1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738394041424344454647484950515253545556575859606162636465666768697071727374757677 |
- <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
- <teiHeader>
- <fileDesc>
- <titleStmt>
- <title />
- </titleStmt>
- <editionStmt>
- <edition />
- </editionStmt>
- <sourceDesc>
- <msDesc>
- <msIdentifier>
- <country>Italy</country>
- <settlement>Prato</settlement>
- <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
- <idno />
- </msIdentifier>
- </msDesc>
- </sourceDesc>
- </fileDesc>
- </teiHeader>
- <text xml:id="text" n="Datini">
- <front xml:id="front" />
- <body>
- <div xml:id="div" n="DATINI">
-
- <div><p><pb n="v03 c. 1" xml:id="v03_1" facs="NO_IMAGE.jpg" />Già abbiamo detto insieme, che l'amore porta il peso; e però<lb />
- all'amante nullo carico par grande. Quinci procede che la grande pena<lb />
- ch'avete dello scrivermi di vostra mano, alle faccende e al tempo che<lb />
- avete, voi non sentite; però che dentro è chi riscalda. Così in parte a me<lb />
- diviene con voi. In questi dì n'arete più delle mie: per amor di Dio vi<lb />
- priego non mi rispondiate. E se pur volete, fate uno verso, come state<lb />
- tutti.<lb />
- Ieri isgridai <persName n="v03_4" type="0" ref="#2516">Domenico</persName>; a <persName n="v03_11" type="0" ref="#5165">Niccolò</persName> non mi parve dare più noia, chè n'ha<lb />
- assai; che de' fatti di <persName n="v03_16" type="0" ref="#936">Bartolommeo Cambioni</persName>, e de' <w n="v03_8" type="monete" ref="#2845" pos="s.m.">fiorini</w> C, non<lb />
- m'aveano mai fatte l'<w n="v03_9" type="diritto economia politica" ref="#241" pos="s.f.">ambasciate</w> voi gli avate imposte, e che voi ne<lb />
- portavate amaritudine. Esso mi disse, che de' cento m'avea detto una<lb />
- volta; ed e' dice vero, che mi domandò chi era <persName n="v03_18" type="0" ref="#499">Antonio</persName>,<lb />
- </p><p><pb n="v03 c. 2" xml:id="v03_2" facs="NO_IMAGE.jpg" />e che fattezze avea, e se gli potea dare <w n="v03_8" type="monete" ref="#2845" pos="s.m.">fiorini</w> c voi scrivavate.<lb />
- Dissigliele, e dissi che mai non ispendeste meglio <w n="v03_1" type="" ref="#2417" pos="s.m.">danaio</w>. Ma più là non<lb />
- m'entrò. E nel vero, <persName n="v03_6" type="0" ref="#3017">Francesco</persName>, qui non cadeva altro mio consiglio nè<lb />
- avviso; che se fossono tali i miei pensieri e i miei consigli, quali que'<lb />
- d'<persName n="v03_18" type="0" ref="#499">Antonio</persName>, beato, penso, all'anima mia! E di questo o d'altro, vi piaccia<lb />
- non prendere cruccio: e benchè vi sia malagevole, nell'amor di Dio è<lb />
- agevole ogni cosa. E però, per piacere a Dio e per far miglior vita,<lb />
- passate passate più che potete cotali noie; però che tutti non sono fedeli<lb />
- in cotali cose come voi. E' basterebbe al mondo fosse pure la metade. E<lb />
- così avete in natura degli altri difetti, che conviene ch'altre comporti voi.<lb />
- E io me ne sento tanti, che di verità io vo spesso col viso a terra, nè<lb />
- ardisco guardare in cielo per la vergogna. Apparate da <persName n="v03_14" type="0" ref="#3806">Guido</persName>, che si<lb />
- gittava bene dopo spalle ogni cosa ove riparare non potea: ed era sì<lb />
- vostro amico, che da lui dovete gustare il bene. E quello che natura non<lb />
- vi <w n="v03_10" type="" ref="#2083" pos="v.">concedesse</w>, pur isforzandosene, ve lo scriverà Iddio a merito: che<lb />
- Cristo ve n'aiuti. Stamane odo, non perciò chiaro, che <persName n="v03_13" type="0" ref="#969">Barzalone</persName> sta pur<lb />
- male più non si può. Chi fosse amico di Dio, la sua morte non<lb />
- piagnerebbe; ma sì quella de' rei uomini, falsi, ingannatori e mondani,<lb />
- che non s'accostarono mai a Dio. Costui sappiamo chi è stato.<lb />
- Confortate monna <persName n="v03_3" type="0" ref="#4600">Margherita</persName>.<lb />
- <w n="v03_5" type="" ref="#6954" pos="s.m.">SER</w> <persName n="v03_15" type="0" ref="#4103">LAPO</persName> vostro. XXVI <w n="v03_2" type="calendario" ref="#136" pos="s.m.">ogosto</w>, da sera.<lb />
- Ritornai alla <w n="v03_12" type="utensili e mobilio" ref="#7378" pos="s.f.">tavola</w>, ov'era questa lettera; e ho auta vostra lettera,<lb />
- dell'andare a <placeName n="v03_7" type="0" ref="#6112">Prato</placeName> a fare con <w n="v03_5" type="" ref="#6954" pos="s.m.">ser</w> <persName n="v03_17" type="0" ref="#2124">Conte</persName> la bisogna: e tra oggi e domane<lb />
- penso farlo. Vedete come io ve ne dicea; e voi ve n'accordate: e mai di<lb />
- lui non udi' nulla, se non il suo intraprendere.<lb />
- Ieri ne moriron circa 40, che parea la cosa ristata.<lb />
- </p><p><pb n="v03 c. 3" xml:id="v03_3" facs="NO_IMAGE.jpg" />La cosa ci era quasi ristata. Ieri ritoccò insino presso a 50.<lb />
- </p></div></div>
- </body>
- </text>
- </TEI>
|