1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738394041424344454647484950515253545556575859606162636465 |
- <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
- <teiHeader>
- <fileDesc>
- <titleStmt>
- <title />
- </titleStmt>
- <editionStmt>
- <edition />
- </editionStmt>
- <sourceDesc>
- <msDesc>
- <msIdentifier>
- <country>Italy</country>
- <settlement>Prato</settlement>
- <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
- <idno />
- </msIdentifier>
- </msDesc>
- </sourceDesc>
- </fileDesc>
- </teiHeader>
- <text xml:id="text" n="Datini">
- <front xml:id="front" />
- <body>
- <div xml:id="div" n="DATINI">
-
- <div><p><pb n="v82 c. 1" xml:id="v82_1" facs="NO_IMAGE.jpg" />Non so che consolazione io mi vi dia, che me la chiedete per<lb />
- lettera de' XVII dì: poi siete per tornare di presente, sono cose da<lb />
- parlarne di bocca. E come consolerei io voi, non potendo consolar me,<lb />
- veggiendo molti amici impotenti con le <w n="v82_5" type="" ref="#2646" pos="s.f.">famiglie</w> che vivono a dì, sì<lb />
- percossi? Altra volta vi confortava che vivesse lieto, e rideste l'esser voi<lb />
- un poco gravato di <w n="v82_9" type="diritto economia politica" ref="#6120" pos="s.f.">prestanza</w>. E s'io fosse bene con Dio, direi anche ora<lb />
- quel medesimo: ma l'animo non mi lascia. Dolgomi bene del gran<lb />
- soprassello che è<lb />
- </p><p><pb n="v82 c. 2" xml:id="v82_2" facs="NO_IMAGE.jpg" />la <w n="v82_7" type="parentele" ref="#4899" pos="s.f.">moglie</w>, aver sempre a codealla: che se fosse stato solo, arei<lb />
- voluto che una volta di fatto fosse venuto a <placeName n="v82_4" type="0" ref="#2859">Firenze</placeName>, e udito gli amici<lb />
- vostri che sono in questo buono reggimento, i quali ogni cosa fanno<lb />
- giustamente; e uditi de' vostri minori fratelli, e preso partito di stare o<lb />
- d'andare; però che le lettere possono venire in mano degli avversarii di<lb />
- questo buono stato, e farebbesi non bene per la <w n="v82_3" type="" ref="#1972" pos="s.f.">città</w>. Una cosa vi prego<lb />
- bene, che andiate con la voga del mondo; e non crediate poter rattenere<lb />
- la sua ruota, nè avere il suo freno in mano da poterlo menare come<lb />
- vorreste. Lo <w n="v82_11" type="diritto economia politica" ref="#3932" pos="s.m.">mperadore</w>', vedete, nol può fare egli. Ma bene si stima che,<lb />
- vivendo voi ancor ben pochi <w n="v82_6" type="" ref="#384" pos="s.m.">anni</w>, voi vedrete racconciare il mondo. E<lb />
- costoro ne fanno ogni lor potere. Il modo è alzare gli occhi al cielo, dove<lb />
- dee esser nostra abitazione; e i fatti della terra ci avviliranno innanzi.<lb />
- Cristo vi guardi.<lb />
- Se nel tornar vostro ho a far nulla, ditelo. Altre volte v'ho scritto mio<lb />
- parere. <persName n="v82_2" type="0" ref="#7289">Stoldo</persName> troverete mezzo strutto; perchè ogni <w n="v82_13" type="militare" ref="#789" pos="s.m.">balestro</w> che<lb />
- disserra, crede percuota lui. Confortatelo spesso; e io anco il fo con uno<lb />
- resto v'è di quello ardito dalla <placeName n="v82_12" type="0" ref="#7532">Torre</placeName>; et è segreto: il palese n'andò VIIII<lb />
- <w n="v82_8" type="pesi e misure" ref="#859" pos="s.m.">barili</w> in XXI a tutta la terra. -<lb />
- <persName n="v82_10" type="0" ref="#4103">LAPO</persName> vostro. XX <w n="v82_1" type="calendario" ref="#136" pos="s.m.">ogosto</w>.<lb />
- </p></div></div>
- </body>
- </text>
- </TEI>
|