123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657 |
- <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
- <teiHeader>
- <fileDesc>
- <titleStmt>
- <title />
- </titleStmt>
- <editionStmt>
- <edition />
- </editionStmt>
- <sourceDesc>
- <msDesc>
- <msIdentifier>
- <country>Italy</country>
- <settlement>Prato</settlement>
- <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
- <idno />
- </msIdentifier>
- </msDesc>
- </sourceDesc>
- </fileDesc>
- </teiHeader>
- <text xml:id="text" n="Datini">
- <front xml:id="front" />
- <body>
- <div xml:id="div" n="DATINI">
-
- <div><p><pb n="u58 c. 1" xml:id="u58_1" facs="NO_IMAGE.jpg" />La lettera di <w n="u58_2" type="" ref="#4803" pos="s.m.">messer</w> <persName n="u58_8" type="0" ref="#5900">Piero</persName> è fatta, con quanto affetto di cuore s'è<lb />
- potuto; e pensa a mandarla: e non posso stimare <w n="u58_2" type="" ref="#4803" pos="s.m.">messer</w> <persName n="u58_8" type="0" ref="#5900">Piero</persName> non<lb />
- abbia sua intenzione.<lb />
- </p><p><pb n="u58 c. 2" xml:id="u58_2" facs="NO_IMAGE.jpg" />Agli amici della <w n="u58_14" type="diritto economia politica" ref="#3118" pos="n.p.">Gabella del vino</w>, per lo fatto vostro, sono stato.<lb />
- E veggio aremo noia a poterlo fare acconciare; non perchè non abbiate<lb />
- ragione, ma per altri rispetti: direngli a bocca, e proverenci.<lb />
- Dalla <placeName n="u58_13" type="0" ref="#7532">Torre</placeName> arete il <w n="u58_4" type="" ref="#4444" pos="s.m.">maestro</w>, quando andremo agli <w n="u58_7" type="diritto economia politica" ref="#7614" pos="s.m.">uficiali</w> a chiedello: e<lb />
- penso vi faranno quella <w n="u58_5" type="diritto economia politica" ref="#6264" pos="s.f.">ragione</w> che disiderate. Gli <w n="u58_12" type="diritto economia politica" ref="#7230" pos="s.m.">Statuti</w> ho letti, e<lb />
- sono di tutto informato.<lb />
- Del fatto del <w n="u58_6" type="alimenti" ref="#6578" pos="s.m.">Sale</w> ancora ho presa buona informazione; e arenvi l'amico<lb />
- che ci farà <w n="u58_5" type="diritto economia politica" ref="#6264" pos="s.f.">ragione</w>: che altro non vorreste. E dicemi che pensa sarete<lb />
- servito, quando con la <w n="u58_1" type="" ref="#2646" pos="s.f.">famiglia</w> ci sarete.<lb />
- Altro non ci è a dire. Salutate <persName n="u58_10" type="0" ref="#969">Barzalone</persName>, e pregatelo vi conforti a sapere<lb />
- portare in pace tante noie quante avete di dì e di notte, di vostri fatti e<lb />
- d'altrui. Iddio piaccia che questo nostro tempo in così fare venga in fine<lb />
- a esser bene ispeso; che è da dubitarne. Per me il dico. A Dio<lb />
- v'accomando. Salutate la <w n="u58_9" type="parentele" ref="#2044" pos="s.f.">comare</w>, che ben lo potete fare, tanti è ch'io<lb />
- non mi ricordai di lei.<lb />
- <persName n="u58_11" type="0" ref="#4103">LAPUS</persName> vester, primo <w n="u58_3" type="calendario" ref="#5291" pos="s.m.">novembris</w>.<lb />
- </p></div></div>
- </body>
- </text>
- </TEI>
|