123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263 |
- <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
- <teiHeader>
- <fileDesc>
- <titleStmt>
- <title />
- </titleStmt>
- <editionStmt>
- <edition />
- </editionStmt>
- <sourceDesc>
- <msDesc>
- <msIdentifier>
- <country>Italy</country>
- <settlement>Prato</settlement>
- <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
- <idno />
- </msIdentifier>
- </msDesc>
- </sourceDesc>
- </fileDesc>
- </teiHeader>
- <text xml:id="text" n="Datini">
- <front xml:id="front" />
- <body>
- <div xml:id="div" n="DATINI">
-
- <div><p><pb n="u64 c. 1" xml:id="u64_1" facs="NO_IMAGE.jpg" />Al nome di Dio, amen.<lb />
- Ieri andai a visitare monna <persName n="u64_1" type="0" ref="#4600">Margherita</persName>, che non sapea ch'ella ci fosse, se<lb />
- non perchè mi chiese il fanciullo. E fra l'altre cose, ella impuose<lb />
- un'<w n="u64_5" type="diritto economia politica" ref="#241" pos="s.f.">ambasciata</w> a <persName n="u64_6" type="0" ref="#3806">Guido</persName> di questo effetto, cioè: <persName n="u64_6" type="0" ref="#3806">Guido</persName>, monna <persName n="u64_1" type="0" ref="#4600">Margherita</persName><lb />
- vi si raccomanda; e duolsi con voi, che voi la fate qua tornare, <formula>[<g ref="ell" />]</formula><lb />
- dovendosi stare <persName n="u64_3" type="0" ref="#3017">Francesco</persName> a <placeName n="u64_4" type="0" ref="#6112">Prato</placeName>. <persName n="u64_6" type="0" ref="#3806">Guido</persName>, udito così, mi disse stamane<lb />
- alla predica, ov'io era: Scrivi a <persName n="u64_3" type="0" ref="#3017">Francesco</persName>, ch'io voglio che torni. E che<lb />
- ora è tempo ch'io gli voglio parlare: e faccia non manchi, però che 'l<lb />
- tempo pur ne va. E a me par pure appressare alla morte: <formula>[<g ref="ell" />]</formula> nè<lb />
- voglio mi sia mai rimproverato, ch'io ne sia stato negligente. Udito che<lb />
- m'arà, faccia poi la sua voglia. Questo è l'effetto delle sue parole.<lb />
- <persName n="u64_3" type="0" ref="#3017">Francesco</persName>, voi conoscete <persName n="u64_6" type="0" ref="#3806">Guido</persName>; ma non per tanto savio <formula>[<g ref="ell" />]</formula> quanto<lb />
- egli è: perchè spesso forse vi pare, che e' faccia e non faccia più<lb />
- <formula>[<g ref="ell" />]</formula>, ec<sic>.</sic>. E così pare anche a certi, che in tutto nol cognoscono. Ma<lb />
- egli è molto <formula>[<g ref="ell" />]</formula> muoia prima di voi; e mai non piagnerete altro che<lb />
- la sua assenza, e il non averlo conosciuto. Iddio, ch'è solo quel Sole<lb />
- ch'allumina l'anime, allumini voi, sì che veggiate <formula>[<g ref="ell" />]</formula>, e se è vero<lb />
- quello vi<lb />
- </p><p><pb n="u64 c. 2" xml:id="u64_2" facs="NO_IMAGE.jpg" />scrivo. E però tornate, anzi che e' sia in altra andata o in altro<lb />
- viluppo; che ne dubito: chè poi non l'areste come ora.<lb />
- Tutte le cose stimo <formula>[<g ref="ell" />]</formula>, o in pigliar partiti buoni, come dice<lb />
- <persName n="u64_2" type="0" ref="#1252">Boninsegna</persName>. E ora la sua morte vi sia essempro. Se <persName n="u64_6" type="0" ref="#3806">Guido</persName> gli avesse<lb />
- voluto dire uno suo bene e onore, ed e' fosse stato negligente; <formula>[<g ref="ell" />]</formula><lb />
- morto, come voi, ch'eravate suo amico, riparereste dopo morte?<lb />
- <formula>[<g ref="ell" />]</formula>.<lb />
- </p></div></div>
- </body>
- </text>
- </TEI>
|