cap. 1
1.1. «
[] fiio che
entre
duj
volase, né tropo alto né tropo
baso;
ma perciò ch'el non
credé l'
amonestamento del
pare, anci
vollò piui alto ch'el
non
deveva,
morì quello».
1.2. «Ora me
diti,
miser
chavaliero»,
dixe l'altro, «no
amessi
vu may per amore?».
1.3. «Sì», ciò
diso lo cavaliero, «ma no miga fina
al
seno
perder.
1.4. Dio me guardi da
mantegnir l'amore che me
toia
seno e
raxon.
1.5. E sì ve
digo un'altra
cossa,
miser cavalliero, ch'io non fu' may sença
el mio
chuor, anci lo
sento nel mio
peto
bater e muover molto
speso.
1.6. E
vuy,
miser cavaliero», dis'elo a
miser
Tristan «que ve
par del nostro
conto? Vuj
avì
taxù
longamente, ma io
credo ben che vuj lo aviti fato per ascoltar la gran
folia de
nu
duj».
1.7. Miser
Tristan responde: «
Miser cavaliero, se Dio ve guardi,
como avì
vu
non?».
1.8. E quel responde: «I'ò
non
Dinadan».
1.9. «
Dinadan»,
ciò dise
Tristan «or
sapiay
certanamenti che quel che no ama per
amor
el no val granmente meio d'un homo morto; ch'el non è may algun bon cavaler
perfetamente s'el no à ben suo
cuor in
amor; ma de tanto fa l'
amor gran
cortexia,
e de questo e' llo loldo fieramente, che
çamay en
chuor de
malvaxio el
no se metrà, perchì li
malvaxij en
mesdiga».
1.10. Dinadan reguarda
miser
Tristan de traverso e po' li dise: «Or
sapiè,
miser
chavaliero, che vuj
avì
perdù un bon
taxer; or
sapiay che se vuj no avisi parlado per
filoxofia, vuj no
averisi parlado sì
altamente, che d'
amor
anday parlando sì
altamente».
1.11. E
miser
Tristan
parla a l'altro cavalier e dise: «Or me
diti,
miser cavalier, chi è lo
cavalier per chi vuj
comencesi lo
parlamento?».
1.12. «
Miser», ciò dise quello,
«ello è apellado per
nom
Espinogres et ama la
fiia del re de Norbelanda de tuto
el suo
chuore».
1.13. «Si m'aì Dio», dise
Dinadan, «ch'ello ha ben la gran
folia
en la testa».
1.14. «Or
sapiai,
miser
Dinadan», ciò dise
Tristan, «che negun non
può eser bon cavalier s'el no à ben so
chuor in
amor».
1.15. «Si m'aì Dio»,
dixe
Dinadan, «li eno li plu
villi cavalieri che sia nel
mondo».
1.16. «Si m'aì Dio»,
dixe
Tristan, «io
conbaterevi a vuj s'el non fose ch'io
avrevi
conquixo un homo
morto, che tuti è
homeni morti quelli che no
amano per amore».
1.17. Quando
Dinadan intende questa
parola, el fo forte
choreciado e responde
a
miser
Tristan: «Si m'aì Dio,
miser cavaliero, el ve
conven
çostrar a
mi».
1.18. «
Ay
miser cavaliero», ciò responde
miser
Tristan, «vuj v'
astay
fortemente
d'aver
vergogna; or
sapiay che vuj serì molto tosto
sbaratado».
1.19. Quando
miser
Dinadan entende questa
parola, ancor fo ello più
irado
duramenti che
devanti; e 'lor se
traxe più preso de
miser
Tristan e lli dise:
«Si m'aì Dio,
miser cavaliero, mo si' vuj ben vegnudo alla
bataia».
1.20. «Ai meser
Dinadan»,
diso
miser
Tristan, «si m'aì Dio, vuj
asté
duramenti
el vostro
dalmaço: ch'encontra mi, che
amo per
amor, vuj non
avrì
forca plu d'un vil garçon».
1.21. «Si m'aì Dio»,
dixe
Dinadan, «çà per
parole
vuj non perderì anchuo' la piaça, e ciò me
reconforta
duramente, che bon
chavaliero
non s'
avanta mai tropo».
1.22. «Ai
miser
Dinadan», ciò
dixe
Tristan,
«certamente mo
vego io ben che vuj serì
abatudo».
1.23. Miser
Dinadan è forte
coreciado e 'lor voleva per granda
ira començar la
mescla contra
Tristan; atanto
echo vuj vegnir lo cavaliero donda
Dinadan aveva anchuo' tanto parlado,
ch'el
dixeva ch'el era el
pecor ca
valer del
mondo.
1.24. Miser
Tristan dise a
Dinadan: «
Ecco el cavaler chi ama per
amor; or
parà con' vuj la
farì».
1.25. E
Dinadan responde: «Et io
voio
çostrar a
luy, per far
vergonçia a tuti li
villi cavaler
chi per
amor se fan
prexiar più chi no val, né non poria
valer».
1.26. E
'lor se
volçe al cavaler, che avea
non
Espinogres, e dise: «Volì vuj
costrar,
miser?».
1.27. Ciò dise
Espinogres: «Sì, volentiera, puo' che vuj me 'n
apelai».
1.28. Et alora el s'
apareçiò della
çostra, e lasa
corer a
miser
Dinadan, e
quando ven al
çonçer delle
lançe elli se
dano sì grandi li
colpi ch'elli fano volar
le
lançe en peçe.
1.29. Miser
Dinadan
vollò alla terra; e quando
Espinogres lo
vide en terra ello
crida a
miser
Tristan: «Volì vuj
çostrar?».
1.30. Miser
Tristan,
che a puocho ch'el non moria de
rixo dell'
aventura de
Dinadan, non miga per
mal che lli volesse, responde: «Io non son
apareciado de
çostra, e
seben io ne fosse
apareciado, io non
çostraravi a questo ponto».
1.31. Et alora ello apellò de
çostra l'altro cavaliero et elo dise ch'el non volea
çostrar.
1.32. E llo cavaler se
'n parte atanto e se mete en suo
chamin, e
miser
Tristan
vene a
Dinadan e sì lli
dise: «
Miser
Dinadan, come
chaçisivij vuj? Se Dio ve guardi, or
vego io ben che
plu val li cavalieri che ama per
amor cha quelli che no; or me
diti,
chaçisivij de
paura o
atendisivij lo colpo del cavaliero? El
chuor me
dixe
certamenti che vuj
no
atendisi lo colpo; ançi,
chaçisi de paura.
1.33. Mo
vego io ben che plu val li
chavalier che ama per
amor che quelli che no
amano miga.
1.34. Avì vuj più
volentà de
costrar encontra li cavaler che ama per
amor? Io
creço de no; el
chuor
ve va del tuto
fallando della gran paura, la qual v'à
prexo».
1.35. Quando
miser
Dinadan entende questa
parola ell à tal
duo
l .
1.36. contra
luj e lli disse: «Cavalier, io ve
priego che vuj ve
sofradi atanto apreso la
onta che vuj m'
avì fata d'un mio cavalier, che vuj m'aviti
messo a
morte».
1.37. «En
non Dio», ciò
dixe
Guereto, «vuj no ve 'n
andarì
cossì
ascoxamenti e
sanamentri come vuj
crediti: anci, ve
conven
conbater a mi
et a questo mio fra'».
1.38. «Si m'aì Dio», ciò
dixe
Tristan, «ch'io non vi lasso a
fare un gran
desplaxer, se no perché el no me
piaxe».
1.39. E 'lor trade la
spada
e ven verso
Guereto e lli dà un tal colpo ch'el ie taia l'
elmo e lla
schufia del
fero
e de la testa
antresì; e se lla
spada no i fose
tornada in la man, el l'avrave messo
a
morte; e puo'
refier sì suo fradello
Agravano, che tuto
estordido ello l'abate
alla terra e llo
cavalo de
Guereto
straportò el suo signore un grando
peço, tanto
ch'el fo en sì revegnudo; e quando el fo revegnudo en sì el s'encomençò
a tornare tuto lo
camino, tanto ch'ello
enscontrò suo fradello
Agravano.
1.40. E 'lor se
mexeno tuti
dui al
camin e no
arestono puo' granmente,
tanto ch'elli
çonseno a
Chamaloto; ma
Guereto
chavalchava a gran pena, che
duramenti ello era stado
ferudo in la testa.
1.41. Quando elli fono
çonti a
Chamalloto, elli
atrovono lo grando
apareciamento che llo re
Artuxe
faxea fare contra lo
tornero de
Llovercepo.
1.42. Quando elli fono
çonti alla
corte, lo re
vite suo
nevo ferido; ello
li
scominçò a
domandare chi lli avea ciò fato.
1.43. «Non so chi se fose lo
cavaliero», ciò
dixe
Guereto, «ma tanto ve
digo io ben che ciò fo preso la
Çoioxa
Guarda e si fo un cavaliero che portava un schudo meço
blancho e meço
niegro, al
delongo del schudo, e sì
abaté
Agravan mio fradello».
1.44. Quando lo re intende questa
parola, ello
comença molto forte a
ridere
mantinente ch'el
olde parlar della
Çoioxa
Guarda, ched el gie soven del
bon
Tristan de
Leonixi; sì
sa ben che altro cavaliero non poria aver
desbaratado sì de
leçero suo'
duj
nevodi.
1.45. Quando
Guereto
vete che llo re rideva en tal
mainera ello
n'à granda
ira, allora ello disse verso lo re
Artuxe: «Si m'
ay` Dio,
barba,
questo si è mal
scenbiante d'amore, quando vuj siti
aliegro del nostro
dalmaço».
1.46. «
Guereto,
Guereto», ciò disse lo re, «el v'è andato tropo meio che
vuj non
crediti, che se lo cavaliero avesse
voiuto fare el suo
podere, vuj no ve 'n
schanpavi sì
liçeramente como vuj siti
schanpato».
1.47. Quando
Guereto intende lo re parlar en tal
mainera, ello responde:
«El m'è avixo che vuj
cognositi lo cavaliero che ciò ha fato a mi et a mio fra'
Agravano».
1.48. «
Veramente sì, so», ciò
dixe lo re
Artuxe, «e de ciò ch'io lo
sento e
n mia terra io me
sento più
seguro e sì me tegno plu richo e possente».
1.49. «
Miser», ciò
dixe
Guereto, «
fatime almen una
cortexia, s'el ve
plaxe:
che vuj me
digay lo
nome del cavaliero; sì ne serà alquanto de
reconsolamento
e per
aventura ch'io m'
acordarò al vostro
dito e sì me
reconfortarò atanto
del mio
enoio, e per
aventura ch'io me
provederò de
vendegarme de
luj».
1.50. Miser
Lancilloto, chi era sovra
enbatudo in le
parole, parlò encontra
miser
Guereto e lli disse: «
Miser
Guereto,
miser
Guereto, quando
vuj seriti al torniero de
Loverçerp, là
porivij
veder el cavaliero del qual vuj
andai parlando; e
sapiai che se
aloro vuj l'
asagirì, io ve tegnirò per cavaliero».
1.51. «Si m'aì Dio», ciò dise
Guereto, «che s'el ven al
tornero
ch'io me provarò encontra de lui e vuj en
porisi tanto dire per
aventura che
l'omo no li trovarave la
mitade del ben en
luj».
1.52. «Si m'
ay` Dio», dise
miser
Lancilloto, «s'ell avesse morto
Galvan, vostro fradello e
Garieto altresì, vuj non
avrisi ardimento de
luj
atender dapuò che vuj
avrisi
cognosudo lo suo fato;
tasì
vuj de lui, che, si m'
ay` Dio, el n'avrave paura né de mi né de vuj».
1.53. Quando
Guereto entende la
parola de
miser
Lanciloto, el se
taxe atanto,
che contra la
parola de
miser
Lanciloto non olsarave andar in algun, né
non
fadesse algun altro che a quel tenpo fosse in la
maxon del re
Artuxo, tanto
fidev'ello temudo.
1.54. Ma atanto lasa lo
conto a parlar del re
Artuxo e de
Lançilloto e de
Guereto e retorna a parlar de
miser
Tristan de
Leonixi.
cap. 2
2.1. Ora
dixe lo
conto che, quando
miser
Tristan se fo partido de li
dui
fradelli ch'ello avea messo a tal ponto che li avrave messo a
morte s'ello avesse
voiudo, lo
schudero chi era con
luj li
atornò questa cosa a gran fato quanto en
suo
chuore, e ben
dixe dentro da sì ch'ell è
duramentri prodon e llo meior
ch'elo vedese mai.
2.2. E quando el fo vegnudo alla
Çoioxa
Guarda ed ello àve
contado alli
cavalieri del castello como
Tristan s'era portado contra li
dui cavalieri
eranti, e
che lli avrave messo a
morte s'ello avesse voiudo, illi
atornano questa
cosa a gran prodeça ed a grando ardimento.
2.3. E
miser
Tristan, quando el
fo
desmontado, ello andò a
veder la raina
Isota e
quelei, che non
dexirava altro
Dio che lui in questo
mondo, li
vene a l'encontra e sì lo reçeve a gran
çoia et a
gran festa; e
Tristan, quando el vede soa
dona, ell à tal
çoia e tal festa ch'el non
domanda altro
paradixo, né altro
paradixo non li
dia Dio cha llo
dilleto de sua
dona, ch'ello ama plu cha tuto l'altro
mondo.
2.4. La raina, che ll'amava del fin
chuore sença alguna
magagna, lo començò
a dimandare
novelle com'ello li era
avegnudo lo
çorno e
miser
Tristan
començò a
contar tute le soe
aventura, e sì lli dise: «Madona, i'ò vedù
Dinadan e
sì
parlè a
luj».
2.5. Et allora ello li
comença a dir tuto el
conto che fo
dal cavaler
erante a
Dinadan et apreso li
conta com'ello volse
çostrar a
luj e lle
parole ch'ello ie dise quando
Espinogres l'
abaté; tuto ie
dixe per ponto, ch'el non
li lasa niente, et apreso li
conta la
novella delli
duj
nevodi del re
Artuxe.
2.6. E lla raina responde: «Si m'aì Dio,
miser
Tristan, io sì ò gran paura
che llo re
Artuxe no se
coroçe de questo fato».
2.7. «Madona, non abiati paura
che di questo io non ò
dota alguna e se llo re se 'n
coreçiesse, ello averave
torto che, si m'
ay` Dio, s'io no me fose
difexo elli m'
averaveno fato vilania, e
per sì pocho di fato non
credo che 'l re se
coreciase, che, si m'
ay` Dio, ello averave
torto».
2.8. «Dio
voia ch'el no se 'n
coroçi», ciò
dixe la raina, «ma or me
diti, quando vuj
diti de vostra
bocha medexema che vuj
vollì così gran bene
a
Dinadan, como è ciò che vuj el
coreciay sì volentera? Non fati vuj ben gran
peccado?».
2.9. «Madona», ciò
dixe
Tristan, «li suoi
bon
diti me
piaxeno sì
ch'io no me
querirevi mai partir da lui; madona, vuj non
saviti chi sia
Dinadan.
2.10. Dinadan si è un
desduto e una festa de tuta la soa conpagnia,
ma quando la
volentà li
torna, el non è cavaler sì
amesurado ch'el non
fese
amatire».
2.11. La raina, quando ella entende queste
parole, s'encomença
a rider
duramente.
2.12. Là ov'ei parlavano tuti
duj en tal
mainera, atanto
echo vuj vegnire
devanti a
miser
Tristan un
valleto che lli
dixe: «
Miser, là çoxo in lo
borgo è
albergado un
cavalero
erante».
2.13. Mo si era fato statuto che algun cavaliero
non
venia in lo
borgo che
amantinente el non fidese
nonciado a
miser
Tristan.
2.14. Quando
miser
Tristan intende che l'è vegnudo un cavaler
erante en
tal
guixa el
domanda al
valeto: «
Dime
valeto, se Dio te guardi, que arma
porta el
cavaliero?».
2.15. «
Miser», ciò
dixe el
valeto, «el
porta una cossì
fata arma», sì lli
divixa l'arma del cavaliero.
2.16. Quando
Tristan intende la
parola del
valeto, el començò a
rider
duramente
e dise contra la raina: «Madona, con' la
farì vuj?
Sapiai certamente che
questo si è
Dinadan, ma io non
voio ch'el sapia ancora ch'io sia qui
dentro, e perciò io me 'n
andarò a reposare; vuj, ch'el non
cognosse, lo
possì
ben far vegnir
devanti da vuj ed aver alquanto
dileto de
luj; e se vuj li
parlé
d'amore, vuj
olderì so
parlare».
2.17. Quando
miser
Tristan à ciò
dito el se parte, e lla raine
dixe al
valeto:
«
Valleto,
vatene a l'
albergo, lì ov'è el cavaler
erante, e
dilli de mia parte che volontiera
io
parlarevi a
luj, e ch'ello me
vegna a parlare s'el li
plaxe».
2.18. «Volontiera,
madona», ciò
dixe el
valeto.
2.19. Et allora el se parte e tanto se
hasta
ch'el
çonse a l'
albergo ov'era
desmontado
miser
Dinadan, e quando el lo
trova,
ello li
faxe l'anbasada da parte de madona.
2.20. Quando
Dinadan intende el
valeto, ello li responde: «
Valeto, tu à
falido en la toa anbasada: toa madona, che no me
conose né may non me
vite,
como
manderav'ella puo' per mi?».
2.21. «
Miser», ciò
dixe el
valeto, «io ve
çuro en mia
fiede che madona manda per vuj e sì non ò
falido el mio mesaço».
2.22. «Osto», ciò
dixe
Dinadan, «chi è questa
dona?».
2.23. «
Ay
miser»,
responde l'osto, «puo' ch'ella ve manda
pregando che vuj anda' da lei, per Dio,
anda' lì, ch'ella è una delle più cortexe
done del
mondo e tropo
faxe volontiera
honore alli cavalieri
eranti».
2.24. «Oste», ciò
dixe
Dinadan «et io per
amor de ciò sì l'andarè a
veder, puo' ch'ella
faxe sì volontiera
honore alli cavalieri
eranti».
2.25. E quando
miser
Dinadan àve ciò
dito, ello se parte de llà dentro e se
mixe al
chamin en la conpagnia del
vale
to e tanto vano tuto a piè ch'elli
çonseno
alla
Çoioxa
Guarda.
2.26. Quel che
guardava la
porta li lasa oltra pasar
amantinente e llo
valleto
menò
miser
Dinadan drito al
palaço là
ovi
demorava la
raina
Ysota
com
eso
Tristan, e sì 'l
menò fina lì ov'era la raina
Ysota.
2.27. Quando
Dinadan
vide la raina el la saluda molto
cortexamente e lla
raina li rende el suo saludo, e puo' li dise: «Chavalier, andemo a
çenare, che puo'
vorò saver certe
novelle de li cavaler
eranti ed altre cose».
2.28. «Volontiera,
madona», ciò
dixe
Dinadan.
2.29. La raina fa
dar l'aqua alle mane e puo' se
mixe
solleta a una tavolla;
Dinadan fo messo a
taiero
com un altro cavalier.
2.30. Dinadan
mança ben,
ched el i aveva gran mestiero, che tuto quel
çorno el non avea
mançado né
bevudo
in algun luogo, ed iera travaiado a
meraveia, e perciò non
faxe a reprender.
2.31. Quando elli àveno
cenado, elli se levono da tavola et andono
a
seder d'
encosta la
chaminada, e lla reina
dixe: «Chavalier,
se Dio ve guardi», cossì come s'ella non savesse chi 'llo fose, «como avì
vuj
non?».
2.32. Ed el responde: «Madona, l'on m'apella per nome
Dinadan».
2.33. «Ai
Dinadan», ciò
dixe la raina, «l'on m'à fato
entender che vuj
amé per amore».
2.34. «Madona», ciò
dixe
Dinadan, «certo
quelluj che ciò ve
disse ve gaba: onqua certo per amore io non
travaiay granmente el mio corpo;
amor no me va
ponçanto el mio
chuor de sì
dur
agoiol ch'elo me
toia lo sen
e lo veder e llo poder e lla força».
2.35. «
Coment?», ciò
dixe la raina, «non volì
vuj dire che l'amore
dona all'omo força et ardimento?».
2.36. «Madona», ciò
dixe
Dinadan «io so ben che, per
amare per amore, io non
porevi may vegnir a sì
alta
cavalaria com'è vegnudo
Tristan over
Lanciloto, ma se lla
folia me montasse
en la testa, io poria ben vegnir d'
amor a ciò che
vene
Cheedin, el
fiio del re della
Piçolla
Bertagna, che
morì per l'
amor de madona
Ysota la Bionda.
2.37. Cheedin
me disse per
piuxor volte: "
Dinadan,
guàrdate d'
amor, ch'el
meto l'omo al
leto mortale"».
2.38. «Como,
miser
Dinadan», ciò
dixe la raina, «se vuj
atrovasi
indel regnamo d'
Engelterra
dona
çentil e nobel, che ve
dignesse
amare, doncha
non
amaressivij vuj lei?».
2.39. «Madona», ciò
dixe
Dinadan «no per
certo, che tuta fiada io me
dotarevj de
ley ch'ella no 'l fese per
gabarse de mi,
açò ch'ella no me trovarave cossì perfecto de
cavalaria; e un'altra cosa si è che me
dona
conforto, che
dona de
valor no me porave
amar, ch'io no son cossì
bon né
sì
belo com'eno molti altri cavalieri».
2.40. «
Dinadan», ciò
dixe la raina, «ell'è senpre uxança che algun bon cavaler
no se
loxa may, e ciò me
dona
conforto, ch'el no è miga longo tenpo che io
enprexi
guera contra
duj fradelli car
nali, donda nuj fosse
mo in la corte del
re
de Norbelanda: llà fo
fato contra mi un
çudegamento molto fellon,
che contra li
duj fradelli dovesse
atrovare un cavaler chi
mantenesse la mia
raxon
per força de
bataia.
2.41. Sì
manday
pregando en la
corte del re
Artuxe,
no à ancora granmente de tenpo, et ancora non ò
abiù resposta, ma puo' che
Dio me v'à mandado, de questo
servixio no me
bexogna
pregar altri che vuj».
2.42. E
sapiai, segnori, vuj che
ascholtay questo
conto, che questa medexema
aventura era
avegnuda in la
corte del re
Artuxo d'una
dona vedoa, che
duj fradelli volleva
dexaritar a força e per questo s'era
conbatudo
miser
Blioberis
de
Gaunes en la
corte del re de
Norgales, et aveva
sbaratado li
duj fradelli;
e lla raina, per oldir quel che lli responderave
Dinadan, li aveva
meso questo
devanti.
2.43. Quando
miser
Dinadan intende questo
conto, el
crede ben ch'ella
li
diga de bon
chuore le
parole, con quello che lla
cognoseva
malvaxiamente; e
'lor li responde: «Madona, per li santi de Dio, credì vuj ch'io sia
çigante, chi
tal
fidança avì de mi? La
pregera mia de caschun maitin si è che
priego Dio che
me
dia gracia che me defenda pur ben d'un solo, e tal fiada m'è
avegnù spesse
volte che io me 'n son
partudo con mio
dexenore; e vuj me volì qui
meter a
conbater contra
duj fradegli carnali de
pare e de
madre?».
2.44. La raina se ride
covertamente dentro da sì quando ella entende el parlar
de
Dinadan, e puo' li
dixe: «
Miser
Dinadan, per Dio
marciede, no m'
abandonai
a questo ponto, ch'el ve seria tropo gran
vergogna, apreso de ciò che vuj
siti
conpagnon della Tavolla
Redonda, e vuj
savì ben che lli
chavaler della
Tavolla
Redonda
deno
aidar le povre
desconsolae de tuto lo suo
podere».
2.45. Quando
Dinadan intende la raina, el se
taxe, e lla raina, per trarli ben
de
bocha quello ch'ello ha in
core, ela li
dixe altra volta: «
Miser
Dinadan, que
me respondì vuj sovra
a quel che sì v'
àço
d
ito?». 2.46. «Madona», c
iò
dixe Dinadan, «Non. [].
2.47. e de questo io ve
priego che vuj non ve
coroçay, che io no 'l
digo miga per vuj, ma per quello che io
àço
veçuto
avegnir delle altre».
2.48. «
Coment?», ciò
dixe la raina, «Me volì vuj doncha
meter al
rengo
delle altre
done del regnamo d'
Engeltera?».
2.49. «Madona», ciò
dixe
Dinadan,
«io non so como io ve debia
çudegar, ched io sì non ve
cognosco, ma
per la
fè ch'io don a Dio, ell è puoche de
done a chi lo
enchalle granmente
se lli amanti
moren per elle o no, tanto i à
veramente che lor
amor sia
aconplido,
e de questo io ve
priego che vuj non ve
coroçai, che io no 'l
digo miga per
vuj».
2.50. «Tuto questo ve sia perdonado, ma io ve
priego che vuj questo meo
çoieto portati per
amor de mi».
2.51. «Madona, volontiera, s'el me
durerà tanto».
2.52. «Come?», ciò
dixe la raina, «Se algun ve 'l volesse
tuore, no 'l vorisi
vuj
defender per mio
amor?».
2.53. «Madona», ciò
dixe
Dinadan, «tal porave
eser lo
chavaliero che i
daravi l'
elmo inançi ch'el me
torneso a
dalmaço, e tal che
no».
2.54. E lla raina li
dixe: «Ora prenditi l'
elmo ched io ve 'l don, e sì verò con'
vuj lo
farì».
2.55. Et allora ie rende l'
elmo e
Dinadan lo prende e puo' prende
conbiado a la raina e se 'n retorna çoxo al
borgo; e lla raina se n'è
vegnuda in la
chamera, sì se
còlega apresso
Tristan e se
desduxe e
sollaça a
luj, e
Tristan li
domanda:
«Madona, el m'è avixo che vuj aviti tegnudo questa sera molto
gran
parole con
Dinadan; per Dio,
diteme de que ciò fo».
2.56. «Vollontiera»,
ciò
dixe la raina; et allora ella ie reconta tute le
parole: com'ella ie parlò primeramente
d'
amor e com'el ie respoxe
sotilmente; apreso li
conta della
bataia ch'ella
ie volea far
enprender e como alle fin ella ie dé l'
elmo con tuto el
penonçel de
suxo.
2.57. «Madona», ciò
dixe
Tristan, «a quel ponto se lassò
ençignar
Dinadan?
Che questo serà
bon muodo de
coreçarlo alcun pocho».
2.58. «
Tristan»,
ciò
dixe la raina, «segondo le
parole ch'ello me disse, per quello no llo
porisi vuj
coreciar granmente».
2.59. «Certamente sì farò», ciò
dixe
Tristan, «e
sapiè, Madona,
che questo
çorno passado el se volea
mesclar a mi, ch'el non domandava
de mi se lla
mescla no; e
sapiai ch'el è molto plu ardido che lle sue
parole no
dimostra».
2.60. «
Tristan», ciò
dixe la raina, «fati lo vostro placere: ma io so ben che segonde
le soe
parole el no se conbaterà a vuj».
2.61. «No so», ciò
dixe
Tristan,
«
doman seremo alla prova».
2.62. E quando ell à ciò
dito, el s'
endormença en li
braçi de soa
dona, e cossì
dormeno tuti
duj fina allo maitin.
2.63. A lo maitin a l'alba se levò
miser
Tristan e sì se faxe dir
mesa en
una
capella de llà dentro; puo'
dixe a un suo
schudero: «Va' e
sapij
se 'l
chavaler
erante se n'è ancora partido».
2.64. «Volontiera», dise lo
schuder.
2.65. Atanto se parte lo
schuder de
Tristan e tanto se asta del
chaminare
ch'el
çonse al
borgo, e dimandò se llo cavaler
erante era partido, e l'oste dise che
sì, çà a gran
peça, e llo
schuder se ne retorna a
Tristan, sì lli disse como lo cavaler
erante era partido.
2.66. Quando
Tristan entende che
miser
Dinadan era partido, ello
domanda
soe arme; sì se faxe armare a grando
asto, che
duramente li
tarda ch'ello
abia açonto
Dinadan.
2.67. Quando el s'è partido del castello, ello se asta tanto
del
cavalchare ch'elo
çonse al plan, e quando el fo al plan vegnudo, el se asta tanto
del
cavalchare ch'ell açonse
Dinadan là
ovi el se n'andava tuto solleto, l'
elmo
en la testa con lo
penonçel de suxo, che la raina i avea
donado.
2.68. E quando el fo preso de lui, el li
crida: «
Miser cavaler
erante, vuj che
portai quel
elmo
cun lo
penonçello de suxo, a mi ve
conven
çostrar
amantinente,
o vo' vuj o no».
2.69. Quando
Dinadan entende el cavaliero che cossì li
crida, ello se
volçe
endriedo: e quando el
vide
Tristan chi era montado sul
cavalo medexemo
da eri, ello disse en suo
chuore: «
Questuj è lo cavaler da eri, e questo è
quelui
che
Dinadan
prexia men e men
dota cha cavaliero ch'ello vedese
may».
2.70. E perciò responde molto
ardiamente: «Se io refudase la
çostra de
vuj, l'on me porave, ciò m'è vixo, tegnire a chativo; e perciò
voio io ben
çostrar
a vuj».
2.71. «Ai
miser
Dinadan», ciò
dixe
miser
Tristan, «io me
repento;
sapiai certamente ch'io non ò
volentà de
costrar a vuj».
2.72. «Perché m'
apelasivij
de
çostra?» Ciò
dixe
Dinadan.
2.73. «Perch'io
credeva che vuj non avisi
cura», ciò
dixe
miser
Tristan.
2.74. «En
non Dio», ciò
dixe
Dinadan, «quel che vuj
començasi
per
gabo, vegnirà a certo: or ve guardai da mi, ch'io v'
abatrò a terra se io
porò».
2.75. «Ai marcé,
miser
Dinadan», ciò
dixe
Tristan, «ch'io non
voio
çostrar
a vuj».
2.76. E
Dinadan li
dixe: «Or ve movì, o io ve
ferirò così de plan
come voi siti».
2.77. «
Ferir me
posì», ciò
dixe
Tristan, «ch'io no
costrarò a questo
ponto».
2.78. Dinadan no intende quella
parola; ançi, lasa
corer a
Tristan
tanto com'el può del
caval
trare e llo
fer sì forte in lo
scudo ch'el
faxe la
lança
andar en peçe.
2.79. Quando
miser
Dinadan à fato questo colpo, el
mete la man allo
brando e retorna verso
Tristan, e sì lli
dixe: «Cavaler, dapuò
ch'io non v'ò
abatudo, el ve
conven
conbater a mi».
2.80. «
Ay
miser
Dinadan»,
ciò
dixe
Tristan, «si m'
ay` Dio, che vuj fai gran peccado, che apreso ciò che vuj
aviti
çostrado a mi sença
raxon e no m'avì posudo
abater, vuj me voliti
meter alla
bataia delli
brandi; questa non è miga
drita
cortexia de cavaler
erante».
2.81. «Si m'aì Dio»,
dixe
Dinadan, «chi ve fese una grande
villania, el non
farave miga male; che vuj siti ben lo
peçor cavaler e llo plu
cativo ch'io vedesse
may».
2.82. «Perciò ch'io son
cativo, io me
voio
tegnir presso de vuj», ciò
dixe
miser
Tristan, «che se nuj vegnemo a qualche forte passo che
schanpasse oltra per
vostra prodeça e no miga per la mia».
2.83. «
Comente? Sì voliti vegnir
mego per tal
mainera?», ciò
dixe
Dinadan.
2.84. «Sì,
veramente», ciò
dixe
Tristan.
2.85. «Si m'aì Dio», ciò
dixe
Dinadan,
«della vostra conpagnia io no me tegno tropo
apagado; io no la
amo, né
no i
voio male, né tropo non sono
aliegro, ben lo
sapiati; ma perché cavaler
erante
non osa refudar conpagnia d'altro, io non
refudarò la vostra».
2.86. «
Miser
Dinadan», ciò
dixe
Tristan, «non
abiay paura che ancora io ve
porevi aver
mestiero».
2.87. «Vero è», ciò
dixe
miser
Dinadan, «che se io perdesse el mio
cavalo, el vostro me porave fare
axio; che io v'averavi molto tosto
mixo alla terra».
2.88. «
Ay
miser
Dinadan», ciò
dixe
Tristan, «or non ve
corocià
sì forte: se a Dio
plaxe, vuj me
farì meio».
2.89. Atanto se
mixeno tuti
duj in
camin, e quan i sono
messi alla via, elli
cavalchano
ensenbre gran
peça.
2.90. Là
ovi i
cavalcavano en tal
mainera tuti
dui, atanto
ec vuj vegnire un cavaliero
erante, armado de tute arme, l'
elmo in
testa, lo schudo al
collo e lla
lança in man.
2.91. Quando lo cavaler
erante vede li
duj cavalieri
cavalchare insieme, ello
se
crida: «Segnor cavalieri, i à algun de vuj a chi
plaxa la
iostra d'un
cavalero
solo?».
2.92. Miser
Tristan responde: «
Miser sì; ello è qui un mio conpagno
che
çostrarà volentera».
2.93. Quando
miser
Dinadan intende la
parola de
Tristan, ello li
dixe: «Per que no la
prendivij per vuj?».
2.94. «Perché la no me
piaxe», ciò
dixe
Tristan, «e perciò me
mixi in la vostra conpagnia, perché io ve
disi ben ch'io no voleva
çostrar».
2.95. «Io
çostraria ben», ciò
dixe
Dinadan,
«ma io non ò
lança».
2.96. «Per
lança no
romegnirà çà», ciò
dixe
Tristan, «vedì
qui la mia, chi è bona e forte».
2.97. «Vuj si' de molto
bon
servixio», ciò
dixe
Dinadan, «e volontera me fati
axio».
2.98. «Vuj
diti vero», ciò
dixe
Tristan,
«e sì ve 'l
faço de bon
chuore, per
veder qual de vuj
dui
chacirà e chi se tegnirà
meio a
cavalo».
2.99. «No
diti çà che vuj
çostré qui per mi, né che vuj
lassiay
per lo manchamento della mia
lança».
2.100. «
Vasal», ciò
dixe
Dinadan, «tu
me metisi
eri in la
folia donda io me
partè a
dexenore».
2.101. «Sì si farì vuj
de questa per
aventura», ciò
dixe
Tristan, «or tosto a lui: ma guardai ben che vuj
non
chaçai, che lo
dexenor seria vostro».
2.102. Miser
Dinadan prende la
lança e lasa
corer al cavaler tanto com'el
può
trar del
cavalo.
2.103. Lo cavaler
erante muove encontra de lui cossì
roidamente
ch'el
par che tuti queli d'inferno l'
inchalço e quando el
veno al
çonçer
de lor
lançe, el cavaler
fer sì forte
miser
Dinadan ch'ello l'abate alla terra, sença
ch'el se
speçe alguna delle lor
lançe.
2.104. Quando el cavaler à
Dinadan
abatudo,
el se 'n
pasa oltra e
miser
Dinadan se releva e ven al suo
chavalo e monta
suxo; e llo cavaler, quando el àve
fornia la soa ponta, bel e
cortexamente a
muodo de cavaler
erante, elo se 'n
torna verso
Dinadan e lli
dixe: «Meser cavaler,
que ve
par de questo fato?».
2.105. «El me
par» ciò
dixe
Dinadan, «che vuj
savì de la
lança plu de mi».
2.106. «Ancor ve
mostraroie, s'el ve
plaxe, ch'io so
plu della
spada».
2.107. «Cavaler», ciò
dixe
Dinadan, «io no
voio plu aprender
del vostro mestiero; a un altro lo
mostradi, che a mi no llo
mostrarì vuj a questo
ponto».
2.108. «Or me
diti,
miser cavaler»,
dixo quello, «como aviti vuj
non?».
2.109. «
Miser»,
dixe
Dinadan, «io ò nome quel che vede asai e pocho
aprende; e quando io
devrevi saver plu, io so men.
2.110. Eri avì
vergogna e
onta en la conpagnia de questo cavaler chi è qui», sì lli
mostra
miser
Tristan;
«mo sì n'
oie abiudo atanto: perciò dise ben vero quel che dise "Del
mato te
guarda, sì
vivra' en
paxe et en ben"».
2.111. «Ora me
diti, cavaler, per amore:
come avì vuj
non?».
2.112. «
Miser»,
dixe
Dinadan, «io son tanto
coreciado
ch'io non so que me debia dir a vuj né a altri; io non ve direvi may el mio
non,
se vuj non me dixisti avanti el vostro».
2.113. «En
non Dio»,
dixe lo cavaler,
«çà per mio
non, non
romagnirà che io non sapia el vostro.
2.114. Io sì ò
non
Garieto».
2.115. «
Garieto», ciò
dixe
Dinadan, «vuj sié lo ben vegnudo; et io
sì ò
non
Dinadan; ben so che vuj me
cognositi».
2.116. «Ai
miser
Dinadan»,
dixe
Gariet, «vuj siati lo ben trovado; forte me
plaxe de ciò che vuj siti sano et
salvo».
2.117. «E' me 'n son ben
aveçù», ciò
dixe
Dinadan, «che della festa che
vuj avisi de mi, me
portasivij alla terra sì
duramente che ancor me 'n
duole tuti
li ossi».
