12345678910111213141516171819202122232425262728293031323334353637383940414243444546474849505152535455565758596061626364656667686970717273747576777879808182 |
- <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
- <teiHeader>
- <fileDesc>
- <titleStmt>
- <title />
- </titleStmt>
- <editionStmt>
- <edition />
- </editionStmt>
- <sourceDesc>
- <msDesc>
- <msIdentifier>
- <country>Italy</country>
- <settlement>Prato</settlement>
- <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
- <idno />
- </msIdentifier>
- </msDesc>
- </sourceDesc>
- </fileDesc>
- </teiHeader>
- <text xml:id="text" n="Datini">
- <front xml:id="front" />
- <body>
- <div xml:id="div" n="DATINI">
-
- <div><p><pb n="y02 c. 1" xml:id="y02_1" facs="NO_IMAGE.jpg" />Al nome dell'amor Iesu Verbo incarnato, e della sua Madre santissima che ci<lb />
- alattò si dolce frutto.<lb />
- Carissimi e dilettissimi in Cristo dolce. Disidero che sì viviate, che sapiate<lb />
- godere di qua e di là col divino amore. Niuno altro godere è vero, se non<lb />
- questo: però ch'e Santi,<lb />
- </p><p><pb n="y02 c. 2" xml:id="y02_2" facs="NO_IMAGE.jpg" />che di questo amor godetteno, in e tormenti trovòn dilletti; in povertà,<lb />
- somma richessa; in nella morte trovòn la vita: si che di qua ci vien<lb />
- procacciare, se di là voglia' godere in el beato regno. Questo non può dar lo<lb />
- mondo: chè ogni piacere o dilletto mondano, ch'è fuor di Dio, seguita colpa, e<lb />
- <seg type="as_not">i'nell'</seg>atra vita no seguita pena; e anca in questa, rimorso di conciensia e<lb />
- confusione di mente, co' no sasiarsi mai: chè Dio no ci ha fatti perchè ci<lb />
- contentiamo in terra, e paciam pur di cose terrene; ma e' ci ha fatti per godere<lb />
- il reame del cielo. E a queste isegnarci, si vestì quello Eterno Verbo della<lb />
- nostra umanità, a inamorarci colla dolcessa della sua divinità, a mostarci la<lb />
- via della santa carità: lo quale lo trasse e dal Padre fu mandato a isegnarci<lb />
- umiltà; ch'esso dice: Imparate da me, o dilletti. In esso, ch'è via e verità e<lb />
- vita, ci ispecchiamo, e ogni virtù impareremo, se lui vorrèn seguitare. Or in<lb />
- Cristo dico che voi godiate, e cercatela colle sante opere, ad asempro de' Santi<lb />
- Magi; correte co' passi dello amore a trovare e fare <w n="y02_15" type="" ref="#5307" pos="s.f.">oferta</w> al Santo Bambino:<lb />
- d'<w n="y02_8" type="metalli" ref="#5351" pos="s.m.">oro</w>, co' sante e divote orasione; icenso e <w n="y02_13" type="preziosi" ref="#4884" pos="s.f.">mirra</w>, co' memoria della santa<lb />
- passione. Pascetevi colla santa lessione, in udire lo divino oficio e le<lb />
- prediche. Pensate, che breve è il tempo ci abiamo a stare: or ci dogliamo del<lb />
- tempo male ispeso, e ricoveriàn questo pogo che ci presta.<lb />
- Carissimo, voi ci faceste grande limosina in nella <w n="y02_10" type="" ref="#1891" pos="s.f.">chiesa</w>; e godreste, se la<lb />
- vedeste di qua; or di là ben ne godrete. Ora a a voi o alla donna chiegio, per<lb />
- amor di questo grorioso Bambino, che ci <w n="y02_1" type="diritto economia politica" ref="#5421" pos="v.">paghiate</w> tante <w n="y02_7" type="" ref="#1662" pos="s.f.">carte</w>, che noi iscriviamo<lb />
- un <hi rend="italic">Pistolarum</hi>. Abianne gran nicissità; ed è monto buona limosina. Noi sia'<lb />
- povere di <w n="y02_5" type="" ref="#4241" pos="s.m.">libri</w>, e nicissità è: e noi ce lo iscriveremo. Frate <persName n="y02_17" type="0" ref="#376">Angiulo</persName>, che vi<lb />
- dà questa lettera, viene a <placeName n="y02_2" type="0" ref="#5991">Pisa</placeName>; serebemi caro che l'arecasse: e vi saprà dire<lb />
- quanti quaderni,<lb />
- </p><p><pb n="y02 c. 3" xml:id="y02_3" facs="NO_IMAGE.jpg" />cioè il <w n="y02_9" type="diritto economia politica" ref="#2247" pos="s.m.">gosto</w>. Lo <w n="y02_5" type="" ref="#4241" pos="s.m.">libro</w>, ci ha ditto <persName n="y02_12" type="0" ref="#4532">Manno</persName> ci volete lassar doppo vostra<lb />
- vita, l'accettiamo; e monto ci è caro ora il godiate voi. Cristo sia con voi. -<lb />
- <w n="y02_4" type="" ref="#7322" pos="s.f.">SUOR</w> <persName n="y02_14" type="0" ref="#1877">CHIARA</persName>, <w n="y02_11" type="" ref="#4902" pos="s.f.">monaca</w> in <placeName n="y02_16" type="0" ref="#6641">Santo Domenico</placeName>, in Cristo vostra.<lb />
- Non posso far ch'io no vi abi chiesta questa limosina, tanto me la manda Iddio<lb />
- <seg type="as_not">i'nella</seg> mente: e poi che Dio vi vuol far participe delle messe che qui si<lb />
- diceno (ben che ne siate), io non vo' far contra. Orate per noi; volentieri<lb />
- oriàn per voi.<lb />
- Credo fareste bene di far che <persName n="y02_12" type="0" ref="#4532">Manno</persName> consolasse la <w n="y02_6" type="parentele" ref="#4442" pos="s.f.">madre</w> d'acompagnarsi; e<lb />
- serebe, credo, meglio per la sua anima; e voi ne sereste cagione. Parmi v'ha<lb />
- amore e reverensia come a padre; e farallo più per voi, che per la <w n="y02_6" type="parentele" ref="#4442" pos="s.f.">madre</w>: non<lb />
- credo a voi sapesse disdire cosa niuna. Or Iddio ci facia in ognia far fare la<lb />
- sua volontà. È sì buon giovano; vorrei che vivesse come de' ogni fedel di<lb />
- Cristo: credo mi intendete.<lb />
- <persName n="y02_3" type="0" ref="#3017">Francesco da Prato</persName>, e la Donna, carissimi in Cristo Iesu.<lb />
- </p></div></div>
- </body>
- </text>
- </TEI>
|