|
@@ -0,0 +1,37 @@
|
|
|
|
+Abbiamo provato a creare un container di Docker su Windows, per il solo sito -- senza BE -- usando Apache.
|
|
|
|
+
|
|
|
|
+1. Installato Docker
|
|
|
|
+2. Seguito il tutorial su https://phoenixnap.com/kb/docker-apache
|
|
|
|
+ --> Run Apache via Dockerfile
|
|
|
|
+3. Personalizzato il Dockerfile copiando tutto il sito anziché il solo index.html come nel tutorial.
|
|
|
|
+
|
|
|
|
+Contenuto del Dockerfile:
|
|
|
|
+
|
|
|
|
+'''
|
|
|
|
+FROM httpd:latest
|
|
|
|
+COPY site2 /usr/local/apache2/htdocs
|
|
|
|
+EXPOSE 80
|
|
|
|
+'''
|
|
|
|
+
|
|
|
|
+Note:
|
|
|
|
+ - FROM scarica Apache (--> 'httpd') da una repo ufficiale gestita da Docker (capito parzialmente)
|
|
|
|
+ - COPY copia il sito sulla cartella di Apache (domanda: donde està?)
|
|
|
|
+ - EXPOSE in un qualche senso espone il servizio sulla porta 80
|
|
|
|
+
|
|
|
|
+4. Il tutorial suggerisce come creare l'immagine e runnare il container su Linux. Su Windows i comandi sono leggermente diversi. Comandi usati:
|
|
|
|
+
|
|
|
|
+ --> docker buildx build -t site2_0 .
|
|
|
|
+
|
|
|
|
+Fa il build dell'immagine usando il Dockerfile dalla cartella corrente. L'argomento dopo -t è il nome dell'immagine.
|
|
|
|
+
|
|
|
|
+ --> docker run -d --name apache -p 80:80 site2_0
|
|
|
|
+
|
|
|
|
+Fa il run di un container di nome 'apache' usando l'immagine di nome 'site2_0'. -p setta le porte (perché 2?).
|
|
|
|
+
|
|
|
|
+A questo punto, il sito risulta disponibile su localhost, chiaramente senza BE. Sembra funzionare bene.
|
|
|
|
+
|
|
|
|
+NOTA FINALE:
|
|
|
|
+
|
|
|
|
+L'app di Windows 'Docker Desktop' si è rivelata deludente... Permette di monitorare/lanciare/stoppare/cancellare immagini e container già esistenti, ma non è granché di aiuto nel CREARNE di nuovi. Vabbo', è anche perché non ci capisco una mazza ancora, probabilmente.
|
|
|
|
+
|
|
|
|
+Kora
|