2.118. «
Miser
Dinadan», ciò
dixe
Garieto, «or
sapiati ch'el me 'n
pexa».
2.119. «Et io me 'n sofrirò atanto», ciò
dixe
Dinadan, «e sì me 'n
posso
ben sofrir, dapuò ch'io non son magagnado; mai or me
diti, de qual parte
vegniti vuj?».
2.120. «
Miser»,
dixe
Garieto, «io vegno della
corte del re
Artuxe,
e sì vo
cerchando
aventura, cossì con'
diè far cavalier
erante.
2.121. Mai or me
diti: come à
non questo cavaliero chi è en vostra conpagnia?».
2.122. «Io no 'l so», ciò
dixe
Dinadan, e
Garieto se 'n
torna diverso
miser
Tristan e lli
dixe: «Se Dio ve
dia bona
aventura,
miser cavaler, com'avì
vuj
non?».
2.123. «Or no ve 'n
pexi», ciò
dixe
Tristan, «ch'io no ve 'l dirò a
questo ponto».
2.124. «
Coment, ser cavaler
malvaxio», ciò
dixe
Dinadan, «fati
vuj
eschivo de dir el vostro
non, cossì con' se ciò fosse una gran consa? Se vuj no
iel
di', io
iel dirò veramenti».
2.125. «Or iel positi dir», ciò
dixe
Tristan, «che çà
el no li serà
dito per mi».
2.126. «
Miser
Garieto», ciò
dixe
Dinadan, «volì vuj
saver lo
non de questo cavaler? Lo più drito
non che se li posa atrovar,
çioè
vile e cativo».
2.127. «Ai meser
Dinadan», ciò
dixe
Tristan, «con' vuj
savì ben
coreçar un cavaler, quando vuj siti
coreciado a
luy; ora abia a questo ponto tal
nome, con' ve
plaxe, che io no me
coreciarò per questo ponto a vuj».
2.128. «Mi'
miser cavaliero», ciò
dixe
Dinadan, «con' io
averevi gran paura
de vuj, certo io v'
averevj molto tosto
meso a terra».
2.129. «
Miser
Guereto»,
ciò
dixe
Dinadan, «io ve
voio dir delle bontade de questo savio cavaler».
2.130. Et alora li
comença a dir tuto ciò che
miser
Tristan li avea fato
eri
et anchoi; tuto el ie dise, ch'el no lli
cela niente.
2.131. Quando
miser
Garieto entende lo
conto de
Dinadan, ello li responde:
«
Miser
Dinadan, l'omo
dixe alla fiada
parole per
gabo che l'on no
atrovarave
ai fati en lui».
2.132. «Ai
miser
Garieto», ciò
dixe
Dinadan, «como
vuj l'avì tosto coverto! Or
sapiay certamente ch'ello è lo più
malvaxio cavaler che
sia al
mondo».
2.133. «
Miser
Dinadan», ciò responde
Guereto «s'ello è
cativo, la soa
chativeria
li
romagna, che nuj no lli avemo a partir de niente».
2.134. «
Miser
Garieto»,
ciò
dixe
Tristan, «or lasé dir
Dinadan ciò ch'el vole che, per Dio, de ciò ch'el
dixe el non è miga del tuto profeta; e se io volese ben
contar tute le soe
ovre, vuj
lo
tegneresi a una
meraveia».
2.135. Là ov'eli parlavano tuti tri en tal
mainera, atanto
echo vuj vegnir
per la foresta un cavaliero, armado de tute arme, lo schudo in braço e l'
elmo in
testa e lla
lança in
pugno; e non aveva con sì
scudero né altri che lli fese conpagnia.
2.136. Quando lo cavaler ha
veçudo li altri tri, ello
crida molto forte:
«Segnor cavalieri, i à nesun de vuj che
voia la
çostra d'un
cavalero
erante?».
2.137. Miser
Garieto, che molto era ardido e prodon, quando ello intende
la
parola del cavaler
erante ello responde: «Sì,
veramente; or
sapiay che io sì
voio
çostrar encontra de vuj».
2.138. E 'lor prende soa
lança e lassa
corer al cavaliero
tanto com'el può del
caval
trare, al
ferir delli
speroni, e lo cavaler s'
adreça
encontra de lui molto
esforçadamentri, como
quelui che de tal
servixio era ben
amaistrado; e quando el ven al
çonçer de lor
lançe,
miser
Garieto
fer sì forte lo cavaler ch'el
faxe soa
lança andar en peçe; e llo cavaler
fer sì
luj che
tuto
stendudo ello l'abate alla terra, puo' se 'n
pasa oltra per
fornir soa ponta e
puo' retorna encontra li altri
dui e 'lor
crida: «I è plu algun de vuj che
voia
çostrar?».
2.139. «
Miser
Dinadan», ciò
dixe
Tristan, «questa
çostra
vene a vuj: or
lasai
corere al cavaliero e sì
vendegarì la
onta de
Garieto, o per
aventura vuj serì
abatudo».
2.140. «Si m'
ay` Dio», ciò
dixe
Dinadan, «io
costrarevi volontiera,
ma una cosa me
destorba: che io so che
miser
Garieto è tropo meior cavaler
de mi».
2.141. «Ai
miser
Dinadan», ciò
dixe
Tristan, «lo
chuor ve va del tuto
falando, e puo' che
veço la vostra viltade, io
çostrarò per
mostrar lo ben ch'io
voio a
Garieto, e mi, che vuj avì tegnudo a chativo,
salvarò meio mia
lieltade a
Garieto che vuj no li avì
mostrado».
2.142. «Ai
miser cavaler», ciò
dixe
Dinadan, «mo
disì vuj un
bon moto; or tosto a lui, ma
guarday che vuj non
chaçati, ch'el ve serave
vergogna».
2.143. E
miser
Tristan lasa
corere al cavaler tanto com'el può del
caval
trare,
e
crida: «Mo averì vuj la
çostra!».
2.144. E llo cavaler, che llo vede vegnir,
s'
adreça a lui al
ferir delli
speroni, e llo
fer sì forte ch'el
faxe la
lança volar in
peçe; e
Tristan lo
fer sì
esforcadamente ch'el lo
porta a terra tuto
stornido; e se
'n va oltra per
fornir soa ponta, e puo' retorna encontra lo cavaler.
2.145. Lo
cavaler, molto
irado, è
saiudo in piede e
dixe a
miser
Tristan: «Cavaler, vuj m'
avì
abatudo».
2.146. «El tegnì vuj a
maraveia?», ciò
dixe
Tristan.
2.147. «No»,
ciò
dixe lo cavaler, «che meior cavaler de mi io ò
veçudo
abater».
2.148. E
'lor ven al suo
cavallo e montò suxo e puo'
dixe a
Tristan: «Cavaler, me
savris
tu
a dir
novelle de quel ch'io vo domandando?».
2.149. «E que andé vuj domandando?».
2.150. «Io vo domandando el più forte
enemigo che
io abia al
mondo, cioè
Tristan de
Leonixi, el
nevo del re
Marcho de
Cornovaia».
2.151. «Or me
diti, cavaler», ciò
dixe
miser
Tristan, «e se vuj trovase
Tristan
e vuj avisi força sovra
luj, lo
metrisi vuj a
morte?».
2.152. «Si m'
ay` Dio»,
ciò
dixe lo cavaler, «che se io lo
atrovase en luogo che ben li
podese far
enoio, si
m'
ay` Dio, che io non lo
farevj per la bona
cavalaria ch'è en
luj, ma questo so io
ben ch'el non farave de mi».
2.153. «Or me
diti,
miser cavaler», ciò
dixe
Tristan, «come avì vuj
non?».
2.154. E quel responde: «Io ò
non
Palamides».
2.155. «
Palamides»,
ciò
dixe
Tristan, «
sapiai ch'io son
Tristan: or pòi tu aver la
paxe de mi; o vòi la
guerra?».
2.156. «E
sollamentri per la
parola che tu ài
dita,
Tristan», ciò
dixe
Palamides, «chi può aver la
paxe de ti e puo'
domanda la
guerra, io lo tegno per
mato: io sì
voio eser del tuto tuo amigo e tuo
cavalero, e tu me tegni per tuo
proprio servente».
2.157. Quando
miser
Dinadan intende che
questuj è
Tristan, che tanto
l'avea
gabado
eri et anchuoi, ello retorna contra
miser
Garieto e contra
miser
Palamides e llor
dixe: «Ai segnori, vedisi vuj may più
deslial
chavaler come
Tristan,
che io l'andava
cerchando a tal
travaio et elo era preso de mi, e sì s'andava
così
duramentri
celando contra de mi? Si m'aì Dio, ch'io
àço amado la soa conpagnia,
ma io no l'
amarò plu,
poché io
veço ch'el non ama la mia».
2.158. Et
alora el se 'n voleva tornar
iradamentri verso
Loverçep, ma
Tristan li
ven al
devanti e lli
dixe: «Si m'
ay` Dio, vuy si' prexo, se vuj
pasay de qui avanti»,
e 'lor lo prende al fren.
2.159. «Si m'
ay` Dio, ch'io non
farevj per vuj più c'on
per un vil garçon», ciò
dixe
Dinadan.
2.160. «Ai marcé,
Dinadan», ciò
dixe
Tristan, «se v'
àço
ofexo io son
presto dell'
amendare: per Dio, non fati partir la
nostra conpagnia».
2.161. «
Tristan», ciò
dixe
Dinadan, «io vegnirò a questo ponto, ma s'el non
fose per la Tavola
Redonda donda tu ei conpagno, io non
disi may del re
Marcho
quel che
faria de ti, ch'io era apreso de ti e no me
dignave dir che tu
fosi
Tristan».
2.162. «Non
savì vuj
avrir li
ogli per
veder?
Avrì li
ogli e vedì ch'io son
Tristan».
2.163. «Ai que
parola de cavaler», ciò
dixe
Dinadan.
2.164. «Parola
de cavaler ella veramenti, che vuj
savì ben ch'ell è çà
piuxor
çorni ch'io son chavalier,
e se vuj tegnì tutora vostri
ogli
serà,
çamai no me
cognoseriti; perché io
digo che vuj
avradi li
ogli e vedì ch'io son
Tristan».
2.165. Dinadan se
coreça
fortemente, e
Tristan
taxe quando el vede che
Dinadan se
coreça e puo' retorna sovra altre
parole e
dixe: «Segnor
baroni, per
lo grande amore ch'io aveva a vuj, or ve
priego che cossì como io son
apalentado
a vuj, che vuj no me
deschovray ad altrui».
2.166. «No ve 'n
dotadi»,
dixeno alora tuti tri, et allora
dixe
miser
Garieto: «O' voleme
nu
chavalcar?».
2.167. «Segnor», ciò
dixe
Tristan, «nuj andaremo verso
Loverçep, per
veder lo grande
apareciamento che llo re
faxe fare encontra lo
torniamento
de
Lloverçep».
2.168. «Ora andemo quelle parte», ciò dixeno li altri tri.
2.169. Atanto se
mixeno li
quatro cavalieri in lor
chamin, e tanto
chavalchono
ch'elli
çonseno a
Lormiagloy, una
citade
nobele e bella.
2.170. E
Loverçep
era del
tegnimento della
citade e perciò avea nome lo castello
Loverçep
per
amor della
citade.
2.171. Quando elli fono preso della
citade, elli andono
deverso el
porto
della riva, e quando elli fono
çonti allo
porto, suxo la
riva elli
atrovono la plu
nobel
navicella del
mondo, tuta
coverta de
drapo
vermeio.
2.172. E quando
Tristan
vide la
navicella, ello se 'n vade in quella parte per
veder que li era dentro.
2.173. E quando elli fono dentro
intradi, elli i
atrovano el plu bel
leto del
mondo; suxo questo
leto era un cavaler morto, et avea con sì l'
ensegne della
morte soa: un
tronchone de
lança con tuto el
fero pasado per oltra el corpo, en
tal
guixa che del
fero e del fusto pareva gran partia per
dedriedo chi llo avese
tornado.
2.174. Quando
miser
Tristan
vide lo cavaler morto, elo
dixe contra li suoi
conpagni: «Que ve
par de questo cavaler?».
2.175. «Si m'
ay` Dio, ch'el à vista
ch'el fose un gran prodon», ciò dise
Palamides.
2.176. Et alora
dixe
Tristan:
«Chi può 'lo eser?».
2.177. «Non so, si m'
ay` Dio», ciò
dixe
Pallamides.
2.178. Et alora
Tristan reguarda e
vite che llo cavaler tegnia la man
destra né ben
cluxa né ben
averta, et ello disse contra li suoi conpagni: «Ello i à
breve».
2.179. Allora respoxe l'un delli
marineri: «Veramenti, cavaler, ello i à
breve».
2.180. «Or vediamo que li è dentro», ciò
dixe
miser
Tristan.
2.181. E
lli
marineri dixeno: «Vuj no llo vederì, se vuj no en
prometì
lialmentri de
vendegar
la soa
morte, sì como cavaler tuole a
vendegar la
morte d'altri».
2.182. «Si m'
ay` Dio», ciò
dixe
Tristan, «io non
porevi al prexente dinyo
inprender questo fato sovra de mi».
2.183. «Segnor», ciò
dixe
Pallamides, «se io
credesse eser a tenpo al
tornero de
Lloverçep,
sapiay
certamenti ch'io
enprenderia
questo fato sovra de mi».
2.184. «El non è miga sì lonçi», ciò
dixe l'un delli
marineri, «che se vuj voliti vegnire con nuj, nuj ve
portaremo in breve tenpo là
ov'è el luogo de far la
vendeta del cavaler.
2.185. Miser
Palamides se 'n tornò
deverso
Dinadan e diverso
Garieto, e
dise: «I à algun de vuj che
voia questa cosa
enprender sovra sì?».
2.186. «
Miser
Palamides», ciò
dixe
Tristan, «vuj si' sì bon cavaler, che con lor honor elli ve
puono ben lassar questa
inpresa».
2.187. «Et io la prendo sovra de mi», ciò
dixe
Palamides.
2.188. Palamides se trade avanti e prende la
letera ch'ello teneva in man e
l'
avre; puo' sì lla dà a
Tristan e dise: «
Leçì vuj,
miser, che meio
savì
leçer de algun
de nuj».
2.189. E
sapia' che, tuto fosse
Pallamides saraxin, sì avev'el
aprexo
letere
ladine, puo' ch'el
vene ch'ell era
garçonet piçollo.
2.190. Miser
Tristan
començò a
leçer la
letera e trovò ch'ella dixea così: «Tu, cavaler
erante, chi me
reguardi,
façote
asaver ch'io
fuj a gran
torto
oncixo.
2.191. Re io
fuy della
Cità
Vermeia:
Armant àvi
non.
2.192. Molto
amay cavaler
erante; se tu ei
cavaler
erante, ben te
diè prender
pietade de mi, e
sapij ch'io son stà
oncixo per
duj mei
servj.
2.193. Gran mal n'
avegnirà ancora de questo fato, se mia
morte
demora granmente a fir vendegada».
2.194. «Ai
miser
Palamides», ciò
dixe
Tristan, «or me soven de questo cavaler
ch'è qui: fu un dei plu
ardì cavaleri del
mondo, e fu
fiio dello re
Zandenas el
Blondo, che fo re della
Citade Vermeia; donda io ve
digo che, s'el no
fose la
bexogna là
ovi io sono, io
enprendrevi questo fato sovra mi; ma puo' che
Pallamides l'à
inprexo, el lo
menarà a bona fin».
2.195. Quando ell à
dito questa
parola,
Palamides
dixe a
Tristan: «No vorì
vuj eser allo
tornero de
Lloverçep?».
2.196. «Non so», ciò
dixe
Tristan, «se llì
son; vuj me llì vederì se io lì vegnirò».
2.197. Miser
Pallamides retorna verso li
marinari e
dixe: «Segnor
marinari,
omay al vostro placere, quando el ve
plaxe de
menarme en lo luogo lì ove
dôn andar per far la
vendeta del cavaler, io en son
apareciado».
2.198. E
sapiay che su la
letra se contegnia che chi
vendegava el re,
el
deveva eser soa
rexe; e perciò era la
letra fata e così ordena
da.
2.199. Li
marineri, quando elli
entendeno la
parola de
Pallamides, illi dixeno:
«Or
diti a li vostri conpagni ch'elli se partano de qui dentro, e puo' se
metremo
al
chamin».
2.200. «Volontiera, segnori», ciò
dixe
Palamides.
2.201. Et
allora el se retorna verso li tri
conpagnon e lor
dixe: «Segnor cavalieri, a partir
ne
conven a questo ponto; non so se io serò allo
tornero, ma se io no lli
çonco,
lo
servixio lì
ovi vado me retegnirà».
2.202. Quando ello à
dito questa
parola, ello se retorna verso
duj suoi
schuderi
ch'ello aveva a quel ponto, e disse: «Segnor
fenti,
fariti che vuj m'
atendati
a
Lloverçep».
2.203. «Volontiera», ciò dixen li
schuderi.
2.204. Et allora se
desparten da
luj li
scuderi, e li tri
conpagnon altresì.
2.205. Ma atanto lasa lo
conto a parlar de
Palamides e
torna a parlar de
miser
Tristan.
cap. 3
3.1. Ora
dixe lo
conto che, quando
Palamides se fo partì da
miser
Tristan,
ch'el reguardò la
navicella che se parte della
riva tanto com'ella può
reguardar
luj e lli
conpagnon, e quando elli no la
veden plu,
Tristan se
torna verso li soi
conpagnoni e
dixe: «Segnor
baron, con' la
fareme
nu a questo ponto? n'è
fallida
la conpagnia del
bon
Pallamides».
3.2. «Vero è», ciò dixeno li altri
dui
conpagnon,
«Dio li
doni a
bon cavo vegnir della soa
enprexa».
3.3. «Dio lo
faça», ciò
dixe
miser
Tristan.
3.4. Là ov'ili parlavano tuti tri en tal
mainera,
ecco vegnire verso lor un
cavaler
dexarmado che non aveva altro c'on lo
brando al lado.
3.5. «Si m'aì
Dio», ciò
dixe
Tristan verso li suoi
conpagnon, «questo cavaler me
par de questo
paixe».
3.6. «Vuj
diti vero», ciò dixeno li altri
dui
conpagnon.
3.7. Là ov'eli dixevano tal
parole, lo cavaler se 'n ven drito a li tri
conpagnon
e lli
salluda molto
cortexamente; e puo' li
dixe: «Segnor cavaler
erant, io
ve
priego per
amor e per
cortexia e per la
fè che
diè eser en
ciaschadun cavaler
erant che vuj
debiay vegnir tuti tri a
disnar
miego, e
sapiay che vuj non
porisi
far cosa che me fose plu a grado».
3.8. E
miser
Tristan se retorna verso li
dui
conpagnon e lor
dixe: «Que ve
par della
pregera de questo cavaler?».
3.9. «Segnor»,
ciò
dixe
Garieto, «nuj possemo andar
segurament, ch'io
cognosco tropo
ben lo cavaler: el
faxe molto volontera honor a cavaler
erant».
3.10. «Et io li
andarò», ciò
dixe
Tristan, «più per la
cortexia ch'io
credo che sia en
luj che per
altra cosa».
3.11. Et atanto i se meteno tuti tri en la conpagnia del
cavaler
erant.
3.12. E llo cavaler
menò li tri cavaler a soa
maxon, e sì lli
fexe honor de tuto
el suo poder; e quando i fon
desarmadi et
asetadi a tavola, e lo cavaler
cominçò
a reguardare molto
duramenti
Tristan, e tanto lo reguarda ch'el
cognose
veramente
ch'ello è
Tristan, che
ançixe un suo fradelo en
Cornovaia; e lui medexemo
averave morto, ma ello se 'n fuçì en una foresta e per tanto schanpò soa vita.
3.13. Tanto reguarda lo cavaler
Tristan, che
Tristan se 'n prende
guarda; et
alora ello disse al cavaler: «
Ay
miser cavaler, vuj me aviti guardato
duramenti; è
questo per mio mal o per mio ben?».
3.14. Lo cavaler responde: «Or
sapia'
ch'io no ve guardo miga per tropo gran ben ch'io ve
voia, ch'io so ben certamente
che vuj siti
Tristan, che
ancidesi mio fradello in
Cornovaia; e mi medexemo
avrisi
meso a
morte, ma io me 'n
fuçè en una foresta».
3.15. «Ai
miser cavaliero», ciò
dixe
miser
Tristan, «de quella
morte donda
vuj m'
encolpadi, donda io no so niente, se Dio me salvi, en
porev'io
trovar
marciede
en alguna
guixa encontra de vuj?».
3.16. «No, si m'
ay` Dio», ciò
dixe lo
cavaler, «tanto ch'io
averò fato altretanto de vuj, con' vuj
faisti de mio fradello».
3.17. «Hosto», ciò
dixe
miser
Tristan, «si m'aì Dio, che della
morte de vostro
fradello dondo vuj ve
lamentay sì forte, io ve son
presto de far
amenda, più per
la
cortexia ch'io
creço che sia en vuj cha per
dota ch'io abia de vuj».
3.18. «Se
vuj no me
dotai», ciò
dixe lo cavaler, «vuj me
dotariti avanti ch'el nostro afare
departa».
3.19. Miser
Dinadan prende la
parola sovra
luj e
dixe: «
Miser cavaler,
la cosa chi à
bon cavo e non à bona fin non è may da fir loldada;
puo' che vuj
cognesì
miser
Tristan, el no può eser che vuj non
sapiay que cavaler
elo è.
3.20. El
conmençar è
dolçe, ma vedemo a que fin se può vegnir del fato».
3.21. «Se Dio ve salvi,
miser cavaler», ciò
dixe l'osto, «como avì vuj
non?».
3.22. «Osto», ciò
dixe quello, «io sì ò
non
Dinadan».
3.23. «
Dinadan»,
ciò
dixe lo cavaler, «or
sapia'
certanamenti ch'io
vendegarò la
morte de
mio fradello che
Tristan
ancixe en
Cornovaia».
3.24. «Hosto», ciò
dixe
miser
Dinadan, «quel ch'io ve
digo, io ve 'l
dixeva
per vostro ben plu cha per lo mio, che Dio
sa ben che s'el ve fose fato
enoio, el
me 'n
pexaria
duramente».
3.25. «
Dinadan», ciò
dixe l'osto, «or
lasay
star lo
mio fato, che io en vegnirò a bona fin, se
a Dio
plaxe».
3.26. «Ed io lo
farò», ciò
dixe
Dinadan, «puo' che vuj me ne
enpregay sì
duramenti».
3.27. Atanto lasa
Dinadan la sua
parola, e l'oste
dixe a
miser
Tristan:
«
Mançay
seguramenti; de mi vuj non aviti
guarda, tanto con' vuj siati in mio
albergo et en la mia
maxon; ma plu tosto vuj non si' fuora de qui, ch'io no
v'
aseguro se no de
morte».
3.28. Tristan se
taxe, ch'el non responde niente; e
quando ell àve
mangiado et el fo levado, ello dise al cavaler: «Hosto, se Dio me
salvi, vuj m'
avì fato in vostro
albergo honor e
dexenor: honor de ciò che vuj me
recevisi
gracioxamente,
dexenor de ciò che vuj m'aviti
menaçado.
3.29. Ancora
ve
digo, se Dio me salvi, che de la
morte de vostro fradello, donda io non
so niente, se Dio me guardi, son io
presto de farve l'
amenda al vostro
reguardo e
segondo che vuj
savrì
çudegar, che si m'
ay` Dio, io
farevi volontiera
paxe con vuj».
3.30. «Ale
spade serà la
paxe!», ciò
dixe lo cavaler, «E
live
fenirà
nostra
malvolencia de nuj».
3.31. Atanto se parte
Tristan, lui e lli suo'
duj
conpagnoni, e se
mixeno a
cavalchar lor
chamin verso la
Çoioxa
Guarda; ma el non fo miga
andado una
legua
engelexa ch'el
olde apreso de sì un gran
remor de
cavallo; et allora el
remira
indriedo e vede vegnir un cavaler, armado de blancho,
corando sì
duramente
con' se lla
morte l'
encalçase.
3.32. E
Tristan
dixe a li suo'
conpagnon: «Si m'
ay`
Dio, segnor, questo si è nostro hosto».
3.33. «Ben può eser», ciò
dixe
Dinadan.
3.34. Tristan prende la
lança e llo schudo, e lo cavaler li
crida: «
Miser
Tristan,
guardàve da mi, ch'io no v'
asegur se no de
morte».
3.35. E
miser
Tristan
s'
adreça a lui e lli
vene molto forte al
ferir delli
speroni; e llo cavaler lo
fer sì forte ch'el
faxe soa
lança volar en peçe, e
Tristan
fer sì lui che lli
faxe una
gran
plaga in lo
peto, e tuto
stornido l'abate alla terra; puo' se 'n
pasa oltra, per
fornir soa ponta.
3.36. E llo cavaler
çaxe alla terra una gran
peça, e quando el fo revegnudo
en suo podere el ven al suo
cavalo e monta, e
Dinadan li
crida: «Hoste,
mo val
pieçi cha
devanti; mo si' vuj plu
avilado.
3.37. Vuj
credivj,
hosto, ch'io ve
gabase, ma certo non
fadeva».
3.38. «
Dinadan», ciò
dixe lo cavaler,
«or no v'
enchaia».
3.39. «Certo»,
dixe
Dinadan, «che non
faxe che, puo'
che vuj non
vollì
creder al mio
conseio, altretanto me fa s'el v'
enchaçe ben con'
s'el v'
enchaçe male».
3.40. Lo
cavalero è forte
coreciado de ciò ch'ell è stà abatudo, e perciò no
li soven della
plaga, ançi
tra' la
spada e là o' el vede
miser
Tristan, el se 'n vade
en quella parte e lli dà un gran colpo sovra l'
elmo.
3.41. Quando
miser
Tristan
vede lo cavaler che così lo va
inchalcando e della
lança e della
spada, ello li
dixe:
«Si m'aì Dio, cavaler, che vuj aviti un gran
torto; or
sapiati ch'i' non ve laso a far
una gran
vergogna forsi sollamente perché el no me
plaxe».
3.42. E llo cavaler
lo
refer altra volta del
brando.
3.43. Quando
miser
Tristan vede che llo cavaler
l'andava pur adastando, ello se 'n ven contra lui e lli dà un tal colpo sovra l'
elmo
ch'ello li taia l'
elmo a fina força, e lla
schufia del
fero e li
faxe una gran
plaga in
la testa.
3.44. Se lo
brando non fose
tornado in man al
bon
Tristan, el l'
avria morto
sença fallo; lo cavaler
chaçe alla terra in tal
guixa che 'l
bon
Tristan
crede
veraxiamente ch'ello sia morto, e perciò
demorò una gran
peça; e llo
sangue li
insiva della testa a gran
fuxon.
3.45. Alle fin el vede
Tristan che lo
cavaler se
comencò alquanto a muover, et alora ello se
mixe en suo
chamin e dise
a
Dinadan et a
Garieto: «No era ben costuj
mato cavaler, che a forca e a mio
malgrado me
faxeva
conbatre a
luj?».
3.46. «
Tristan», ciò
dixe
miser
Dinadan, «tu ày ben questa gracia da Dio,
che algun no s'
enpaça en li tuoi fati che no en
para mato».
3.47. Garieto se
ride de questa
parola, sì
faxe
miser
Tristan.
3.48. E quando i sono
andadi una gran
peça, elli
entrono en una bella
praderia; da l'altra parte era uno
boscheto.
3.49. Atanto
echo vuj dello
boscheto
iscir
dui cavaler
eranti, che se n'andavano verso
Loverçep per eser allo
tornero, en la conpagnia de
quatro
schuderi che li portavano lor
schudi e lor
lançe.
3.50. E se algun vegnise avanti chi me volese
domandar chi erano li
dui cavaler, io
responderia che l'un si era lo Re di
Cento Cavalieri, ch'avea
non
Eraldo l'Aspro, bon cavaler e prodon, e l'altro era
Segurades,
fiio de
Guera
t el
Piçol, sì bon cavaler, como io v'ò çà
contado en molti altri luogi.
3.51. E
sapiai
certamenti, vuj che
ascholtati questo
conto, che lo Re di
Cento
Cavalieri amava la raina de
Norgales de tuto suo
chuore; e
sapiay
che l'
ensegna de
Norgales era fato
propiamente com'era quella della raina
Ysota
la Bionda.
3.52. Quando lo re
Eraldo l'Aspro, çoè lo Re di
Cento Chavaliere, vede
l'
elmo con lo
penonçello de suxo, ello
crede che soa
dona li abia
donado
quel
elmo e perciò
crida a
Dinadan: «Se Dio ve guardi, chi ve à
donado quel
elmo?».
3.53. E
miser
Dinadan responde: «La plu bella
dona del
mondo me
'l donò».
3.54. «
Itanto me
diti», ciò
dixe lo Re di
Cento Cavalieri, «è 'la raina?».
3.55. «Sì, veramenti», ciò
dixe
Dinadan.
3.56. Et ello saveva çà
veramente
che la raina
Ysota li aveva
donado l'
elmo.
3.57. Quando lo Re di
Cento Cavalieri intende questa
parola, ello
crede
certamenti che soa
dona li abia
donado l'
elmo; sì li
dixe: «Si m'
ay` Dio, cavaler,
el è mestier che vuj me
dagadi l'
elmo che vuj aviti in testa, o per força o per
amor.
3.58. Io sol portarò queste
ensegne, se io
porò, che io no li
averò
conpagnon
né
parevelle.
3.59. «Si m'aì Dio, cavaler», ciò
dixe
miser
Dinadan, «vuj me
parì somiente
de quello che tuto vole e niente no vol
lasar alli
conpagnon».
3.60. «Si m'aì
Dio», ciò
dixe lo re, «o sia
cortexia o no, ell è mestier che vuj me
dagay l'
elmo
che vuj aviti in testa».
3.61. «Si m'aì Dio»,
dixe
Dinadan, «ella seria una gran
viltade de mi medexemo, e perciò ve
digo ch'io
defenderò l'
elmo de tuto el mio
podere».
3.62. «Or ve guardati doncha da mi», ciò
dixe lo Re di
Cento Cavalieri.
3.63. «Si m'
ay` Dio», ciò
dixe
Dinadan, «io trovo tanti che dixeno "
guàrdate
da mi" ch'al mio
siente el me
bexognarave una
guarda che non
fese may altro c'on
guardarme de
dí e de
note».
3.64. E quando ell à
dita questa
parola, ello s'
aparecia della
çostra e lasa
corer al re tanto com'el può del
caval
trare; e llo re li ven molto forte al
ferir delli
speroni, e quando
vene al
çonçer,
miser
Dinadan
fer sì forte lo Re di
Cento Cavalieri
ch'el fa soa
lança andar en peçe, e lo re
Eraldo
fer sì forte lui ch'ello l'abate
a terra tuto
stordido.
3.65. Quando lo re
Eraldo l'Aspro
vite
Dinadan alla terra, el se 'n
pasa oltra,
per
fornir soa ponta; e
miser
Dinadan, quando el se vede abatudo, se tuole
lo schudo del
colo e
comenca a
tuorse l'
elmo di testa; e
Tristan li
crida: «
Dinadan,
que diavol volì vuj fare? Ve voliti vuj
dexarmare?».
3.66. «No miga»,
ciò
dixe
Dinadan, «ma io
voio
tuore el mio
enemigo da mi: quel che me
dovria
aidar me mete en
trufe et en
barate».
3.67. Miser
Dinadan s'
esforça tanto a
qualche pena ch'el se tuol l'
elmo de testa e dise al re
Eraldo l'Aspro:
«Or
toliti l'
elmo, che s'el valese asai plu ch'el no vale, sì ve 'l
darevi io avanti
ch'io me
conbatese a vuj;
tolitilo, che Dio ve 'n
dia sì
fato
aguro come io n'ò
abiudo».
3.68. Et alora el
buta l'
elmo alla terra, e
dixe al Re di
Cento Cavaler:
«Or lo prenditi, che per mi el no ve serà
dado in altra
guixa».
3.69. E llo re
Eraldo l'Aspro responde: «Sì farò io, se io
porò».
3.70. E
'lor
dixe a un de lli suo'
scuderi: «
Desendi e prendi l'
elmo».
3.71. E quel volea
desmontar, ma
Tristan li
crida: «Fradel, tu te
travagi per niente; che se tu ben
l'avrisi, tu no lo
portarisi».
3.72. «
Coment?», ciò
dixe lo re, «Volì vuj doncha
difender l'
elmo?».
3.73. «Sì, veramenti», ciò
dixe
Tristan, «ch'elo
afere plu a mi
ch'el no
faxe a vuj; e se vuj
savisi ben chi donò questo
elmo a questo cavaler,
liçeramentri vuj v'
acordarisi al mio
dito».
3.74. Lo re si crede veramenti che
Tristan
diga de soa
dona, e perciò se
coreçe 'lo ancora plu che
devanti, e
dixe a
Tristan: «Cavaler, si m'aì Dio, vuj
avì gran
torto quando vuj v'
entrametidi de cosa che no v'apertiene».
3.75. Dinadan
dixe al Re di
Cento Cavalieri: «Or
sapiay veramenti che algun non se
conbate mai per le arme mie, ch'el non fose
avilado».
3.76. «Si m'
ay` Dio», ciò
dixe lo re, «puo' che lle arme
àno così reo
aguro,
el no può eser che llo cavaler non sia
vilo e de vil
condicion, che
butasti vostro
elmo alla terra per paura de mi».
3.77. «Si m'
ay` Dio», ciò
dixe
Dinadan,
«enançi che vuj
partay de questa
plaça, vuj ve
trovarì plu
avilado de mi».
3.78. Lo re se
taxe, né non responde plu a
Dinadan, che tuta
fiada ello l'
atrova
apareclado del
responder, e 'lor s'
aparecia della
çostra e
crida a
Tristan: «Si m'aì Dio, el ve
conven
çostrare a mi».
3.79. «Como?», ciò
dixe
Tristan,
«Volì vuj
çostrar a mi?».
3.80. «Sì, veramenti», ciò
dixe lo Re delli
Cento
Cavalieri.
3.81. «Ai
miser
Tristan», ciò
dixe
Dinadan, «el cavaler non
varda ad
altro, ma' che io sia tegnù ver
disant».
3.82. Tristan, che vede lo re
apareciado della
çostra, li lasa
corer tanto
com'el può del
caval
trare; e quando
vene al
çonçer de lor
lançe, lo re
Eraldo
fer
sì
Tristan ch'el
faxe soa
lança andar en peçe, e
Tristan
fer sì
luj che tuto
stendudo
l'abate alla terra; puo' se 'n
pasa oltra, per
fornir soa ponta; puo' rende la
lança
a un delli suoi
schuderi.
3.83. E quando lo re se
vide a terra, ello se releva
vistamente e ven al so
cavalo e monta.
3.84. E
miser
Dinadan li
dixe: «
Miser
cavaler, or vale
pieço: io ve
disi che vuj serisi
avilado, e vuj fati sì ch'io
vegna
tegnudo per
profieta».
3.85. «Sovra vuj
vegna le vostre
profecie,
miser cavaliero, che sovra mi non
vegnirà 'le miga, se a Dio
plaxe».
3.86. «Ai
miser cavaler», ciò
dixe
Dinadan,
«per ben
vegnisi anchuo' in questa
plaça, che per vuj e per le vostre
ovre io serò
tegnudo per
profieta, e chi vederà le
mey arme, el non serà così
dexirente como
vuj si' stado, e de tanto se
guardarà
ciascadun de farmi
enoio».
3.87. Lo re
Eraldo no
atende alle
parole de
Dinadan, che tuta fiada l'
atrova
aprestà del dire e 'lor s'
adreça a
Tristan, la
spada in man, e lo
fer sovra l'
elmo sì
duramente ch'el lo
faxe tuto
aclinar su l'
arçon
devanti.
3.88. Quando
Tristan se
vede così
asagir
agramente, e 'lor trade la
spada e lasa
corer al Re di
Cento Cavaleri
e lli
dona sì gran colpo su l'
elmo che à puocho che llo re non
vola a terra;
tuto
stornido
roman sovra el
col del
cavalo.
3.89. Tristan lo prende a l'
elmo e llo tira sì forte a sì ch'ello
gel tira de
testa, e llo re se
schorça tuto el vixo, e
strabucha alla terra tuto
stornido, con'
s'el fose morto; e
Tristan se 'n
torna verso
Dinadan e lli
dixe: «
Dinadan, le vostre
arme
àno mal
agur: or prendì questo
elmo per lo vostro che vuj avì perduto».
3.90. «Gran marçé», ciò
dixe
Dinadan, «or pensay de guardar ben mei
armi, per saver s'el ve 'n poria così ben
'chader com'ello à fato a quel cavaler là».
3.91. Et
aloro ello prende l'
elmo dello re e llo
relaça in soa testa: quando
Seguradex, chi era con lo re, a quello ponto
vete questo fato, ello en fo forte
coreciado, ch'ello amava lo Re di
Cento Cavaler de tuto su'
chuor e perciò el
vendegarave volontiera, ma ello non
sa come ciò
posa esere; ma tuta fiada
dixe a
sì medexemo che per una
çostra el li pò
asaçir
seguramente, puo'
ch'elli eno cavaleri
eranti.
