1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738394041424344454647484950515253545556 |
- <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
- <teiHeader>
- <fileDesc>
- <titleStmt>
- <title />
- </titleStmt>
- <editionStmt>
- <edition />
- </editionStmt>
- <sourceDesc>
- <msDesc>
- <msIdentifier>
- <country>Italy</country>
- <settlement>Prato</settlement>
- <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
- <idno />
- </msIdentifier>
- </msDesc>
- </sourceDesc>
- </fileDesc>
- </teiHeader>
- <text xml:id="text" n="Datini">
- <front xml:id="front" />
- <body>
- <div xml:id="div" n="DATINI">
-
- <div><p><pb n="u76 c. 1" xml:id="u76_1" facs="NO_IMAGE.jpg" />Dicemi la <w n="u76_4" type="parentele" ref="#2044" pos="s.f.">comare</w> m'andavate ieri cercando; e io era in <placeName n="u76_8" type="0" ref="#6752">Santa Liperata</placeName>,<lb />
- che dovea predicare, e così fe, uno Frate della povera vita di san Domenico, che si<lb />
- </p><p><pb n="u76 c. 2" xml:id="u76_2" facs="NO_IMAGE.jpg" />dice sono come quegli da <placeName n="u76_6" type="0" ref="#2749">Fiesole</placeName>. E dicovi che sì fatto sermone<lb />
- non udi' mai, nè sì fatta predica. E di certo, gli amici di Dio pare<lb />
- ricomincino a montar su, a ispegnere questa vita de' poltroni <w n="u76_9" type="" ref="#1890" pos="s.m.">cherici</w> e<lb />
- <w n="u76_10" type="" ref="#4041" pos="s.m.">laici</w>. E dee predicar qui la <w n="u76_3" type="calendario" ref="#6215" pos="s.f.">quaresima</w>; e viene da <placeName n="u76_1" type="0" ref="#7761">Vinegia</placeName>, che tutto 'l<lb />
- mondo gli andava drieto. Pensate vi parrà udire uno de' discepoli di san<lb />
- Francesco, e rinascere. Tutti o piagnavamo o stavamo stupefatti alla<lb />
- chiara verità che mostra altrui, come fa santa Brisida. Penso vi ci<lb />
- ritroveremo. Se volete nulla da me, fate uno verso; io sono presto. El dì<lb />
- è ancor piccolo a venire ora a voi alle faccende avete, e io n'ho ancora.<lb />
- Dicemi ancora la donna, le pareste molto passo. Farete bene a pigliar di<lb />
- voi quella cura vi bisogna. Io nacqui e morrò con questo pensiero, che al<lb />
- savio uomo bisogna poco <w n="u76_7" type="arti e mestieri" ref="#4738" pos="s.m.">medico</w>; quello gli è buono faccia, quello gli è<lb />
- reo fugga. A lei entra pur nell'animo, che la troppa fatica vi date dentro<lb />
- nell'animo, e di scrivere e di vegghiare il dì e la notte, sia quella che vi<lb />
- faccia non potere bene <w n="u76_2" type="" ref="#3753" pos="v.">guarire</w>. Iddio vi guardi l'anima e 'l corpo.<lb />
- <persName n="u76_5" type="0" ref="#4103">LAPO</persName> vostro.<lb />
- </p></div></div>
- </body>
- </text>
- </TEI>
|