123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657 |
- <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
- <teiHeader>
- <fileDesc>
- <titleStmt>
- <title />
- </titleStmt>
- <editionStmt>
- <edition />
- </editionStmt>
- <sourceDesc>
- <msDesc>
- <msIdentifier>
- <country>Italy</country>
- <settlement>Prato</settlement>
- <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
- <idno />
- </msIdentifier>
- </msDesc>
- </sourceDesc>
- </fileDesc>
- </teiHeader>
- <text xml:id="text" n="Datini">
- <front xml:id="front" />
- <body>
- <div xml:id="div" n="DATINI">
-
- <div><p><pb n="s20 c. 1" xml:id="s20_1" facs="S20_1.jpg" />Al nome di Dio. A dì 12 d'<w n="s20_2" type="calendario" ref="#136" pos="s.m.">aghosto</w> 1400.<lb />
- Asai vi s'è per lo paxato iscritto tanto che più non sapiano che dirci.<lb />
- Pure, chonsiderato il dano e dischoncio che ci seghue del non ci avere la nostra<lb />
- <w n="s20_1" type="pesi e misure" ref="#792" pos="s.f.">balla</w>, ci fa muovere a ricordarvi e 'l mandarla ed eziandio avisarci quello ne<lb />
- seghuite che per Dio non so a qual gudeo si facesse il terzo istraneze che vo' fate a<lb />
- noi a dire ch'è gà 2 <w n="s20_4" type="" ref="#4802" pos="s.m.">mesi</w> non si sia ma' restato di scrivervi sopra questa parte:<lb />
- è ancora a gugnere una maladetta risposta. Forse l'avete mandata e nonn è gunta,<lb />
- ma questo c'è mal agevole a credere perché nonn è tanto lungho il chamino che<lb />
- chosì chattivamente si debino perdere. Or solo a la nostra disgrazia ne dò la cholpa<lb />
- che pure quando arà fatto il corso suo arè risposta e la <w n="s20_1" type="pesi e misure" ref="#792" pos="s.f.">balla</w>. E gl'è suto qui a<lb />
- questi dì più <w n="s20_8" type="arti e mestieri" ref="#4968" pos="s.m.">mulatie</w><expan>ri</expan> cho <w n="s20_5" type="" ref="#6453" pos="s.f.">roba</w> di chostà e per questo prendiano<lb />
- maggo<expan>re</expan> amirazione chonsiderato le preghiere che vi se n'è fatto. E que'<lb />
- <w n="s20_8" type="arti e mestieri" ref="#4968" pos="s.m.">mulatie</w> medesimi ànno promesso di levarla se dargle vorete, sì che piacavi di darla<lb />
- a qualcheduno che la rechi salva e, se qui no la voglo chonducere, la mandate ne'<lb />
- luoghi detivi che sia mandata qui e chosì ne seghuite e per Dio vi piaca di<lb />
- rispondere, che Cristo vi ghuardi.<lb />
- <persName n="s20_9" type="0" ref="#3020">Francescho di Maxo</persName> in <placeName n="s20_6" type="0" ref="#4860">Milano</placeName>.<lb />
- <seg type="as_not"><persName n="s20_7" type="0" ref="#4532" /><w>Manno d'Albizo degli Agli</w></seg>,<lb />
- in <placeName n="s20_3" type="0" ref="#5991">Pixa</placeName>.<lb />
- </p></div></div>
- </body>
- </text>
- </TEI>
|