123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110111 |
- <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
- <teiHeader>
- <fileDesc>
- <titleStmt>
- <title />
- </titleStmt>
- <editionStmt>
- <edition />
- </editionStmt>
- <sourceDesc>
- <msDesc>
- <msIdentifier>
- <country>Italy</country>
- <settlement>Prato</settlement>
- <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
- <idno />
- </msIdentifier>
- </msDesc>
- </sourceDesc>
- </fileDesc>
- </teiHeader>
- <text xml:id="text" n="Datini">
- <front xml:id="front" />
- <body>
- <div xml:id="div" n="DATINI">
-
- <div><p><pb n="c65 c. 1" xml:id="c65_1" facs="NO_IMAGE.jpg" />Al nome di Dio, amen. A dì XX di <w n="c65_4" type="calendario" ref="#3212" pos="s.m.">genaio</w> 1385.<lb />
- Oggi ricevetti vostra lettera fatta a dì 19 detto, alla quale<lb />
- apresso rispondo a' bisogni.<lb />
- Voi dite, per una lettera ch'io vi mandai, fu chosì bene dettata:<lb />
- non so se 'l dite per lo chontradio; se gl'è chosì, mi piace.<lb />
- A mio parere no' mi pare né che <persName n="c65_5" type="0" ref="#1252">Boninsegna</persName> né d'io v'abiamo<lb />
- bene chonsiglato, ché mai non à' voluto fare chosa che d'egli t'abia<lb />
- detto; non dico di me che sono femina, ché per gli chonsigli delle<lb />
- femine non si de' l'uomo ghovernare.<lb />
- Della vostra venuta voi qua mi piace: prieghovi che ve ne<lb />
- isforziate, faretemi uno grande piacere. Prieghovi non voglate avere<lb />
- le <w n="c65_20" type="medicina" ref="#3640" pos="s.f.">ghotte</w> per questo <w n="c65_14" type="calendario" ref="#1631" pos="s.m.">charnascale</w>, verebevi male a punto a' fatti ch'avete<lb />
- a fare: non vi voglate senpre dare pensieri e fatte le chose sanza<lb />
- dire: "Io me ne fo beffe che voi faciate mai altro che tribolare;<lb />
- del drimi voi a bocha sono chontento, no' me ne iscriviate nulla".<lb />
- Voi avete lascato qui uno <w n="c65_13" type="diritto economia politica" ref="#2892" pos="s.m.">fondacho</w> a ghovernare a due che si<lb />
- puote dire che non sono uno <formula>½</formula>. Voi sapete chome l'amicho puote<lb />
- andare fuori a sua posta. L'un dì suona la <w n="c65_17" type="" ref="#1481" pos="s.f.">champana</w> a <w n="c65_16" type="calendario" ref="#7809" pos="s.m.">vespro</w> e tal<lb />
- dì non suona e 'l <w n="c65_8" type="" ref="#6544" pos="s.m.">sabato</w>, quando c'è magiore bisogno, non suona;<lb />
- pensate chome istanno i fatti vostri. Voi ci mandate ispesse lettere,<lb />
- e pure d'aveglele a portare cholà, dove egl'è; e averle a portare l'altre<lb />
- </p><p><pb n="c65 c. 2" xml:id="c65_2" facs="NO_IMAGE.jpg" />dove vanno, istà mezzo il dì serrato il <w n="c65_13" type="diritto economia politica" ref="#2892" pos="s.m.">fandacho</w>, e venghonci il dì<lb />
- assai gente a dimandarvi e truovano l'<w n="c65_9" type="edilizia e architettura" ref="#7656" pos="s.m.">uscio</w> serato: pare un <w n="c65_13" type="diritto economia politica" ref="#2892" pos="s.m.">fondacho</w><lb />
- di fanculli; chonsiglerevi, se voi aveste niuna <w n="c65_11" type="navigazione" ref="#842" pos="s.f.">barcha</w> rotta, chonsiglerevi<lb />
- voi la mandaste qua, che mai non foste vagho d'altro. Voi<lb />
- potete veghiare e scrivere alla largha 4 o 5 <w n="c65_22" type="" ref="#2880" pos="s.m.">fogli</w>; non monta nulla<lb />
- all'amicho a chi voi gli mandate, ch'egl'à due <w n="c65_23" type="" ref="#6418" pos="s.f.">ripretitrice</w> che gl'aiuton<lb />
- legere: la <w n="c65_24" type="parentele" ref="#4499" pos="s.f.">mama</w> e lla <w n="c65_18" type="parentele" ref="#2754" pos="s.f.">figluola</w> e quelle del <w n="c65_13" type="diritto economia politica" ref="#2892" pos="s.m.">fondacho</w> e tutte l'altre<lb />
- leghono; questi sono de gl'altri suoi senni. Voi non ve ne rimarete<lb />
- mai di dire chosì tutti i fatti vostri a ongnuno; non so che ssi sia di necesità<lb />
