123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081 |
- <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
- <teiHeader>
- <fileDesc>
- <titleStmt>
- <title />
- </titleStmt>
- <editionStmt>
- <edition />
- </editionStmt>
- <sourceDesc>
- <msDesc>
- <msIdentifier>
- <country>Italy</country>
- <settlement>Prato</settlement>
- <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
- <idno />
- </msIdentifier>
- </msDesc>
- </sourceDesc>
- </fileDesc>
- </teiHeader>
- <text xml:id="text" n="Datini">
- <front xml:id="front" />
- <body>
- <div xml:id="div" n="DATINI">
-
- <div><p><pb n="u03 c. 1" xml:id="u03_1" facs="NO_IMAGE.jpg" />Questa lettera ricevetti questo dì da <placeName n="u03_10" type="0" ref="#845">Barzalona</placeName>, per mano di mio<lb />
- vicino che torna di là. Mandovela perchè vi possiate avvisare di vostri<lb />
- fatti. Domandai il vicino di <persName n="u03_18" type="0" ref="#7022">Simone</persName> e di <persName n="u03_19" type="0" ref="#4371">Luca</persName>: disse bene di catuno; e<lb />
- afficcandomi io pure de' portamenti di <persName n="u03_19" type="0" ref="#4371">Luca</persName>, disse: <w n="u03_8" type="" ref="#6954" pos="s.m.">Ser</w> <persName n="u03_21" type="0" ref="#4103">Lapo</persName>, egli è <w n="u03_13" type="metalli" ref="#5351" pos="s.m.">oro</w><lb />
- di ventiquattro <w n="u03_27" type="pesi e misure" ref="#1595" pos="s.m.">carate</w>! Più là non andai. Or costui è stato là due <w n="u03_6" type="" ref="#4802" pos="s.m.">mesi</w>, e non è però uomo troppo ingegnoso, ma <w n="u03_7" type="diritto economia politica" ref="#4774" pos="s.f.">mercatanzie</w> ha pratiche assai.<lb />
- So ch'arete auta pazienza delle mie lettere per l'amistade nostra: ma se<lb />
- guardarete bene quanto fallaste contra me, all'amore e alla fede v'ho<lb />
- portata con metter el corpo alla morte o allo iscacciamento della <w n="u03_3" type="" ref="#1972" pos="s.f.">città</w>,<lb />
- </p><p><pb n="u03 c. 2" xml:id="u03_2" facs="NO_IMAGE.jpg" />e l'anima in dubbio, voi faceste troppo peccato a pensar di me<lb />
- inganno contra voi, in servigio de' poveri di <w n="u03_24" type="diritto economia politica" ref="#5380" pos="n.p.">Santa Maria Nuova</w>.<lb />
- Iddio vi guardi da provar di questi colpi da uomo cui tanto amiate. E<lb />
- allegaste la <w n="u03_9" type="diritto economia politica" ref="#2070" pos="v.">compera</w> di quel buono uomo, che <w n="u03_1" type="diritto economia politica" ref="#5421" pos="v.">pagò</w> <w n="u03_16" type="diritto economia politica" ref="#3114" pos="s.f.">gabella</w> intera come<lb />
- gli altri: ma quelle parole furono dette in sulla parte della <w n="u03_16" type="diritto economia politica" ref="#3114" pos="s.f.">gabella</w>;<lb />
- perchè <w n="u03_8" type="" ref="#6954" pos="s.m.">ser</w> <persName n="u03_25" type="0" ref="#5544">Paolo</persName> può <w n="u03_11" type="diritto economia politica" ref="#7754" pos="v.">vendere</w> al modo comune, e <w n="u03_1" type="diritto economia politica" ref="#5421" pos="v.">pagasi</w> 6 <formula>1/4</formula> come<lb />
- dell'altre; e può <w n="u03_11" type="diritto economia politica" ref="#7754" pos="v.">vendere</w> in modo che egli obbliga il <w n="u03_15" type="diritto economia politica" ref="#2079" pos="s.m.">Comune</w> di <placeName n="u03_5" type="0" ref="#2859">Firenze</placeName> a<lb />