3.92. Segurades s'avança e
crida a li tri
conpagnon: «Segnor
conpagnon, i à
algun de vuj che
voia la
çostra d'un cavaler
erante?».
3.93. E
miser
Garieto dise
che sì,
veramente.
3.94. Et alora el s'
aparecia della
çostra e lasa
corer a
Segurades tanto com'el
può del
caval
trare, ma tal fo l'
aventura a quel ponto che
miser
Garieto fo
abatudo.
3.95. Sì no
credese miga l'on che
Segurades fose meior cavaler de
Garieto:
ma così àveno l'
aventura, che
Segurades n'avè l'
onor.
3.96. Quando
Segurades
vide
Garieto alla
tera, ello se pensa che dei altri
el
puosa fare el somiente, e perciò se
crida: «Segnor cavaler, i à plu algun de vuj
che
voia la
costra?».
3.97. «
Miser
Dinadan», ciò
dixe
Tristan, «questa
çostra
è vostra».
3.98. «Chi me lla
dona?», ciò
dixe
Dinadan.
3.99. «Io ve lla don
mi», ciò
dixe
Tristan, «che vuj
savì ben che se li eno .
iij. cavalieri en una
plaça,
lo fato non
diè pur tornar sovra un, ma
ciaschun en
diè aver la soa
parte; i'ò fato la mia,
Garieto à fato la soa;
duramente me
pexa ch'el no la
fexe
meio.
3.100. A vuj si ven la vostra».
3.101. «
Miser», ciò
dixe
Dinadan, «se
a ciò ven meio,
voio eser vençudo de
parole, cha de fati.
3.102. Or que
fariti a
questo ponto? Io me tegno per
venchudo».
3.103. «
Miser
Dinadan», ciò
dixe
Tristan, «el me
par che vuj m'aviti
çudegado
la
costra».
3.104. «Non ò», ciò
dixe
Dinadan, «ma vuj la
devì far de
raxo
n».
3.105. «Ed io la farò», ciò
dixe
Tristan.
3.106. «Mo
dixesi vuj un
bon
mot», ciò
dixe
Dinadan, «
poché vuj si' en piede, vuj
devì far tanto che vuj l'
abaté
o che vuj
siay
abatudo, e guardai ben che ciò non v'avegna, che vostra serave
la
honta».
3.107. Miser
Tristan lasa
corer a
Segurades tanto com'el può del
caval
trare, e
Segurades se
mixe encontra
luj al
ferir delli
speroni; e quando
vene al
çoncer, elli se
dan sì gran
colpi che le
lançe volano in peçe.
3.108. Meser
Segurades, che non era miga della prodeça del
bon
Tristan,
vola alla terra; quando
Tristan lo
vide per terra, elo
crida a
Dinadan:
«
Dinadan, mo no
posivij miga dir per
raxon che lla prima
çostra no sia vostra».
3.109. «Enfina là è un
bon
peço», ciò
dixe
Dinadan, «un
dí de respeto
val molto».
3.110. Quando
Garieto vede
Segurades alla terra, el voleva
amantinente començar
la
mescla contra
luj, ma
Tristan li dise: «
Lasay
omay stare atanto,
ch'ell è
omay tardi, e si è tenpo de
reposare».
3.111. E
miser
Garieto dise: «Al
vostro placere», et alora el ven al so
cavalo e monta suxo; e quando ell è montado,
elli se meteno tuti tri en
chamin, e
lasono lo re e llo cavaler
çasante alla terra.
3.112. Quando elli fono
mesi al
chamin, elli
chavalchono puo' tanto per
soe
çornade ch'elli
çonseno alla
Çoioxa
Guarda.
3.113. Quando elli fono
çonti
fina al
castelo,
miser
Garieto volse
provare la
cortexia de
miser
Tristan de
Leonixi;
sì li dise: «
Miser,
col vostro placere, io voria andare en un mio afare; e sì ò
fornido gran
partia della mia questa, puo' che v'ò
atrovado».
3.114. Tristan
li responde: «Si m'aì Dio,
miser
Garieto, vuj non ve
parterì
stanote de qua; ançi,
romagnirì con
eso
Dinadan, s'el ve
plaxe, segondo lui ch'ell è così como mi, e
può
comandar qui dentro a
baldeça».
3.115. Miser
Garieto responde: «Si m'aì Dio,
miser
Tristan,
comente ch'el
me 'n debia
avegnir, io
romagnirò, puo' che vuj me 'n
pregai sì
duramenti», e
'lor
desmonta
devanti la
porta lu e
Dinadan, che a quello ponto non
entrava
algun dentro a
chavalo s'el non era
miser
Tristan.
3.116. Miser
Tristan se 'n vade oltra tuto a
chavallo, tanto ch'ello
conçe
dritamente al
palaço, lì ov'era madona
Ysota, e
desmonta da
cavalo e ven a madona
Ysota la Bionda e lli
dixe: «Madona, io ve
remeno el vostro hosto da ersera,
ma
sapiay ben ch'el non à portà miga l'
elmo, e puocho mancò ch'el no
achatase
charamente le vostre
druarie».
3.117. Quando la raina entende questa
parola, ella
comença
duramenti a
rider, ch'el ie soven delle
parole de
Dinadan quando ella ie dé l'
elmo
col
penonçel
de suxo; e
miser
Tristan, quando el vede
rider la raina, sì se
'n ride altresì, che alora el ie soven de
Dinadan e de le
parole da lui
dite
al Re di
Cento Cavalieri.
3.118. Et alora ello
dixe tuto el fato alla raina, puo'
dixe a un delli suoi
schuder: «Va' a la
porta e fa vegnir dentro li
dui cavaler
eranti».
3.119. «Volontier», ciò
dixe lo
schuder.
3.120. Et alora el se
desparte de
miser
Tristan ed è vegnudo alla
porta, e
faxe vegnir dentro li
dui cavaler.
3.121. E quando eli
fono vegnudi al castel,
suxo el
palaço, elli
saludano la raina molto
cortexamentri, e la raina li rende lor
saludo.
3.122. «Madona, vedì qui
miser
Garieto, lo
nevo del re
Artux», ciò
dixe
miser
Tristan.
3.123. «'Lo sia lo ben vegnudo», responde la raina
Ysota,
«
luj e la soa
cortexia che llo
degnò de
menar ça dentro in questo
albergo, lo qual
è tuto suo et al suo
comandamento».
3.124. «Madona, la vostra
cortexia ve fa
parlar en tal
mainera», ciò responde
miser
Garieto; e la raina
dixe verso
miser
Dinadan:
«
Miser
Dinadan, vuj m'avì molto ben tenudo
convento».
3.125. «Madona,
ciò m'è grando honor s'io v'ò tegnudo
convento», ciò
dixe
Dinadan, «e sì
v'
enprometo che, se io fose plu stado a
aquitarme del
sagramento, ch'el me
seria per
aventura tornà a
dalmaço ch'io m'era
prexo a più forte de mi, che m'
arave
partudo el
çuogo per tal
mainera che lla
peçor partida en serave
tornada sovra
mi.
3.126. Se io m'
aquitai del
sagramento, fo elo
folia? Se vuj lo
tegnidi a
folia,
e' llo tegno al maior
seno del
mondo.
3.127. Madona, vuj si' molto savia
dona,
et io non son miga delli plu mati del
mondo.
3.128. Ell è usança,
molte volte, che l'omo o la
dona
dona delle soe cose a l'amigo, tal fiada per suo
ben, tal fiada per suo mal; se io me
tolì el mio
noximento d'entorno, questo non
fo miga a vuj tropo gran
dano, né a mi tropo gran
vergogna».
3.129. Molto se
'n
rideno tuti li
conpagnon de
Dinadan, e dixeno ch'el val tuti li cavaler del
mondo.
3.130. Ma atanto lasa lo
conto qui
indrito a parlar de
Tristan e delli
suoi
conpagnon, e retorna a parlar de
Palamides.
cap. 4
4.1. Ora
dixe lo
conto che, quando la
naviçela che portava
miser
Palamides
fo
mesa a lo
camin, ella s'encomençò andar de gran força a val l'
agua, tanto
com'elli
podevano andare alla força delli remi, e tanto s'
esforcono d'andare cun'
plaxe a Dio, ch'eli
çonseno al
Castè Marin.
4.2. Questo Marin era stado fradello
dello re
Armant, e per la
felonia delli
dui servi l'aveva lo re
chaciado del suo
paixe e lli aveva fermado quel castello sovra la marina.
4.3. Quando li
marineri
fono
çonti al
porto, elli dixeno a
miser
Palamides:
«Cavaler, vuj
possì
ensir de
nave,
sed el ve
plaxe».
4.4. «Al vostro voler», ciò
dixe
miser
Palamides.
4.5. Et alora ello
isì de
nave; quando ello fo
desmontado
sul
porto, elli lo
menano in lo
castelo; molto li fano grande
honore e gran festa
ciaschun de lore; sì lli
faxe quel honor che lli faraveno al corpo del re
Artuxe,
s'ello i fose
desmontado.
4.6. Et alora se n'
andona alla
naviçela e
prexeno lo
corpo de lor segnor, e sì llo portono in altra parte, aciò ch'el non
olda
Palamides
lo
piuro ch'elli volevano fare de lor re.
4.7. Quando el fo ora de
çena, i
feno
asetar molto
richamenti a tavola.
4.8. Quando
Palamides fo a tavola
asetado, ello
guarda e
vite un cavaler
encosta de lui stagando in piede, e
vite ch'ello era antigo e sì lli parea savio e
prodon: et allora elo se
inmaginò che costui li
savrà meio dir tute le
contenencie
de ciò ch'el vol
domandar che altri; et allora ello l'apela, sì llo
faxe
asetar apreso
de sì, sì lli
dixe: «Cavaler, s'ello v'è in
plaxer, volontiera io voria saver da vuj
como fo morto questo re, s'ello
podese eser; perciò che questa si
exe una cosa la
qual s'
afaxe de saver a mi plu che ad altra persona».
4.9. «
Volontieri», ciò
dixe
lo cavalier, «or
mançati, et io ve
conterò en
mente que vuj
mançarì tuto lo
fato, che
vego ben che vuj
end
avì
rason; e sì
vego ben che vuj si' savio cavaler,
e providente.
4.10. Or
ascholtati: vero è, e sì llo
sano ben tuti quelli del
paixe,
che lo re sì reçevé questi
dui
suoy servi e, per la gran
valentixina ch'elo
vite
in loro, - che, al ver dir, elli eno prodomeni e bon cavalieri, e chi ve 'n
didese
altro, no ve dirave veritade - elli
feno tanto perch'elli erano ben
voiudi del re,
che llo re no se 'n
fidava d'alguna persona se no delli
duj servi; e per
amor delli
duj servi lo re si
chaçà d'
entorno da sì tuti li
suoy
baron; e un suo fradello,
ch'ello aveva molto prodon del suo corpo, en
chaçò lo re da sì per lo
conseio delli
dui servi.
4.11. Quando li
duj
servj vedeno ben che llo re avea
chaciado d'
entorno
da sì tuti li suoi
baroni, elli s'
apensono della soa
morte; e sì
llo
començono a aguaitare, armadi
covertamenti, tanto ch'il l'
ancixeno sovra una
fontana a
chaciare, e sì ve dirò comente.
4.12. Lo re si era andado a
chaciare, con
eso li servi en conpagnia, e tanto
che lo re
desmontò sovra una fontana per
bever là
ovi lo re era
desmontado; e
l'un delli fradelli li lasò
corer e lo
ferì d'una
lança per meço el
peto, sì che lo
fero andò da l'altra parte, e llo re
chadè sovra la fontana.
4.13. Quando li
duj servi l'àveno così
conço, elli se partino et
amantinente
feno puo' tanto che
la maior parte de la terra li fo
çurada, che llo
puovolo se
dotava
feramenti della
felonia delli
duj servi.
4.14. Là
ovi lo re
çaxeva apreso la fontana, così como io v'ò
contado,
ecco vegnir quella parte un cavaliero che llo re amava molto; et aveva quel cavaler
a
non
Ebal, e sì 'll avea lo re
deschaçado per la
pregera delli
duj servi.
4.15. Quando lo re lo
vide, ello l'apellò e li dise: "
Ebal, eo sì ò mal fato,
eo sì ò
butado li boni arbori fuora del mio
çardin e sì ò
retegnuj li
cativj; io sì ò
chaçado de mio
paixe e de mia
corte li bon cavalieri per retegnir li servi, li quali
m'
àno
meso a
morte, e ben
àno fato, a muodo de servi".
4.16. Ebal, quando ello
entexe la
parola del re, ello li responde: "Segnor
mio, que volì vuj ch'io
faça de questo?". "Io te l'
ensegnarò molto ben", ciò
dixe
lo re.
4.17. "
Fami fare una
navicela e sì fa meter el mio corpo
dentro e sì llo fa portar a
Chamalot, lì ov'è li bon cavaleri
erant.
4.18. Io sì ò
senpre fato honor a
chavaler
erant: el non può eser che algun cavaler
erant de
valor
no
inprenda questa
vendeta sovra de sì; e
sapiè ch'io
voio che
queluj che me
vendega si sia mia
rexe sença
falo".
4.19. Ebal
fexe molto ben lo
comandamento del re, che
amantinente ello
se 'n
vene alla
citade e llà ov'ello
vite li
duj fradeli, ello li dise ch'elli non erano
degni d'aver la terra e ch'elli aveano lor segnor
oncixo
deslialmente, e ch'ello iel
farave provar per un cavaler della
maxon del re
Artuxe; ed elli diseno ch'ello en
devese
prender respeto del
provare, e se lo cavaler non veniva al
termeno predito,
ch'eli non
guardaraveno miga alli
suoy paroli e ch'elli
andaraveno avanti della
terra quanto eli poraveno.
4.20. Alora lo
puovolo
mixeno termene de
duj
mixi a
dever provar questo
alli
duj fradelli et
Ebal
fexe far la
navicelo così ordenata con' vuj là la vedesti
a
Chamalot, e llo breve en la mane del re perché
ciaschun che volese saver chi
el era, ch'ei lo
podesen saver per lo breve ch'ello aveva in la soa man.
4.21. Or
v'
oie
finado lo
conto della
navicela, sì me 'n
poso ben
homay
taxer atanto», et
alor el
fenì la sua
parola.
4.22. Miser
Palamides, quando elo entende questo
conto, ello
dixe: «Si m'
ay` Dio, mo
sone io più
seguro della
bataia che eo non era
devanti,
puo' ch'io
vego che io serò en
iusta
dimandaxone e, si m'
ay` Dio, e' ne son plu
alegro de ciò che ll'ò
inprexa sovra mi, cha chi me
donase un
bon castello, che io
sì ò sperança certamente che de questo
servixio io
vegnirè a bona fin.
4.23. Mai
or me
diti: quanto può aver de fina lì ove
diè eser la
bataia?».
4.24. «Si m'aì
Dio»,
dixe lo cavaler, «el i à molto puocho, vuj li serì en men d'un
çorno, e
sapia'
che la
bataia
diè eser
devanti una
citade chi à
non la
Cità Vermeia, en un
canpo che fi apelado l'
Ixola de
Çoia».
4.25. «Si m'
ay` Dio», ciò
dixe
Palamides,
«el me soven che io sì llì
fuj çà, e a quel tenpo che io lì
fuy, eo si era ancora
schudero, et in quela
ixola io
viti la plu forte
bataia de
dui cavalieri ch'io vedese
çà a gran tenpo».
4.26. «In quela
ixola», ciò
dixe lo cavaler, «ve
conven
conbater».
4.27. «Ben me
plaxe», ciò
dixe
Palamides.
4.28. Quando lo cavaler à
fenudo el suo
parlamento, el se
taxe atanto, e
quando
Palamides àve
çenado, elli li
feno
apareciare un richo
leto en una
chamara
de là dentro; e così
reposò quela
note el
bon
Palamides, enfina atanto che 'l
çorno apare bello e
claro.
4.29. E quando el fo
çorno, sì se leva
miser
Palamides
e va oldir
mesa en una
capella de là dentro; e puo'
domanda le soe arme et elle ie
fono
aprestade e
miser
Palamides sì s'arma, e quando elo fo armado
elo
desende del
palaço e ven tuto a pede fina alla
navicella; ma a quel ponto
ch'elo voleva
entrar dentro,
salta un cavaler fuora che
dixe a
Palamides: «Cavaler,
a
lasar te
conven questa
enprexa, che io sì ll'ò
enprexa sovra mi».
4.30. «
Coment?»,
ciò
dixe
Palamides, «Sì me voliti
tuor la mia
inprexa?».
4.31. «Sì, veramenti»,
ciò
dixe lo cavaler.
4.32. «Se vuj non volì
conbatre a mi,
fatime
almen un
avantaço», ciò
dixe
Palamides.
4.33. «Quala è 'la?», ciò
dixe lo cavaler.
4.34. «Che vuj me
donadi lo mio schudo, ch'è
entre la
navicela», ciò
dixe
Palamides.
4.35. «Volontiera», ciò
dixe lo cavaler.
4.36. Et alora ello
faxe portare a
Palamides lo schudo che era en la
navicela,
e quando
Palamides se ve'
guarnido dello suo schudo, ello
dixe allo cavaler: «Per
Dio, cavaler, s'el v'è a
plaxer, lasemo atanto questa
inprexa, e sì me 'n
andarò en
lo mio afare».
4.37. Quando lo cavaler intende questa
parola, ello responde a
Palamides:
«
Coment, meser cavaler, credì vuj che io sia bestia? Si m'
ay` Dio, vuj non
entrarì
en la
navicela se vuj non
conbatidi primeramente a mi».
4.38. Quando
Palamides
entende questa
parola, ello responde: «Or ve guardati doncha da mi,
miser
cavaler».
4.39. «Mo
didesi vuj una bona
parola», ciò
dixe lo cavaler.
4.40. Quando el àve
dito questa
parola, elo se trade avanti e
çeta un
gran colpo sovra
Palamides, sovra lo schudo sì ch'el n'abate un gran
quartiero.
4.41. Quando
Palamides
sente lo colpo del cavaler, ello
dixe
en suo
chuore che veramenti lo cavaler si è prodon, et alora el se trade avanti
per seno e
comença a
butar soi
colpi de sì gran força ch'ello taia quanto ello
açonçe.
4.42. Quando lo cavaler
sente li gran
colpi del
bon
Palamides, ello
dixe
en so
chuore che veramentre lo cavaler si è prodon plu ch'el no avea
creçù
devanti.
4.43. E se algun vegnise avanti chi me volese
domandar chi era lo cavaler,
io
direvj ch'ello era Marin, lo fradel dello re
Armant; e se algun me
domandase
perch'elo aveva
inprexa la
bataia contra
Palamides, io
responderevi ch'el no ie
l'aveva
enprexa per alguna
malvolencia del
mondo, ma solamente perché ello
avea
imaginato en suo
chuore: «Eo non so chi sia questo cavaler, e questo fato è
sì grande che io non
voio ch'el vada in questo
servixio s'el non è cavaler de prova;
e perciò che io me
dubito de
luj, io me
voio
provar contra
luj.
4.44. Se io
vego
ch'el sia meior cavaler de mi, io me partirò plu
cortexamenti ch'io
porò de l'
enprexa;
se io
vego che io sia meior cavaler de
luy, ella
torò sovra mi, e lo cavaler
romagnirà in questo castello o
vorà andar in altro luogo».
4.45. E questo si era
lo
penser de Marin.
4.46. Quando Marin è
conbatudo alquanto con
Palamides, ello
dixe in suo
chuor: «
Questuj è tanto bon cavaler che
veramente io
creço ch'el metrà questa
cosa a bona fin».
4.47. Et alora el se començò a pensar per qual
guixa ello
podese
lasar la
mescla con suo honor, che sença suo honor el no se
volea partir da
Palamides.
4.48. Là
ovi Marin andava en tal
guixa pensando, ch'el non
faxeva altra
consa granmente se no pensar,
Palamides che lo vede pensar non
sa per que ello
se pensa, sì se 'n
vene verso lui e lli
dona un sì gran colpo su l'
elmo ch'el lo
faxe
andar de l'un de li
ginocli alla terra.
4.49. Puo' li
dixe: «Que
pensevij,
miser
cavaler? Vostro
penser no ve val niente: a
defender el ve
conven contra mi».
4.50. Marin se
relieva e
dixe a
Palamides: «Si m'
ay` Dio, cavaler, vuj m'avì
aprexo, e ciò che io pensava, si m'
ay` Dio, non era se no de vostro
honore, che
perché
enprendese la
bataia contra de vuj, io no lla
enpresi per
malvoiença de
vuj, se no per provar se vuj
erì sì
prodon cavaler che vuj podesi
menar a fin questa
enprexa, e se no io la voleva
tuore sovra de mi, che la consa è sì
alta ch'ello
bexogna ch'el ie sia un bon cavaler, che tropo è prodomeni li cavalieri
encontra li quali vuj
devì
conbater; ben lo
sapiadi».
4.51. «Or m'avì vuj provado», ciò
dixe
Palamides, «
omay
posemo atanto
lasar
la
mescla,
sed el ve
plaxe».
4.52. «Questo me
plaxe ben», ciò
dixe lo cavaler,
«ma
sapiai ch'io son Marin, lo fradello dello re per lo qual vuj
devì
conbater; sì
ve
prego, per
cortexia, che vuj me
digai vostro
non».
4.53. «Volontiera», ciò
dixe quello, «or
sapiai che io sì ò
non
Pallamides».
4.54. «
Palamides», ciò
dixe
Marin, «io sì ò
oldudo tanto ben dir della toa
cavalaria, che se algun cavaler del
to eser
diè
menar questa cosa a fin, io sè molto ben che tu la metrà a bona
fin.
4.55. Or puo' tu
omay
intrare in la
navicela quando tu
voray, che per mi
non
serai
destorbado».
4.56. «Gran marçé», ciò
dixe
Palamides.
4.57. Atanto
ello monta en la
navicela; sì comanda
Palamides a Dio tuti quelli
del castello.
4.58. E quando elli se veneno al
desparti
r, quelli dello
castelo Marin
veten ch'elli se 'n
partene, e lli dixeno: «Dio ve
conduga!», e lli
marineri respondeno
che Dio li guardi d'
enoio; e
quelore
cridono ancora plu forte: «
Di'
conduga
lo
bon
Palamides!».
4.59. Atanto s'
abasano le
voxe d'una parte e d'altra, e lla
navicela se 'n parte,
che porta lo
bon
Palamides.
4.60. Quando la
naviçella fo
aslongada dal
porto
e ch'ella fo in alto
mare, elli no eno granmente
andadi,
ecco vegnire una
nave,
che lli vegnia driedo a gran
forço a
quatro remi e tanto se força ch'ella
pasa
quella de
Palamides.
4.61. E quando elli
veno al
pasare, li
marineri gridano forte:
«Dio
conduga la
nave, la quale
porta el
bon
Palamides»; e quelli della
nave de
Palamides respondeno: «Dio ve guardi, belli segnori».
4.62. La
nave che se 'n va
de gran força
faxe tanto che quel
çorno medexemo ella
arivò
devanti la
Cità Vermeia;
e
sapiati che a quel ponto non era là dentro li
dui fradelli, e s'elli ie fosen
stadi, elli non seraveno
arivadi ch'el non ie fose stado
barata.
4.63. Quando lo
puovol della
citade videno le
ensegne della
nave, elli
cognoseno
veramente donda ven la
navicela e sì domandono se l'era là dentro lo
cavaliero, quel che per la
morte del re se
diè conbater.
4.64. «Segnor», ciò
dixeno li
marineri, «or
sapiati ch'el non è miga qui dentro, ma elo
vegnirà tosto, se a Dio
plaxe».
4.65. Quando lo
puovolo intende questa
parola, elli
començono a fare el
maior
pianto del
mondo, e dixeno ch'elli
eno tropo stadi
aviladi quando elli non
àno
vendegada la
morte de lor segnore.
4.66. In quella
sera medexema
arivò
la
nave del
bon
Palamides a la
riva, e llo
puovolo lo reçevé a grando
honore ed
a gran festa; e sì lo
menono in lo
palaço della
citade e sì llo
feno
desarmare.
4.67. E
miser
Palamides lor
dixe: «Segnori, se li cavaler eno
quigo, contra
li quali io me
dòn
conbater, per Dio
fatili vegnir avanti».
4.68. Lo
puovol li
respondeno: «vuj
posì ben
reposar ça dentro ancora de qui a
quatro
çorni, che de
qui a
quatro
çorni non
vegnirano li
duj fradelli».
4.69. «Ai, per Dio, segnori», ciò
dixe
Palamides, «io ve
priego che vuj
asté
la mia
bexogna, sì ch'io non perda a eser a un
tornero, el qual serà
devanti
Loverçep,
che, s'io perdese quel
tornero, questa serave una cosa che me tornarave a
tropo grande
enoio; io so ben che lli fradelli eno preso de qui:
fatili
asaver che 'l
vostro cavaler è vegnudo, quel che per la
morte del re se
diè conbater.
4.70. Io
ve
priego che vuj
façai che questa cosa sia sença
falo
doman».
4.71. Quando lo
puovolo videno la
contenença del cavaler, i llo
prexiano
a
meraveia.
4.72. E quando elli
entendeno ch'el
domanda en tal
guixa
la
bataia, elli dixeno che ll'averà sença
dota.
4.73. E 'lor
prexeno
un
schudero e sì 'l mandono a li
duj fradelli, per
anunciarli la
bataia.
4.74. E
llo
schuder
chavalcha tanto ch'ello
çonse allo castello delli
duj fradeli, e quando
ello fo a la
porta, ello dise a lo
portenaro: «
Fame parlar alli
duj fradeli», e
quel se 'n ven a li
duj fradeli, sì lli
faxe l'anbasada.
4.75. E li fradeli, quando elli intendeno questa
parola, elli dixeno: «Nuj
savemo ben chi è lo mesaçero, sença
falo, e ciò ch'el
domanda: or lo fa' vegnir
avanti».
4.76. E quel lo
faxe vegnir avanti, e quando li
duj fradelli lo vedeno,
eli dixeno: «Nuj
saven ben perché tu
veni: tu i porti
novele che lo
cavalero è
vegnudo, contra el quale nuj
doven
conbater.
4.77. Itanto ne
di', s'el te
plaxe, è
'llo
Tristan over
Lançiloto?».
4.78. «No», ciò
dixe lo
schudero, «ançi, è 'llo un
chavaler molto prodon, lo qual fi apellà per nome
Palamides».
4.79. Li
dui fradelli, che de
Palamides non avevano may
oldudo parlar, dixeno:
«Puo' che ciò non è né
Tristan né
Lançilloto, nuj non avemo
dota de
luj;
e quando el
domanda a
doman la
bataia, ello l'averà sença
falo.
4.80. Or te 'n
retorna alla
citade e
dì' a quelli de la
citade ed al
cavalero che sença fallo
adoman
elo averà la
bataia».
4.81. E lo
schudere se parte da li
dui fradelli, e tanto
chavalcha per soe
çornade ch'ello
çonse quella
sera alla
Citade Vermeia et
intrò
dentro dalla
cittade e llì
anonciò della
bataia che doveva eser
doman
encontra el cavaler
erant.
4.82. Quando lo
puovolo entende che a doman el
diè aver la
bataia
Palamides,
elli l'
anonciano a
Pallamides.
4.83. Palamides, quando ello entende ch'el
diè
doman
conbater, ello s'
aparecia le soe arme e tuto lo suo
fornimento per far
doman la
bataia, e puo' se 'n va
dormir enfina allo maitino, che lo
çorno apare
bello e
claro.
4.84. Quando el fo
açornado, Marin e queli del suo castello vano
armare
Palamides, tuto en
plançando, et ello li en blasma molto, e lor
dixe: «Si
m'
ay` Dio, vuj non aviti
chuor de bon cavalieri, che ve
plançì en tal
guixa e non
vedì ancora per que».
4.85. E quando el se vide armado de tute soe arme, el
domanda el suo
cavalo
e l'on iel
mena; e quando el fo montado, el se
mixe andare per meço la
maistra ruga fuora della
citade, tanto ch'el fo de fuora, e lo
puovol
crida tuto
apreso
luj: «Cavaler, Dio te
conduga! Cavaler, Dio te
dia vitoria contra li
duj traditori!».
4.86. Et el non può miga
responder a
ciaschun, anci
cavalcha oltra, la
testa
basada contra terra, tanto ch'el
çonse al
canpo.
4.87. Quando el fo al
canpo vegnudo, alora el
trova li
duj fradelli armadi in
meço del
canpo; e non erano miga sì soli ch'el no fose apreso de loro fina a
quaranta cavalieri aciò che algun de quelli della
cittade no lli podeseno far
torto
et erano
aprestadi de lor guarnimento, e de ciò che li era mestiero
per
fornir lor
bataia.
4.88. Quando
Palamides
vide li
duj fradelli armadi al
canpo, ello se 'n ven
contra lore e lor
dixe: «Vuj
savì ben perché io son
entrado armado en questo
canpo contra de vuj; vuj aviti
ovrado molto
crudelmente verso vostro segnore, e
se vuj voliti dir che questo non sia vera io son
presto del
provare».
4.89. E
puo' se 'n
torna verso lo
puo
volo e lor
dixe: «
Diti
ardidamente che
questore
ancixeno vostro segnore».
4.90. E
quelor respoxeno chi lo dixeno
veramente et
eno
presti del
çurare, se lli
plaxe.
4.91. E
Palamides lor
dixe: «Segnori, vuj avì ben oldido la resposta de
lo
puovolo, se vuj voliti ciò
negare che ciò non sia veritade, sì ve guardati da
mi».
4.92. E
quelor respondeno che da
luj se
guarderano elli ben s'elli porano;
«E sì ve
guarday altresì da nuj», ciò dixeno li
duj fradelli.
4.93. Quando elli fono
desfidati en tal
mainera, elli se
donano del
canpo
quello che lli è en
plaçere e puo' lasano
corere li
duj fradelli encontra
Palamides,
e
Palamides encontra loro.
4.94. E quando ven al
çonçer,
Palamides
fer l'un
delli
fradey sì
duramente del fer de la
lança, ch'ello li mete la
lança per meço lo
corpo, sì che llo
fero li
par da l'altra parte e l'altro fradel, el qual avea nome
Elain
ed era molto prodon del corpo,
fer sì forte
Palamides ch'ello l'abate alla terra
tuto
estendudo; ma elo
salta tosto suxo con' cavaler de gran força
com'ello era, et
Elain se 'n
pasa oltra per
fornir soa ponta, puo' retorna verso
Palamides, ma
duramenti li
duole del suo fradelo, ch'el lo vede morto
çaxante
alla terra.
4.95. E
miser
Palamides fo levado in piede, e lo cavaler li volea
corer
adoso tuto così a
cavalo como el era; ma
miser
Palamides li
crida: «Si m'aì Dio,
cavaler, vuj me
farì far una vilania de vostro
cavalo
oncire?».
4.96. Lo cavaler li
responde: «De questo
fatime
omay al peço che vuj positi, che se io
poso vegnir al
desuxo de vuj, io ve farò
peçi che vuj vedesi may fare a cavaler».
4.97. «Questo ve
creço ben», ciò
dixe
Palamides, «ma io sì ò tanta
fidança en
Dio che vuj non averì lo
podere».
4.98. Quando
Elain entende questa
parola,
elo fere lo
caval delli
speroni e se crede veramenti urtar
pienamentri en lo corpo
de
Palamides; ma
queluj si è savio e
liçiero et acorto, sì
saie alla traversa,
et al
pasar che lo
caval voleva fare,
Palamides
alça la
spada e lli dà un tal
colpo per
devanti le oregle, ch'el ien
bate el
brando fina alle
cervele.
4.99. Lo
caval
strabucha e lo cavaler
salta avanti, sì ven tuto drito sulli suo'
duj piedi,
guarnido et
appareciado della
bataia.
4.100. Quando
Palamides vede
Elain per terra ello li
dixe: «Si m'
ay` Dio, vuj
m'
avì fato fare una cosa la qual io me tegno a gran
vergogna, çoè de vostro
caval
oncire; questo no
devrave fare algun prodon, ma lo
blaxemo non è miga mio,
ma vostro, che vuj me l'avì fato fare».
4.101. E quando ello ha ciò
dito, ello
se 'n ven verso
Elain e li dà un gran colpo sovra l'
elmo; s'elo iel dà grande el no
iel dà miga per niente, che
amantinente en
receve el
guiderdon.
4.102. Cossì
comença la
mescla delli
duj cavalieri,
aspra e forte, e se
çuoga
entre lore en tal
guixa: "s'tu me
feri, io te fero; s'tu
dè gran
colpi, et io te lli
darò ancor maiori; s'tu me tuo' del mio sangue, io te
metrò alla
morte, se io
porò".
4.103. En tal
mainera se
çuoga li
dui cavaler d'un
cuogo molto
felon;
mo si à
Palamides a fare: s'ello è prodon e li à ben mestiero a questo ponto, ch'el
conbate a tal cavaler che non è miga men prodon de
luj; se
Palamides
sa de
l'
avantaço,
Elain en
sa altretanto come
luj; de l'
asagir e de lo
defendere, del
retrare,
de tuto ciò che
aparten in
bataia de cavaler, elo
sa altretanto con'
Palamides.
4.104. Quando
Palamides vede lo sforço del cavaler, elo
dixe a sì medexemo:
«Questo cavaler non
sa men della
bataia de mi, dell'
avantaço e de tute cose
che s'
afer in
bataia;
orgoio no val qui
duj dinari:
seno e
maistrixia et
ençigno
lo può
aidar in questo fato».
4.105. E così s'
apensa de far
Palamides, che aveva stato in molte cose et
en molte paure donde elo avea
butado el so corpo per força de
cavalaria; e 'lor
se comença a lasare de
menar
colpi ed a
contegnirse, en tal
guixa come s'el no
podese plu in avanti.
4.106. De questo è tropo
aliegro
Elain, con' quello che
criede
veramente che
Palamides sia sì venchudo ch'el non posa plu avanti; e 'lor
se comença a sforçare de
donar maior
colpi ch'el non aveva fato tuto el
çorno
devanti,
e de maior força.
4.107. Or s'
aliegra, or se
reconforta
Elain
del
scenbiante ch'el vede in
Palamides, ma elo è inganado
duramente; tropo se
troverà
afalido del suo
penser al
dredano
duramente.
4.108. Così se manten la
bataia delli
duj cavalieri
aspra e crudele, che l'un
sì n'è
aliegro e l'altro dolente.
4.109. Queli della
cittade eno tuti
dollenti, e
piançeno a chalde
lagre
me, como quelli che
credeno
veramente che
Palamides
sì sia venchudo; quelli de
Elain eno
forto
aliegri, como
queloro che
credeno
amantinenti aver
vençudo lor
bataia e che
Palamides non posa plu en avanti.
4.110. Ma sì com'el suole dir lo
proverbio alla fiada, ed è veritevel, che
dixe:
"Apreso gran
grameça, granda alegreça et apreso gran paura, gran
segurtade";
cossì
avene a quel ponto a quelli della
cittade.
4.111. Elain, che si era
esforcado de
butar
colpi grandi e pesanti tuto quel
çorno sovra
Palamides, e tanto avea
ferudo sovra
luj che s'el fose una
maça de
fero quanto al so
essiente, ello
devrave aver
omay tuto taiado a lo suo avixo,
ello è tanto stancho ch'el non può plu avanti; lo sudore ie
colava per la testa
e per li
ogli e per lo vixo e per la
bocha; ello è
omay a tal ponto ch'ello
amarave plu de
reposare alquanto cha del conbater.
4.112. De questo s'
avede
tropo ben
Palamides: mo si à 'l festa et allegre
ça, mo si à 'l
tuto ciò ch'el vole.
4.113. Lo cavaler se voleva
trar
ensuxo per recovrar força
e lena, ma
Palamides li
crida: «Meser cavaler, el non serave miga
raxon che vuj
conbatisi e
butesi tuta fiada sovra mi, e mi non fese may niente: segondo che io
sì ò veduto, vuj aviti el plu del
çorno
butado sovra mi;
reponseve da qui avanti, e
lasé
omay començar lo fato de la nostra parte;
omay ve positi ben
reposar per un
peço, e lasati
omay ferire anche a mi».
4.114. Quando ello à
dito questa
parola, elo li
mena del
brando un gran
colpo sovra l'
elmo sì forte e sì grande ch'ello lo
fade volar alla terra de tute
doe
le palme.
4.115. Quando
Palamides lo
vide alla terra, ello ha tropo gran paura ch'el
non se
relievj et 'lora lo prende per l'
elmo a
doe mane e llo tira sì forte a sì ch'ello
iel tira de testa et ancora
Elain s'
esforça tanto ch'ello è in piede, ma
Palamides li
mena un altro colpo de sì gran força ch'ello li en
bate la
spada fina
alli denti et
Ellain
strabucha alla terra e
comença a
bater la terra delli piedi, come
quello che se sente la
morte
vexina.
4.116. Quando lo cavaler fo morto en tal
guixa,
miser
Palamides se 'n
torna
inverso quelli de la
cittade e lor
dixe: «Segnor cavalieri, i à plu mestiero alguna
cosa? Se plu i à mestiero, io sono
apareciado del fare;
ditimello fina atanto ch'io
sono presso de vuj».
