123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105 |
- <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
- <teiHeader>
- <fileDesc>
- <titleStmt>
- <title />
- </titleStmt>
- <editionStmt>
- <edition />
- </editionStmt>
- <sourceDesc>
- <msDesc>
- <msIdentifier>
- <country>Italy</country>
- <settlement>Prato</settlement>
- <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
- <idno />
- </msIdentifier>
- </msDesc>
- </sourceDesc>
- </fileDesc>
- </teiHeader>
- <text xml:id="text" n="Datini">
- <front xml:id="front" />
- <body>
- <div xml:id="div" n="DATINI">
-
- <div><p><pb n="c67 c. 1" xml:id="c67_1" facs="NO_IMAGE.jpg" />Al nome di Dio. Di XXVIII di <w n="c67_4" type="calendario" ref="#3212" pos="s.m.">genaio</w> 1385.<lb />
- In questi dì ò ricevute 2 vostre lettere, alle quali risponderò<lb />
- a quelle partite: chrederò sia più di bisongno.<lb />
- E gl'è vero che lla <persName n="c67_18" type="0" ref="#4092">Lapa</persName> dice tutto dì che sse ne vorebe andare;<lb />
- la chagione, chredo, sia ch'ella abia amore al <w n="c67_24" type="parentele" ref="#4613" pos="s.m.">marito</w>, chom'ella<lb />
- dèe avere, e all'altra <w n="c67_5" type="" ref="#2646" pos="s.f.">famigla</w>. Tu sai chè monna <persName n="c67_21" type="0" ref="#3139">Ghaia</persName> è chagonevole<lb />
- e <persName n="c67_9" type="0" ref="#5202">Niccholò</persName> dura una grande faticha: giova pure agl'uomini di<lb />
- trovare le cose fatte e di vederle in <w n="c67_2" type="" ref="#1681" pos="s.f.">chasa</w>, quando tornano, la dona<lb />
- loro. Io non ci so altra chagione. Io per me le fo quanto onore so e<lb />
- preghato ò tutta la <w n="c67_5" type="" ref="#2646" pos="s.f.">famigla</w> che ubidischano più lei che me. Tu mi di'<lb />
- s'io so nulla che sia cholpa di monna <persName n="c67_21" type="0" ref="#3139">Ghaia</persName>: io non ne so nulla, in<lb />
- perciò non ò udito nulla.<lb />
- D'<persName n="c67_12" type="0" ref="#594">Arghomento</persName> non son per dire ora quello me ne pare, né di<lb />
- persona per<supplied>ché</supplied> ispero sarai t<supplied>osto</supplied> <supplied>qui</supplied>: a bocha ti dirò il parere<lb />
- mio d'ongni chosa.<lb />
- Io ti scrivo poch<supplied><sic>...........</sic></supplied> materia tu m'abi a rispondere, ché<lb />
- io porto gran dolore de' fatti <sic>..........</sic> che tu none intrasti in <w n="c67_23" type="utensili e mobilio" ref="#4225" pos="s.m.">letto</w><lb />
- possa che fosti di chostà ne <sic>........</sic> desinasti, prensando quello tu ài<lb />
- iscritto pure a <persName n="c67_9" type="0" ref="#5202">Niccholò di Pie<supplied>ro</supplied></persName> <formula>[<g ref="ell" />]</formula> fatto uno <w n="c67_11" type="diritto economia politica" ref="#7422" pos="s.m.">testamento</w> e àvi<lb />
- suso 12 chose che non sono di neces<supplied>ità</supplied>. <supplied><sic>...</sic></supplied>ere tanto tempo e similemente<lb />
- agli altri <supplied>e</supplied> ongnuno si rinchura di queste tue bibie che fai.<lb />
- </p><p><pb n="c67 c. 2" xml:id="c67_2" facs="NO_IMAGE.jpg" />Tu chredi ch'ongnuno pighi piacere chome te de le chosse; se tu<lb />
- ài lasso la mano, sì t'ab<supplied>i</supplied> il danno. E tu mi mandi a dire ch'io ghodi<lb />
- e ch'io mi dia buono tempo: io <sic>...</sic> niuna chosa al mondo di che<lb />
- darmi buono tempo; tu me 'l potresti dare buono, se tu volessi, ma tu<lb />
- non ne vorai, né per te né per altrui. Ongni sera, quando me ne voe<lb />
- a letto, mi richordo che tu debi veghiare insino a mattino e poscia<lb />
- di' ch'io mi dia buono tempo: dattelo tu che ài di che e fallo dare<lb />
- altrui; ma ss'io fossi singnore, io ti chaverei di tanti pensieri.<lb />
- Io non sono achoncio mai di risponderti a niuna chosa che tu<lb />
- mi scriva, se non sopra questa parte che ttu tti chonsumi bene: questa<lb />
