123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110111112113114115116117 |
- <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
- <teiHeader>
- <fileDesc>
- <titleStmt>
- <title />
- </titleStmt>
- <editionStmt>
- <edition />
- </editionStmt>
- <sourceDesc>
- <msDesc>
- <msIdentifier>
- <country>Italy</country>
- <settlement>Prato</settlement>
- <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
- <idno />
- </msIdentifier>
- </msDesc>
- </sourceDesc>
- </fileDesc>
- </teiHeader>
- <text xml:id="text" n="Datini">
- <front xml:id="front" />
- <body>
- <div xml:id="div" n="DATINI">
-
- <div><p><pb n="c66 c. 1" xml:id="c66_1" facs="NO_IMAGE.jpg" />Al nome di Dio, amen. A dì XXIII di <w n="c66_5" type="calendario" ref="#3212" pos="s.m.">genaio</w> 1385<lb />
- Io ricevetti 2 vostre lettere le quali non è di necesità rispondere<lb />
- a ongni chosa, e però farò con pocho dire.<lb />
- Voi m'avete detto per due vostre lettere, e avetene iscritto<lb />
- a <persName n="c66_14" type="0" ref="#5872">Piero</persName>, che io non debo avere dettate queste lettere io, ma che lle<lb />
- dèe avere dettate <persName n="c66_14" type="0" ref="#5872">Piero di Filippo</persName>. Salvo la grazia vostra, mai non<lb />
- </p><p><pb n="c66 c. 2" xml:id="c66_2" facs="NO_IMAGE.jpg" />mi dettò lettere, né d'egli, né neuno; voi mi tenete un da pocho,<lb />
- ch'io non chredea che io facessi dettare mie lettere a llui. Quando<lb />
- io non avesse <persName n="c66_18" type="0" ref="#7022">Simone</persName>, andrei a <seg type="as_not"><persName n="c66_26" type="0" ref="#5165" /><w>Niccholò dell'Amanato</w></seg>, che mi parebe<lb />
- più convenevole che <persName n="c66_14" type="0" ref="#5872">Piero di Filippo</persName>, o a <persName n="c66_35" type="0" ref="#4335">Lorenzo</persName>: di questi due direi<lb />
- i miei sagretti, e non a più persona. <persName n="c66_8" type="0" ref="#3017">Francescho</persName>, io chonoscho<lb />
- ch'io v'ò scritto tropo largho e ò mostrata troppa signoria in chontra<lb />
- voi di dirvi il vero; se vi fosse a lato are' favelato cholla bocha più<lb />
- picholina. Apichatemegli negl'ochi o nel chapo o dounche volete, io<lb />
- me ne churo pocho. Io sono pur senpre per dirvi il vero in quanto io<lb />
- chonoscerò; non v'ò detto chosa che ongni <w n="c66_6" type="" ref="#4802" pos="s.m.">mese</w> non ve l'abi detto<lb />
- una volta, quando voi siete dove io non vel dicho forsse chotanto ordinatamente,<lb />
- in perc<expan>i</expan>ò ch'io vi vegho fare il dì chose che mi fate<lb />
- inghonfiare 12 volte: i' ò pure un pocho del sanghue de' <persName n="c66_36" type="0" ref="#3230">Gherardini</persName>,<lb />
- che me ne pregio assai di meno; ma io non so chonoscere il sanghue<lb />
- vostro! Io non so che vi fosse di necesità di scrivere quello a <persName n="c66_14" type="0" ref="#5872">Piero</persName>:<lb />
- voi me n'avete fatto un grande dispiacere; ma questo non è 'l primaio<lb />
- che voi m'avete fatto. Pareva a me, se voi vi volesse chiarire di questo,<lb />
- che doveste aspettare la risposta mia, ché, secondo le femine, vu'<lb />
- m'avete trovata pocho bugiarda e pocho piacentiera e pocha amicha<lb />
- di fratti. Io sono istato ogimai di 10 <w n="c66_7" type="" ref="#384" pos="s.m.">anni</w> chon voi, che mai non ò<lb />
- favelato loro se non 2 volte l'<w n="c66_7" type="" ref="#384" pos="s.m.">anno</w>; da indi in là no' mi inpaccio più<lb />
- chon loro: i' no' mi fo ispacatamente <w n="c66_23" type="parentele" ref="#2044" pos="s.f.">chomare</w> e <w n="c66_12" type="" ref="#2062" pos="s.m.">conpare</w> d'ongni<lb />
- genia chome fatte voi; voi ne siete pure bene innanzi; io non sono<lb />
- per farvene più ischusa neuna.<lb />
- Io v'ò favelato insin a ora per senno, in perciò ch'ò vedute lettere<lb />
- vostre da non frasergiare e somi ingengnata di rispondere il<lb />
- meglo ch'i' ò saputo: ma ogi mai farò il contradio: faveleremo delle<lb />
- frasche chome voi andate cerchando: io mi chomforto assai. De'<lb />
- fatti vostri mi parete chosì tornato di buona chossicenza, ch'io chredetti<lb />
- che voi non voleste fare <w n="c66_15" type="calendario" ref="#1631" pos="s.m.">charnascale</w> per non avere a fare la<lb />
- <w n="c66_16" type="calendario" ref="#6215" pos="s.f.">quaresima</w>. Io non chredetti che fosse di bisogno tra mme e voi<lb />
- dire ogimai queste frasche, che mai non fu' sì fanculla che mai mi<lb />