4.117. Lo
puovol
cominçò tuto a
cridare: «Cavaler, Dio te guardi e
mantegna
la tua
cavalaria, puo' che tu ày morto li
duj traditori; nuj no avemo plu
que
domandare ad alguno».
4.118. E lor volevano tuti
intrare
indel
canpo per
dexarmar
Palamides e per
fareli grando
honore, ma
Palamides no 'l volse sofrir,
ançi lor
dixe: «Segnor, per Dio,
fatime
apareciar una
navicela, ch'io me 'n posa
retornare al regnamo d'
Ingeltera».
4.119. «Como», ciò
dixe lo
puovolo, «volì
vuj doncha refudar tanto d'
onore, come esere re di corona de così
nobel regname?».
4.120. «
Ay, segnori», ciò
dixe
Palamides, «io non
demoravj
may in questo
paixe; io son cavaler
erant,
cavalaria io
voio
mantegnir tanto come
io
viva».
4.121. «Como», ciò dixeno lo
puovolo, «sa romagniremo
adoncha
desconseiadi de segnori?».
4.122. «No, se a Dio
plaxe», ciò
dixe
Palamides,
«fati per lo mio
conseio segnor de vuj Marin, lo fradello del re
Armant: quello
si è prodon e bon cavaler e sì
creço ch'el
mantegnirà
lialmente la sua segnoria,
como
diè far
ciascadun valente signor allo suo
puovolo».
4.123. Quando ell à
dito questa
parola, elo se
taxe.
4.124. E llo
puovolo li dixeno: «
Fatigne almen tanto de
cortexia, che vuj
levai el vostro
elmo: sì ve vederemo una sol fiada».
4.125. E
Palamides lor responde
ch'el no levarà suo
elmo
devanti ch'ello serà in la
nave.
4.126. Quando lo
puovolo intendeno la
volentade de
Palamides, elli ie
faxeno
amantinente
appareciar
nave, fornita de tuto ciò che ie
bexogna, e
caval
bon e
corente et armadure tute
novelle, fate alla
mainera della
Cittade Vermeia.
4.127. E lo
bon
Palamides
entrò en la
nave e se parte della terra, e
comanda tuto lo
puovolo e lli segnori a Deo; e
quellor respondeno che Deo lo
conduga per la sua gracia.
4.128. Atanto se 'n va
Palamides molto
aliegro de ciò ch'ell'è
dellivrado della
sua
inprexa sì a ora e per
bon ponto, ch'ello
porà
çonçere a tenpo allo
tornero
de
Llovercepo, donde ello avea sì grande dexiderio.
4.129. E tanto se 'n va
Palamides per meço la
marina, ch'ello
çonse alla
cittade de
Lovegloy,
donda ello era
partudo
devanti.
4.130. Quando
Palamides se vide a terra, ello è
duramenti
alliegro de çò
ch'ello s'è
dellivrado de li
duj fradeli.
4.131. E quando ello è a terra, ello
domanda soe arme e quelli li
dano le arme, le quale erano
aprestade per
luj in
la
nave; e, quando el fo armado, ello
desmonta a terra e llo suo
destrero li fo
trato della
nave così
appareciado, como
bexognava, e tuto a l'
ensegna della
Cità
Vermeia.
4.132. Quando
Palamides fo a terra, ello se
mixe andare verso
Loverçep per
atrovar li
suoy
schuderi; quelli no vorav'el miga
perder, s'ello
podese fare, perciò
ch'el i è avixo ch'el porave andar molto
cativamente con honor al
Verçep
sença
dui
schuderi over sença tri.
4.133. E 'lor se
mise ad andar verso
Loverçep.
4.134. E quando ello fo
preso del castello, ello
vide l'un delli
schuderi che stava in
atento, per saver s'el
podese
veder vegnir suo signor d'alguna parte.
4.135. Quando ello lo
vide, ello
l'avrave
cognesù
malvaxiamente alle arme ch'ello aveva
endoso, ched elle non era
le arme ch'ello avea portade, ançi er'ele le arme della
Cità Vermeia; e perciò el
l'avrave
malvaxiamente
cognosudo se no ch'el l'
oldì parlare.
4.136. Quando lo
schuder
olde
miser
Palamides parlare en tal
mainera, ello
lo
cognose
amantinente et alora ello li andò encontra; e quando
Palamides lo
vide, el n'àve gran
çoia, sì lli dise: «
Dime,
valeto, ov'è lo tuo conpagno?».
4.137. «
Miser», ciò
dixe lo
schudero, «ello è in lo castello: e sì v'avemo
atendudo
pluxor
çorni,
aspetando che vuj
vegnisi; ma como avì vuj fato de la vostra
enprexa?».
4.138. «Molto ben», ciò
dixe
miser
Palamides, «ma va per lo tuo
conpagno sì 'l fa
venir avanti, sì se partiremo puo' de qui».
4.139. «Volontiera,
miser», ciò
dixe lo
schudiero.
4.140. Et allora el se parte e sì se ne
entra al castello e tanto
faxe ch'ello
mena
el suo conpagno
devanti
Palamides; e montono en lor
chavali e
prexeno
la
lança e llo schudo de
Palamides, sì iel portono perch'ello
chavalchase
plu ad
axio.
4.141. E
miser
Palamides lor
dixe: «Segnor
valeti,
driçay lo vostro
chamin drito verso la
Çoioxa
Guarda».
4.142. «Al vostro
plaxer», ciò dixeno li
duj
schuderi.
4.143. Così se
mise
miser
Palamides al
chamin verso la
Çoioxa
Guarda; materìa
el
mena e
folia, e tal cosa donda el se 'n trovarà inganado a la fin.
4.144. La
plu sovrana
ochaxon ch'el
mena quella parte si è madona
Isota la Blonda; ma'
lla vite
nascuda de
mare, che may el no ne à posudo aver un sol
aplaxer, ma
senpro may elo à abiudo
honta e
vergogna per lo suo
amor.
4.145. E 'lor se va
pensando
Palamides a sì medexemo, che molte
aventure
avene a
chavaler
erant,
donda el s'alegra alla fiada del suo amore, e ben
dixo a sì medexemo ch'el non à
miga fato tal
paxe a
Tristan, che, se Deo ie volese
dar tal
don ch'ello
podese aver
Ixota, la bella, la roxa de tute le altre, ch'el no lla
tollese volontiera
e del bon
core e
Tristan se
prochaçase un'altra
Ixota, s'el savese per algun modo.
4.146. In tal
pensero e per sì
fata
entencion
chavalcha meser
Palamides verso
la
Çoioxa
Guarda, tanto ch'ello açonse al
borgo in lo pè del
castelo; ma quelli
del
borgo, perché elli avean
comandamento da
miser
Tristan che, s'el
rivase algun
chavaler
erant, ch'eli iel
deveseno fare
asaver, se parte un
schuder e se 'n va
suxo al
castelo.
4.147. A quel ponto era
Tristan en la
Çoioxa
Guarda, e si era
ancora con
luj
miser
Garieto e
miser
Dinadan, ch'elo no li aveva lasado partir da
sì, né no se
devevano partir fina che llo
tornero non era
fenido.
4.148. Quando lo
schudero
açonde
devanti
miser
Tristan e
devanti la sua
conpagna, ello li saluda molto
cortexemente e puo'
dixe a
miser
Tristan: «
Miser,
là çoxo al
borgo è
arivado un cavaler
erant».
4.149. «Ai Deo», ciò
dixe
Tristan,
«
serav'el may
Palamides?
Piaxese a Deo ch'el fose
deso!
Dime,
schuder», ciò
dixe
miser
Tristan, «que arme
porta lo cavaler?».
4.150. «Meser», ciò
dixe lo
schuder,
«ello
porta sì
fate arme»; sì ie le
devixa quale.
4.151. Meser
Tristan quando el
oldo
inmençonar le arme, el non può
cognoser
che ciò sia el
bon
Palamides, che de tale arme non aveve
oldù parlar,
ch'ello
sa ben certamente che lle arme
vermeie si è l'
ensegna della
Cità Vermeia,
e per le arme non se può
imaginar el
bon
Tristan chi sia lo cavaler.
4.152. Dinadan
dixe a
miser
Tristan: «S'ello ve
plaxe, io anderò a
veder chi
exe lo cavaler».
4.153. «Al vostro
plaxer», ciò
dixe
miser
Tristan.
4.154. Atanto se 'n parte
miser
Dinadan de
Tristan, e sì
vene çoxo al
borgo,
con esso lo
schudero en conpagnia; e quando elo è
çonto all'
ostello ov'era
desmontado
Palamides, ello lo cognove com'elo lo
vide.
4.155. «
Miser
Palamides»,
ciò
dixe
Dinadan, «como l'avì vuj fato dell'
enprexa dello cavaler che nuj
trovassemo morto in la
navicela?».
4.156. «Molto ben», ciò
dixe
Palamides, «io
menay l'
aventura a fin».
4.157. «Ciò me
plaxe molto, si m'aì Dio», ciò
dixe
Dinadan; e quando
miser
Dinadan è alquanto reposado con
miser
Palamides,
ello prende
conbiado da lui e se 'n retorna suxo al castello.
4.158. Quando
Dinadan fo venudo
devanti
Tristan, ello li
dixe: «Si m'
ay`
Dio,
Tristan, se colui ch'è in lo
borgo fose
cià suxo, la
flor de tuti li mati del
mondo serave ad un».
4.159. Quando meser
Tristan intende questa
parola, ello
dixe: «
Miser
Gariet,
savì vuj chi sia lo
cavalero?».
4.160. «No, si m'
ay` Dio»,
ciò
dixe
Garieto.
4.161. «Et io lo so molto ben», ciò
dixe
Tristan, «ello è veramenti
Palamides; ma
miser
Dinadan si à senpre uxà la lengua de
mesdire delli
nobili cavalieri e delli honoradi e savij».
4.162. «Ai,
Tristan», ciò
dixe
Dinadan,
«io te
priego che tu me perdoni; io sì ò adeso
despresiado lo
sovran
dotore
Aristotel
e llo prodon
Hetor de
Troia.
4.163. Si m'aì Dio, s'el non fose,
Tristan,
che tu e'
conpagnon della Tavola
Redonda e lla prodeça e lla bona
cavalaria che l'omo
sa in ti et en
Palamides,
Dangueneto, lo mato del re
Artuxe,
no
valerave a vuy
duj un speron».
4.164. «E vuj que siti, se Dio ve guardi?» ciò
dixe
Garieto.
4.165. «Si m'
ay` Dio», ciò
dixe
Dinadan, «avanti ch'io vegnise in la conpagnia
de
Tristan, io me tegnia per alquanto savio; ma dapuò ch'io fu' en soa
conpagnia, io
vego ben ch'io son
devenudo
mato».
4.166. «Si m'
ay` Dio»,
dixe
Garieto, «puo' che vuj
cognesidi che vuj si'
mato, el me
par che vuj
voradi
eser
parente dello
vilan, che non à
religion en lo salvadego
boscho, che quando
ell è sole ed el ie
dole el corpo, el
dixe ch'elo
plove e tuto lo
mondo
tenpesta».
4.167. «
Miser
Garieto», ciò
dixe
Dinadan, «lo vostro
seno è tropo aparente,
e lo vostro
seno ve
fexe
vujdar li
arçoni; non à ancora miga tropo de tenpo
e lla vostra
sciencia ve
fexe çà
star in
prexon un gran tenpo.
4.168. Dio me
guardi da tal
sciencia, che me
faça alla fiada
dano».
4.169. «
Miser
Dinadan», ciò
dixe
Tristan, «vuj fati gran vilania a
mesdir
almen de
Garieto, ch'ell è çentil homo e
nevo del re
Artuxo».
4.170. «
Tristan»,
ciò
dixe
Dinadan, «
taxi e non parlar plu, che se tu
taxi tu
par da savio
a chi no te
cognose, e se tu
parli, la
folia se demostra.
4.171. Miser
Garieto
è molto nobel hon, e nuj siamo tuti de terra, e
luj è
nascudo della costa de l'
Olifante,
tanto è
çentile, ch'el
nascé
entra
topaçi e
robini, e nuj
entra
pantano e terra».
4.172. «Mi'
miser
Dinadan», ciò
dixe
Tristan, «con' vuj
avì piena la lengua
de mal parlare!».
4.173. «Ai meser
Tristan», ciò
dixe
Dinadan, «con' vuj siti
santo! Eo me
meraveio
fortemente che Dio non à mandado per vuj che vuj
andiay
en
cielo!».
4.174. «
Miser
Dinadan», ciò
dixe
Tristan, «vuj
savì asay e perciò
io
voio
paxe con vuj».
4.175. Atanto
finò lor
parole.
4.176. Tristan
dixe a
Garieto: «
Miser
Garieto, ve
plaxe che nuj andiamo çoxo in lo
borgo a
veder
miser
Palamides?».
4.177. «Si m'
ay` Dio, che sì», ciò
dixe
Garieto.
4.178. Et alora
Tristan se parte del
castelo
entre luy e
Garieto e
Dinadan.
4.179. Quando elli
sono venudi çoxo in lo
borgo, elli vano allo
albergo ov'era
Palamides.
4.180. Palamides,
quando el vede
Tristan che llo
vene a
veder, el se 'l tene a maior
honore
che se lo re
Artuxe lo venese a
veder.
4.181. Miser
Palamides
receve
Tristan e lli
faxe molto grando
honore; granda
è la
çoia e lla festa che se faxe li
duj bon cavalieri.
4.182. «
Miser
Palamides»,
ciò
dixe
Tristan, «voliti vuj aldire
novelle de
Dinadan?».
4.183. «
Ay,
miser
Tristan»,
ciò
dixe
Dinadan, «con' vuj siti
aprestado de dir delle mie
novelle? Dio
me
doni ancor tanto de gracia che me
posa
gabar de vuj, che de mi vuj v'andé
senpre gabando». Quando
Palamides entende lo parlar de
Dinadan, ello s'
acorçe
mantinente ch'elli à abiudo
barata, e perciò
dixa a
miser
Tristan: «
Ay,
miser
Tristan,
per Dio
contane quelo donda
Dinadan se
coreca sì forte, e non
lasiadi miga
per lo suo
corociamento: così como ello è dexiroxo con' vuj siti
aprestado de dir delle mie
novelle? Dio me
doni ancor tanto de gracia d'oldir
delle nostre
novelle, cossì è
bon che nuj
sapiamo delle soe alguna cosa».
4.184. «Meser
Palamides», ciò
dixe
Dinadan, «vuj aviti fato
paxe a
miser
Tristan;
la malla
guerra li
posa vegnire e sì farà 'la ch'io la so ben».
4.185. Miser
Palamides se ride forte delle
parole de
Dinadan e ponto no se 'n
coroça; e
miser
Tristan 'lor
dixe: «Signor, puo' che vuj voliti che nuj siamo sovra parole, et
io dirò el mio
conto sovra questo savio cavaler,
miser
Dinadan».
4.186. Et alora el
comença el suo
conte, e
dixe en tal
mainera: «Segnori»,
ciò
dixe
Tristan, «dapuò che
miser
Palamides se fu partido da nuj en tal
mainera
con' vuj
saviti, l'altro
çorno apreso che nuj avesemo perdudo la vostra conpagnia,
miser
Palamides, ello ne
vene in
chuore d'andare fuora,
cavalchando e
cerchando
aventure.
4.187. Là
ovi nuj
andavemo en tal
mainera per la foresta,
el ne
vene granda volontade del
bevere, e perciò tornasemo verso una fontana
chi era lì de preso per
torne la siede.
4.188. Quando nuj fosemo alla
fontana venudi, nuj lì
trovasemo un cavaliero
dormante, con esso una
donçella.
4.189. Ma io ve
digo ben
certamenti della
donçella, ch'ella era una delle
belle
donçelle che se podese trovare nel
mondo, e llo cavaliero era bel
cavalero
del corpo ma ello era
tento delle arme portare, e per lo tanto lo
meschognese
Dinadan a quel ponto.
4.190. Questo ve
digo io ben: questo savio
cavaler de
Dinadan,
amantinente ch'el
vide la
damixela, el començò a
musar
sovra
ley com'el no se 'n
devese may partire.
4.191. Quando io vidi questa
cosa, eo me 'n
anday a
luj e sì lli
disi: "
Miser
Dinadan, el serave
omay tenpo da
deverse partir de qui; nuj
façemo una gran
villania a stare en tal
mainera sovra
questo cavaliero".
4.192. Dinadan me respoxe
amantinente: "Or ve 'n andati
quando vuj voliti, ch'io no me partirò de qui se io non meno con
eso mi questa
damixela".
4.193. Quando
miser
Garieto entende el
parlamento de
Dinadan,
ello li respoxe: "
Miser
Dinadan, vuj ve
devì ben
taxer de questo fato;
taxì e sì
fariti
como savio, ch'ell'apartien, ciò
sapiati vuj, a più nobel et a plu
çentil cavaler,
e meior de vuj".
4.194. Dinadan respoxe: "Questo è ben vero, che vuj siti plu çentil homo
de mi, ma meior cavaler non siti vuj miga".
4.195. "Si m'
ay` Dio", ciò
dixe
Garieto,
"io ve mostrarò ch'io son meior cavaler de vuj, se vuj la
bataia de mi osai
a atendere".
4.196. "Si m'aì Dio", ciò
dixe
Dinadan, "questo
faroie volonte
r";
e 'lor
mixeno tuti
duj le mane alle
spade questi
duj savij cavalieri, e
començono
la
barata l'un contra l'altro.
4.197. Eo me n'
anday
entro lore per
partirli, ch'elli non
feseno
mescla ad uno, ma elli me diseno tuti
duj: "
Miser
Tristan, no v'
entrametì de niente del nostro fato, e sì
fariti
cortexia".
4.198. Quando io vidi,
miser
Palamides, che questi
duj savij cavaler non
voleva
lasar la
bataia, per mi
forte me ridey.
4.199. Ancora me
ridey plu forte d'una cosa che
avene, e sì ve dirò quale
ello
avene.
4.200. Là o' li
duj cavalieri se conbateva, chel cavaler che dormiva
se
resveiò e sì me domandò per que li
duj cavalieri se
conbatevano; et io li en
disi la veritade, che io no li
celai niente.
4.201. Quando lo cavaler
entendì el mio
parlamento, el me respoxe: "Si
m'
ay` Dio, li cavalieri eno ben
mati, che se
conbateno per cosa ch'elli non
àno né
non poraveno avere; e sì me lla
crederave defender encontra tuti
duj, s'elli foseno
ancora meior cavalieri ch'elli non eno".
4.202. Così me respoxe lo cavaler molto franchamente, puo' se
mixe l'
elmo
in la testa e
fexe montar la
donçella sovra un
pallafren, chi era lì de preso en
un
boscheto, e
prexe soa
lança e lo suo schudo, e me comanda a Dio e se
mixe
allo
chamin,
entro
luj e lla
donçella.
4.203. Quando el cavaler fo partido, eo me 'n
anday verso li cavalieri, che
amativa l'un sovra l'altro de
metro l'un l'altro al desoto e lor
disi: "Segnor cavalieri,
per que ve
conbatì vuj?".
4.204. "Per quella
donçella là", ciò
dise
miser
Dinadan; sì me lla volse
mostrare, et io li
disi: "De qual
donçela
diti
vuj?".
4.205. Quando elli vedeno ch'ela no lì era, elli se
teno per
schernidi et io
me tornay verso de lore e lor
disi: "Segnor cavalieri, or
sapiati che lla
donçela se
n'è partida e sì la
mena un tal cavaliero, che
dixe che lla
defenderave encontra
duj meior cavalieri de vuj, s'el fose mestiero".
4.206. Miser
Garieto
dixe a
miser
Dinadan: "
Miser
Dinadan, io ve
quito la
donçela".
4.207. "Vuj me
quitai quel
che vuj non positi aver", ciò
dixe
miser
Dinadan.
4.208. "Vuj
diti vero", ciò
dixe
miser
Garieto, "se la
donçella fosse qui ancor, no ve lla
quitase io: ma puo'
ch'ella non i è, io ve la
quito del tuto".
4.209. "Et io la prendo", ciò
dixe
Dinadan;
"almen me
faça tanto de bontade
miser
Tristan, se lli
plaxe, ch'ello me
diga
donda andè lo cavaler e lla
donçela".
4.210. "Questo ve
faroie molto ben", ciò
dissi eo; "ella se n'andò per questo
chamin".
4.211. Sì lli
ensegnay lo
camin che
la
damixela con lo cavaler aveva tenudo.
4.212. Quando
miser
Dinadan intende questa
parola, el
ferì lo
caval delli
speroni e se
mixe andare apreso de sì gran força, con' se tuto el
mondo lo
chaçase
a
morte; e
Garieto se lli
mixe driedo.
4.213. Quando io vidi questo, io
disi
ch'el me serave gran
vergogna a lasarli, perché elli erano en mia conpagnia:
e perciò io
ferì apreso lo
destrero delli
speroni.
4.214. Tanto
andessemo
cossì tuti tri che nuj
açonçesemo el cavaler en una vale.
4.215. E quando
nui l'avesemo açonto,
miser
Dinadan lasò
corere a
luj, ma
de tanto tornò la
honta sovra
Dinadan, che llo cavaler l'
abaté molto
crudelmente.
4.216. Quando
miser
Garieto
vide
miser
Dinadan alla terra, ello lasò
corere
al cavaliero, ma ciò no lli valse niente, che tuto altretanto com'ello aveva fato de
miser
Dinadan
fex'elo de
luj.
4.217. Quando io vidi lo cavaliero, che così belo s'era
dellivrado delli
duj,
eo
disi a mi medexemo che llo
cavalero era prodon, e volontiera io me fose
romaxo
atanto sença plu fare; ma io me pensay ch'ello me serave
tornado a gran
vergogna, perciò ch'elli erano mei
conpagnoni.
4.218. E per lo tanto, io me
mixi in la
folia e sì anday
costrare al cavaliero,
et
avene così l'
aventura che lo cavaler m'
abatì et io
luj; così començò la
barata
de nuj
duj, puo'
venisemo alla
bataia delli
brandi, donda ch'io ve
digo,
miser
Palamides, che io
trovay lo cavaler sì ardido e sì prodon
duramentre, che ben
defendea la soa
raxone et
ardidamente.
4.219. Ma a la fine el
veno del tuto al desoto, che plu non se podea
defender de mi; quando e' ll'àvi
a tal ponto messo, ch'el non
podeva plu avanti, eo n'
àvi
pietade per la bona
cavalaria
ch'eo aveva trovada in
luj; sì llo
lasay en
paxe, ma tuta fiada eo
prixi la
doncella.
4.220. Quando meser
Dinadan
veto ch'eo aveva
guadagnada la
donçela, el
me veno
devanti e sì me dise: "
Ay, meser
Tristan, per Dio,
donatime la
donçella".
4.221. Altretal me
dixeva
miser
Garieto, e llo cavaliero se
mixe
devanti da
mi in
çinoglon, tuto
piançando, e sì me disse: "
Ay, per Deo, cavaler, quel che vuj
façay della
doncella,
fatime almen tanto de
cortexia che vuj no la
donay a nesun
de questi cavalieri; se vuj la tegnì per vuj, eo no me 'l tegnirò a così grande
onta,
ma se vuj la dati ad algun altro cavaliero, si m'aì Dio, ch'io m'
ancirò a me
doe
mane".
4.222. Quando io
entexi la
parola del cavaliero, eo n'
àvi
pietade; sì llo
fixi
levare de là ove ello era a
çinoglon, puo' me volsi verso
Garieto e verso
Dinadan e
sì lor
disi: "Vuj la
perdisi tuti
duj, puo' che lo cavaliero se
posè da vuj
defendere",
e puo' me tornay
deverso lo cavaliero e sì lli
rendì la
donçella, e posa li
domanday
suo
non; et ello me dise: "Eo sì ò nome
Brunore lo
Niegro; li altri,
che no me
cognosceno ben, m'apellano lo Cavaliero dalla
Cota Mal Taiada".
4.223. Quando io
entendè la
parola, io me tornay
deverso
Dinadan sì lli
dissi: "Si m'
ay` Dio,
miser
Dinadan, vuj avì ben
ogli, ma elli non ve
serve de
niente".
4.224. E così ne mese
Dinadan in
barata per lo so amore, et al
dredan
perdé la
donçela.
4.225. Non
de' ben l'omo
amare tal
cavalero, che così
faxe a
tuti
bexogni?».
4.226. Pallamides, che ben cognove che
Tristan volea
coreciare
Dinadan,
responde: «Si m'
ay` Dio, meser
Tristan, eo
direvi ben una cosa, se eo non
credese
coreciare
Dinadan.
4.227. Or
sapiadi che
Dinadan va tuto el
çorno
achativissando, ma no ve 'n
enchalla: per tal com'el è sì llo
tegnidi, per cavaler
no 'l
conté may, ma fati li vostri fati al meio che vuj
posì, che de
luj non avriti
aida».
4.228. Quando
Dinadan entende le
parole de
Palamides, ello è
fieramenti
enfiamado, e perciò responde verso
Palamides e lli
dixe: «Ai,
Palamides, vuj
si' molto amigo de
Tristan a questo ponto.
4.229. La granda paura che vuj
avisi de
luj, si fo quella che ve
fexe far la
paxe, che vuj
vedivi ben che vuj
erì
morto.
4.230. Puo' che la
volpe è
prexa al
laço, ella è molto
coverta; granda
paxe ha mo
entre vuj e
Tristan; la malla
guerra li mande Dio del
cielo, e sì farà 'lo
luy, ch'io lo so ben».
4.231. Quando
Palamides entende meser
Dinadan, ello li responde: «
Miser
Dinadan, si m'
ay` Dio, ch'io me
gabava a vuj, ma vuj si'
coreciado
duramenti a
mi; e sì non so per que».
4.232. Miser
Dinadan se
taxe quando ello entende lo
parlar de
Palamides, e
Palamides se 'n
torna
deverso
miser
Tristan e puo' li
dixe:
«
Miser
Tristan, or me
diti: non
volivij esere a questo
tornero?».
4.233. «Si m'
ay`
Dio»,
dixe
Tristan, «io non so se io lì serò; vuj me ie vederì, may io non
credo de
venir lì; el i avrà tanto dei altri bon cavalieri che 'l meo corpo i porave puocho
fare: que porave fare un sol corpo en tanti cavaler come elli serà là
entro? Vuj e
miser
Lancilloto avriti lo
prexio».
4.234. Quando
Dinadan entende le
parole de
Tristan, ello lo reguarda de
traverso e responde: «Si m'aì Dio,
Tristan, se vuj la fay così, mo
veç'io ben che
vuj
andarì
avilando da qui avanti; ma per
aventura vuj lo fati per nuj
gabare».
4.235. «
Dinadan», ciò
dixe
Garieto, «el me
pare che vuj
cognesì molto ben
la volontade de
miser
Tristan».
4.236. «Ora me
diti», ciò
dixe
Palamides, «de qual parte ve
tegnirì
vuj?».
4.237. «Si m'aì Dio», ciò
dixe
Tristan, «io serò encontra lo re
Artuxe;
ma se io vedese ch'el n'avese lo peçore, io l'
aiderevj de tuto el mio
podere».
4.238. «E que arme
portariti vuj a lo
tornero?», ciò
dixo
Palamides.
4.239. «
Doman le
vedereti per
aventura», ciò
dixe
Tristan, «e per
aventura
l'altro
çorno, e
porà eser che nuy andaremo tuti quanti devisadi a una
ensegna».
4.240. Quando el fo ora de partirse,
Tristan prende
conbiado a
Palamides,
e lassa
Dinadan e
Garieto per
farli conpagnia e se 'n retorna tuto sollo al
castello.
4.241. E quando el fo
çonto alla raina
Ysota, ello li
faxe gran festa.
4.242. Molto se faxe gran festa li
duj amanti insieme, e quando elli
eno una gran
peça
sollaçadi insieme,
Tristan li
dixe: «Madona, s'ello ve
plaxese
a vegnir a questo
tornero, vuj lì
porisi vegnire, ch'el non à gran
çornade; de fin
a là el no i à se no .
viiij. legue
engelexe; en una maitina da nuj lì
cavalcharemo
ardidamenti».
4.243. «Si m'
ay` Dio», ciò
dixe la raina
Ixota, «che io lì vegnirò volontiera
per
veder questo
tornere, che no en vidi may alguno en la Gran
Bertagna,
e per
veder la raina
Çenevria; quella
vederevi tropo volontiera sovra tute altre
cose, e volontera seria sola a sola con esso
ley, per
dirli alquanto del mio pensiero».
4.244. «Vuj lì serì sença
dota, se a Dio
plaxe», ciò
dixe
miser
Tristan.
4.245. Così
atira
Tristan con la raina
Ixota de
dever andare al
tornero, e
quando elli
àno ordenado questo, elli vano a
çena e puo' se n' andono
reposare tuti
duj fina al maitino, che
Tristan se lieva e andò oldir
mesa en una
capella de llà dentro; e puo' mandò per li tri
conpagnon e sì lli
fé vegnir suxo al
castello; sì lli
faxe molto gran festa.
4.246. Quando
Palamides vede la raina
Ixota ch'el no aveva
veçuda çà a
gran tenpo, tuto lo
chuor li
alça
indel
peto e llo corpo li arde d'amore; mo i è
'l vixo ch'el
vaia
duj
Palamides.
4.247. Amor
sa fare tal
servixio alli
suoy servi,
ch'ello li
faxe
valer plu ch'elli non
varave.
4.248. Questo
digo io per
Palamides,
che tuto
mantinente ch'ello
vide la raina, el devene plu
ardì cha
lion.
4.249. Quando el fo ora de disnare,
Tristan
faxe
dar l'aqua alle mane, e
puo' vade a tavola.
4.250. Tristan mete
Dinadan
siego a
taiero,
Garieto con
eso
Palamides; la raina
mança per lei sola, a un'altra tavola per meço lore, sì che
Palamides la può vedere
avertamente.
4.251. Quando
Palamides vede
Ixota la Bionda a tavola
devanti da
luj, tanto
bella cosa
e tanto avenente, lo
chuor li arde et
esprendo; mo li è 'lo ben avixo
ch'el
vaia
duj
Palamides; mo sì li è avixo ch'el sia in lo
tornero e ch'el meta del
tuto a
desconfitura
Tristan e
Lançiloto, e che tuti
crideno sovra
luy: «Tuto
vençe lo
bon
Palamides!».
4.252. En tal
orgoio, en tal superbia monta
Palamides per l'
amor de madona
Ysota la Bionda; mo i è 'l ben avixo ch'el sia
dopiado de força, tanto è 'llo
ardido, tanto è 'lo prodon, ch'el i è avixo che se tuto el
mondo fosse
contra
luj, ch'el no porave
durare a
luj un sol
çorno.
4.253. En tal
pensero
demora meser
Palamides a la tavola, tanto ch'ell àve
mangiado; e quando eli àveno
mangiado tuti
quatro, elli se levono da tavola e
puo'
iscino del castello tuti
quatro a piede.
4.254. E quando elli
fono fuora del
castello, elli andono tanto ch'elli
fono al plano; e quando elli
fono al plano, tuti
dexarmadi, elli se feno menare
sengiento
cavalo e puo' se
mixeno in la foresta
lì preso, e tanto ch'elli
çonseno suxo uno
prado.
4.255. Là ov'elli s'andavano en tal
guixa
sollaçando, atanto
echo vuj
vegnir quelle parte per
aventura un cavaler
erante, armado de tute arme; e se
algun vegnisse avanti che me volesse
domandare chi era lo cavaliero, io
responderevj
che questo era
Breus Sença Pietade, che andava
querando là ov'el
podese
mal fare, che en altro
penser non teneva soa
chura.
4.256. Quan' el
vito li
quatro
conpagnon, el se n'andò verso lore e lli
conpagnoni veneno verso
luj, e sì llo
saludono molto
cortexamente e
Breus li
rende lor
salludo molto
cortexamente e puo' li
domanda: «Segnor, se Dio ve
guardi, si' vuj della
Çoioxa
Guarda?».
4.257. Meser
Tristan responde: «Nuj
semo veramenti della
Çoioxa
Guarda; ma per que el
domantì
vuj?».
4.258. «No miga per altro», ciò
dixe
Breus, «ma me
savrisi vuj dire
come à
non lo cavaler che
demora là dentro?».
4.259. «Sì, veramenti, se io
volese», ciò
dixe
miser
Tristan.
4.260. «Or me
diti com'ello à
non, s'el ve
plaxe», ciò
dixe
Breus.
4.261. «Meser cavaler», ciò
dixe
Tristan, «or no ve 'n
pexo, ch'eo no lo
direvj a questo ponto a vuj né ad altri, se força no me 'l fesse
fare».
4.262. «Doncha
farisi vuj molto puocho per la mia
pregera?», ciò
dixe
Breus.
4.263. Tristan li
dixe: «E que volì vuj ch'io
faça per vuj? Vuj siti un
cavaliero et io en sono un altro: vuj non
savì chi e' me sia, né eo non so chi vuj
siati; per
aventura vuj si' meior cavaler de mi, e per
aventura io son altresì
bon
con' vuj, o peçor, per
aventura».
4.264. «Ancora ve
priego che vuj me
digay el vostro
non», ciò
dixe
Breus,
«avanti ch'io ve 'l
faça dir a força».
4.265. «Doncha è queste
menaçe?», ciò
dixe
Tristan, «Mo no en
savrì vuj niente, né per
amor né per
manaçe».
4.266. «Doncha
ve guardai da mi», ciò
dixe
Breus, «che io no v'
aseguro se no de
morte».
4.267. E 'lor s'
alonga da meser
Tristan e puo' lasa
corere contra de
luj
per
ferirlo per meço el corpo; ma meser
Palamides se fo
meso per traverso, e
quando
Breus
credeva
çoncere a
Tristan et el fo per meço de
luj, el fere el
caval
delli
speroni e va
urtar
Breus sì
roidamenti ch'el l'abate alla terra,
luj e llo
cavallo.
4.268. El
caval medexemo de
Palamides
cade a terra, e
Palamides
se
lança avanti, sì
cade sovra le soe mane e su li
suoy piedi.
4.269. Quando
Palamides vede
Breus alla terra, ello mete la man a la
spada
e lli volea
corere suxo, per
darli un gran colpo desovra l'
elmo; ma
Tristan li
crida:
«Per Deo, non li fati vilania, perçò s'ello aveva
inpensado a far
folia, la soa
folia li
romagna, che nuj no lli avemo a far de niente;
tollige la soa
lança, tanto
voio che nuj abiamo del so a questo ponto, sì ch'el no en posa mal fare ad algun».
4.270. E quello
faxe, e puo'
remonta sul so
cavalo.
4.271. Atanto
reven
Breus en soa força, e quando el fo revegnudo, ello ven
al suo
cavalo e monta suxo, ma forte ello è smarido de çò ch'el era stado abatudo,
ch'el no à
talento de
gabare: el voria ben eser a questo ponto in altro logo, e
'lor
dixe a
miser
Tristan: «Cavaler, io ve
prego per
cortexia che vuj me dati la mia
lança».
4.272. E
Tristan li responde: «Volontera».
4.273. E 'lor
dixe a
miser
Palamides: «Dati la
lança a lo cavaliero».
4.274. Quando
Breus vede ch'ello ha la sua
lança, ello li
dixe: «Ancor ve
prego, per
cortexia, che vuj me
digay lo vostro
non».
4.275. «Si m'
ay` Dio»,
ciò
dixe
Tristan, «io ve tegno per lo plu
vilan cavaliero ch'eo vidi
may; ma io ve dirò el mio
non cossì como
esforçado: or
sapiadi ch'i'ò
non
Tristan
de
Leonixi».
4.276. Quando
Breus entende che
questuj è
miser
Tristan,
s'ello è smarido no me 'n
domandi alguno: mo à 'l maior paura ch'el non avea
davanti.
4.277. E 'lor se
torna verso meser
Palamides e lli
dixe: «E vuj, cavaler,
con' avì vuj
non, se Dio ve guardi?».
4.278. E quel responde: «Io sì ò
non meser
Palamides».
4.279. Quando
Breus entende che
questuj è
miser
Palamides, ello è plu
smarido ancora ch'el no era
davanti; e 'lor se
torna
deverso meser
Garieto e lli
dise: «E vuj,
miser cavaler, con'
avivij
non?».
4.280. E quel responde: «Io sì
ò
non
Garieto».
4.281. Quando
Breus l'entende, ancora è 'llo smarido plu
che
devanti.
4.282. E 'lor se 'n
torna verso meser
Dinadan: «E vuj, cavaler,
com'aviti vuj
non?».
4.283. E quel responde: «Io sì
ò non
Dinadan».
4.284. Quando
Breus entende questa
parola, elo è sì forte smarido che ello
non
sa quel ch'ello se debia dire; ben
dixe che peccado e
malla
aventura l'aveva
menado in quella parte, che se i l'avesen
cognosudo, a lo gran mal che illi voleno,
tuto sie' 'li
dexarmadi, sie'
'llini sì prodomeni che i lo
meteraveno
leçeramente
a
morte.