- di scrivere all'amicho tutte le maninchonie e ongni vostro fatto,<lb />
- potresti dire a me che sa' tu quel che io gli scrivo, io no' ne so nulla<lb />
- se non ch'io me lo imagino, chognoscho la <w n="c65_10" type="" ref="#2093" pos="s.f.">chondizione</w> vostra. Dicemi<lb />
- <persName n="c65_15" type="0" ref="#7022">Simone</persName> che voi gli fate lettera di 3 o di 4 <w n="c65_22" type="" ref="#2880" pos="s.m.">fogli</w>, non chredo che<lb />
- sia fatti di <w n="c65_21" type="diritto economia politica" ref="#4773" pos="s.f.">merchatantia</w>, ché da l'uno dì a l'altro gli mandate queste<lb />
- bibie; questo deb'esserre uno vostro isfogharvi l'animo chon esso<lb />
- lui di qualche maninchonia che voi dovete avere, ma non mi fiderei<lb />
- più di lui che degl'altri.<lb />
- cChé da <persName n="c65_5" type="0" ref="#1252">Boninsegna</persName> e da <persName n="c65_12" type="0" ref="#7435">Tieri</persName> in fuori, non ài niuno che non ti<lb />
- tradisse il dì 12 volte, tu l'à' provato e sai s'io ti dicho il vero o non,<lb />
- e da chostui ti ghuarda più che da niuno, saprebela meglo fare che<lb />
- niuno, in perciò che n'è usato. Idio vogla ch'io menta per la ghola<lb />
- de' fatti suoi, bene che radi volte interviene ch'io non ti dicha il<lb />
- vero, se voi n'eveste auto tanto honore, chome voi ne siete pocho<lb />
- pregiato, buon per voi, che cento persone vi voglono male che non<lb />
- vi voleano questo vi dicho che mi grava delle chose ch'io odo dire,<lb />
- ché la vostra verghogna mi pare mia. Io ò fidanza in Dio che voi il<lb />
- chonoscerete, chome avete chonoscuti gl'altri. Sopra questa parte più<lb />
- non dicho; di questo vi priegho che non facate chome de l'altre chose:<lb />
- sono chose d'averne troppa grande nimistà, sarebe un ghastare tutti<lb />
- i fatti vostri, prieghovi che voi vi voglate portare cho' lui e cho'<lb />
- gl'altri e chon cui avete a fare, vi portiate pacefichamente insino che<lb />
- siate fuori di queste vostre manichonie e poscia, sechondo eglino meriteranno,<lb />
- farete loro. Per Dio non vi lasciate a schorere a queste<lb />
- </p><p><pb n="c65 c. 3" xml:id="c65_3" facs="NO_IMAGE.jpg" />niquità, ché voi ne ghuastereste tutti vostri fatti, date loro parole e<lb />
- promesse alla largha, insino siate a quelo volete, ché tal mano bacia<lb />
- l'uomo che lla vorebe avere taglata.<lb />
- I' ò chrompreso per una altra vostra lettera asai chose, di quella<lb />
- che mi grava sìe che mi pare iscritta con molta manichonia e che siate<lb />
- molto pieno, chome che no' mi voglate ischoprire nulla, chredo che<lb />
- 'l fate per lo meglo òllo charo, vorei che facieste chosì chon altrui,<lb />
- loderestevene più che non fate. Del voi tornare sano e pigorato mi<lb />
- grava, questo è la magiore maninchonia io abia, che voi mi deste il<lb />
- pigore dì ch'io mai avesse per più chagioni e forse pensava pegio<lb />
- che non era. Pensate di vivire, ché tutti i fatti vostri andrano bene,<lb />
- pure che vi voglate. Sopra questo non voglo più dire, prieghovi che<lb />
- questa lettera ardiate quando l'avete letta, fatemi questo servigio e<lb />
- prieghovene. Da parte della <persName n="c65_19" type="0" ref="#4092">Lapa</persName> e di tutte l'altre centomila salute;<lb />
- che Idio vi ghuardi senpre.<lb />
- per la vostra <persName n="c65_2" type="0" ref="#4600">Margherita</persName>, vi si raccomanda, di <placeName n="c65_3" type="0" ref="#2859">Firenze</placeName>.<lb />
- <persName n="c65_6" type="0" ref="#3017">Francescho di Marcho</persName> da <placeName n="c65_7" type="0" ref="#6112">Prato</placeName>, in <placeName n="c65_1" type="0" ref="#5991">Pisa</placeName>, propio.<lb />
- 1385 Da <placeName n="c65_3" type="0" ref="#2859">Firenze</placeName>, a dì 22 di <w n="c65_4" type="calendario" ref="#3212" pos="s.m.">genaio</w>.<lb />
- Risposto.<lb />
- </p></div></div>
- </body>
- </text>
- </TEI>
|