- piacesono; ma chonverami aparare, ché vegho che vo' l'andate cerchando:<lb />
- </p><p><pb n="c66 c. 3" xml:id="c66_3" facs="NO_IMAGE.jpg" />chonoscierete ora che l'è dettata per me. Sopra questo più<lb />
- non dico.<lb />
- <persName n="c66_22" type="0" ref="#3870">Iachopo Dirolli</persName> gunse <w n="c66_11" type="" ref="#4423" pos="s.m.">lunedì</w> qui in sulla <w n="c66_31" type="calendario" ref="#5275" pos="s.f.">nona</w> assai maninchonosa<lb />
- e tristo della persona: encrescemene, io non ce l'ò ritenuto né<lb />
- a mangare né a dormire, per le parole voi mi diceste una volta:<lb />
- congnoscho ch'avete ragone. Io l'ò domandato dov'egli torna: dice che<lb />
- tolse unghuanno una <w n="c66_33" type="" ref="#1689" pos="s.f.">chaselma</w> e non v'à entro niuno bene né <w n="c66_30" type="utensili e mobilio" ref="#4225" pos="s.m.">letto</w>:<lb />
- diedemi il mal dì, cholle lagrime me 'l disse. Io non sono acconcio<lb />
- a passare niuno vostro comandamento, né per lui, né per persona<lb />
- del mondo, nè volervi più gravare che voi medesimo vi voglate, ch'i'<lb />
- ò tanta fidanza in voi che voi farete c<expan>i</expan>ò che sarà da fare.<lb />
- Dicemi che <persName n="c66_29" type="0" ref="#2522">Bernabò</persName> è venuto cho' lui insino a <placeName n="c66_10" type="0" ref="#6998">Siena</placeName>; se avesse<lb />
- bisongno d'uno buono <w n="c66_13" type="arti e mestieri" ref="#2674" pos="s.m.">fatore</w> per <placeName n="c66_1" type="0" ref="#716">Vingnone</placeName> o per neuno luogho sarebe<lb />
- buono egli; non ve lo lascate uscire di mano; ma voglo prima<lb />
- mandare per lui che mi iscriva 2 lettere o 3.<lb />
- Voi mi dite ch'io v'informi d'<persName n="c66_17" type="0" ref="#594">Arghomento</persName> chome egli si porta;<lb />
- per quello ch'io n'abi veduto per anchora, io no' ne posso dire altro<lb />
- che bene, bene che pare a chostoro non sia solecito come vorebono.<lb />
- Io no' vi sono più per dirvi il vero d'ongni vostro fatto, se d'io no'<lb />
- mi rimuto d'animo. <persName n="c66_17" type="0" ref="#594">Arghomento</persName> si partì di qui <w n="c66_20" type="" ref="#3552" pos="s.m.">giovedì</w> che passò,<lb />
- no' vi posiamo dire chome s'è portato il <w n="c66_28" type="animali" ref="#4972" pos="s.m.">mulo</w>: no' c'è istato<lb />
- possa.<lb />
- Io v'arei <supplied>a</supplied> dire più cose: non ve lo iscrivo per no' vedere sia<lb />
- di bisogno e per no' vi dare tedio. Voi mi madate a dire che voi<lb />
- veghiate insino a meza notte: io ne chredo pegio che voi non dite,<lb />
- se voi ne lasciate mai neuno a persona chonsimerano meno non<lb />
- fate voi, e fate il pegio voi, sapete non ve gli chomvengna lascare, e,<lb />
- a chu<expan>i</expan> voi no' ne lascerete, s'ingegnerano d'imbolarne e io me<lb />
- n'engegnerò anch'io, s'io rimangho dirieto a voi. Per Dio levate questo<lb />
- pensiero a ongni gente: voglate chredere un pocho altrui ch'a voi;<lb />
- io me ne fo beffe che voi tegnate mai una bella vita. Sopra questo<lb />
- più non dicho.<lb />
- Monna <persName n="c66_27" type="0" ref="#3351">Giovana</persName> e monna <persName n="c66_32" type="0" ref="#1878">Chiarmonda</persName> e monna <persName n="c66_25" type="0" ref="#2936">Francescha</persName><lb />
- </p><p><pb n="c66 c. 4" xml:id="c66_4" facs="NO_IMAGE.jpg" />ci sono istate a desinare e a <w n="c66_21" type="" ref="#1818" pos="s.f.">cena</w> <w n="c66_19" type="" ref="#2492" pos="s.f.">domenicha</w>: cento mila salute vi mandano<lb />
- tutte quante. Monna <persName n="c66_24" type="0" ref="#4092">Lapa</persName> le piace molto la <w n="c66_34" type="edilizia e architettura" ref="#7226" pos="s.f.">stanza</w> da <placeName n="c66_4" type="0" ref="#2859">Firenze</placeName>.<lb />
- Noi istiamo tutti bene, chosì penso istiate voi: che Idio vi ghuardi<lb />
- sempre.<lb />
- per la vostra <persName n="c66_3" type="0" ref="#4600">Margherita</persName> vi si racomada, di <placeName n="c66_4" type="0" ref="#2859">Firenze</placeName>.<lb />
- <persName n="c66_8" type="0" ref="#3017">Francescho di Marcho</persName> da <placeName n="c66_9" type="0" ref="#6112">Prato</placeName>, propio, in <placeName n="c66_2" type="0" ref="#5991">Pisa</placeName>.<lb />
- 1385 Da <placeName n="c66_4" type="0" ref="#2859">Firenze</placeName>, dì 24 di <w n="c66_5" type="calendario" ref="#3212" pos="s.m.">gennaio</w>.<lb />
- </p></div></div>
- </body>
- </text>
- </TEI>
|