4.285. Ma ello
dixe a sì medexemo ch'ello se partirà da lor al
più
covertamenti ch'el
porà.
4.286. Et alora meser
Tristan li
domanda: «Com'avì vuj
non?».
4.287. Breus responde: «
Miser, or no ve 'n
pexe: or
sapiati che io no ve dirò
a questo ponto el mio
non».
4.288. «Si m'
ay` Dio», ciò
dixe
Tristan, «ch'io no
en
cur tropo de saver vostro
non, che vuj me
parì un
vilan cavaler».
4.289. «Se
io son stado
vilan a questo ponto, io serò cortexe un'altra fiada; ma o'
volivevij
andar, se Dio ve guardi?».
4.290. «Si m'
ay` Dio», ciò
dixe
Tristan, «che nuj se
solaçavemo in questo
prato, ma nuj tornasemo encontra vuj, che nuj
credesemo
che vuj fusi un cavaler granmente savio».
4.291. «Si m'
ay` Dio», ciò
dixe
Breus,
«ciò me
pexa se io v'ò fato cosa che ve
desplaxa, che a così bon cavalieri come
vuj siti non voria fare se
cortexia non».
4.292. Quando ello ha
dito questa
parola, ello prende
conbiado da li
quatro
conpagnon e se parte da loro; e quando ello è partido da lor, ello
dixo a sì
medexemo ch'ello ha fato bona
çornada; peccado e
mala
ventura l'avea
menado
intro loro, che si 'llo
cognesseno i l'avraveno morto.
4.293. Così se 'n va
Breus
per meço la foresta,
querando a chi el
podese mal fare, che en altro
studio el no
meteva el suo
pensero se no in mal fare.
4.294. Ma atanto lassa lo
conto a parlar
de
Breus Sença Pietade qui
endrito e retorna a parlar de
Tristan
e delli
suoy
conpagnon.
cap. 5
5.1. Qui
dixe lo
conto, e lla maistra
istoria l'aferma, che quando
Breus
Sença pietade se fo
partudo de meser
Tristan e delli
suoy
conpagnon, meser
Tristan
apellò meser
Palamides e sì lli disse: «Meser,
omay possemo ben andare al
castello, che asay avemo
abiuto
aventura
estrania et
meraveioxa».
5.2. «Si m'
ay`
Dio,
voy
diti vero», ciò
dixe
miser
Palamides.
5.3. Là ov'il dixevano queste
parole,
ecco vegnir quelle parte, sì como
aventura
lo
porta, un
cavalero
erant; e sì tosto como el vede li cavalerj
erant, el li
saluda et elli li rendeno el suo saludo.
5.4. Lo
cavalero portava al so
colo un schudo meço verde e meço
blancho,
al
delongo del schudo.
5.5. El cavaler ch'io ve
conto, quando ello àve
salludado
li
quatro
conpagnon, et el 'lor
dixe: «Segnor, se Dio ve guardi,
avrisivij
veçudo per qui passare un cavaliero armado de tute arme, e
chavalcha un
destrer
roso?».
5.6. «Sì,
veramente», ciò
dixe
miser
Tristan, «ma per que el domandati
vuj?».
5.7. «
Ay»,
dixo quello, «ello è
Breus Sença Pietade, lo plu
fellon cavaliero
del
mondo».
5.8. «
Ay, Dio», ciò
dixe Tristan, «perché non
sapij eo ch'el
fose stato
desso? Si m'
ay` Dio, ch'el l'
avrevi
meso a
morte e sì
avrevi
vendegado
le
done e lle
donçelle, che sì
duramente se vano plançando de
luj».
5.9. «Si m'
ay` Dio», ciò
dixe
Palamides, «vuj non
devì
blasmare se vuj non,
che io l'aveva desoto, ch'el
podeva
metere a
morte, ma vuj no 'l volisti sofrire, sì che
vuj no en
devì
blasmare se vuj non, che io l'avriva
meso a
morte, se vuj non fusi
stado».
5.10. «Vuj
diti ben vero», ciò
dixe
miser Tristan, «un'altra vol
ta ne vegnirà
entre le mane, ch'el non
schanperà cossì
leçeramente como ell è
schanpado».
5.11. «Per Dio, segnori», ciò
dixe lo cavaliero, «puo' ch'el s'è partido de vuj,
ditime almeno lo
camin ch'ello tene».
5.12. E Tristan responde: «Meser, el tene
questo
chamin», sì lli
mostra quale.
5.13. E llo cavaler fere apreso lo
cavallo
delli
speroni; molto ge
tarda
duramente, ch'ello
açonça
Breus Sença Pietade.
5.14. E
miser Tristan e lli
suoy
conpagnoni se 'n retornano a lo
castelo della
Çoioxa
Guarda; molto ha anchuo'
veçudo
ventura
estrania.
5.15. Quando elli
fono
çonti allo
borgo, li tri
conpagnoni
demorono allo
borgo e
miser Tristan
se 'n va
dritamenti al castello; ma avanti el
dixe alli suoi
conpagnoni: «Segnori,
levavi
doman per matin, che vorò che nuj se
metiamo a lo
chamin, e sì seremo
tuti verdi como
erba de
prado; e
sapiati che nuj
menaremo madona
Yxota a questo
tornero sença algun
fallimento».
5.16. Quando meser
Palamides intende che madona
Yxota
diè vegnir a questo
tornero, s'ello à
çoia e festa nessun non
domandi: tuto lo
chuore li
salta in lo
peto; mo
dix'el ben ch'el è
avilado
duramente s'el non fa sì che tuto el
mondo
parli de
luj, e meio vorave
morir ch'el non
vença lo tuto, s'el può, o ello
morirà a
questo ponto ov'ello meterà Tristan e
Lançilloto en
puovro
prexio.
5.17. Quando Tristan è vegnudo drito al castello, ello
entra dentro e sì va
desmontare al maistro
palaço; e quando ello è desmontado, ello se 'n va drito in
le
chamare della raina.
5.18. Molto è granda la
çoia e lla festa che l'un amante
faxe a l'altro, e quando eli sono
sollaçadi insieme una gran
peça, Tristan apela un
suo
schudero e lli
dixe: «Tuo'
trea
para d'armadure verde, sì lle
porta alli tri
conpagnon».
5.19. «Volontiera,
miser», ciò
dixe lo
schudero.
5.20. E 'lor prende le arme e sì lle
porta
mantinente alli tri
conpagnon, e
puo' retorna a
miser Tristan.
5.21. Miser Tristan apella
duj delli
suoy
schuderi
e sì lli
dixe: «Segnor
valeti, andati avanti fina a
Loverçepo; e llo plu bel luogo
e llo plu longo de gente che vuj lì
saviti
trovare,
tendige li nostri
pavaioni».
5.22. A questo moto el i à
dado
duj
belletissimi
pavaioni; en l'uno
diè
demorare la raina e lle suoe
donçelle, en l'altro Tristan e lli
suoy
conpagnon.
5.23. Et ancora ello
faxe portare
doa
para d'arme molto
covertamente, per
poderse
desguixare quando el
vorà allo
tornero; e
sapiadi ch'el non aveva
descoverto
ad algun homo ch'el se volese
desguixare, e
sapiadi che lle armadure era
l'una negra, l'altra
rosa e l'altra
blancha.
5.24. Quando
miser Tristan ha ordenado lo suo andare ed ell àve mandado
tuto el suo
fornimento avanti, ello se 'n vade stagando un puocho a
çena
e puo' va dormire un puocho plu a
bon ora ch'el non era uxado, per poser levar
per matin ad andare al
tornero.
5.25. Allo
matino, cossì tosto com'ello apare l'alba, se leva meser Tristan e
va oldir
mesa en una
capella de là dentro, e puo'
faxe
amantinente
mandar per
li tri
conpagnon, perch'elli se
desçuni algun pocho, ch'elli serano plu forti puo'
a
dever
cavalchare.
5.26. E quando elli fono a
luj venuti, el li
faxe
desçunare
alquanto e puo' se fano
aportar lor arme; sì s'
armono tuti
quatro.
5.27. Quando elli fono armadi, elli
esseno del castello, verdi como
erba de
prado; e quando elli sono al plano, elli montano en lor
cavalli; a lato ven la rayna
Ysota
cun
quatro
schuderi e
cun le soe
donçelle en conpagnia, sì ben
adobada de richo
ernixe como s'
aconven a
dona de alto
valor como ella era.
5.28. Quando ella fo
çonta al plano, elli se
mixeno tuti al
cavalchare, li cavalieri
devanti e lle
done e lle doncelle apreso, e lli
schuderi; e
sapiadi che
miser
Dinadan
cavalchava
davanti, lu e
Garieto, e
miser Tristan, lu e
Palamides,
dedriedo.
5.29. Quando elli fono
metudi al gran
chamin, elli se 'n vano
sollaçando
quella
maitinada, li
schuderi con li
schuderi, li cavalieri
cun li chavalieri, le
donçelle
cun le
donçelle e cun esso soa madona, la raina
Ixota.
5.30. E così se
'n vano façando insieme la maçor festa del
mondo.
5.31. Quando elli fono ben
andadi così
entro loro ben trey liegue
engelexe,
elli
reguardano a traverso d'un
chamin e vedeno
cavalchare ben enfina a
oto
cavalieri; ed erano delli cavalieri de
Sorelois, e
sapiadi che intra lore era a quel
ponte el re de
Sorelois, bon cavaler e prodon, e fo
nevo del principo
Galleoto, lo
segnor delle Luntane
Ixolle, el qual era stado avanti segnore de
Sorelois, e per lo
suo amore
questui fo
appelado per
non
Galleodin.
5.32. Quando li cavalieri fono preso de la raina
Yxota ed ei la vedeno
cavalchare
tanto nobelmente e
gramadegamenti en la conpagnia de
quatro
cavalieri, ello s'
apensa ben ch'ella si è
dona de gran
valor.
5.33. E perciò se parte, tuto solo, dalli suoi
conpagnon e
tala fo l'
aventura
ch'ello se 'n ven
dritamenti a meser
Dinadan, e sì lli
dixe: «Meser cavaler, se
Dio ve
dia
bona
aventura,
ditime come à
non questa
dona, che
chavalcha cossì
solletamente en la conpagnia delle soe
donçelle e de
quatro cavaler».
5.34. Miser
Dinadan li responde: «Alli altri che ven
dedriedo
possì vuj
domandare com'ell'à
non, che per mi no 'l
savrì vuj miga».
5.35. «Si m'
ay` Dio», ciò
dixe lo re,
«vuj me
parì eser un
vilan
cavalero».
5.36. «
Siaty lo plu
cortexo del
mondo,
e mi lasciati en
paxe, s'el ve
plaxe», ciò
dixe
miser
Dinadan, «se Dio ve guardi».
5.37. Lo re se 'n ven drito a
miser
Garieto e lli
dixe le medexeme
parole
ch'ello avea fato a
Dinadan, e
miser
Garieto li responde: «
Miser, or no
l'
abiadi per male:
sapiadi
certamenti ch'io no ve 'n dirò niente a questo ponto».
5.38. Quando lo re
Galeodin intende questa
parola, ello se 'n ven
dritamenti
a
miser Tristan e lli
dixe: «E vuj, cavaler, no me
farì vuj maior bontade delli
vostri
duj
conpagnon?».
5.39. «Meser», ciò
dixe Tristan, «e que volì vuj saver
de questa
dona? Or
sapiati ch'ella è una
çentil dona, che
chavalcha a questo
tornero cossì con' fano le altre
done del regnamo d'
Engeltera».
5.40. «Or
sapiadi»,
ciò
dixe lo re, «che se vuj no me
diti com'ella à
non, io la prenderò alla
mainera et alla
guixa che cavallier
erante
diè prendere
dona over
donçella en
conduto d'altro cavaler
erant».
5.41. «Si m'
ay` Dio», ciò
dixe Tristan, «mo no en
savrì vuj niente, né per
amore né per mal
volencia».
5.42. Quando lo re
Galleodin intende questa
parola, mo è 'lo
coreciado plu che
devanti, et allora ello se 'n retorna alli
suoy
cavalieri e sì li
dixe: «Segnor cavalieri, li cavalier
eranti me ten per niente; io me
tegniriva
at avilado se io non li fese cognoscere lor
folia.
5.43. Elli sono
quatro:
or
prendrò
quatro delli nostri».
5.44. E quando ell à
dito questa
parola, ello prende fina a
quatro delli
suoy
cavalieri de quelli che lli pareno essere plu prodomeni d'arme e lor
dixe: «Questi cavalieri sì me
teno per niente: ell è mestiero che lli mostro como
io so portar le arme».
5.45. Quando ello à
dito questa
parola, el ven fina preso delli cavalieri e lor
dixe: «O vuj me
digai lo
non della
dona, o vuj
vegnadi
çostrare a mi».
5.46. «Si
m'
aide Dio», ciò
dixe Tristan, «vuj m'
avidi partido un partido del quale io ve responderò
amantinente; or
sapiadi che suo
non no ve
diroie miga».
5.47. «Duncha
ve
guarday da nuj », ciò
dixe
Galeodin.
5.48. Quando
Palamides entende
questa
parola, ello
dixe a
miser Tristan: «Così piçol cosa non v'
afaxe:
lasela a
mi, e s'io non me 'n
delivro, no me tegnì per cavaler».
5.49. «Ai
mesiere», ciò
dixe
Dinadan, «
datiie l'
enprexa, e no ve 'n fati tropo
pregare».
5.50. Tristan se
'n ride molto forte quando el entende
Dinadan, e responde: «Or sia a lo vostro
volere».
5.51. E
Palamides se 'n ven a lo re e lli
dixe: «Se vuj
volliti
çostra, se vuj
vollidi
bataia, eo sì en sono tuto
apareciado».
5.52. «Si m'
ay` Dio»,
ciò
dixe lo re
Galleodin, «vuj siti sì
abandonado delle
parole, ch'io non so que
serà de li fati: or ve
guarday primeramenti da mi».
5.53. Quando
Palamides l'entende, ello responde: «Io me 'n guardarò ben,
ma
guardàve
antresì da mi, che se io no v'
abato, vuj ve
tegnirì tropo ben in
sella».
5.54. Et allora ello s'
aslonga
dallo re e
basa la
lança; puo' fere lo
caval delli
speroni e lassa
corere al re tanto com'el può del
chaval
trare.
5.55. E quando
ven al
çoncer de lor
lançe, lo re dà un tal colpo a
Palamides ch'el
faxe soa
lança
andar en peçe, e
Palamides
fer
luj sì
duramenti che tuto
stendudo l'abate a terra.
5.56. Quando
Palamides à lo re
abatudo, ello
ponçe a l'altro de quella medexema
ponta, e llo fere en suo vegnire sì
aspramente ch'ello lo
faxe andare a
terra così come ello avea fato lo re
Galeodin.
5.57. Puo' s'
adreça
allo terço de quel corso ch'ello avea començado, e llo
fer sì
duramente e de tal
força ch'ello li
faxe una gran
plaga in lo
pieto, e tuto
estornido ello l'abate fuora
de l'
arçon.
5.58. Quando ell à lo terço
abatudo, ello lasa
corere allo quarto de sì gran
forço come 'l
cavalo li può rendere, e lo
fer sì forte ch'ello l'abate alla terra sì
duramente che per puocho ello non se
speça lo braço
dextro, al
chaçir ch'el
faxe.
5.59. Quando meser
Palamides à lli
quatro cavaler
abatudi, ello se 'n ven
dritamente apreso Tristan; e lli altri cavalieri ch'erano
romaxi dixeno
intro loro:
«A' non Dio, nuj semo tuti
aviladi se nuj non
façemo
vendeta de la
vergogna che
à fato 'sto cavaler al nostro segnor».
5.60. E 'lor
fiereno tuti insieme li
cavali
delli
speroni apreso lui; molto
menaçano
duramente
Palamides.
5.61. Quando lo re
Galeodin li vede andare en tal
mainera apreso
Palamides,
ello
crida: «Segnor cavalieri, si' vuj
amatidi? O' voliti vuj andare?
Volliti vuj
entrare en la
folia, cossì como io sono
entrato? Or
sapiadi che llo cavaler è sì
prodon ch'ello v'
abaterave se vuj fussi ancora
doa tanti.
5.62. Lo cavaler non è
miga garçon, ben l'à
mostrado a questo ponto; la
dona la qual el
conduxe ha bon
conduto:
seguramente ella può
cavalchare».
5.63. E con queste
parole el
faxe
romagnir li suo' cavalieri, che plu no en
fano a questo ponto, e
miser
Palamides se asta tanto del
cavalchare ch'ello
açonçe
Tristan e lli
suoy
conpagnon, e se
mixeno al
chamin e
chavalchono tanto ch'elli
sono
eslongadi del re ben trey legue
engelexe.
5.64. Là ov'il
cavalchavano, en tal
guixa como io ve
conto, atanto per
aventura
ch'elli
encontrono .
iiij. cavalieri
eranti; e se algun vegnisse avanti, chi me
vollesse
domandare che lli cavalieri erano, io
respondereve che l'uno era
miser
Galvano, lo
nevo del re
Artuxe; lo segondo era
miser
Yvan dalle Blanche Mane;
lo terço avea nome
miser
Dodinello lo Salvaço, bon cavaler e prodon; lo quarto
avea
non meser
Herec, bon cavaler che de meiori se 'n trovase puochi a quel
tenpo en la
maxon del re
Artuxe; e si fo
fiiolo de
miser
Lac, lo qual fo molto
prodon, e si fo al tenpo del re
Uter
Pandradon, chi fo
pare dello re
Artuxe.
5.65. Quando li
quatro
conpagnoni vedeno passare la raina
Ixota con
li
quatro cavalieri, elli s'
acorçeno ben ch'ell'è
dona de
valor che va cossì
covertamente
allo
tornero per non esere
cognessù; e perciò se trano
ensuxo lì de
preso en un
prado e quando elli sono
trati en suxo
miser
Galvan apella li
suoy
conpagnon e sì lor
dixe: «Segnor cavalieri, s'el ve
plaxe, io sì
voio andar a savere,
s'io
posso, chi è la
dona che sì nobelmente
chavalcha».
5.66. «Fati al vostro
plaxer», ciò
dixe
miser Ivan dalle Blanche Mane e lli altri
conpagnon.
5.67. E
miser
Galvan se parte da lor e se 'n ven drito alli
quatro
conpagnon, e llo primo
cavaler a ch'il parlò fo
miser
Dinadan; ello lo saluda molto
cortexamente,
e
miser
Dinadan li rende el suo
salludo molto nobelmente, como
quelluy che
ben lo saveva fare.
5.68. E
miser
Galvan li
dixe: «Se Dio ve guardi,
ditime
como à
non la
dona chi è in vostro
conduto».
5.69. «Si m'
ay`
Dio», ciò
dixe
Dinadan, «eo
prego Dio
ciaschun
çorno chi me guardi da
novelli
nuove, e pur me i
enbato dentro al mio
dispeto;
fatime un
don, s'el ve
plaxe,
miser»,
dixe
miser
Dinadan, «no me
dadi plu novelli, qual io
faço a vuj».
5.70. Meser
Galvan è forte
coreciado e responde: «Si m'
ay` Dio, vuj me pariti
un
fol cavaliero».
5.71. «Si m'
ay` Dio», ciò
dixe
Dinadan, «io me don un gran
conforto, el qual m'alegra
duramente che lla
folia è
montada sì en alto che li
maior segnor del
mondo li
porta reverencia; e tal se tene savio a la fiada, quanto
a sì, chi è mato a tuto el
mondo.
5.72. Perciò
dixe un
sermon d'un
savjo
dotore
che lla
sciencia non arma algun delle soe arme s'ella no 'l pruova, e tal
par
luxer
ch'è molto
oschuro».
5.73. Miser
Galvan se parte da lu e s'
acosta a
Garieto, e lli
dixe: «E vuj,
miser, no me
farì vuj maior bontade del vostro
conpagnon?».
5.74. «Si m'aì
Dio», ciò
dixe
Garieto, «quel ch'el v'à
dito della
dona io ve ne
digo
altresì, né altro no ve 'n dirò a questo ponto».
5.75. Quando
miser
Galvan
entende lo parlar delli
duj cavalieri, ell è
fieramenti
corociado, sì che a puocho
ch'el no
insiva del
seno, como coluj che se
imquitava de
liçiero, e
'llor se 'n ven
a
miser
Palamides e lli
dixe: «Cavalier, io ve
priego, per la
cortexia che
diè esere
en
chadaun cavalier
erante, che vuj me
digay lo
non de questa
dona, s'el ve
plaxe».
5.76. «Si m'
ay` Dio», ciò
dixe
Palamides, «per mi no lo
savriti a questo
ponto».
5.77. Quando meser
Galvan intende questa
parola, el la tien tropo a grando
orgoio e lli responde: «Si m'
ay` Dio, cavaler, vuj
avì plu
orgoio in corpo che non
à Tristan né
Palamides».
5.78. Quando
miser Tristan intende questa
parola ello
comença
duramente a
ridere e puo' responde: «Si m'
ay` Dio, cavaler, a questo
ponto
possì vuj
veder con que
çente vuj ve anday
enpaçando».
5.79. «Si m'
ay`
Dio», ciò
dixe
miser
Galvan, «vuj
diti vero; e perciò ve
priego, s'el ve
plaxe, che
vuj me
facay maior
cortexia che non à fato li vostri
conpagnon».
5.80. «Si m'
ay` Dio, che sì», ciò
dixe
miser Tristan, «la maior
cortexia ch'io
ve possa fare a questo ponto si è che vuj ve
guarday da far quello ad altruj che
vuj non vorisi
reçevere per vuj medexemo, puo' che lli cavalieri non ve voleno
dire alguna cosa de lor esere; elli non eno tegnudi».
5.81. Quando
miser
Galvan
intende questa parolla, ello responde: «Si m'
ay` Dio, el me
pare che vuj siati
tuti d'una volontade, o vuj
anday gabando de mi; ma avanti la
siera
io
credo che algun de
nui non avrà
voia de
gabo».
5.82. «Sì, per Deo», ciò
dixe
miser Tristan, «a chi ve
doti fati paura, che nuj
no ve
dotemo niente».
5.83. «Si m'
ay` Dio», ciò
dixe
Galvan, «lo mato non à
paura d'enfina atanto ch'el reçeve la goltada».
5.84. E quando ell à ciò
dito, ello se 'n retorna drito alli
suoy
conpagnon e lor
dixe: «Segnori, questi cavalierj
ne ten per
cativj e per da
puoco, segondo ch'io
poso
entender».
5.85. Quando
Dodinel lo Salvaço entende questa
parola, ello responde: «Si
m'
ay` Dio, el serave bon che nuj li
fessemo
achatare lor
folia».
5.86. E tuti
s'acordano a
miser
Dodinelo, se no sollamente
miser Ivan dalle Blanche Mane;
ma quello si era savio et
amesurado cavaler, sì lor responde: «Si m'
ay` Dio, segnori,
vuj aviti
inprexo a fare la maior vilania del
mondo; e se llo re
Artuxe
sa questa
cosa, el ve tegnirà per li plu
vilan cavaler del
mondo, e sì ne
desprexiarà tuti
insieme quanto el
porà plu; que
saviti vuj ora chi sia li cavalieri? Si m'
ay` Dio,
ch'io
credo ch'elli eno tuti prodomeni d'arme.
5.87. E perciò io ve
priego,
miser
Galvan, che vuj non
façay cosa che torni a
dexenore a nuj né a vuj».
5.88. «Si
m'
ay` Dio», ciò
dixe
miser
Galvan, «ell è mestiero che lli
faça
cognoser
chi
nui siamo: li cavalier
erant
credeno per
aventura aver trovadi garçon,
ma certo ell è mestiero che nuy li
mostramo
coment nuy savemo portar le arme,
avanti ch'eli se partano da nuj».
5.89. «Si m'
ay` Dio», ciò
dixe
miser Ivan, «quel
ch'io
dixeva, io
dixeva a bona
fiede: ma puo' che vuj non
volidi
credere al mio
conseio, fati con' ve
plaxe; e se mal v'
enchaçe, io no en
faço a
blasmare, puo' che
v'ò guarnito avanti lo colpo».
5.90. Meser
Galvan se parte dalli
conpagnon e se 'n
reven verso li
quatro
cavalieri verdi; quando ello è
çonto a
llore, ello
dixe a
miser Tristan: «Cavalier,
o vuj me
digay lo
non della
dona, o vuj
vegnay
çostrare a mi
amantinente; e
'lora vederemo chi se tene meio a
cavallo».
5.91. Quando
miser Tristan entende
miser
Galvan parlare en tal
mainera,
ello responde: «Si m'
ay` Dio, cavaler, vuj m'aviti
dado un partido dello qual io ve
responderò segondo che me
pare: or
sapiadi che lo
non de la
dona non
savrì vuj,
né vuj né altri, se força no m'el
feso fare».
5.92. «Doncha ve
guarday da mi»,
ciò
dixe
miser
Galvan, «e da li mei
conpagnon».
5.93. Quando Tristan entende che
miser
Galvan lo
desfida en tal
mainera,
ello responde: «E vuj ve
guarday da nuj altresì».
5.94. «Ai meser», ciò
dixe
Palamides, «per Dio,
datime la
çostra delli cavalieri».
5.95. «
Ay, per Dio», ciò
dixe
miser
Dinadan, «
doneli la
çostra, puo' ch'el ve la
domanda sì
feramente e
per sì gran gracia».
5.96. E
miser Tristan
comença a
ridere e
dixe: «
Miser
Palamides,
ora fati allo vostro placere».
5.97. E
miser
Pallamides se
'n ven verso li
conpagnon de
miser
Galvan e lor
dixe: «Segnor cavalieri, se vuj
voliti
çostra, sì en sono
apareciado: io sì ò ben tanto
fidança en Dio, ch'io me
delivrarò de vuj».
5.98. Miser
Dodinello se 'n
torna
deverso
miser
Galvan e puo' li
dixe:
«Ai,
miser
Galvan, per Dio, vuj e lli altri
conpagnon
datime la
çostra dello cavaler
erant».
5.99. E
miser
Galvan e lli
conpagnon
gela
dano.
5.100. E
Dodinello
lasa
corere a
miser
Palamides tant com'el può del
caval
trare, e meser
Palamides
s'
adreça a
luj como ardido cavaler e prodon ch'ello era.
5.101. E quando
vene
al
çonçere de lor
lançe, meser
Dodinelo fier sì
miser
Palamides ch'elo
faxe soa
lança andare en peçe, e
miser
Pallamides fier
luj sì
duramenti ch'el lo abate alla
terra desovra le
crope del
cavallo, puo' se 'n passa oltra per
fornir sua ponta, sì
como
faxeva a quel tenpo li cavaler
erant quando elli erano fora de presia.
5.102. Quando meser
Herec vede meser
Dodinello alla terra, el n'è
duramente
inflamado et allora ello prende
conbiado de l'altra
çostra a li
conpagnon, puo' sì s'
adreça verso
Pallamides, lo quale avea
fornia la soa ponta; e
quando
Herec è preso de
luj, elo li
crida molto
fieramenti: «Cavaler,
guardàve da
mi, che se io non v'
abato, vuj ve
tegnirì ben in
sela».
5.103. Quando
Palamides intende la
parola, elo li lassa
corere al
ferir de li
speroni e llo fier sì forte che, o voia meser
Herec o no, e sì er'elo un delli boni
cavalieri che fosse a quel tenpo, ello l'abate alla terra e puo' se 'n
pasa oltra, per
fornir soa ponta molto
valoroxamenti.
5.104. Quando meser Ivan dalle Blanche Mane
viede meser
Herec per
terra, ch'el lo tegniva per un delli bon cavalieri che fose al
mondo, el n'à tal
duolo
ch'ello en
piançe delli
ogli del
cavo.
5.105. Et alora ello
dixe a
miser
Galvan:
«Meser, mo sì va
pieço: vuj non vollisi
credere al mio
conseio, mo
possì vuj
vedere ch'io ve
dixeva veritade».
5.106. E
miser
Galvan, chi è tanto inflamado
che a puocho ch'el non
ense del
seno, s'
adreca inverso meser
Palamides
tanto com'el può del
caval
trare al
ferir delli
speroni.
5.107. E quando meser
Palamides lo vede vegnire, elo s'
adreça encontra
luj
plu
aspramenti ch'el non aveva ancora fato; e quando ven al
çonçer de lor
lançe,
elli se
dano sì gran
colpi ch'elli fano lor
lançe andare en peçe; puo' se 'n
pasano
oltra molto
vigoroxamente, e quando elli sono oltra passadi, meser
Galvan, che
ben se crede
abater meser
Palamides, li
dixe: «Cavaler, si m'aì Dio, io
çostrarevi
volontiera un'altra volta, se avese
lanca, per
veder chi se tegnirave meio a
cavalo».
5.108. «Si m'
ay` Dio, cavaliero», ciò
dixe
miser
Palamides, «çà per
lança non
romagnirà che nuj non
çostremo insieme».
5.109. E 'lor se 'n ven a li
suoy
conpagnon et apella un
schudero e
dixe: «
Porta quela
lança a quel cavaler là», e
quel lo
faxe
amantinente.
5.110. E
miser
Palamides en prende un'altra e puo'
s'
adreça incontra
miser
Galvan; e
miser
Galvan li
dixe: «Si m'
ay` Dio,
cavaler, io sì ò
veçudo asay cavalieri alla fiada che
prochaçano lo
baston donda
elli
eno puo' batudi; questo
digo per vuj, cavalier, che m'aviti
dado la
lança».
5.111. E
miser
Palamides li responde: «Si m'
ay` Dio, che io sì ò paura maçore
che 'l vostro
baston ch'io v'ò
dado non ve
faça
batere».
5.112. E quando ello
ha ciò
dito, ello s'
adreça a
miser
Galvan, e
miser
Galvan encontra de
luj; e
quando el ven al
çoncer de lor
lançe,
miser
Galvan
fer
miser
Palamides un sì gran
colpo ch'el
faxe la soa
lança andare a força in
tronchoni, e
miser
Palamides
fere
luj per sì gran
vigore e per sì gran força ch'el lo
faxe andar per terra oltra tuto
suo volere; sì mete meser
Galvan força e
podere de
deverse tegnire, ma ciò non li
valse niente, che al suo
dispeto el
vujdò li
arçoni, così como avea fato li
suoy altri
duj
conpagnon, donda meser
Galvan en fo
duramente
dollente.
5.113. Miser Ivan dalle Blanche Mane à lo maior
dollore ch'avesse may
hon
del
mondo quando el vede li
suoy
conpagnon cossì esere
abatudi per lo corpo
d'un sol cavaliero, e tuto
piançando delli
ogli ello lasa
corere a meser
Palamides
tanto com'el può del
caval
trare.
5.114. E
miser
Palamides, che llo vede vegnire, s'
adreça encontra
luj al
ferir
delli
speroni; e quando
vene al
çoncere de lor
lançe, meser
Yvan li dà un sì gran
colpo ch'el
faxe soa
lança andare en peçe, e meser
Pallamides li dà un tal colpo
ch'el lo
porta alla terra tuto
stendudo apreso meser
Galvan.
5.115. Quando ell
àve
abatudo, el se 'n
pasa oltra per
fornir soa ponta, e quando ell àve fornida,
ello se 'n retorna alli
suoy
conpagnon
alliegro e
çoioxo de ciò ch'ello aveva
desbaratado
così li
quatro
conpagnon;
vegando li
ogli de soa
dona, el non
domanda altro
çudegamento che llo suo.
5.116. E quando ello è retornado a li
conpagnon, ello se 'n
torna verso meser
Dinadan e sì lli
dixe: «Meser
Dinadan,
ve
pare ch'io me sia ben
delivrado delli
quatro cavalieri?».
5.117. Meser
Dinadan, che ben sa donda ciò li ven, li responde: «Si m'
ay`
Dio,
miser
Palamides, vostra
forsenaria de testa e vostra
rabia ve valse çà alguna
volta; e sì à 'lla f
ato a questo ponto».
5.118. Meser Tristan se 'n ride
duramente delle parolle de
Dinadan, sì
faxe
Palamides e
Garieto; e quando eli
sono
metudi al
chamin, elli vano tanto ch'eli fono preso de
Loverçepo.
5.119. Quando elli fono preso de
Loverçepo,
ecco l'un delli
schuderi che
'lor
vene
davanti, e
dixe a
miser Tristan: «
Miser, de çà si è lo nostro
demoramento».
5.120. E
miser Tristan e lli
conpagnon se
mixeno driedo allo
schudero, e quello
li
mena drito in la foresta, in un bel
prado con una fontana
ciara e
bela; e
lialogo
era tendudo li
pavaioni, lì o'
deveva
demorar Tristan e lli
suoy
conpagnon tanto con'
durarà lo
tornero.
5.121. Ma atanto lasa lo
conto a parlar de
miser Tristan e delli
suoy
conpagnon, e retorna a parlar de meser
Galvan, lo
nevo del re
Artuxe.
cap. 6
6.1. Ora
dixe lo
conto che, quando meser
Palamides àve
abatudo meser
Galvan
ed el se 'n fo partido da
luj, cossì como vuj aviti oldido, el
romaxe alla
tera
çaxando,
luj e lli
suoy
conpagnon.
6.2. Là ov'il era in tal
mainera a piede,
luj e lli
suoy
conpagnon,
ecco
vegnire sovra
luy lo re
Galeodin; e quando el vede meser
Galvan per terra,
luj e lli
suoy
conpagnon, el començò a
ridere, che ben s'
apensa
mantinente che
ciò aveva fato lo cavaler verde.
6.3. E se algun
domandese perché meser
Galvan
dimorava tanto alla terra, io
direvi che quando el fo abatudo, suo
cavallo se 'n
fuçì verso la foresta, con' se tuto el
mondo lo
chaçase; e quando
miser
Dodinello
fo montado, el se
mexe apreso, al
ferir delli
speroni.
6.4. Quando lo re
Galleodin s'
enbate sovra meser
Galvan, el lo saluda
molto
cortexamente, e puo' començò a
rider com'el
faxeva
devanti; e
miser
Galvan,
ch'el vede
ridere, li
dixe: «Si m'
ay` Dio, cavaler, vuj aviti un gran
torto, che
ve
gabai del nostro
dalmaço».
6.5. «Si m'
ay` Dio», ciò
dixe
miser lo re
Galeodin,
«ch'io non mi
gabo de vuj d'alguna cosa, né perché io sia contento
del vostro
dalmaço; ma io me
rido ch'io
credo che nuj siamo
conpagnon
d'una medexema
honta».
6.6. «E de que?», ciò
dixe
miser
Galvan.
6.7. «Si
m'
ay` Dio»,
dixe lo re, «che quello medexemo cavaler che n'à
abatudo sì à
abatudo
altresì vuj».
6.8. «Si m'
ay` Dio», çò
dixe
miser
Galvan, «vuj
diti vero; e
quel delli
quatro che m'
abaté, mi e lli mei
conpagnon, si
chavalchava un
caval
roso».
6.9. «Si m'
ay` Dio», ciò
dixe lo re, «quel medexemo sì n'
abaté nuj, e sol
per voler saver lo eser della
dona; la
dona si à bon
conduto,
seguramenti ella può
chavalchare».
6.10. Quando lo re à
dito questa
parola,
miser
Galvan li
domanda
com'ello à
non, et el responde: «
Miser, io sì ò
non
Galleodin, e sì son re de
Sorelois».
6.11. «
Hay
miser», ciò
dixe
miser
Galvan, «vuj siadi lo ben vegnudo;
el non à miga ancora granmente de tenpo che vuj me
fecesti un gran
servixio, in quelle parte ch'io sì fui
prexo e
meso in
prexon per un
cavalero ch'io
aveva
oncixo; e vuj me
delivresi sì tosto como vuj savessi che io era cavaler
erante,
e sì non
savivj ch'io me fosse».
6.12. «E
coment avì vuj
non?», ciò
dixe
lo re
Galeodin.
6.13. «Si m'
ay` Dio,
miser, ch'io sì ò
non
Galvan, e sì son
nevo del re
Artuxe».
6.14. «Vuj siati lo ben trovado», ciò
dixe lo re
Galleodin.
6.15. «Or
sapiadi, meser
Galvan, che llo cavaler che
voy
ancidisi era mio
parente».
6.16. «El me fo ben
dito cossì da un cavaliero che io
trovay
puo'», ciò
dixe
miser
Galvan.
6.17. Là ov'il parlavano, tuti
duj insieme en ta
l guixa como io ve
conto,
ecco vegnir verso loro
miser
Dodinelo: ello avea tanto fato a qualche pena ch'ello
avea
prexo lo
caval de
miser
Galvan
devanti una fontana; e quando
miser
Galvan
lo vede, ello lo prende e monta suxo, e
mercia molto
miser
Dodinelo de la bontade
che lli à fato a questo ponto, e puo' se 'n
torna verso lo re
Galleodin e puo'
li
dixe: «
Miser, se Dio ve guardi, in qual parte
volevevij
cavalchare a questo ponto?».
6.18. «Si m'
ay` Dio», ciò
dixe lo re
Galleodin, «io voleva eser a
Lloverçep,
s'el podese esere, ma questa
aventura m'à alquanto
destorbado».
