1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738394041424344454647484950515253545556575859 |
- <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
- <teiHeader>
- <fileDesc>
- <titleStmt>
- <title />
- </titleStmt>
- <editionStmt>
- <edition />
- </editionStmt>
- <sourceDesc>
- <msDesc>
- <msIdentifier>
- <country>Italy</country>
- <settlement>Prato</settlement>
- <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
- <idno />
- </msIdentifier>
- </msDesc>
- </sourceDesc>
- </fileDesc>
- </teiHeader>
- <text xml:id="text" n="Datini">
- <front xml:id="front" />
- <body>
- <div xml:id="div" n="DATINI">
-
- <div><p><pb n="v75 c. 1" xml:id="v75_1" facs="NO_IMAGE.jpg" />Ecco il fine delle nostre opere. Ieri VII di <w n="v75_7" type="calendario" ref="#4403" pos="s.m.">luglio</w> vi fu posta la<lb />
- <w n="v75_9" type="diritto economia politica" ref="#6120" pos="s.f.">prestanza</w>. Or potete stare e tornare sanza questo sospetto. Non so che<lb />
- ne pare a voi: ma pare a me, che a voi sia levata dalla mente grave<lb />
- soma; ad avere a<lb />
- </p><p><pb n="v75 c. 2" xml:id="v75_2" facs="NO_IMAGE.jpg" />stare qua a collegio, e dire e disdire, e promettere e giurare, e<lb />
- saramentare, e stare nello 'nferno diavolo e tra diavoli, per cose vane e<lb />
- vili. Io penso arete consolazione aver ciò saputo; perchè so vostra<lb />
- natura. E credo, per quanto io senta, quando saprete come gli altri buoni<lb />
- <w n="v75_4" type="arti e mestieri" ref="#4771" pos="s.m.">mercatanti</w> e <w n="v75_8" type="diritto economia politica" ref="#3767" pos="agg./s.m.">guelfi</w> fiano trattati, ch'a voi sarà stato fatto onore e<lb />
- convonevolezza. A bocca saprete quello che <persName n="v75_1" type="0" ref="#7289">Stoldo</persName> e io scrivemmo,<lb />
- quando da lui vollono pur sapere qualche fondamento.<lb />
- <persName n="v75_2" type="0" ref="#2516">Domenico</persName> vostro è or tratto; e, secondo mi dice <persName n="v75_1" type="0" ref="#7289">Stoldo</persName>, egli ha gran<lb />
- voglia di mostrare i <w n="v75_6" type="" ref="#4241" pos="s.m.">libri</w> suoi. <persName n="v75_1" type="0" ref="#7289">Stoldo</persName> si duole forte con lui; e oggi andrò<lb />
- a <persName n="v75_2" type="0" ref="#2516">Domenico</persName>, e dirògli mio parere: e se bisognerà, non sarò suo amico da<lb />
- questo <w n="v75_3" type="" ref="#384" pos="s.m.">anno</w>, se vorrà pur fare a suo senno. Quello è quel poco di bene<lb />
- ch'avete; e egli il vuole mostrare: e penserassi dell'altre cose quel che<lb />
- non è, e vuolvi <w n="v75_5" type="diritto economia politica" ref="#6398" pos="v.">rimettere</w> a partito.<lb />
- Penso <persName n="v75_12" type="0" ref="#7509">Tommaso</persName> sarà qui tosto; e tosto sarà a voi. Iddio vi <w n="v75_10" type="" ref="#2083" pos="v.">conceda</w> il<lb />
- meglio per l'anima: l'altre sono favole d'Isopo, o ragionamenti d'animali<lb />
- che pascono l'erba. Cristo vi guardi. -<lb />
- <persName n="v75_11" type="0" ref="#4103">LAPO MAZZEI</persName> vostro. VIII di <w n="v75_7" type="calendario" ref="#4403" pos="s.m.">luglio</w> 1401.<lb />
- </p></div></div>
- </body>
- </text>
- </TEI>
|