123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172 |
- <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
- <teiHeader>
- <fileDesc>
- <titleStmt>
- <title />
- </titleStmt>
- <editionStmt>
- <edition />
- </editionStmt>
- <sourceDesc>
- <msDesc>
- <msIdentifier>
- <country>Italy</country>
- <settlement>Prato</settlement>
- <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
- <idno />
- </msIdentifier>
- </msDesc>
- </sourceDesc>
- </fileDesc>
- </teiHeader>
- <text xml:id="text" n="Datini">
- <front xml:id="front" />
- <body>
- <div xml:id="div" n="DATINI">
-
- <div><p><pb n="v48 c. 1" xml:id="v48_1" facs="NO_IMAGE.jpg" />Per l'ultima da voi de' dì 31, rispondendo ove tocca il bisogno,<lb />
- non so ch'io me ne dica. Se non che, ove sono due mali o due pericoli,<lb />
- sogliono consigliare i savi, che è da prendere la via del meno male o<lb />
- minore pericolo. Male è, dare a villani superbi, nimici dell'amorevole<lb />
- vivere; e anche a quelle persone che poco vagliono, se già a costoro non<lb />
- fosse per rispetto di Dio. E per questo vi parlo d'amenduni coloro, di cui<lb />
- mi scrivete mandare quelle due cose rinchiuse in <w n="v48_8" type="materiali" ref="#4159" pos="s.m.">legno</w>. E maggiore<lb />
- male è, potendo acquistare assai, non mettere a rischio una vile cosa.<lb />
- Aggiunto quel che mi dite, Tal mano bastia l'uomo, ec<sic>.</sic>. E ancor perchè<lb />
- dite, e dite bene, ch'arete cagioni avergli raumiliati; e poi negando per<lb />
- lunghezza di rendere il vostro, aranno maggiore vergogna dentro<lb />
- all'animo. L'altro si può fare poi, e di quegli si ritruova in sul fatto: ma<lb />
- troppo si spesseggia, avendo egli omore più tosto di <persName n="v48_13" type="0" ref="#1883">Chiarito</persName> vostro, che<lb />
- del suo <w n="v48_10" type="" ref="#5585" pos="s.m.">parente</w> morto savio: pure sarà cagione di farlo vergognare in<lb />
- non aitarvi. E non parrà sia per questo; tanto avete usato a mandargli.<lb />
- Ma la bella animale si vede innanzi, dovria bastare<lb />
- </p><p><pb n="v48 c. 2" xml:id="v48_2" facs="NO_IMAGE.jpg" />cento <w n="v48_4" type="" ref="#384" pos="s.m.">anni</w>: ècci questo, che gli è buono, ec<sic>.</sic>. Resta che se a voi<lb />
- pare, a me non dispiace farla lor dare. Ma quando fia piacere di Dio,<lb />
- queste cose aranno fine. No 'l dico se non per gl'ingrati isfacciati e<lb />
- superbi del mondo; che almeno pur so io, che al capezzale si truovano<lb />
- gabbati. <persName n="v48_1" type="0" ref="#7289">Stoldo</persName> non mi mostrò lettera ch'andasse a loro; che dice non<lb />
- bisognò, perchè 'l disse a bocca: la <w n="v48_7" type="diritto economia politica" ref="#6013" pos="s.f.">polizza</w> non diè.<lb />
- Da <persName n="v48_18" type="0" ref="#2514">Tanfuro</persName> abbiamo, che vorrebbe <w n="v48_17" type="diritto economia politica" ref="#7069" pos="v.">sodare</w> e rimanervi amico: e ove non<lb />
- la spacci fra uno <w n="v48_3" type="" ref="#4802" pos="s.m.">mese</w>, di ritornare in prigione, <w n="v48_17" type="diritto economia politica" ref="#7069" pos="v.">sodando</w> bene.<lb />
- A <persName n="v48_19" type="0" ref="#4759">Meo</persName> che, perch'è solo, si torna meco, leggerò la vostra lettera, e aralla<lb />
- cara; e vostra grazia, non penso ora abbia bisogno di niuno. E vostri X<lb />
- <w n="v48_6" type="monete" ref="#2845" pos="s.m.">fiorini</w> o <w n="v48_15" type="monete" ref="#2566" pos="s.m.">ducati</w> di <w n="v48_5" type="" ref="#4803" pos="s.m.">messer</w> <persName n="v48_20" type="0" ref="#434">Antonio Butrio</persName> ho fatto por qua a vostro<lb />
- <w n="v48_2" type="diritto economia politica" ref="#2127" pos="s.m.">conto</w>. Non ci è a dire altro. I <w n="v48_11" type="alimenti" ref="#1807" pos="s.m.">ceci</w> vi serberò; che odo sono alla porta: e<lb />
- spero gli mangeremo insieme.<lb />
- Quando fia tempo l'operare per la <w n="v48_12" type="diritto economia politica" ref="#6120" pos="s.f.">prestanza</w>, farete quello vi dirò: ora si<lb />
- perde tempo. Fidatevi, chè Dio v'aitarae, e faravvi grazia. Penso avere il<lb />
- modo a trarne il sottile: ma vuolsi fare a tempo; chè 'l troppo abbaiare<lb />
- innanzi fa destare i formicai, ec<sic>.</sic>. -<lb />
- <persName n="v48_14" type="0" ref="#4103">LAPO</persName> vostro. <w n="v48_16" type="calendario" ref="#6545" pos="s.m.">Sabato Santo</w>, al vostro <w n="v48_9" type="diritto economia politica" ref="#2892" pos="s.m.">fondaco</w>, da sera.<lb />
- </p></div></div>
- </body>
- </text>
- </TEI>
|