6.19. «Si m'
ay`
Dio», ciò
dixe
miser
Galvan, «ciò me
pexa
duramente; e quando vuj voliti
andar
quella parte, io ve tegnirò conpagnia, s'el ve
plaxe».
6.20. «El me
plaxe molto
ben», ciò
dixe lo re
Galeodin, «e sì ve ne
mercio
fortemente, de çò che vuj aviti
dito».
6.21. Et 'lor se
mixeno insieme al
chamin apresso
miser Tristan
et apreso li
suoy
conpagnon; e ben l'avraveno trovado, ma perch'el se
mixe
fuor del
chamin, per tanto il lo perdeno, e sì se n'andono alla
corte del re
Artuxe.
6.22. Quando lo re
Artuxe li
vide, ello li
fexe gran festa, et a
luj et a meser
Galvan suo
nevo; e quando lo re
Galleodin àve
demorado alquanto in la
corte,
ello
prexe
conbiado e retornò al
canpo de
Lloverçepo per
mantegnir lo suo
honore
al
tornero, con ese li suo'.
6.23. Ma atanto lassa lo
conto qui
endrito a
parlar de
miser
Galvan e dello re
Galleodin e de tuta la
corte del re
Artuxe,
e retorna a parlar de
miser Tristan e delli suoi
conpagnon, che gran
peça se n'è
taxudo, e sì
oldiriti alquanto delle soe
aventure.
cap. 7
7.1. Ora
dixe lo
conto qui
endrito che, quando
miser Tristan se fo
mexo en
la foresta e vegnudo fina alli
pavaion, apresso che
Pallamides àve
abatudo lo re
Galeodin, el
demorò fina atanto ch'el fo ora de
çena,
sollaçandose e
desdusandose,
lu e lli suoi
conpagnon en l'un delli
pavaioni, e in l'altro era la raina
Yxota con
esso le soe
donçelle.
7.2. E quando el fo ora de
çena, Tristan se 'n va lu medexemo
per la raina
Ixota, e quando 'la fo
vegnuda, ello
faxe dare l'aqua alle mane e
puo' s'
asetono a tavola; Tristan
asetò meser
Garieto,
luy e
Palamides, e puo' s'
asetò
desoto da loro,
luy e
miser
Dinadan; e lla raina
mançò sola a un'altra
tavola, a vixo per meço loro; e in l'altro
pavaion
mançò le soe
donçelle.
7.3. E quando elli àveno
mangiado tuti quanti a gran
dellecto et a grando
axio, la raina se 'n tornò en l'altro
pavaion apreso le soe
donçelle, e meser Tristan
e lli
suoy
conpagnon
romaxeno in quello fina atanto ch'el fo ora de dormire; e
'lor s'a
ndono a posare fina allo maitino, che llo
çorno apare bello e
claro.
7.4. Quando lo
çorno apare, Tristan se lieva et li
suoy
conpagnon altresì,
e puo' se
mixeno andar un puocho solaçare, tanto ch'el fo ora de desnare; e
quando el fo ora de disnare Tristan se 'n va per la raina
Ixota, e quando ella fo
vegnuda Tristan
faxe
dar l'aqua alle mane, puo' s'
asetò a tavola e sì
mexe meser
Palamides e
Garieto e
Dinadan con
luy.
7.5. Quando eli àveno
disnado, meser
Tristan disse a
Palamides: «Meser
Palamides, vuj positi
andarve a reposare,
entro
vuj e
miser
Garieto, e mi e
miser
Dinadan andaremo un puocho verso
Loverçepo,
per
veder lo grande
apareciamento che llo re
Artuxe
faxe fare
contra lo
tornero».
7.6. «Andati, che Dio ve guardi», ciò
dixe
miser
Palamides.
7.7. Atanto se parte
miser Tristan,
luj e
Dinadan, et
avene per
ventura ch'el
montò sovra el
caval de
Palamides, e quando el fo messo al
chamin,
luy e
Dinadan,
elli
cavalchono tanto per lor andare ch'elli
çonseno in la
praderia de
Lloverçep,
là
ovi lo
tornero
devava essere,
ciaschun de loro
çugando e solaçando
entro lor
duj.
7.8. A quel ponto ch'elli
çonseno al
Verçepo, lì era vegnudo lo re
Artuxe,
entro
luy e
miser Ivan dalle Blanche Mane e
miser
Galvan e
miser
Herec e
miser
Dodinelo lo Salvaço.
7.9. Quando elli vedeno li
duj cavalieri
cavalchare en tal
mainera per meço lo
prado, meser
Dodinelo, ch'era alquando
befardo, non se
potè
tegnire de
ridere, ch'el i
arecorda de l'
aventura como li
quatro cavalier
verdi l'avevano
abatudo,
luy e li
suoy
conpagnon.
7.10. Quando lo re
Artuxe vede
ridere meser
Dodinelo, ello se pensa
ben che ciò no è sença
chaxon, e perciò ch'ello
sa ben che meser
Herec li
dirà plu tosto lo vero che algun delli altri, ello se 'n ven a
luy e sì llo trade
da una parte, e puo' li
dixe: «Or me
diti, se Dio ve guardi, perché vuj
ridevj qui
endrito?» e
miser
Herec li
dixe: «Quel cavaler, che là
cavalcha quel
destrer
roso
balçano,
abaté meser
Galvan vostro
nevo e meser Ivan dalle Blanche
Mane e mi».
7.11. E questo
dixeva
Herec de
miser Tristan, ch'el
credeva ch'ello
fose lo cavaler che ll'aveva
abatudo, perché ello
cavalchava quello medexemo
cavalo
che era de
Palamides.
7.12. Quando lo re
Artuxo entende questa
parola, ello
dixe en suo
core
che llo cavaler era prodon, che così aveva
abatudo suo
nevo e
cotanti bon cavalieri;
e 'lor apella un suo cavaliero, che aveva a
non
Glifeto, fio de
Doan.
7.13. «
Glifet», ciò
dixe lo re, «
andadi a dir
allj cavalieri ch'eli me
vegnano
a parlare».
7.14. E
miser
Glifeto,
fiio
Doan, chi era montado sovra un
pallafreno, fere apreso loro lo
pallafreno de li
speroni, e tanto
faxe ch'elli
aconçe
all'
entrar della foresta; e quando el fo preso de lore, ello li saluda molto
cortexamente,
e
miser Tristan e
miser
Dinadan li rendeno el so
salludo.
7.15. E
miser
Glifet lor
dixe: «Segnor, lo re
Artuxe ve manda
pregando che vuj li
debiadi vegnir
a parlare».
7.16. E
miser Tristan 'lora li
dixe: «Meser, per Dio, or no ve
corociadi;
or
sapiadi che io non li vegnirò a questo ponto».
7.17. «Ai
cavaler, per Dio», ciò
dixe
miser
Glifet, «per Dio, non fati tal vilania che vuj non
li
vegnadi».
7.18. «Et io sì lli vegnirò», ciò
dixe Tristan, «per tal
guixa che llo re
non m'
esforçi de dir el mio
non».
7.19. «Si m'
ay` Dio», ciò
dixe
Glifeto, «ch'io prendo questo sovra mi, che lo
re non
vj farà
forço de questo».
7.20. Alora
miser Tristan se
mixe al tornare,
entro
luj e
miser
Dinadan, e veneno
devanti lo re
Artuxe e sì llo
salludano molto
cortexamente; e llo re li rende lor saludo, e
miser
Glifeto s'avança e
dixe a lo
re
Artuxe: «
Miser, questi cavalieri ve
pregano che vuj non li
forçay de saver lor
nomi».
7.21. E llo re li responde: «Io non aveva per altro mandà, per loro
no
ma per saver lor nomi: ma puo' che vuj li
avidi ciò
inpromeso, ello è mestiero
ch'el ie sia tegnù
convenente, puo' che li aviti ciò
prometudo».
7.22. Lo re
Artuxe li
dixe: «Se Dio ve guardi,
miser cavaler,
fatime
almen tanto de
cortexia, s'el ve
plaxe, che vuj me
digai de
qualla parte vuj
serì».
7.23. «Si m'
ay` Dio», ciò
dixe Tristan, «ch'io non so de
qualla parte
ch'io me serò; io
firò veçudo».
7.24. E quando ell à
dito questa
parola, ello
prende
conbiado allo re
Artuxe et alli
suoy
conpagnon; e puo' veno
luj e
Dinadan
in lo
prado de
Loverçepo, lì ove
deveva essere lo
tornero; sì llì vede ben plu
de
quatro
para de
bertresche, che caschaduna aveva plu de
cento fenestre, lì ove
starà le
done de
prexio, per
veder lo
tornero e lli
antigi cavaler, per
dar
çudegamento
de quelli che meio se provarà nello
tornero, e quelli che la farano meio.
7.25. Là ov'elli guardavano en tal
guixa le
bertresche, atanto
oldino sonar
una
tronbeta e tuti li cavalieri se meteno andar verso la foresta, quele parte
ov'ili avevano
oldudo la
voxe del
corno.
7.26. Là ov'ili andavano in tal
guixa
alla
voxe del
corno, meser Tristan
vene
devanti un cavaliero e sì li
dixe: «Or
me
diti, o' anda' vuj così tosto?».
7.27. E quel responde: «
Miser», ciò
dixo lo
cavaler, «or
sapiadi che nuj andemo çà
devanti, per oldir lo
parlamento che tegnirà
lo Re de
Schocia e quel de Gales e quel de Norbelanda e quel de
Norgales
e quel d'Irlanda encontra lo
tornero».
7.28. «Si m'
ay` Dio»,
dixe Tristan a
Dinadan,
«ell è bon che nuj andamo quella parte, per oldir lor
parlamento».
7.29. «A vostro
plaxer», ciò
miser
Dinadan.
7.30. Atanto se
mixeno al
chamin cossì como andavano li altri, e tanto
ch'elli
çonseno in la foresta, e tanto vano ch'elli
çonseno in meço lo
prado
ov'erano li re, e per
mantegnir la festa era
ciaschun de loro
asetado in
charega
d'arçento.
7.31. Lo Re d'Irlanda
comença lo suo
parlamento in prima per lo voler delli
altri; e
sapiadi che questo Re d'Irlanda non era miga lo re
Anguis, anci era un
suo
nevodo, el qual aveva
non
Morloto, e per
amor del
bon
Morloto d'Irlanda el
vegnia così apelado, ed era
coxin de la raina
Ixota, e llo regnamo tegneva
queluj
da soa parte.
7.32. Lì
Morlot
comença, e
dixe primeramente suo
parlamento per lo voler
de tuti li altri re, e perché elli lo
tegnivano molto a savjo, tuto fos'el
çoveno
fante; e sì
dixe en tal
guixa: «Segnor
baroni», ciò
dixe lo re, «lo nostro segnor
ligitimo
teren, lo nobel re
Artuxe, à fato far un torner de
novello, et ordenare;
nuj non possemo saver a que
entencion, o per provar li cavaler della soa
corte
o per
veder que cavalieri ello ha per lo suo regname, ma aciò che lo
re né lli suo' cavaleri non se posa ma'
gabar de nuj, per nesun tenpo io
prego
çaschun ch'el no se meta in questo fato s'el no
sente tropo ben de sì.
7.33. Nuj
semo tanti, la Dio marcé, che se nuj no fossemo se no la quarta parte over la
terça, nuj
mantegniremo el nostro honor
gaiardamente; vuj
saviti, segnor, che
un cativo
guasta una gran quantitade de
bon: un cativo farà
dexenore a una gran
quantitade de prodomeni, perciò
voio
pregar çaschun che no s'
entrameta del
nostro fato, s'el no
sente tropo ben de sì.
7.34. Li nostri cavalieri
encomençerà questa
sera li
vespri del
tornero encontra
quelli della
maxon del re
Artuxe, ma io
priego ben caschun ch'elli no
se
vagano tropo
engrosando de
çostra encontra li
noveli cavaler della
maxon
de lo re
Artuxe.
7.35. Anchuo' se
vagano sparagnando, ma
doman
faça
ciaschun de nuj el suo podere.
7.36. Lo Re de
Schocia e quel de Gales
començarà
doman lo
tornero della
nostra parte; allo
secorso li
andarà quel de
Norgales e quel della Streta Marcha; a
l'altra
schera li
andarò al
secorso
entro mi e quel de
Sorelois; lo Re de Norbellanda
vegnirà puo' apreso de mi,
entro
luj e quel de
Strangora».
7.37. Quando lo re àve
dito la sua
parola, tuti lo
començono a loldare, e
dixevano
entro loro che may plu savio
çoveno non
nascé de
mare, e s'el
vive
longamente el vegnirà ancora a gran cosa.
7.38. Quando Tristan
vete che lli re tuti
inseme s'
eno tegnudi al
dito del Re d'Irlanda,
ello dise a
Dinadan: «
Dinadan, que ve
par de questo
parlamento?».
7.39. «Si
m'
ay` Dio», ciò
dixe
Dinadan, «lo re si à parlado ben, e
saviamente».
7.40. «Si m'
ay`
Dio», ciò
dixe Tristan, «vuj
diti vero; or serave bon saver lo
contegnimento de l'altra
parte chi llo
podese saver».
7.41. «A vostro
plaxer», ciò
dixe
miser
Dinadan.
7.42. Atanto se
mixeno al tornare verso
Loverçepo, e tanto fano ch'elli fono
çonti al castello.
7.43. In meço della
plaça del castello era a quel ponto lo re
Artuxe,
com
eso li
suoy
baroni.
7.44. Lo re
Bandemagus de
Gore començò el suo
parlamento per lo
comandamento
dello re
Artuxe, e dise en tal
mainera: «A vuj, segnor e
baroni e cavalieri e
conpagnoni della Tavolla
Redonda,
façove
asaver a
chadaun:
al nostro segnor
ligitimo, lo nobel e generale lo re
Artuxe, è vegnudo per
chuore
de
començare un
tornero
novello.
7.45. Ello è gran tenpo, dapuò ch'el fo el
tornero
devanti al Castel delle
Donçelle, ch'el non àve un così richo
tornero in la
Gran
Bertagna, como costuj serà; perciò, el nostro segnor prega çaschun ch'el no
se meta in questo
tornero s'el non è tropo prodon del suo corpo.
7.46. Hercloas e
Sadoc,
duj fradelli
charnali e
nevodi
mey,
començarano
doman
lo fato della nostra parte; Dio li
dia gracia, ch'elli abiano
honore.
7.47. Li
nostri cavaler
novelli
començarano stasera lo
vespro del
tornero».
7.48. E quando
ello à ciò
dito, el se
taxe.
7.49. Quando lo re
Bandemagus de
Gores à
dito el suo
parlamento,
tuti dixeno ch'ello ha tropo ben
dito, e che cossì la farano tuti.
7.50. E
quando meser Tristan e
Dinadan ànno
oldudo lo
parlamento dell'una parte e de
l'altra, Tristan
dixe a
Dinadan: «
Dinadan, el serave
omay tenpo de tornare alli
nostri
pavaioni; lo re
Bandemagus de
Gores si è savio homo e ben l'à
mostrado
a questo ponto».
7.51. Quando Tristan à
dito questa
parola, el se
mixe al
retornare,
entro
luy e
Dinadan; e tanto fano ch'elli
çonseno alli
pavaioni en la foresta.
7.52. E 'lor
començono
a clamare, e lli
schuderi saltano fora del
pavaion, con
eso
Palamides e con
eso meser
Garieto; e quando meser
Palamides vede Tristan el li
domanda: «Meser,
ditime, per Dio, o' si' vuj tanto stado?».
7.53. E Tristan li
dixe: «Io
ve 'l dirò
amantinente, como io serò desmontado».
7.54. E 'lor
desmonta,
entro
luy e
Dinadan, e lli
schuderi lo
desarmono; e quando el fo
desarmado, ello
conta
tuto lo fato e lle
parole de l'una
partia e de l'altra a
Palamides e a
Garieto.
7.55. Quando
Palamides entende lo
parlamento de lo Re d'Irlanda, ello dise
ch'ello aveva parlado a muodo de savio çovene, «e certamente io li
voio gran ben,
che s'el può
vivere el vegnirà ancora a gran fato».
7.56. E quando ello àve ciò
dito, el se
taxe, e tuti li altri respoxeno ch'ello avea
dito veritade.
7.57. Atanto
lasono lor
parlamento, sì andono un puocho dormire tuti
quatro
li
conpagnon.
7.58. Demente ch'elli se
dormivano, Tristan se
resveia e
oldì
una gran
cridada de
voxe, con' se tute le
voxe del
mondo
crideseno a un sol
ponto; e questo vegniva dello
vespro del
tornero, che lli cavaler
estranij aveano
començado la
barata
enverso quelli della
maxon del re
Artuxe; sì li era una tropo
bella
çostra, et un tropo bello
abatimento de cavalieri.
7.59. Quando
miser Tristan intende le
voxe e llo
crido, ello s'
acorçe ben
che ciò era li
vespri del
tornero, e 'lor
se leva suxo et apella meser
Palamides
e
Gariet e
Dinadan e dise: «Segnori, li
vespri del
tornero
enno
començadi:
or andemo, s'el ve
plaxe, a
veder chi lla fano meio».
7.60. «Si m'
ay`
Dio», ciò
dixe
Palamides, «questo me
plaxe ben».
7.61. Et altretal
dixe
miser
Garieto e
miser
Dinadan.
7.62. Alor se fano portar lor arme, e s'
armono al plu
liceramenti ch'elli
pono, como per andar a
veder le
costre del
tornero che farano li cavaler della
Tavola
Redonda contra li stranij; e quando eli sono armadi, elli fano vegnir lor
cavalli e montano suxo, e puo' se meteno allo
camin inverso
Loverçep.
7.63. Quando elli fono vegnudi in lo
prado de
Lloverçepo, lo re
Artuxe era
in la
plaça, sì lli vede
apertamente,
entro
luj e
Galvan, suo
nevodo, e quando lo re
li vede, ello
dixe a
miser
Galvan: «Vedì li vostri cavaleri verdi?».
7.64. «Si m'
ay`
Dio», ciò
dixe
miser
Galvan, «chi che se 'n
loldi, e' no me 'n
poso tropo loldare».
7.65. Quando lo re intende lo
parlamento de suo
nevodo, ello
comença
duramente
a
ridere; altresì
faxe lo re
Bandemagus, ch'era lì presente, e meser
Galvan n'è tropo
dollente de ciò ch'el reçeve
honta; ciò li è avixo per li
quatro cavaler
verdi.
7.66. E
miser Tristan se 'n ven drito, lì ov'era le
çostre grande e belle per me'
la
praderia.
7.67. Quando elli fono preso,
miser
Garieto apella Tristan e sì lli
dixe:
«Que ve
plaxe de fare?».
7.68. «Si m'
ay` Dio», ciò
dixe
miser Tristan, «io non
veni questa
sera in la
praderia per fare d'arme, ma
doman, se Dio
plaxe, vorò far
lo mio
podere».
7.69. Quando
miser
Garieto entende la
volentade de
miser Tristan, ello li
dixe: «
Miser, puo' che vuj non voliti far niente, e' ò mia
lança
intrega:
datime
conbiado, che lla vada a
ronpere o che n'
abata un cavaler».
7.70. «Al vostro
plaxer, meser», ciò
dixe
miser Tristan.
7.71. E
miser
Garieto se mete avanti.
7.72. Quando lo
tronbeta de lo
tornero lo vede vegnir avanti, el
vete ben
ch'el non era cavaler
novelo, perciò ch'el portava più alto
aresto cha li
altri cavalieri.
7.73. E llo
tronbeta
crida per lo
tornero: «Segnor cavalieri, li è
alguno che
voia la
çostra del cavaler
erant?».
7.74. E quando ello àve ciò
dito,
atanto se mete avanti un cavaler
novello, armado de
blanche arme, et aveva lo
cavaler a
non
Elinces, et era
nevodo dello re de
Norgales, bon cavaler e prodon.
7.75. Quando el
vete lo cavaler
erant aprestado della
çostra, ello li lasa
corere
tanto com'el può del
caval
trare, e
miser
Garieto s'
adreça encontra de
luj; e
quando el
vene al
conçer de lor
lançe, elli se
dano sì gran
colpi ch'elli fano lor
lançe
andar en peçe; e puo' se
urtano sì forte insieme ch'elli vollono tuti
duj alla
terra, sì
estornidi ch'elli non muoveno né piedi né mane, né plu che s'elli fosseno
morti.
7.76. E llo re de
Norgales se mete avanti per
redriçar suo
nevodo,
e
miser Tristan e
miser
Palamides e
Dinadan se meteno avanti per
redriçare
miser
Garieto.
7.77. E quando il l'
àno
redriçado, elli li
menano
el suo
cavallo; e quando el fo montado,
miser
Dinadan li
dixe: «
Miser
Gariet, si
m'
ay` Dio, vuj
savì ben
çostrare, e no 'l
crederia may se no ll'avesse
veçudo: el
cavaler
novello sì v'à fato a sentir como
uhole le
fiore del
prado».
7.78. «
Hay,
miser
Dinadan», ciò
dixe
miser
Garieto, «se Dio ve guardi de
male, andati
ronper quela
lança; sì vederemo apresso una quantitade della vostra
gran prodeça».
7.79. «Si m'
ay` Dio», ciò
dixe
Dinadan, «vuj m'
avì sì ben
amaystrado
ch'el no me ven
voia a questo ponto della
çostra; ma se meser Tristan o
meser
Palamides, ch'eno cavaler d'amore, volese provar le lor forçe, e' llo vederia
volontera per saver e per
dar
sentençia chi sentirà plu della
folia».
7.80. «
Miser
Dinadan», ciò
dixe
miser
Palamides, «e chi serave lo plu
mato?».
7.81. «Si m'
ay` Dio», ciò
dixe
Dinadan, «
quelluj che s'
enbatesse plu en
la
folia».
7.82. «E chi serave
queluj?», ciò
dixe
miser
Palamides.
7.83. «Quel
che se vegnisse a
inpaciarse o con vuj o con
miser Tristan, ch'io non so
esleçer
lo plu mato de vuj
duj».
7.84. «E que
sivij vuj?», ciò
dixe
miser
Palamides.
7.85. «Si m'
ay` Dio», ciò
dixe
miser
Dinadan, «avanti che io fosse aconpagnado
con
miser Tristan, era alquanto
savjo, mo
veço io ben ch'io
son
devegnudo un drito mato, e cossì
faxe
chadaun che prende conpagnia con
li
mati; e perciò dise ben coluj che dise: "del
mato te
guarda, sì
vivra' in
paxe et
en ben"».
7.86. Quando
miser Tristan entende questa
parola, el
comença
duramente a
ridere, e puo'
dixe a
miser
Dinadan: «io me don gran
meraveia, puo' che vuj siti
devegnudo mato cossì como vuj
diti, che vuj non
anday a
çostrare».
7.87. «Si
m'
ay` Dio», ciò
dixe
miser
Dinadan, «vuj aviti alquanto
raxon: e' ben li
andarevi,
ma el non è
licita cosa che llo
scholare
vaga a bancha avanti dello maistro; e
perciò
digo:
comencay avanti, e segondo ch'io verò che vuj ve
portariti, io
averò
conseio sovra çò da per mi medexemo».
7.88. Quando
miser Tristan entende el
parlamento de
miser
Dinadan,
ello li
dixe: «Si m'
ay` Dio,
miser
Dinadan, io me tegno per
vençudo: sì ve
priego
che vuj me
lasay
omay in
paxe».
7.89. «Volontiera», ciò
dixe
miser
Dinadan.
7.90. Atanto lassono lor
parlamento, sì se parteno li
quatro
conpagnon
de
lialuoga, e se
mixeno a tornare verso la foresta, quella parte ov'era li lor
pavaion.
7.91. Quando lo re
Artux li vede partire, elo
dixe allo re
Bandemagus
de
Gores: «Or se 'n va li nostri cavaler verdi, ma l'un è stado
abatudo
molto
crudelmente, e no
creço ch'ello
atendesse volontiera un'altra
çostra».
7.92. «Si m'
ay` Dio», ciò
dixe lo re
Bandemagus, «ello avrave
alquanto
raxon, ch'io non so cavaler, s'el fose stado
abatudo così
crudelmente,
ch'el non se 'n
devesse sentire plu asay che
questuj non
mostra».
7.93. «Si m'
ay` Dio», ciò
dixe lo re
Artuxe, «vuj
diti vero, che io non vidi
çà a gran
peça un cavaler
chader cossì
crudelmente».
7.94. Cossì tegnando lor
parole, lo re
Artuxe e llo re
Bandemagus se 'n vano dentro dal castel de
Lloverçepo.
7.95. Ma atanto lassa lo
conto qui
endrito a parlar dello re
Artuxe e dello
re
Bandemagus, e retorna a
parllar de
miser Tristan e delli
suoy
conpagnon, per
contar delle soe
aventure e dello suo
affare.
cap. 8
8.1. Ora
dixe lo
conto che, quando
miser Tristan e lli suo'
conpagnon se fono
partudi de
Lloverçepo, elli se
mixeno andare verso lor
tende,
desdugandose e
solaçandose
insieme; e tanto ch'elli
çonseno a lor
pavaion, là ove li
suoy
schuderi li
atendeva.
8.2. Quando elli fono
çonti al
pavaion,
miser Tristan
crida molto forte alli
schuderi: «Segnori
enfenti,
vegniti avanti e sì tollì questi
cavalli!».
8.3. E lli
schuderi
saieno fuora del
pavaion e sì prendeno li
cavalli delli
quatro
conpagnon,
e puo' li
menano d'altra parte et altri de lor vano
dexarmare li
quatro cavalieri;
e quando elli sono tuti
dexarmadi, in meço dello
pavaion Tristan
se
reposa un pocho con li
suoy
conpagnon.
8.4. Quando elli sono alquanto repossadi, Tristan se lieva e
dixe: «Segnori,
ell è omai tenpo che nuj
debiamo andare a
çena, e puo' s'andaremo reposare fina
allo
matino, che l'alba serà
clara, che nuj andaremo allo
tornero».
8.5. «Al vostro
piaxere,
miser», ciò
dixe
miser
Palamides.
8.6. E
miser Tristan se 'n va per
la raina, e lla
faxe
cenare cun lore de brigada.
8.7. Là ov'elli
cenavano tuti insieme a gran
dillecto, atanto vuj un
schudero
de
miser Tristan, ch'ello avea mandado per saver se lla raina
Genevria
vegnirave
allo
tornero.
8.8. E llo
schudero se 'n ven
devanti al suo signore e sì lli
dixe:
«
Miser, or
sapiadi che lla raina
Çenevria non vegnirà a questo
tornero, ch'ella se
sente alquanto
mallada».
8.9. «Si m'
ay` Dio», ciò
dixe
miser Tristan,
«de ciò me
pexa
duramente».
8.10. Quando la rayna
Ixota entende che lla raina
Çenevria è
malada, ella n'è
duramente
coreciada, che per altro cha per
veder la raina
Çenevria ella non era
granmente
vegnuda a questo
tornero; donda ch'ella en è
duramente
coreciada, e
miser Tristan altresì, per
amor della raina
Isota plu cha per altro.
8.11. Tropo
avrave
veçudo volentera la raina
Isota con la raina
Çenevria.
8.12. Così
siede a
tavolo
miser Tristan, e
mança con li suo'
conpagnon; ma
molto è de diverso pensiero tropo plu ch'el non era stado.
8.13. E quando elli
àveno
mançado tuti insieme a lor volere, elli se levono da tavola.
8.14. E quando elli fono levadi, la raina
Isota se
desparte, ma molto è dolente
de ciò che la raina
Çenevria non
diè vegnir a questo
tornero, che per altro
ella non era
vegnuda quelle parte se no per vederla.
8.15. E
miser Tristan, che
fo
romaxo con li
suoy conpagni, n'è forte
menchonioxo del
servixio, e quando
li
quatro
conpagnon fon demoradi alquanto, elli vano
reposare en lor
leti,
ch'erano aparecladi, tanto che llo
çorno appare bello e
claro.
8.16. Quando lo
çorno appare, Tristan se lieva et apella li suo'
conpagnon
e lor
dixe: «Segnori, or suxo: ello è tenpo d'andare allo
tornero».
8.17. E lli
conpagnon se levano e prendeno lor arme.
8.18. E
quando elli sono armati, elli se
desçunano alquanto, per essere plu forti allo
tornero;
e quando elli sono armati, e
miser Tristan con esso loro, e
desçunati tuti
insieme, Tristan se 'n va per la raina
Isota e lla
fade
apareciar sì
richamente con'
se
aconven a
dona de alto
valore, como ella era; e sì la
fade montare sovra un
nobel
pallafren, e sì lla
fade vegnir, lei e lle soe
donçelle e lli
schuderi, tuti quanti
da fora
duj, che
roman per guardar li
pavaion e llo
ernixe.
8.19. Quando meser
Palamides, che amava la raina de tuto el suo
core, la ve'
cavalchar tanto nobelmente, tuto el
core li
tresaçe de
çoia; sì
dixe a sì medexemo
che s'el non è prodon a questo ponto, ch'el serave
degno del maior
dexenore che
avesse may cavaler del
mondo.
8.20. E quando elli fono partidi dal
pavaion,
elli
chavalchono verso la
praderia de
Llovercepo,
miser
Dinadan
devanti, lu e
Palamides, e
miser Tristan, lu e
Garieto,
inscenbre.
8.21. Quando elli fono in la
praderia de
Lloverçepo, lo re
Artuxo, che era in
meço el
prado, li vede
apertamente e sì lli vede
miser
Galvan, che era apreso
luj;
e lo re
dixe a
miser lo re
Bandemagus de
Gores: «
Miser, vediti li nostri cavaler
verdi? Santa Maria, chi può eser la
dona chi
vene
siego in conpagnia?».
8.22. «Non so, si m'
ay` Dio», ciò
dixe
miser
Galvan, «l'altro
çorno
el
volesemo saver, e sì en fosemo
deschavalchadi vilanamente».
8.23. «Si m'aì
Dio», ciò
dixe lo re
Bandemagus, «la
dona si è qualche
dona de
valor, che ven
così
covertamente a
veder questo
tornero».
8.24. «Si m'aì Dio», ciò
dixe lo re,
«ell è mestier ch'io sapia chi 'la è avanti
doe
çornade».
8.25. Quando lo re à
dito questa
parola, el se
taxe, e
miser Tristan e lli suo'
conpagnon se 'n
venono drito alle
bertresche, e meteno suxo la raina in lo plu bel
luogo, là ove ella
porà plu
avertamente
veder tuta la
mescla, e lasa lì un
cavalero
de la Çoiosa
Guarda per
farli conpagnia e per guardar che algun non li fese presia;
e puo'
descende çoxo e ven al suo
cavalo, e monta suxo e va in la
plaça del
Verçepo, o' l'omo
podese a quel ponto veder plu de
doa milia cavalieri
armadi sovra li richi
destreri, coverti de
drapo de
seda infina a le
ongle delli pedi.
8.26. Così era uxança a quel tenpo, che algun non era oso de
brochare el
suo
cavallo per
ferire alguno altro
chavalero se lla
tronbeta del
tornero non
sonava avanti
tre volte; en
demente che li chavaleri erano in la
plaça, lo
tronbeta
començò a sonare la tronba dello
tornero, e sì lla sonò
tre volte.
8.27. Quando li chavaleri ch'erano in la
plaça
oldeno la
tronbeta,
ciaschaduno
s'
aparecla del
ferire, e llo Re de Gales e quel de
Norgales, che avevano
a
condur le prime
schiere,
fereno lor
cavali delli
speroni; encontra lore
brocha
Ercloas e
Sadoc,
duj fradelli carnali e
nevodi del re de
Gores, e quando ven al
çonçere de lor
lançe
Ercloas
fer sì forte lo Re de
Norgales, ch'el l'abate alla terra;
Sadoc non
faxe miga men del Re de Gales.
8.28. Grando è lo
crido, granda è la
mesçia là ove li
duj
re sono alla terra:
Palamides è
fortemente
coreciado quando el vede el Re de
Norgales per terra, ch'ello l'amava de bon
core per le
cortexie che lli aveva fato
per
pluxor volte; e perciò fere
iradamenti lo
caval delli
speroni e va ferir
Ercloas
sì
roidamente in lo schudo, ch'el li fo avixo che ciò fosse una
piera d'un
manganelo, e perciò
vola alla terra molto
crudelmente.
8.29. Quando
miser
Palamides ha
abatudo
Ercloas, ello lasa
corere de quela
ponta medexema a
Sadoc, suo fradello, e llo
fer sì
aspramente ch'el l'abate alla
terra, lui e llo
cavallo.
8.30. Quando
Palamides ha li
duj fradelli
abatudi, ello mete la man alla
spada,
alegro
duramente de ciò ch'ello aveva sì ben començado,
vegando li
ogli de
madona la raina
Isota; el non
quer altro
çudegador de questo fato.
8.31. Miser
Tristan fere apreso meser
Palamides delli
speroni, e
fer sì forte
miser
Galvan ch'el lo
porta a la terra sì
roidamenti ch'el no
move né piè né man, né
plu con' s'el fosse morto; e de quella ponta ello abate
Agravan, suo fradello.
8.32. Quando
miser Tristan à fato lo suo corso, atanto
brocha
miser
Garieto,
e
fer sì forte
miser
Guereto, suo fradello, ch'el l'abate alla terra sì
roidamente
ch'el i è avixo ch'el l'abia rota la
chanella del
collo; e quando ello l'à
abatudo,
ello se 'n
pasa oltra, che plu no lo reguarda.
8.33. E
miser
Dinadan
fer delli
speroni e lasa
corere a
miser
Mordreto, fradello de
miser
Galvan, e llo
fer de sì
gran força ch'el lo
porta a terra tuto
stendudo.
8.34. Miser Tristan mete la man a la
spada, così como avea fato
miser
Palamides,
e se
fereno in lo
tornero per gran força, or a
destra or a
senestra,
donando
colpi sì grandi e de sì gran força ch'elli fano volar
schudi et
elmi e teste
e braci alla terra.
8.35. Miser
Palamides, che avea gran volontade de far bontà,
vegando li
ogli de soa
dona se fere de sì gran força in lo
tornero
e così
inflamadamenti con' s'el no li
chaiese de soa vita: el se
buta lo schudo alle
spale e prende la
spada a
doe mane.
8.36. Or
podeso l'on veder far prodeçe
al
bon
Palamides; el no li è algun sì bon
chavalero, se
Palamides lo
fer, ch'el no lo
faça andare alla terra o
aclinare tuto su l'
arçon
devanti.
8.37. Miser Tristan s'
aresta in meço lo
tornero,
meraveioxo
duramenti della
gran prodeça ch'ello vede in lo
bon
Palamides.
8.38. «Santa Maria»,
dixe
miser
Tristan, «que serà questo? Fo may sì
ardì cavaler e così prodon como è
Palamides?
Certo che no! Li suoi braçi no refina né no
recrede; ançi, amenda adeso de
força».
8.39. E quelli del
tornero començano a
cridar sovra
luj: «Tuto
vençe lo
chavalero
dallo
schu verde, quel che
siede sul
destrer
roso!».
8.40. Atanto
començano
a
cridare tuti quelli de le
bertresche e lli cavalieri
antixi
ch'era montadi là suxo con le
done: «Tuto
vençe el cavaler da lo
schu verde, quel
che
siede sul
caval
roso!».
8.41. Quando
miser
Palamides
olde
quelor che cossì lo vano loldando, ello
en val de meio: ora
enforça e
dopia lo so ben fare, el dà sì gran
colpi ch'el
fende
elmi e teste e fa volar braçi alla terra.
8.42. E tanto à
ferudo el bon meser
Palamides, che la prima
schiera non podeno plu sofrir; ançi, se meteno alla fuga
al
ferir delli
speroni.
8.43. E tosto foseno
sbaratadi per la prodeça de meser
Palamides,
quando al
secorso
venono quelli della
maxon del re
Artuxe, con esso li
conpagnon della Tavola
Redonda; elli veneno sì
roidamente che 'n lor vegnire fo
abatudo molti chavaleri, e
miser
Palamides medexemo fo
abatudo.
8.44. Quando
miser Tristan vede meser
Palamides a la terra, elo
brocha
quela parte e
fer un
conpagnon della Tavola
Redonda, che aveva a
non
Keedin de
Chareu, bon cavaler e prodon, e li dà sì gran colpo della
spada
su l'
elmo che tuto
stornido l'abate in meço del
tornero.
8.45. E
miser
Palamides
vene al
cavalo donda ello fo
abatudo per la força della
çente che
vene sovra
luj, e monta suxo; puo' se
fer en la
mescia per grand'
ira,
dolento de ciò ch'ello
era stà abatudo per le
çente che veneno sovra
luj.
8.46. Quando
miser Tristan
vede che lo
canpo si è
inguale, ello se parte della
mesça e se 'n va verso lo
boscho, quella parte ov'era li
pavaion.
8.47. La raina
Isota, che llo vede partire,
se 'n dà gran
meraveia, perciò che non aveva ancora
descoverto ad algun ch'el
se volesse
desguixare.
8.48. Quando elo è partido,
miser
Gariet se reguarda e
non vede Tristan; et alora ello lo
dixe a
Palamides et a
Dinadan, e quando elli
vedeno che Tristan no li è, «Santa Maria»,
dixe
miser
Dinadan, «ov'è
andado
miser Tristan?».