- mi tocha, e l'altre non mi tochano nulla; ma io non chredo chosa<lb />
- che tu mi scriva. Sopra tutte l'altre chose gurerei che tu non mi<lb />
- dicesti mai una bugia, ma sopra tu tenere una be<supplied><sic>......</sic></supplied>ti a una<lb />
- bella <supplied>vi</supplied>ta.<lb />
- Sopra questa parte gurerei che tu non dicesti mai una verità, né<lb />
- no' me ne dire mai più nulla, ché quanto tu me ne di' peggio te ne<lb />
- chredo: io no' ne sarò ma' lassa di dirtelo.<lb />
- <persName n="c67_22" type="0" ref="#2522">Bernabò</persName> è suto qui ed è venuto a me e àmi detto che rivorebe<lb />
- i' <w n="c67_6" type="" ref="#4241" pos="s.m.">libro</w> suo: io gl'ò detto ch'io non so dov'egli si sia, ma ch'io<lb />
- te lo iscriverò; se tu vogli che no' glele diamo, sì llo iscrivi.<lb />
- Tu iscrivesti a <persName n="c67_10" type="0" ref="#5872">Piero</persName> ch'io gli dessi la <w n="c67_17" type="utensili e mobilio" ref="#1886" pos="s.f.">chiave</w> della <w n="c67_13" type="utensili e mobilio" ref="#1705" pos="s.f.">chassetta</w><lb />
- e nonne iscrivesti nulla a me: io non glele dava volentieri, perché,<lb />
- quando ti partisti di qui dicesti ch'io non le dessi a persona; ora<lb />
- mi sono diliberata pure di daglele. A' trovato quelle <w n="c67_7" type="diritto economia politica" ref="#6869" pos="s.f.">iscritte</w> che gli<lb />
- chiedeste: eravi presente <persName n="c67_9" type="0" ref="#5202">Nicholò di Piero</persName>, e io, <persName n="c67_14" type="0" ref="#7022">Simone</persName>, e rimettemovi<lb />
- denttro ongni <w n="c67_7" type="diritto economia politica" ref="#6869" pos="s.f.">iscritta</w>, sì che istà bene. La lettera di mano<lb />
- di <seg type="as_not"><persName n="c67_19" type="0" ref="#5165" /><w>Nicholò dell'Amanat<supplied>o</supplied></w></seg> <formula>[<g ref="ell" />]</formula> serberolla.<lb />
- <persName n="c67_15" type="0" ref="#3870">Iachopo Girolli</persName> non vidi di poi che venne <sic>...</sic> quando ci dovete<lb />
- eserre per chagone della <persName n="c67_18" type="0" ref="#4092">Lapa</persName> che io le di<supplied>ssi</supplied> <supplied>sa</supplied>rete tosto.<lb />
- Io l'ò preghata ch'ella ci stia tanto che <sic>.....</sic><lb />
- Iscrivete se avete auto il <w n="c67_8" type="pelletteria e tessili" ref="#5483" pos="s.m.">panno</w> di monna <persName n="c67_20" type="0" ref="#5595">Par</persName><supplied>ta</supplied> <formula>[<g ref="ell" />]</formula> se ne<lb />
- tiene chontenta e per mia parte ma le salutate e <sic>......</sic> <w n="c67_1" type="" ref="#2417" pos="s.m.">danari</w> che<lb />
- tu ricevi tutto dì del mio, regheramegli, se tti pare.<lb />
- </p><p><pb n="c67 c. 3" xml:id="c67_3" facs="NO_IMAGE.jpg" />Dello fare tu pace mecho mi piace: io non ebi mai ghuera<lb />
- techo; io non so quello, tu di', mi recherai: io n' posso intendere<lb />
- quello: quando l'arò dirò "Gran mercé": non suole eserre tua<lb />
- usanza d'arecharmi troppe chose quando torni. Io vo' dire di quello<lb />
- a tte che tu ài detto a me: tu devi eserre per pocho vivere; io mi<lb />
- chonforto ch'io non ne chredo nulla: noi viveremo pure assai e<lb />
- sempre a uno modo. Ghodete e datevi buono tempo e per l'anima<lb />
- e per lo chorpo, che altro non ce ne porteremo. Voi chonoscerete<lb />
- pure ora ch'ella è dettata per bocha di femina. Altro non vi<lb />
- dicho. Idio vi ghuardi sempre.<lb />
- per la vostra <persName n="c67_3" type="0" ref="#4600">Ma</persName><expan>r</expan>gh<expan>er</expan>ita.<lb />
- Di' <persName n="c67_25" type="0" ref="#1061">Benvenuto</persName> dello <w n="c67_16" type="alimenti" ref="#5461" pos="s.m.">pane</w> ne' chovorebono esserre tutti gulari<lb />
- e furono mai in franca a farvi ridere.<lb />
- </p></div></div>
- </body>
- </text>
- </TEI>
|