- far buona la cosa al <w n="u03_14" type="diritto economia politica" ref="#2072" pos="s.m.">comperatore</w>, e <w n="u03_1" type="diritto economia politica" ref="#5421" pos="v.">paga</w> 7 <formula>½</formula>. Sì che noi pigliamo il<lb />
- modo usato: egli diè della <w n="u03_4" type="" ref="#1681" pos="s.f.">casa</w> <w n="u03_12" type="monete" ref="#2845" pos="s.m.">fiorini</w> 80, e <w n="u03_1" type="diritto economia politica" ref="#5421" pos="v.">paga</w> egli tutta <w n="u03_16" type="diritto economia politica" ref="#3114" pos="s.f.">gabella</w>; e ha<lb />
- nome <persName n="u03_28" type="0" ref="#1048">Benedetto Martini</persName> <w n="u03_23" type="arti e mestieri" ref="#1442" pos="s.m.">calzolaio</w>. E io mi sento i <w n="u03_22" type="pelletteria e tessili" ref="#5530" pos="s.m.">panni lani</w> sì<lb />
- netti, <hi rend="italic">gratia Dei</hi>, ch'io ho ardire in difendere la mia innocenza. Ma<lb />
- certamente io pensai che per qualch'altra cagione voi mi vogliate<lb />
- perdere, a pensar di me sì vile cosa; o forse pensaste ch'io ne<lb />
- guadagnasse. E io rimango contento a ciò che è di vostro piacere; non<lb />
- avendo, e non ho, niuna cosa. Iddio il vede; Iddio mi gastighi, s'io ce<lb />
- l'hoe; o s'io avesse fatto altrementi per <persName n="u03_20" type="0" ref="#3806">Guido</persName>. Io vi dirò cosa in <formula><g ref="ell" /></formula><lb />
- tra Dio e me e voi, che direte: io non potea scrivere di meno, pe' fatti<lb />
- dell'amico; il quale mai non avete conosciuto. Io dico, mai non avete<lb />
- conosciuto nè amato, come si dee, secondo Iddio e 'l buon mondo: egli<lb />
- è un <formula><g ref="ell" /></formula>. Io ho già letto, che gli è matta cosa a perdere l'uno amico<lb />
- l'altro, per vil cosa che nell'amistadi s'intraversino. Io non perderò mai<lb />
- voi, tanto è entrato l'amore nell'ossa e nell'animo. Ben voglio da voi, che<lb />
- s'io ho mai errato iscientemente contra voi, starne alla sentenza vostra.<lb />
- Dicemi <w n="u03_8" type="" ref="#6954" pos="s.m.">ser</w> <persName n="u03_25" type="0" ref="#5544">Paolo</persName>, che n'avea <w n="u03_12" type="monete" ref="#2845" pos="s.m.">fiorini</w> 14 <formula>3/4</formula> <w n="u03_17" type="diritto economia politica" ref="#5112" pos="agg./s.m.">netti</w>, e non gliel volle mai<lb />
- dare: egli è vostro vicino, e ha terra<lb />
- </p><p><pb n="u03 c. 3" xml:id="u03_3" facs="NO_IMAGE.jpg" />comune: domandatenelo. Or vedete s'egli era onesto che <w n="u03_8" type="" ref="#6954" pos="s.m.">ser</w><lb />
- <persName n="u03_25" type="0" ref="#5544">Paolo</persName> la desse a voi per quel medesimo, e partissesi da chi l'ha comune<lb />
- per non diviso. Ma ogni cosa fe per servirmi, per lo primo servigio gli<lb />
- chiesi mai, e sogliene obbligato.<lb />
- La lettera vostra dicea non so che del <w n="u03_26" type="arti e mestieri" ref="#1561" pos="s.m.">capomaestro</w>. Fu tanto il dolore e<lb />
- la malinconia mi deste a torto, ch'io non pati' di leggerla. Se da me<lb />
- volete nulla ch'io possa, farollo al modo usato: ma tanto meno<lb />
- volentieri, quanto io veggio che avete sì cura delle vostre ricchezze,<lb />
- ch'io ho paura non siate amico a Dio com'io pensava.<lb />
- <w n="u03_8" type="" ref="#6954" pos="s.m.">Ser</w> <persName n="u03_21" type="0" ref="#4103">Lapo</persName> vostro. XV di <w n="u03_2" type="calendario" ref="#2680" pos="s.m.">febbraio</w>.<lb />
- </p></div></div>
- </body>
- </text>
- </TEI>
|