8.49. Et alora elli
àno tuti
duj gran paura che lli
conpagnon
della Tavolla
Redonda no l'abiano
prexo, e sì no l'abiano
menado a
Lloverçepo,
dentro allo castello.
8.50. Miser
Palamides è forte
aliegro de questo fato per suo grado; el no
li serave plu trovado infina atanto che 'l
tornero non fose
aconplido.
8.51. Et 'lor se fere in lo
tornero per gran força; el non è sì stancho, pur
ch'el se torni verso le
bertresche ed el
vega la raina
Yxota, che
amantinente non li
revegna força; quella sì li è so Deo, quella sì li è soa vertude, lo suo schudo, la sua
spada e tuto lo suo
conforto; quela li è lo
stonbio quanto in
schomovimento
de ben far.
8.52. Ora er'elo sì
estancho ch'el non valeva un garçon, ma quando
el
guarda verso le
bertresche,
amantinente el
deven plu
fer c'un
lion.
8.53. De
bon ora
vene la raina
Ixota al
tornero per
luy, ch'ella è quella che llo fa valere
duj
Palamides; ell'à pasado un
Palamides de
luj e sì n'à fato
duj.
8.54. Così se manten meser
Palamides en lo
tornero, che tuti
cridano sovra
luj ch'el
venço el tuto; ma algun non saveva miga che ciò fose
miser
Palamides,
ma
ciaschadun
crida che tuto
vençe el cavaler dal schudo verde, quel che
sede sul
chaval
roso.
8.55. E quando
miser
Palamides
olde ciò, ello en val de meio: ello
ha
Palamides plu cha
doplado.
8.56. E
miser
Lanciloto, che
olde che tuti
cridano sovra el cavaler
estranio
che
vençe tuto, ello
dixe a sì medexemo: «Ora abia lo
prexio de questo
çorno,
e
doman l'avrà un altro».
8.57. E 'lor se 'n vade da l'altra parte del
tornero,
ferando
entro
luj e quelli del suo parentado.
8.58. Miser
Palamides
s'
esforça de
menar el suo fato a fin, el fa tanto ch'el fa d'un sol
Palamides
duj,
quanto al
parlare ell à
Palamides plu che
doplado: cossì se manten lo
tornero, che
tuti
cridano sovra
luj: «Tuto
vençe el
bon
Palamides!».
8.59. Là
ovi era lo
tornero così grande, che tuti
cridavano: «Tuto
vençe
el bon cavaler dal
schu verde!», atanto vuj
eco vegnire un cavaler armado de
arme
niegre; e se 'n vegniva tuto lo passo verso lo
tornero.
8.60. E se algun
vegnese avanti, che me
domandase chi era lo cavaler, eo
direvi ch'el era
miser
Tristan.
8.61. E
miser Tristan, quando el
vene a
çonçer preso del
tornero, la
raina lo cognove sol per lo
cavalo, ch'el aveva
veçudo altra volta en la
Çoioxa
Guarda.
8.62. E 'lor
dixe a sì medexema: «Meser Tristan è forte
desguixado;
Santa Maria, per que à 'l ciò fato?».
8.63. Là o' la
dixeva queste
parole,
meser Tristan
faxe tanto ch'el fo preso dello
tornero, ma alora ello
deschrocha
como el
vereton fuor del
balestro, e
fer un cavaler della Tavola
Redonda, che
aveva
non
Cheo de
Strale.
8.64. Tristan lo fere en suo vegnire e lli
dà un sì gran colpo ch'el l'abate alla terra tuto
stordido, puo' se
lança oltra e
fer
sì forte de quella ponta medexema Amador dalla Porta, ch'el l'abate alla terra,
luj
e llo suo
cavallo.
8.65. Quando
miser Tristan à fato questi
duj
colpi, ello lasa
corere al terço,
che aveva
non
Guereto de
Lambela, e lli dà un sì gran colpo ch'el lo
porta alla
terra, desovra le
crope del suo
cavalo, e lla
lança
volla en peçe.
8.66. E 'lor mete
la man alla
spada, e
fer meser
Blioberis de
Gaunes, che se li
enbate
devanti, e li
dà un tal colpo ch'el lo
faxe tuto
aclinar su l'
arçon
devanti, et a puocho ch'el
no vade per
tera, e llo suo
cavalo el
porta da l'altra parte per meço lo
tornero.
8.67. Quando lo re
Artuxe, ch'era da l'altra parte,
entro
luj e
miser
Lançaloto
del Lago e
miser
Estore, che tegniva conpagnia allo re qual parte ch'ello
andase, quando lo re
Artuxe vede li tri gran
colpi che aveva fato lo
bon
miser Tristan, ello
dixe contra
miser
Lancilloto: «
Miser, que ve
par de questo
cavaler?».
8.68. «Si m'
ay` Dio», ciò
dixe
miser
Lancilloto, «ell à ben començado,
ma de questo no li
podì vuj miga
dar tropo gran loldo, perciò che lli cavalieri
ch'ello ha
abatudi erano
stanchi per
aventura plu cha mestier no lli fosse; e llo
cavaliero
vene frescho sovra lore, perciò non è
meraveia s'ello li abate.
8.69. Ancora
non
posì vuj saver chi sia stado
intregamente lo meior cavaler de tuti; el ven
un'ora che un cavaler
comença ben e puo'
fenise
malvaxiamente: la fin si lolda lo
tuto».
8.70. «Si m'
ay` Dio», ciò
dixe lo re
Artuxe, «vuj
ditj vero».
8.71. Là ov'il dixevano queste
parole,
miser
Palamides, che ven ronpando
la presia,
faxe tanto ch'ello
çonçe fina allo re
Artuxe, e llo re
ponçe a
luj: e llo
cavaler,
çioè
miser
Palamides,
alça la
spada e va
ferir lo re
Artuxe sovra l'
elmo, e
lli
dona un sì gran colpo ch'el s'
aclina tuto su l'
arçon
devanti.
8.72. Quando lo bon meser
Palamides vede lo re
Artuxe
aclinado in
tal
guixa, ello s'avança e llo prende a l'
elmo, e llo tira sì forte a sì
ch'el lo
porta fuor delli
arçoni.
8.73. Quando meser
Lancilloto
vete lo re per terra, ello n'à granda
ira,
perch'el lo vede abatudo
devanti da
luj; e 'lor prende una
lança e lasa
corere
a
luj.
8.74. Quando meser
Palamides lo ve' vegnire, ello n'à gran
dota, ma lo
grando ardimento e l'
aspreça del suo
chuore lo
faxe
atender lo colpo de
miser
Lancilloto.
8.74. Miser
Lancilloto li ven, la
lança
abassada;
miser
Palamides l'
atende, la
spada in la man.
8.76. E quando ello lo
crede
ferir,
Palamides è sì
amanado
ch'el
alça lo
brando e
fer su la
lança de
Lançilloto un sì gran colpo, ch'el
faxe la
lança
andar en
tronchon.
8.77. Lo colpo
descende sovra la testa del
cavalo de
miser
Lanciloto, sì ch'el li en
bate lo
brando fina alle
çervelle.
8.78. Lo
caval
cade, e
miser
Lancilloto
salta oltra e
reven su li suoi piedi.
8.79. Lora se lieva lo
crido sovra
miser
Palamides, e tuti
cridano: «Tuto
vençe lo bon cavaler
dallo
schu verde:
abatudo ha
miser
Lançilloto del
Lago!».
8.80. Estor, che vede suo fradello per terra, lassa
corer a
Palamides; el no
atende ponto al re
Artuxe.
8.81. E 'lor prende meser
Palamides
per l'
elmo e llo tira sì forte a
luj ch'el l'abate a la terra apreso li piedi de
miser
Lancilloto del Lago.
8.82. Quando el se vede a terra, el ven al suo
cavallo
per voler montare, ma
miser
Lancilloto, che ben lo
cognose alla soa
continencia,
lo prende a l'
elmo e llo tira a terra, e puo' li
dixe: «
Miser cavaler, vuj aviti asay
corso,
omay
lasadi li altri
corere».
8.83. Palamides se ten a peço che morto,
quando ello intende questa
parola; e 'lor li
dixe, tuto
plançando: «Ai
miser
Lancilloto,
tu m'ày ben tolto a questo ponto quel che tu non me
porisi may
donare».
8.84. «Or me
di', cavaler, se Dio te guardi», ciò
dixe
miser
Lancilloto, «como
ài tu
non?».
8.85. «Si m'
ay` Dio», ciò
dixe
miser
Palamides, «eo sì ò
non
Palamides».
8.86. Quando
miser
Lancilloto entende che ciò è
miser
Palamides
quel che sì ben l'avea fato tuto el
çorno, elo li
dixe: «E que v'
oie mesfato,
ch'io non ve posa
amendare?».
8.87. «Ed io ve lo dirò», ciò
dixe
miser
Pallamides.
8.88. «Ello è vero che llo vostro poder è sì grande, che quel che
plançe vuj
lo
possì far
ridere; vuj
possì fare d'un cavaler povro rico, e d'un rico
povro, alla vostra volontade; ma questo
prexio, lo qual eo sì ò abiudo, vuj me
lo
posì far
perdere, e questo no me
poriti mai restorare ch'io no l'abia perduto».
8.89. Quando
miser
Lancilloto entende questa
parola, ello
dixe: «
Miser
Palamides,
io
vego ben che vuj voliti montare: or montadi, che io non ve
destorbarò
plu, si m'
ay`
Di', che se vostra bontade
mostra che vuj
debiati aver lo
prexio de
questo
tornero, io non
voio çà che vuj lo
perdadi per mi».
8.90. Quando
miser
Palamides entende questa
parola, ello lo
mercia
fortemente,
et alora el ven al suo
cavallo e monta suxo.
8.91. Lo re
Artuxe era çà
montado, e
miser
Lancilloto è montado altresì.
8.92. Quando
miser
Palamides è
montado, ello ha a far plu che
devanti, ch'el vede vegnir contra
luj meser
Hestor
e meser
Blioberis, che molto li portava grande invidia.
8.93. Quando
miser
Palamides li vede vegnir, perch'ello
mantegna lo suo
honore, ello li
atende
ardiamente, e
dona a
miser
Hestor un sì gran colpo su
l'
elmo, ch'el lo
faxe tuto
aclinare su l'
arçon
devanti, e per puocho ch'el non
vola
a terra.
8.94. Miser
Blioberis lasa
corere a
miser
Palamides: or ha
Palamides
a afare, quando el serà de lì partido el
porà ben dir ch'el serà de forte
schanpado.
8.85. Miser
Blioboris li dà un sì gran colpo ch'el lo
faxe tuto
aclinar su l'
arçon
devanti.
8.96. Quando
miser
Blioberis vede el suo
scenblante, el s'
acorse ben ch'el
non andava ben lo so afare, e 'lor s'
acosta plu preso de
luj e llo prende per l'
elmo,
e llo tira sì forte ch'el l'abate alla terra, soto lo
ventre del
cavallo.
8.97. Quando
miser Tristan, che portava lo
schu
niegro, ve'
Palamides a
la terra, che sì ben l'avea fato tuto el
çorno, elo
dixe a sì medexemo ch'el no
'l lassarà a la terra, s'ello en
porà far niente; e 'lor
alça la
spada e dà un sì gran
colpo a
Blioboris sovra l'
elmo, che lli fo avixo che lli
ogli li fosse
andadi del
cavo.
8.98. E quando
miser Tristan à fato questo colpo, el
vete
miser
Blioberis
aclinado su l'
arçon
devanti, como coluj che aveva el
cervelo in la testa, e
llo volse recovrar un altro colpo, ma el se pensò ch'el farave tropo gran
felonia
se llo metesse a
morte; e 'lor
geta le mane e lo prende a l'
elmo e
lo tira sì forte a
luj ch'el lo
faxe vegnir a terra.
8.99. Quando
miser
Palamides lo vede alla terra, elo ven al suo
cavalo e
monta suxo, e
miser
Boors de
Gaunes, che vede suo
coxino alla terra,
fer lo
caval delli
speroni e lassa
corere a
miser Tristan.
8.100. E quando el li fo preso,
ello li dà un gran colpo su l'
elmo, sì ch'elo
faxe
miser Tristan
aclinar
duramenti
su l'
arçon
devanti; ma lo
bon Tristan se
relieva,
irado e caldo dello colpo che lli
avea
dado
miser
Boors, e lli dà un sì gran colpo a
doe mane su l'
elmo ch'el lo
faxe tuto andar pendante, e
miser
Garieto li lasa
corere per traverso e llo
porta
alla terra, in meço li piedi delli
cavalli.
8.101. Quando
miser
Lionello vede suo fradello per terra, ello lassa
corere al
bon Tristan e
miser Tristan, che llo vede vegnir, s'avança a
luj.
8.102. Miser
Lionelo tegnia a quel ponto una
lança in mano,
e quando ello
çonce a
miser Tristan, ello li dà in meço el
peto un sì gran colpo
ch'el faxe la
lança andar en peçe; e
miser Tristan, al
pasar ch'el
faxe, lo
urta sì
duramente ch'el l'abate a terra tuto
stordido.
8.103. Quando
miser Tristan lo vede per terra, el se 'n
pasa oltra, che plu
no lo reguarda; e
miser
Lançilloto del Lago, quando el vede
soy
coxini per terra
per un cavaler ch'el non
cognose, ello n'à granda
ira, et alora li
core suxo, la
spada trata.
8.104. Miser Tristan, che llo vede vegnir e che ben lo
cognosse,
lo
schivarave volontiera, ma ello
sa ben che lli serave
tornado a gran
vergogna;
e perciò lassa
corere contra de
luj, la
spada trata; e començano tra lor
duj la
barata.
8.105. Miser
Lancilloto
gieta primero, e dà un tal colpo a
miser Tristan
ch'el lo
faxe tuto
aclinare su l'
arçon
devanti, e
miser Tristan se
dreça e lasa
corere
a
miser
Lancilloto.
8.106. E quando el fo
çonto a lui, ello li dà un sì gran colpo sovra lo schudo
ch'ello ne taia quanto el prende, e llo
façe volar a terra.
8.107. E
quando
miser
Lancilloto
sente lo colpo, el
dixe ben a sì medexemo che questo
non è miga colpo de garçon, e 'lor se
radreça a
luj e lli dà un sì gran colpo,
com'el può plu
menare, a
doe mane su l'
elmo, sì che
miser Tristan se 'n va oltra
tuto
stornido.
8.108. Quando
miser
Boors lo vede en tal ponto, ello lo prende a l'
elmo
e lo tira sì forte ch'ello l'abate alla terra, e puo' se 'n passa oltra per meço la
presia,
ferando or ca or là per gran força.
8.109. E
miser
Dinadan, quando el
vede
miser Tristan alla terra, el lo
cognose ben alla sua
continencia ch'ello era
miser Tristan, ch'el
sa ben ch'altri che
luj non
poreva aver fato quello ch'ello avea
fato.
8.110. Quando ello lo vede in terra, ello n'à grand'
ira, como coluj che
l'amava plu ch'el non
faxeva suo fradel
carnale.
8.111. E perciò el se
desmentega tuti li
costumi del
tornero e
va
urtar sì
duramente
miser
Lançilloto, per traverso del suo
cavallo,
ch'ello l'abate a terra cun tuto
miser
Lançilloto; e
miser
Dinadan
acoppa con li
pedi del
cavallo, sì ch'el
chaçe sovra el corpo de
miser
Lancilloto, in tal
guixa
ch'el lo
defola tuto.
8.112. Miser
Dinadan
strabucha in terra, ma ello
salta apreso in piede, e
miser
Tristan li
crida: «
Miser
Dinadan, vuj aviti mal fato, cha puocho
mancha che
vuj non abiati
meso alla
morte lo meior cavaler del
mondo: questo non è fato de
tornero, anci è 'lo fato de
mortal
guera e de
mortal
malvolencia».
8.113. E
Dinadan
responde: «Io non
podeva altramentre fare, aciò ch'eo ve
delivrase da lui».
8.114. Quando
miser
Lançilloto è en sì revegnudo, el
core suxo a
miser
Dinadan,
la
spada trata, e ll'
asaie fieramente; e quel se
desfende de tuto el suo podere.
8.115. Miser Tristan lasa
corere così a piede a
miser
Lancilloto
e lli dà un tal colpo sovra l'
elmo ch'el se 'n ten a tropo chargado, sì che a poco ch'el
non
vola alla terra, sì ch'el no li ten de
Dinadan; tuto ha
Dinadan
desmentegado.
8.116. Quando
miser
Dinadan vede l'afar cossì començado da
miser Tristan
a
miser
Lançilloto, elo ven al suo
cavalo e monta suxo, e quando ello è montado,
ello prende lo
caval de
miser Tristan e sì iel
mena.
8.117. E puo' li
dixe: «
Montay,
miser Tristan, per un cavaler né plu né men».
8.118. Quando
miser
Lançilloto entende che
questuj è
miser Tristan, elo
s'
aresta e sì llo lassa montare al suo volere;
dolento è de ciò ch'el lo aveva tanto
destorbato, e quando
miser Tristan fo montado, ello prende lo
caval de
miser
Lancilloto e disse: «
Miser, montadi, ch'el non serave miga
raxone che vuj
demorasi
a piede».
8.119. «Gran marcé», ciò
dixe
miser
Lancilloto, «questa no è
miga la prima bontade, né non serà la
dredana che vuj aviti già fata; et eo era
ben mato quando io non ve
cognosseva».
8.120. Quando ello ha
dito questa
parola, ello
vene al suo
cavalo, che
miser
Tristan li prexenta, e monta suxo; e puo'
brocha da l'altra parte; çà in
quella parte el non vegnirà, tanto com'el lì sapia
eser el bon
miser Tristan.
8.121. Miser
Palamides se fer in la maçor presia: li
suoy braçi non en sì
vençudi, s'el vede pur madona
Ixota, che
amantinente non li
revegna
chuore e
força; quella si è quella ch'el
faxe fare plu ch'el non può, ella li
dona plu força
che Dio non li aveva
inpromesa.
8.122. De
bon ora
vene
Ixota per
luj alla
mesçia,
che per
ley val
Palamides plu ch'el non
varave a
cento
dopiade.
8.123. Là
ovi
Palamides andava
ferando en tal
guixa per me' la
mesçia, ello
li
aven ch'ello
enscontra meser
Guereto lo Piçolo; ello lo
fer sì forte del
brando
ch'ello li taia l'
elmo; e se llo
brando non li fosse
tornado in la man, ello l'
avria
messo a
morte, e no per quanto ello lo
faxe volar da
cavallo, ov'ello vollesse o non.
8.124. Quando
miser
Palamides ha
Guereto lo Piçolo abatudo, el se 'n
pasa
oltra.
8.125. Meser Tristan è sì forte
entendente a guardar le
ovre del
bon
Palamides
ch'ell à
desmentegado sì medexemo, sì ch'el non li soven de
tornero né
d'altra cosa.
8.126. Tanto fere
miser
Palamides per lo
tornero, ch'ello se trova
cun
miser
Hestor de
Marè; quelo l'aveva
abatudo una fiada in lo
tornero: s'el no
se 'n
vendega, el
dixe ben ch'el no se ten per cavaliero, e 'lor s'
adreça a
lui e lli
dona tal colpo su l'
elmo ch'el lo
faxe tuto
aclinare su l'
arçon
devanti, e
puo' se
urta en
luj de schudo e de corpo sì
duramente ch'el lo
faxe volar alla terra.
8.127. Quando
miser
Lionello
vete suo
coxino alla terra, elo lasa
corere a
miser
Palamides e quel, che non
dota alguno per la força che l'
amor li
dona, se
çonçe a
luj e lli
dona del
brando un sì gran colpo che
miser
Lionello non
sa s'ell
è o
note o
çorno; e
miser
Palamides, che ben vide ch'ello sta a mal partido, lo
hurta sì forte ch'el lo abate a terra apreso
miser
Hestor de
Marè, puo'
pasa oltra,
ferando per gran força.
8.128. Miser
Lançilloto, che vede suo fradello e suo
choxino per terra né non se donava
guarda de
Palamides,
brocha quelle parte e
tanto
faxe ch'el lo mete a
chavalo.
8.129. Quando
miser
Palamides vede
miser
Lancilloto che va così forte li
suo' metando alla terra, ello n'à grand'
ira, e 'lor s'
adreça a lui e lli dà un gran
colpo, sì ch'el
faxe
miser
Lancilloto alquanto
stordire; e
miser
Dinadan e
miser
Garieto prendeno
miser
Lancilloto in meço dello
tornero: l'un tira e l'altro
tira tanto che
Dinadan e
Gariet
vola alla terra.
8.130. E
miser
Palamides
s'
adreça a
miser
Lancilloto, e llo prende a l'
elmo, là o' quello no se 'n donava
guarda.
8.131. Miser
Lancilloto, quando el se
sente
prexo, ello se
vuol tornare
deverso
miser
Palamides, ma
miser
Gariet l'à
urtà de l'altra parte,
sì ch'el l'abate alla terra tuto
estordido, lu e meser
Dinadan.
8.132. Quando
miser
Hestorre vede suo fradello alla terra, ello lasa
corere
a
miser
Palamides e lo prende a l'
elmo, e llo tira sì forte a sì ch'el lo abate soto lo
ventre del
cavallo.
8.133. E quando el lo àve
abatudo, ello prende lo suo
cavallo e
llo prexenta a
miser
Lancilloto suo fradello e quel sì s'
apareçia de voler montar suxo.
8.134. Là
ovi ello voleva montare,
miser
Palamides, che se vede in
mortal
barata e chi se vede in le man del lignaço del re
Ban de
Benoich, el ven al
cavalo
che
Estore aveva
prexentado a
miser
Lançilloto suo fradello, e là
ovj
miser
Lancilloto
credeva montar suxo,
miser
Palamides, che plu se asta, monta da l'altra
parte, puo'
fer lo
caval delli
speroni e sì se parte in tal
guixa de
miser
Lancilloto;
e quando
miser
Lancilloto ciò vede, el
dixe sì
altamente che
miser
Palamides l'entende ben: «Si m'
ay` Dio,
miser
Palamides, vuj
savì tropo plu
ch'io non v'
aprixi».
8.135. «Si m'aì Dio», ciò
dixe
miser
Palamides, «io non so niente che
vuj no m'abiati
aprexo».
8.136. E quando ell à
dito questa
parola, el se 'n
pasa
oltra per me' lo
tornero,
ferando de gran força.
8.137. Quando
miser
Hestore
vede ch'ell à perdudo quel
cavalo, ello
buta le mane e prende un altro, e sì lli
rende per quello ch'ello avea perduto.
8.138. Quando
miser
Lancilloto se vede a
cavallo, ello se tene a ben pagado,
e 'lor fere lo
caval delli
speroni e se fiere en la maior presia quanto ch'el può,
e
miser
Palamides se
fier da l'altra parte.
8.139. Là vedisi vuj cavaleri andar
per terra
ferudi a
morte chi non
àno podere ch'eli se possano muovere de la
plaça.
8.140. Tanto
dura lo
tornero ch'ello fo ora de
vespro; et allora lo
tronbeta
sonò la
tronbeta dello
tornero, cossì como l'aveva en
comandamento.
8.141. Puo' che llo
tronbeta àve in tal muodo sonado la tronba
tre volte,
lo
tornero sì se
desparte; sì se 'n vano li
conpagnon della Tavola
Redonda
e llo re
Artuxe e lli altri della soa brigada dentro da
Lloverçepo; e lli altri se
'n vano verso lor
pavaion, ch'elli avevano
dricadi in la foresta asay presso de
Lloverçep.
8.142. Tristan,
luj e lli suo'
conpagnon, se 'n
vene a madona
Ixota,
sì lla
tolleno çoxo delle
bertresche e ssì lla
menano inverso la foresta a lor
pavaioni; ma molto va a maior
honore ch'ella non era
vegnuda,
che Tristan
trova
duj cavalier della
Çoioxa
Guarda, li quali li teneno conpagnia.
8.143. Quando elli fono
çonti a lor
pavaioni, eli
desendeno da
cavallo
e puo' ch'elli fono
desmontati, elli
començono
entro loro a parlare del fato del
tornero, e como l'era stato; e
miser
Dinadan responde: «Si m'
ay` Dio,
miser
Palamides
s'è meio portado ch'el fesse may; ma vuj,
miser Tristan, sì siti vegnuto
malvaxio,
chativo e vile; menasi vuj a questo ponto al
tornero per
veder la vostra
malvaxitade e lla vostra viltade».
8.144. «
Miser
Dinadan», ciò
dixe
miser Tristan, «vuj m'aviti
asagido de subito
e sì l'aviti fato
seguramente che io non ò mia
spada preso de mi, che se io ie
l'avesse, molto tosto ve 'n fesse taxere».
8.145. «
Miser Tristan», ciò
dixe
miser
Palamides, «vuj non
vj
deviti sì
duramenti
coreciare a
miser
Dinadan con' vuj fati
lo
scenbiante, che vuj m'
ay` ben che tuta volta ello se
gaba cossì volontiera a vuj;
tuto quel che
luxe non è miga oro, e lo
lovo non è miga sì grande como l'on lo
crida.
8.146. Miser
Lancilloto me
fexe granda
cortexia en lo
tornero, che altramente
el non seria parlado plu de mi come d'un altro cavaliero; sì
savì ben altresì quan
volte vuj me metisi a
cavallo, che altramenti io seria stado prexo».
8.147. «Si
m'
ay` Dio», ciò
dixe
miser Tristan, «vuj
diti ben vero:
miser
Lancilloto è ben tal
chavalero ch'el
sa ben far
cortexia a un altro quando el ne vede el ponto; ma
Dinadan
no me
devria reprender sì
duramentre, e s'ello è stado batudo
e
defolado, de questo se
conforti, che s'el me
diè seguer
doman, ello se 'n partirà,
si m'
ay` Dio, plu
batudo e plu
malmenado ch'el non à fato
anchuoy».
8.148. «Si
m'
ay` Dio», ciò
dixe
miser
Dinadan, «de ciò che me 'n son vegnù
ferudo, sì m'è
grando
honore; ma de ciò che vuj ve ne siti
partudo sano, ello v'è granda
honta».
8.149. «Si m'
ay` Dio», ciò
dixe
miser Tristan, «vuj
parlati segondo el vostro
aplaçere, ma se vuj aviti tanto d'ardimento che vuj me
seguati
doman in lo
tornero, doncha
diroie io ben che tu non
ey miga
Dinadan».
8.150. Quando
Dinadan entende de questa
parola, ello reguarda
miser Tristan en
guixa ch'el tegnese
a gran
meraveia le
parole de
miser Tristan, e
dixe: «
Dì' tu doncha vera, se
Dio te guardi! Per Dio,
guarda che tu no
menti, e se tu fay ciò che tu dì, doncha
diroie io ben che tu e'
veramente lo
bon Tristan de
Leonixi, e che veramenti tu
ei lo bon
miser Tristan, e che nesun non te varia de bontade né meser
Palamides,
né meser
Lancilloto, né altro
chavalero».
8.151. Quando elli
àno
dite tal
parole, elli se
taxeno.
8.152. Sì
fo preso de ora de
çena; sì fano
driçar le
tavolle e fano
dar l'aqua alle
mane.
8.153. Quando elli fono lavati,
miser Tristan se 'n va per la
raina
Ixota e sì la
faxe vegnire, e puo' se 'n vano a tavola.
8.154. Quando elli fono
asetadi, sì como elli erano usadi de fare, e la
rayna sola a una tavola, elli començano a mangiare; e quando elli àveno
mangiado
a tuto lor volere, e lle tavole fono levate, la raina
Ixota se 'n retorna en lo
suo
pavaion, e
miser Tristan e lli
suoy
conpagnon
romaxeno in lo
pavaion ove
elli aveano
mançado; e quando el fo ora de dormire, elli andono
reposare tuti
quatro fina al
matino, che llo
çorno appare bello e
claro.
8.155. Quando lo
çorno appare,
miser Tristan se
resveia et apella li
suoy
conpagnon; e lor dise: «Cavaleri, or suxo: quanto che nuj avemo fato serà
contado
per niente, se nuj no lla
façemo
ardiamente».
8.156. Miser
Palamides se
reveia, sì
faxe
miser
Garieto; ma
miser
Dinadan era sì stado batudo, ch'el no
entende ponto
miser Tristan; de ciò fo
miser Tristan molto
alliegro, e perciò no
llo
resveia miga, ch'el i è avixo ch'ello averà troppo bona
achaxon de
luj
gabare; e perciò non sofrisse miga che algun lo
reveiese.
8.157. Quando
miser Tristan è armado,
luy e lli
suoy
conpagnon, madona
Isota s'
aparecia tanto nobelmente che ciò fo negota quel de ieri
enverso quello
d'
anchuoy; e quando ella fo
montada con tute le soe
donçelle che lli tegnia
conpagnia, elli se meteno tuti quanti al
chamin, tanto nobelmente
adornadi de
tute cose che l'omo non
querirave meio.
8.158. Quando elli fono
mesi al
chamin, elli fano tanto ch'elli fono alquanto
aslongadi da lor
pavaion.
8.159. Là
ovi elli andavano tuti
inscenble, en tal
guixa como io ve
conto, elli
reguardano e vedeno vegnir da l'altra parte
duj
cavallieri
eranti, armadi de tute arme.
8.160. E se algun vegnisse avanti, che me vollesse
domandare chi erano
li
duj cavalieri, io
direvj che l'uno era lo re
Artuxe e l'altro
miser
Lancilloto del
Lago.
8.161. Quando elli vedeno
miser Tristan e lli
suoy
conpagnon, elli dixeno:
«Questo è
miser Tristan e madona
Ixota: andemo un puocho plu avanti»,
ciò
dixe lo re
Artuxe.
8.162. «Nuj poremo ben tanto andar avanti, che nuj se
poremo
repentire, se
miser Tristan se
coreciase a nuj, aciò ch'el no ne
cognose»,
ciò dixe miser Lanciloto.
8.163. E
sapiadi, tuti vuj che questo
conto
ascholtati, che llo re
Artuxe era a quel ponto sì
desguixado, ch'el non fose
cognossudo per algun altro.
8.164. E 'lor
dixe ancora a
miser
Lancilloto: «Andemo un puocho plu avanti:
io
voio
veder la raina plu de preso, per saver s'ell'è cossì bella
como se va
contando per molte parte».
8.165. «Si m'
ay` Dio», ciò
dixe
miser
Lancilloto, «se vuj
fariti per lo mio
conseio, nuj
atenderemo tanto che llo torner
serà
fenido, e puo' farò
espiare per un delli
mey
schuderi là
ovi
miser Tristan
demora, e puo' andaremo
entro vuj e mi; e
sapiadi che
miser Tristan ve vederà
volontiera».
8.166. «Andemo un puocho plu de preso», ciò
dixe
miser lo re
Artuxe.
8.167. «Nuj poremo ben tanto andare, che nuj se 'n poremo pentire»,
ciò
dixe
miser
Lancilloto.
8.168. Miser lo re
Artuxe no intende niente a le
parole de
miser
Lancilloto, ançi va avanti; e quando el fo preso de
miser Tristan,
el lo
salluda,
luj e lli
suoy
conpagnon, e
miser Tristan e
miser
Palamides li
rendeno el suo
salludo molto
cortexamente; e llo re
Artuxe se mete pur avanti
per
veder la raina
Ixota.
8.169. Quando
miser Tristan vede che llo re se mete tanto avanti, ello lo ten
per mal
cognosen et altretal
faxe
miser
Palamides; e perciò ch'el vede
ch'el se metea tanto avanti e che
miser Tristan n'avea parlado, ello dise ch'el no
era miga ben savio; e
miser Tristan li
crida: «
Chavalero,
trative indrieto, ch'el non
è
cortexia de
chavalero
erante a
enbatrove cossì sovra queste
done».
8.170. Lo
re
Artuxe non li responde niente alla
parola, ançi se trade pur avanti.
8.171. Quando
miser Tristan vede ch'ello andava pur avanti, ello
crida a
miser
Palamides: «
Amantinente
abatime quel mato
chavalero».
8.172. Quel se
mete a
bandon, che del
comandamento è
alliegro e
çoioso
duramenti, e lassa
corere a
miser lo re
Artuxe; e llo
fer del
fer della
lança là
ovi ello era ancor in
pensero sovra la raina, e lli
dona un sì gran colpo ch'el lo
porta a terra tuto
estendudo;
e
leceramente lo
podeva fare, che llo re no se 'n donava guarda de
luj a
quel ponto.
8.173. Quando
miser
Lancilloto vede lo re
Artux per terra, ello n'à sì
granda
ira che lle
lagreme li en
vene alli
ogli, e tuto
plançando el fer
el
caval delli
speroni; el lassa
corere a
miser
Palamides, e llo
fer sì forte ch'ello
l'abate alla terra tuto
stendudo, e se 'n
pasa oltra per
fornir soa ponta; ma de
tanto fo l'
onor de
Palamides che, al
chader,
speçò l'
arçone della
sella.
8.174. Quando
miser Tristan vede
miser
Palamides per terra, ello n'à
grand'
ira; e 'lor
crida a
miser
Lancilloto: «
Chavalero,
guardàve da mi; puo' che
vuj aviti
abatudo lo mio
conpagnon, io non me tegniria per
cavalero se io non
fesse mia força de
vendegar soa
honta».
8.175. «Ai,
chavalero», ciò
dixe
miser
Lancilloto, «perciò se ll'ò
abatudo no ve
deviti cossì
coreciare a mi, con' vuj
fati lo
scenbiante; che se io l'ò
abatudo, ello ha
abatudo questo mio segnore chi
è quj a terra».
8.176. «Si m'aì Dio,
chavalero», ciò
dixe
miser Tristan, «ell è mestier
che vuj
çostrai a mi».
8.177. «E, si m'
ay` Dio», ciò
dixe
miser
Lancilloto, «io
non
voio
çostrare; e sovra ciò vuj no me 'n positi far força, segonda la
costuma
del regnamo d'
Engelterra; e se vuj aviti sì gran volontade della
çostra como
vuj en fati lo
scenbiante, andati in la
plaça de
Loverçepo: là
trovariti
çostra da plu de vinti parte».
8.178. Quando
miser Tristan vede ch'el non può plu fare, el se 'n
sofrise
atanto, e lli
dixe: «
Miser
chavalero, or
sapiati che vuj m'aviti fato grand'
honta de
ciò che vuj aviti
abatudo mio
conpagnon, ma io me 'n sofrirò atanto, puo' che
io non
posso plu fare».
8.179. E 'lor se 'n ven verso
miser
Palamides che
faxeva
remudar la
sella del suo
cavallo e
metere un'altra.
8.180. Quando ello àve ciò
fato, elli se meteno al
chamin verso
Loverçepo, e
miser Tristan
parla inverso
miser
Palamides e
dixe: «Si m'
ay` Dio,
miser
Palamides, io
oldì che lo cavaler
apellò lo
chavalero che vuj
abatisti suo signore; io me
temo forte che ciò non
sia lo re
Artuxe».
8.181. «Non è certo», ciò
dixe
miser
Palamides.
8.182. «Dio
el
voia», ciò
dixe
miser Tristan.
8.183. «Or
sapiadi», ciò
dixe
miser
Palamides,
«che ciò non è miga lo re
Artuxe».
8.184. «
Piaça a Dio», ciò
dixe
miser Tristan, «che vuj
digay vero».
8.185. «Io
digo vero certamente», ciò
dixe
miser
Palamides.
8.186. Atanto se meteno al
chamin e tanto
chavalchono ch'elli
çonseno in la
plaça de
Lloverçepo;
e quando elli fono in la
plaça, elli se 'n vano verso le
loçe, e llà su fano
montare la raina
Isota, e lì meteno
quatro cavalier della
Çoioxa
Guarda che lli
tegnirano conpagnia.
8.187. E
miser
Lancilloto se 'n
vene tuto plançando allo re
Artuxe, e llo
re no se 'n
fade se rire non de ciò ch'ello era stado abatudo; e
miser
Lancilloto
li responde: «Si m'
ay` Dio, ch'el me 'n
pexa de ciò che vuj si' stado abatudo».
8.188. «Si m'
ay` Dio», ciò
dixe lo re, «se io me fose
avedudo quando
Palamides
vene sovra mi, e' no
creço ch'el m'avese
abatudo; e così lo laserò».
8.189. Quando elli fono montadi tuti
duj, elli se meteno al
chamin e tanto
fano ch'elli
çonseno in la
plaça de
Lloverçepo; e quando elli fono
çonti al castello,
elli
chanbiono lor arme, sì eno
amantinente
cognosudi; e puo' se 'n vano drito
allo
canpo, e quando elli sono al
canpo e lle
schere eno ordenate; e
sapiadi che
lli
duj fradelli che
meneno
eri lo
tornero e lla prima
schiera no lla
conduxe
miga a questo ponto, ch'elli fono tropo
malmenadi della
çornada di
eri; e perciò
fo
dada la primer
schera a
condur a
duj
conpagnon della Tavolla
Redonda, donda
l'un avea nome
miser
Luchan lo
Botegero e l'altro
miser Ivan dalle Blanche Mane.
8.190. Quando elli sono in la
plaça, li cavaler montadi et armadi de tute
arme e lle
done sulle
bertresche, lo
tronbeta
comença a sonare; e sonò
tre volte,
sì
altamente ch'el fo
oldudo per tuto lo
canpo; e li cavalier
fereno li
cavali delli
speroni.
8.191. Lo Re de
Norgales e quel de Gales
brochano inverso la
partia del
re
Artuxe, e
miser Ivan e
miser
Luchan lo
Botegero s'
adreçono incontra de
luj.
8.192. Miser
Luchan primero
fer lo Re de Gales sì
duramente ch'el l'abate
alla terra tuto
stendudo;
miser Ivan non
faxe miga men del Re de
Norgales.
8.193. Quando li
duj re fono per terra,
miser
Palamides en à grand'
ira, e 'lor
basa la
lança e
fer lo
cavallo delli
speroni e va
ferir primero
Luchan lo
Botegero, e
lli dà un sì gran colpo ch'el l'abate a terra tuto
stornido.
8.194. E
quando ell à
quelluj abatudo, ello lassa
corere a
miser Ivano dalle Blanche Mane,
e llo fer sì forte ch'el l'abate alla terra, e lla
lança
volla en peçe.
8.195. E
miser Tristan lassa
correre lo suo
destrero al ferir delli
speroni, e va
ferir en la maior presia; e sì lli
avene ch'ello incontra
Cheo, lo
Soschalcho della
corte del re
Artuxe e
conpagnon della Tavolla
Redonda;
miser Tristan li
dona un
sì gran colpo ch'el l'abate a terra da
chavallo plu d'una
lança longo; puo' se 'n
pasa
oltra, ch'el non se ten miga
apagado d'un sol cavaler
abatere; e perciò se 'n va oltra,
e lasa
corere al segondo: e questo fo un
conpagnon de la Tavola
Redonda, ch'aveva
non
miser
Gariet de
Kareo, e lli dà un sì gran colpo ch'el l'abate a terra.
8.196. Quando
miser Tristan ha
miser
Gariet de
Kareo abatudo,
ello lassa
corere al terço: e quello era un altro
conpagnon della Tavolla
Redonda,
ed era fradel de
miser
Galvan, et aveva non
miser
Agravan.
8.197. Miser
Tristan li dà un sì gran colpo, e de sì gran força lo fere, e sì
esforcadamentri,
ch'el l'abate a terra plu d'una
lança longo; e lla
lança
volla in peçe.
8.198. Quando
miser Tristan vede che lla
lança è rota, ello mete la man alla
spada e fer
miser
Lionello un sì gran colpo ch'ello li taia l'
elmo a fina força; e se
lla
spada non li fose
tornada in man, ello l'averia
meso a
morte, overo almeno
duramente
magagnado.
8.199. Miser
Garieto se muove apreso
miser Tristan, e lassa
corere a
miser
Mordreto, suo fradello, e lli dà un sì gran colpo, e de sì gran força lo fere, ch'ello
l'abate alla terra tuto
stendudo; e quando ello ha
abatudo
Mordreto,
ello lassa
corere a
Guereto, l'altro suo fradello, e llo fere sì forte de tuto el suo
podere, ch'elo l'abate molto
crudamente; e lla
lança
vola in peçe.
8.200. Quando
miser
Gariet àve
abatudo suo'
duj fradelli, ello mete la man
alla
spada e se fere en la maçor presia apresso
miser Tristan.
8.201. Chi doncha
fosse in lo
prado de
Lloverçepo, ben
podese vedere far prodeça d'arme al
bon Tristan,
al
bon
Palamides et al
bon
Garieto; ma la bontà de
Garieto non val a quella
de
miser Tristan e de
miser
Palamides.
8.202. Miser
Palamides se fere in la presia
como cavaler ardido e prodon: el non è sì
aflevolido, pur che
reguardi madona
Ixota, ch'el non
devegna plu ardido c'un
lion; questa si è soa
credenca e soa fede.
8.203. Miser Tristan, che
guarda le gran prodeçe de
miser
Palamides, s'
aresta
in meço del
tornero sì
duramente smarido, ch'el non
sa quel ch'el se debia
dire, e 'lor
dixe a sì medexemo: «Santa Maria, que serà questo? Fo may tal cavaliero
como è
miser
Palamides? Certo io
poso ben dire ch'el vale per lo suo
corpo tuto el
mondo».
8.204. Là
ovi
miser Tristan pensava in tal
mainera a
miser
Palamides, ch'el
non
faxeva granmente se no pensare, atanto
miser
Garieto se 'n ven drito a
luj, e
lli
dixe: «
Miser Tristan, siti vuj
desmentegado? Doncha non
vj arecordà
delle
parole, le qualle ve disse
miser
Dinadan?
Arecordative de ciò che vuj
didesi stasera, che vuj
didesi, s'el ve
podeva
seguer, che vuj el
tegniresi per bon
cavaler».
8.205. Miser Tristan lassa el suo
penser quando ello intende questa
parola.
8.206. La
parola che
miser
Garieto disse,
fé molti bon cavaler
abatre per
terra; or
comença lo suo ben fare, sì che
miser
Dinadan no 'l reprenderà miga
com'el
fexe lo
iorno
devanti.
8.207. El
comença a
donar
colpi sì grandi ch'el
mena çoxo quanto ello
açonçe, sì che
miser
Dinadan no 'l reprenderà miga
com'el
fexe l'altra volta.
8.208. Molto
fer ben
miser Tristan e molto s'
esforça per l'invidia de
miser
Palamides el
faxe tanto che tuti
cridano sovra
luj: «Tuto
vençe el bon cavaler da
lo
schu verde, quel che
siede sovra el
destrer negro».
8.209. E quando
miser
Tristan intende ciò, ello en val de meio d'asay; e 'lor se
buta lo schudo
dedriedo
le
spale e
fer a
doe mane della
spada sì gran
colpi ch'ello abate per terra quanto
ello
achoie, sì che tuti
cridano apresso
luy: «Tuto
vençe el bon
chavalero che
siede
sul
caval
niegro».
8.210. Quando
miser
Palamides vede ciò, ello n'à sì granda
ira che a puocho
ch'el non muore de mal
talento; e 'lor li
comença a vegnir le
lagreme dei
ogli ço
per la
faça del grando
dolore ch'ello ha al
chuore; e così
piançando s'
aresta
miser
Palamides in me' la presia, sì
duramenti dolente, che
çamay
non vederiti
chavalero
coreciado che quel non sia
doa tanto plu.
8.211. Là
ovi
miser Tristan era in meço del
tornero, che tuti
cridavano
sovra
luj ch'el
vençeva tuto, lo re
Artuxe era da l'altra parte; e quando el vede le
gran
meraveie del bon
miser Tristan, ello se comença a segnar della gran
meraveia
ch'ello ha de questo fato, e
dixe contra
miser
Lancilloto, che alora era preso
de
luj: «Santa Maria, que serà questo?
Recrederà may questo
chavalero del
ferire?
Certo io
poso ben dire ch'ello è lo meior cavaliero ch'io vedese may».
8.212. «E chi
crediti vuj ch'ello sia?», ciò
dixe
miser
Lancilloto.
8.213. «En
non Dio», ciò
dixe lo re
Artuxe, «io
credo ch'ello sia lo
bon
Palamides».
8.214. «Si m'
ay` Dio, che non è», ciò
dixe
miser
Lancilloto, «
miser
Palamides
non porave fare in nulla
guixa ciò che
questuy à fato».
8.215. «Si m'
ay` Dio»,
ciò
dixe lo re, «questo porave ben essere vero».
8.216. «
Volliti vuj
veder
miser
Palamides?», ciò
dixe
miser
Lancilloto».
8.217. «Sì», ciò
dixe lo re, «
mostratimello,
se Dio ve guardi».
8.218. E
Lancilloto iel
mostra, là
ovi ello era da l'altra
parte, sì dolente e sì
coreciado che may el non
crede aver
conforto.
8.219. Miser Tristan se
fier tanto en lo
tornero ch'el ven drito,
fendanto
fina alla maistra
bandera dello re
Artuxe.
8.220. Quando lo re
Artuxe vede ciò,
el muove el
bon
cavalo encontra
miser Tristan e
miser Tristan, che lo vede vegnire
encontra de
luj, l'
atende
ardiamente.
8.221. Lo re tegnia a quel
ponto una
lança in man, e
fer
miser Tristan in meço lo
pieto un sì gran colpo
ch'el
faxe soa
lança andar en peçe; ma già per questo el bon
miser Tristan no se
muove ponto in l'
arçon, anci
urta lo re
Artuxe al
pasar ch'el
faxe, sì
duramente
ch'el l'abate alla terra tuto
stordido.
8.222. Quando
miser
Lancilloto, chi era lì prexente, vede lo re alla terra,
el fere lo
caval delli
speroni, e fa tanto ch'ello mete lo re a
chavallo en la maçor
presia; et
miser Tristan trapassa avanti e
fer e
refer de sì gran força ch'el
faxe
remudar tute le
schiere de qual parte ch'el
torne la testa del suo
cavallo; e tanto
faxe che la prima
schiera del re
Artuxe començò a
lasiare lo
canpo, ma elli fono
secorudi della segonda.
8.223. E quando
miser Tristan vede lo
canpo
inguale, ello se parte al plu
covertamente ch'ello può del
tornero, perché algun non se
aveda de
luj né che algun
non sapia qual parte ello debia andare.
8.224. E 'lor se mete ver' la foresta
per
chanbiar le soe arme.
8.225. E quando la rayna lo vede partire, ella se pensa
amantinente ch'el lo
faxe per
chanbiar le soe arme, e
miser
Palamides, che ben se
'n
aviede, se
imagina
amantinente per que Tristan se parte.
8.226. Et alora ello
dixe a sì medexemo: «Tristan m'à
toludo el mio
loxo e l'
onor del
tornero, ma se
io
porò, io farò sì ch'el no ll'averà, se io
porò; meio voria morire!».
8.227. E quando
miser
Palamides vede ch'el s'è del tuto partido, el se
parte del
tornero, e començò ad andare per la
praderia de
Lloverçepo, e tanto
ch'el
çonse a una parte del
canpo, e trovò un cavaler
ferudo
devanti una fontana;
lo
chavalero aveva le soe arme sovra
argentade.
8.228. Miser
Palamides
se 'n
vene drito al cavaliero e lli
dixe: «
Miser
chavalero, io ve voria
domandare
un gran
servixio».
8.229. «Qualle?», ciò
dixe lo
chavalero.
8.230. «Che vuj
m'
enprestesi le vostre arme», ciò
dixe
miser
Palamides, «e se vuj
volliti portar
arme a questo
tornero,
tollite li mei; io son plu
cognosudo en le mie che io non
vorevj».
8.231. «Si m'
ay` Dio», ciò
dixe lo cavaliero, «vuj positi
prender le
arme
mey, che io ve le don volontiera, che io non portarò arme a questo
tornero,
perciò che io me
sento
magagnado».
8.232. «Gran marcé,
chavalero», ciò
dixe
miser
Palamides.
8.233. E 'lor prende le arme del
chavalero, che erano bone e
belle e tute
novelle; mo si à 'lo arme al suo piaçere: or
parà com'ello la farà; per
arme non
mancharà già ch'el non
vença lo
tornero.
8.234. Tanto ha
cavalchado
miser Tristan ch'ello
çonse alli
pavaioni in la
foresta, e com'ello fo
çonto, li
schuderi saltano suxo per armar
miser Tristan,
così como elo avea ordenado; et 'lor mete çoxo
miser Tristan soe arme verde
e prende arme tute
vermeie e schudo
vermeio tuto
novello, sovra lo qualo
non era ancora stado
ferudo colpo.
8.235. A quello ponto che
miser Tristan s'armava,
salta suxo
miser
Dinadan, e quando el vede Tristan, ello
li
dixe: «
Miser Tristan, gran ben vuj m'aviti fato de ciò che vuj me
lasesi dormire,
ch'io lo so ben, ma io
credo ben che vuj l'aviti fato tropo plu perché io non
vega
li fati de vuj e de
Palamides, che ben so che tuto
vençe».
8.236. «
Miser
Dinadan», ciò
dixe
miser Tristan, «or
vegniti
seguramenti allo
tornero, e siadi encontra de mi,
entro vuj e
miser
Palamides; tuto el
peço che vuj
me
possì fare sì me llo fati, e se io non ve
meto alla via, non me tegnì per cavaliero».
8.237. Quando
miser
Dinadan entende questa
parola, ello
dixe: «Si m'
ay`
Dio,
miser Tristan, se vuj cossì lo fati, io dirò che vuj siti lo
bon Tristan; ma
guarday ben che vuj non
mentay».
8.238. Miser Tristan se
taxe atanto, e quando
elli sono armati, elli montono a
cavallo e sse
mixeno andare verso
Loverçepo,
e tanto
chavalchono ch'elli
çonseno al
canpo.
8.239. Quando la raina
vide vegnir Tristan, ella lo
cognose
amantinente,
e per
Dinadan lo
recognose
miser
Palamides: Tristan, çoè quello dalle arme
rose.
8.240. El
dixo a sì medexemo: «Tristan, tu m'à
tolludo l'
onor de questo
tornero ma, se io
porò, tu non l'averay».
8.241. Miser Tristan se fiere atanto in lo torniero, e
basa la
lança e va
costrare a un
conpagnon della Tavolla
Redonda che avea
non
Keedin
de
Kareo; ello li dà un sì gran colpo ch'ello l'abate in terra, puo'
pasa avanti e
va
çostrare a un altro.
8.242. Lo cavaliero avea
non
Linadore, et era
conpagnon della Tavola
Redonda;
miser Tristan li dà un sì gran colpo ch'el lo
porta a terra, lu e llo
cavalo, puo' se 'n
pasa oltra, che plu no llo reguarda, e sì lasa
corere de quella
medexema ponta a
miser
Briador lo
Envoisado, un cavaler della Tavola
Redonda:
Tristan li dà un sì gran colpo ch'el l'abate alla terra tuto
stornido, e lla
lança li
vola en peçe.
8.243. E 'lor mete la man al
brando, e s'
enbate en la presia, e
fer a
destra et
a
senestra quanto el può plu ferire; e misser
Dinadan lasa
corere en la maçor presia,
e fere un cavaliero
deverso Norbelanda, e 'lor li dà un sì gran colpo ch'el
l'abate a terra, e la
lança
vola en peçe; e quando el vede
rota soa
lança, el se
lança
avanti e va
urtare a
miser
Agrevan, fradello de
miser
Galvan, e
miser
Dinadan là
urta sì
duramente ch'el l'abate alla terra, lui e llo
caval.
8.244. Quando
miser
Dinadan à fato questi
duj
colpi, ello
mexe la man al
brando e se
slança oltra, apreso lo bon
miser Tristan, e llo bon
miser Tristan se
mete in la maçor presia, e fere a
destra et a
senestra, et abate per terra quanto
ch'elo incontra
devanti da
luj; a
luj non
dura cavaliero, puo' ch'ello
incontre ben,
ch'el no l'
abata alla terra.
8.245. Atanto vuj per meço la presia vegnir
miser
Palamides; ello
cognose
ben che
questuj si è lo bon
miser Tristan,
quelui per chi ello ha perdudo lo
prexio
del
tornero, ma elo
çura a Dio ch'el no l'avrà s'el
porà fare niente, e lli vol
mostrare quel che può
nuoxer
Palamides a un prodon: e 'lor s'
adreça a
luj, là
ovi
el lo vede en la maçor presia.
8.246. Miser
Palamides tenea a quel ponto una
lança, e 'lor lasa
corere a
miser
Tristan e llo
fer sì forte in lo
peto ch'el
faxe soa
lança volar in peçe.
8.247. Miser
Palamides se 'n
pasa oltra, dolente
duramente de ciò ch'el no
aveva
abatudo
miser Tristan, e
miser Tristan
dixe ben a sì medexemo che prodon
è lo cavaler che tal colpo ha
dado; el non saveva miga ch'el fose
miser
Palamides.
8.248. Quando
miser
Palamides vede ch'el no à miga Tristan
abatudo, ello
mexe la man al
brando, e s'
adreça a
luy de
rechavo, e lli
dà un sì gran colpo
sovra l'
elmo che 'l
bon Tristan se 'n tene forte
achargado, e 'lor
dixe a sì medexemo
che troppo è
posente lo
chavalero;
çà a gran peça ch'el non
vide un sì
prodon, e 'lor s'apresta de voler
ferir, e
fer
miser
Hestor de
Marè un sì gran colpo
che tuto
stornido l'abate alla terra.
8.249. E puo' lasa lo
cavallo encontra
miser
Boors de
Gaunes, e lli dà un
tal colpo ch'el s'
aclina tuto su l'
arçon
davanti, e
miser Tristan s'avança a
luy e lo
prende per l'
elmo, e llo tira sì forte a sì ch'el lo
porta fora de l'
arçon, e puo' se 'n
pasa avanti
ardiamente; e 'lor lassa
corere a
miser
Lionello, e lli
dona
un sì gran colpo sovra l'
elmo che tuto
stordido el lo
aclina su l'
arçon
devanti;
e
miser Tristan là
urta sì
fortemente en
luj del schudo e della persona ch'el lo
porta a terra tuto
stendudo.
8.250. E
miser
Palamides lasa
corere de
recavo a
miser Tristan, e llo fere del
brando per gran força sovra l'
elmo, sì
fortemente che llo
bon Tristan s'
aclina tuto
su l'
arçon
devanti, ma ello se releva, cun'
chavaler de podere ch'ello era, e
lança
a
luj lo
destrere e li dà un gran colpo del
brando sovra l'
elmo, sì ch'el ien
porta
una gran parte a vale, e
duj fradelli ch'erano d'un castello preso della
Çoioxa
Guarda, e llo castello avea
non Belvedere.
8.251. E
miser
Palamides, che lli vede vegnire, se trase indriedo e 'lor prende
una
lança e lasa
corere a l'un delli fradelli, e lli
dona un sì gran colpo ch'ello li
passa lo schudo e l'
usbergo, sì che llo
fero li
par da l'altra parte, e llo cavaler
strabucha
alla terra; e 'lor se 'n
pasa oltra per far soa ponta.
8.252. E l'altro fradello lasa
corere a
miser
Palamides e lli dà un sì gran colpo
d'una
lança ch'el tenea, ch'el
faxe la
lança andar en peçe: e
miser
Palamides li
dà un tal colpo del
brando ch'el li taia l'
elmo e la
schufia del ferro e, se lo
brando
non li fose
tornado in la man, ello l'averia messo a
morte; anpuò fo tanto
posente lo colpo del
bon
Palamides che llo cavaler
strabucha a terra tuto
stornido,
e li
insiva el sangue della testa a gran
fuxon.
8.253. Quando
miser Tristan vede lo gran
podere de
miser
Palamides, ello
s'
adreça altra volta a
luj de
rechavo, e l'
asaie e li
dona del
brando quanto ch'el
può
menare, sì che lo
bon
Palamides s'
aclina tuto su l'
arçone, et a puocho ch'el
non
vola alla terra; e
miser Tristan se 'n
pasa avanti
ferando, ch'el non voleva
atender a
Palamides, che tropo aveva altro que fare.
8.254. E
miser
Lancilloto del Lago vegnia avanti
ferando per meço la presia,
et
abatando chavaleri de tuto el suo podere; e de tute parte ov'ello tornava
cridavano
tuti sovra
luj: «Tuto
vençe
miser
Lancilloto, lo bon
chavalero».
8.255. Là
ovi
miser
Lancilloto andava
ferando in tal
guixa per meço lo
tornero, atanto
echo vuj un
chavalero vegnir
devanti da
luj che lli
dixe: «
Miser, vuj fati
niente se vuj no
andadi
iostrare a quel
chavalero là: ello è tanto la soa prodeça
ch'ello
abatrave tuto el
mondo, s'el fose contra de
luj».
8.256. Quando
miser
Lancilloto entende questa
parola, el lassa
corere in quela
parte, e quando
miser Tristan lo vede vegnir, ello l'
atende
ardiamente.
8.257. Miser
Lancilloto
çonçe a
luy, la
spada trata, e lli dà un tal colpo sovra l'
elmo ch'el lo
faxe
aclinare molto forte su l'
arçon
devanti, e
miser
Lancilloto se
urta en
luy e llo
crede portare a terra, ma ello se ten molto forte, como quellui chi era de gran força;
e
miser
Palamides se
traxe avanti e vol
asagir de
rechavo
miser Tristan, e quando
ello li è de preso, ello li dà del
brando sovra el schudo un sì gran colpo ch'el n'abate
un gran
quartero, e llo
brando
desende al
baso, sì che a puocho se 'n
fala ch'el non
taia lo
chavo al
caval del
bon Tristan.
8.258. Ma lo
brando li
guençì d'altra
parte, che 'l
bon Tristan
torna el
cavalo in altra parte.
8.259. Quando
miser Tristan vede e
sente lo gran colpo el qual li à
dado lo
chavaler dal
scudo d'
arçente, el
dixe a sì medexemo ch'el non se ten per
cavalero
s'el non abate lo regoio del
chavalero; e 'lor
alça lo
brando e se
çonçe a
luy, e
lli dà un sì gran colpo ch'el
porta alla terra quanto ello
achoie de l'
elmo, sì che
una gran partia li en taia el bon
miser Tristan, e se la
spada non li fose
tornada
in man, ello l'averia
meso a
morte.
8.260. Miser
Palamides fo sì
stornido del
colpo che a molto pocho
fala ch'el non
voida li
arçoni, e llo
cavalo lo
porta oltra,
per meço lo
tornero.
8.261. Quando la rayna
Isota vede Tristan, suo amigo e suo servo, alle
mane con
duj così bon chavaleri, como è
miser
Lancilloto e
miser
Palamides,
ella è sì
fortemente smarida, ch'ela en fa ben lo
scenbiante delli
ogli della testa,
ch'ella l'ama de bon
chuore, che quando ella el vede in
perigolo, ella
en
piançe
fortemente; e quando ella vede ch'el
faxe
meraveie, ella
deven plu bella
cha lla frescha
ruoxa.
8.262. Così se manten la raina
Isota, con' vuj positi
entendere; ma de
miser
Tristan que ve
poso io dire? Chi se vede a la
barata contra
duj cossì bon chavaleri,
como è
miser
Lancilloto e
miser
Palamides.
8.263. Ello se conten ben, como
bon
chavalero; el
mostra ben
avertamente ch'ello è
veramente el
bon Tristan, che
non
recrede al
bexogno:
feramente se
defende
miser Tristan.
8.264. Quando
miser
Palamides fo revegnudo en sì del
dur colpo che 'l bon
miser Tristan li avea
dado, ello volea tornare contra
luj per
recomençar la
barata da
rechavo; ma
miser
Lancilloto li
dixe: «
Chavalero,
lasiati a mi lo fato de questo
chavalero, ch'el
m'è avixo che 'n vegnirò megli' a cavo che vuj non
farisi; e sì no me
grevarà miga
tanto com'el
faxe a vuj».
8.265. «Volontiera», ciò
dixe
miser
Palamides, «ora
parà que vuj en
fariti».
8.266. E 'lor
cognosea ben
miser
Palamides che
questuj
era
miser
Lançilloto, perciò li dis'elo tal
parole.
8.267. Miser
Lançilloto lasa
corere a
miser Tristan e
miser Tristan
torna a
luj, la
spada trata, e lli
dona un sì gran colpo e de sì gran força che
miser
Lançilloto
è sì
stornido ch'el s'
enclina tuto su l'
arçon
davanti; e
miser
Tristan lo prende per l'
elmo, e llo tira sì forte a sì ch'el lo
porta fora de li
arçoni.
8.268. Quando
miser
Hestor de
Marè vede
abatudo suo fradello, ello n'à
tropo granda
ira: el sedeva sovra un
caval
liardo, e 'lor lo fer delli
speroni e
s'
adreca a
miser Tristan, là
ovi ello lo vede en la maçor presia.
8.269. Miser
Hestore tegnia a quel ponto una
lança, e 'lor li
dona un sì gran colpo in lo
peto
ch'el
faxe soa
lança andar en peçe; ma lo
bon Tristan non se muove de niente
della
sella; anci
alça la
spada e dà un sì gran colpo a
miser
Hestore sovra l'
elmo
ch'el lo
stornise sì forte ch'el
strabucha del
cavallo a terra, o voia o non.
8.270. Quando
miser Tristan
vete
miser
Hestore alla terra, ello se 'n
pasa
oltra, che plu non lo reguarda; et al
pasare ello prende lo re
Artuxe
a traverso, ch'el no lo podea
ferir del
brando perché ello li era tropo de preso, e
perçò lo leva delli
arçon a força e lo
ieta alla terra, en meço li piè delli
cavali.
8.271. Quando
miser
Palamides vede lo re
abatudo, ello s'avança a
miser
Tristan e llo fere del
brando un gran colpo sovra l'
elmo, sì che lo
bon Tristan
s'
aclinò alquanto su l'
arçon
devanti, e
miser
Palamides lo prende a traverso, e
miser
Tristan reprende altresì
luj: se l'un tira e l'altro tira, e tanto fano ch'elli
cadeno
a terra tuti
duj, ma de tanto n'à l'
avantaço el
bon Tristan, ch'el
chaçe desovra
e
Palamides desoto.
8.272. Lo
bon Tristan se releva molto tosto, e
miser
Palamides apreso;
miser
Tristan, chi vede lo
chavalero per terra che tanto l'aveva anchuo'
grevado; e 'lor
li
core suxo, la
spada trata, e llo fere sì forte a
doe mane del
brando che
miser
Palamides
vola a la terra de l'un delli
ginogli, e
miser Tristan li
crida:
«
Chavalero, vuj m'aviti
abatudo, ma vuj non li aviti guadagnado tropo; e se nuj
fosemo a
partirla tra
nu
duj, l'uno n'avrave lo peçore».
8.273. E 'lor li
dona un altro colpo sì forte che a puocho ch'el no l'abate
alla terra del tuto:
miser
Palamides se
desfende, la
spada trata, come
chavalero de
gran força.
8.274. Quando
miser
Garieto
vete
miser Tristan en così grande afare
como eser contra
miser
Palamides e contra
miser
Lançilloto, ello 'l
dellivrarave
volontiera, e perciò se mete in
aventura et urta lo
caval delli
speroni, e lasa
corere
a
miser
Boors, e llo
fer de traverso, che de drito el non
pode
conçere a
luj, e 'lor
l'
urta sì forte che
miser
Boors
vola alla terra,
luj e llo
cavalo.
8.275. Quando
miser
Lionelo
vete suo fradelo alla terra, elo la
sa
core
re a
miser
Gariet e lli dà un sì gran colpo sovra l'
elmo ch'el s'
astornise
sì forte ch'el
vola alla terra, o voia o non.
8.276. Quando
miser
Dinadan vede alla terra
miser
Garieto, ello lasa
corere
a
miser
Lionelo e lo
fer sì
fortemente, de schudo e de corpo e de
cavalo, ch'el
vola
alla terra con tuto
Dinadan insieme; e quando el se vede in terra, el n'à grand'
ira,
e 'lor se 'n ven verso
Dinadan, lo gran paso, la
spada trata.
8.277. Miser
Dinadan
s'apresta de
defendere e
miser
Lionelo li dà un sì gran colpo che a puocho
ch'el non
cade alla terra.
8.278. Quando
miser Tristan vede
Dinadan en così gran
bexogno, ello
s'avança e lassa
corere tuto a piede, la
spada trata, a
miser
Lionello, e li
dona
un sì gran colpo che a puocho el se tene en piede, e
miser
Dinadan se 'n
ven al suo
cavalo e monta suxo; e
miser
Lançilloto
crida a
miser Tristan: «Si
m'
ay` Dio,
chavalero, questo si è tropo, che a tuti nuj ve voliti
conbatere».
8.279. Miser Tristan li responde atanto: «Si m'
ay` Dio,
chavalero, vuj aviti
raxon: ma quando lo
chavalero è allo fato, el no
guarda a
mesura».
8.280. «Si
m'
ay` Dio», ciò dise
miser
Lançilloto, «vuj
diti vero a questo ponto;
vego ben
che vuj siti quelo ch'el non è
chavalero ch'el podesse
amendare, ed io sì era ben
mato quando io non ve
cognoseva».
8.281. Atanto lo lassa montare al suo volere, e puo' si monta sovra un
cavallo,
lo qual li
mena suo
coxino
miser
Brunore; e quando el fo a
cavallo, ello
prende un
cavalo e sì llo
dona a
miser
Palamides, che portava le arme d'arçento;
e quando
miser
Lancilloto à ciò fato, el fer da l'altra parte del
tornero: già in
quella parte là
ovj ello sapia lo
bon Tristan ello non se ferirà, tanto com'el posa.
8.282. Quando
miser
Palamides, lo
bon
Saraxino, vede che
miser
Lançilloto
lasa del tuto
miser Tristan in
paxe, ello
dixe a sì medexemo ch'el no lo laserà,
tanto com'el posa
ferir del
brando; meio vorave morire ch'el lo
lasase in
paxe;
se
miser
Lancilloto lo ha
quitado del tuto, ello è quello che no 'l vol
quitare, e
perciò li
core suxo, la
spada trata.
8.283. Miser Tristan l'
atende
ardidamente: e quanto el fo preso de
luj,
miser Tristan li
dona un sì gran colpo
ch'el l'abate alla terra tuto
stendudo.
8.284. Quando
miser
Palamides se vede a terra, ello è forte
coreciado; ello
salta in piede e ven al suo
cavalo e monta suxo, e puo' lasa
corere a
miser Tristan
e lli dà un sì gran colpo sovra lo schudo ch'ello li en
porta a terra quando el ne
prende, e llo
brando destende sovra lo
collo del
caval del
bon Tristan, sì ch'ello li
tuole la testa del
busto, e
miser Tristan
strabucha a terra; ma quando el
sente che
'l
chaval li
fala, el
salta avanti, e ven tuto drito in piede.
8.285. Quando el
bon Tristan se vede a terra, ello
core tuto a piede a
miser
Palamides e llo prende per la
maneta de l'
usbergo e llo tira sì forte ch'el lo
faxe
vegnir a terra, o voia o non; e quando el vede
Palamides a terra, ello prende lo
suo
cavalo e monta suxo, e
miser
Palamides
romaxe a piede, dolente
et
coreciado
duramente.
8.286. E là
ovi ello era in meço la presia, in tal
mainera
ch'elo vorave ben eser in altra parte, ello
guarda e
vide pasar
davanti da
luj un
chavalero molto prodon, lo qual avea
non
Brian della Negra Rocha;
miser
Palamides
lo prende al braço e llo tira sì forte a sì ch'el lo
porta a terra, çoxo del
cavalo,
e
camay non fose
relevado, s'el non fose
miser Tristan ch'el
mexe a
chavalo.
8.287. E
miser
Palamides se 'n
pasa oltra, quando ell à
queluj abatudo; sì
ven al suo
cavalo e monta suxo, e quando el se vede a
cavalo, ello se ten meio
apagado che s'el fose re de l'
Engelterra, e 'lor se 'n ven drito a
miser Tristan, ch'el
cognose ben tra li altri.
8.288. E quando ello li fo preso, ello
alça el
brando e lli
dà un sì gran colpo a
doe mane sovra l'
elmo ch'el lo
faxe tuto
aclinare su l'
arçon
devanti della
sella.
8.289. Quando
miser
Palamides s'
avede del senbiante del bon
miser Tristan,
ello s'
abandona plu cha
devanti, e llo prende al
colo a
duj braçi e llo tira sì forte
ch'el lo
faxe vegnire quaxi a terra, e ben l'avrave del tuto
abbatudo, ma
miser
Garieto e
miser
Dinadan lassano
corere tuti insieme a
miser
Palamides; ma tal
fo l'
aventura ch'elli
hurtono così
Palamides como Tristan, e così Tristan como
Palamides: sì ch'eli
chadeno tuti
duj, ma de tanto n'à l'
avantaço a quel ponto
Palamides, el bono
Saraxino, ch'el
cade desovra e Tristan desoto.
8.290. Miser
Palamides se releva
amantinente, e
miser Tristan apreso;
miser
Palamides lo
vede un puocho
stornido del
dur
chacir ch'ello avea fato a la terra,
e perciò li
core suxo, la
spada trata, e lli dà un gran colpo sovra l'
elmo, sì che a
puocho che 'l
bon Tristan non
chade, per quello e per lo
boto ch'ello avea fato al
cader ch'el
fexe.
8.291. Quando lo bon
miser Tristan è revegnudo en suo podere, et ello vede
lo
chavalero
dallo schudo d'
arçente, che tuto lo
çorno l'aveva tanto
asaiudo
e mo si era vegnudo de
novello
asagirlo, ello n'à tropo grand'
ira, et alora ello li
core sovra, la
spada trata;
Palamides l'
atende
ardidamente, como homo ardido e
seguro
duramente;
miser Tristan li dà un sì gran colpo sovra l'
elmo che lli en taia
una gran parte, e della
schufia del
fero altresì; e se la
spada non fose
tornada in
man al bon
miser Tristan,
çamai
Palamides no avrave fato colpo de
spada; e de
lo
dur colpo è sì forte
stornido
Palamides ch'el
vola a terra de l'un delli
ginogli.
8.292. Quando
miser Tristan lo vede a tal ponto, ello li
crida: «
Chavalero, si
m'
ay` Dio, vuj m'aviti anchuo' molto
nosudo, ma se llo fato fose a partire tra
nu
duj, lo qual che se sia, n'avrave la
peçor parte».
8.293. Et alora elo
li
cor suxo, la
spada trata:
miser
Palamides se
covre dello schudo e puo' lo fere
del
brando un sì gran colpo en lo schudo, ch'ello
entra en
perfondo, fina allo
gropo; ma ello l'
atrova
serada in lo gropo, ch'el no la può avere: se
Palamides tira
e Tristan altresì, e tanto
faxe ch'el reten la
spada de
Palamides en lo suo schudo.
8.294. Quando
miser Tristan vede che
miser
Palamides ha perdudo lo
brando,
ello
geta lo schudo alla terra, perciò che lla ponta li
feriva ad
eso in lo
viso, e puo' prende lo
brando a
doe mane e
miser
Palamides li
dixe: «
Chavalero,
vuj vedì ben con' l'afare vade: vuj non
avì de scudo; lo schudo e llo
brando non
noxe né non
çua a l'una parte né a l'altra».
8.295. «De questo io no mi
churo niente», ciò
dixe
miser Tristan, «io tegno lo
brando donda io ve
taiarò lo
schudo, e puo' la testa».
8.296. Quando
miser Tristan à
dito questa
parola, ello
pasa avanti e va
asagir
Palamides, e lli
dona un sì gran colpo ch'ello li
porta via
col
brando del
schudo quanto el ne prende, e
miser
Palamides
sofrise et
endura per
veder que ciò serà; e
miser Tristan li
core suxo altra volta, per
veder l'ardimento
del
cavalero: e lli vole
donar un altro colpo, ma
miser
Palamides
salta de traverso,
sì che
miser Tristan
falì a
luj
açonçere, e llo
brando andò in terra fina a l'
elço.
8.297. A quel ponto
salta avanti
miser
Palamides, e
urta sì
fortemente
miser
Tristan del schudo e della persona che
miser Tristan
cade a terra tu'
roverso.
8.298. Quando
miser
Palamides lo vede a terra, el se 'n
cor drito a lo
brando de
miser Tristan, e llo prende; e quando el n'è guarnido, ello se 'n ven drito a lo schudo
ed a la
spada, e puo'
dixe a
miser Tristan: «
Chavalero, vuj vedì ben con' lo fato vade:
ello v'è meio che vuj ve
sofray atanto de 'sto
tornero, che vuj
abiay maçor
honta».
8.299. Quando
miser Tristan intende questa
parola, ello responde: «
Chavalero,
tal menaça chi à gran paura: e così è de vuj, che vuj
menaçay e sì aviti gran
paura de mi; questo
soge io ben».
8.300. Miser
Palamides, quando 'l entende
questa
parola, responde: «Si m'
ay` Dio,
chavalero, io ve mostrarò che io non n'ò
così gran paura, con' vuj
diti».
8.301. Et alora ello li
core suxo, la
spada trata, e sì
lli
dona un sì gran colpo sovra l'
elmo che llo
bon Tristan se 'n
stornise
feramente,
sì ch'el andava tuto en traverso per lo colpo, chi tanto era stado
felon.
8.302. Quando
miser
Palamides vede Tristan andar en tal
guixa, el s'
acorçe
ben ch'ello è
grevado, e perciò li vole
corere suxo altra volta per
darli un altro
colpo; ma lo
bon Tristan s'avança e prende
Palamides a traverso, e llo lieva de
terra e puo' lo
flatise sì
duramente a terra che lo
brando li
vola de man, e llo
schudo del
colo.
8.303. Miser Tristan no se 'n vade miga a
Palamides, anci va
drito allo schudo, e sì se llo mete al
colo e puo' a lo
brando, e sì se 'n
guarnise.
8.304. Quando
miser
Palamides vede ch'ello è en tal
guixa
desguarnido delle
soe arme, ello
core al schudo che
çaxeva a terra, lo qual era stado del
bon Tristan,
e llo mete al suo
collo, e tuol fuora lo
brando sì ch'el fo guarnido
nançi che
miser Tristan posa
conçere a
luj; e quando li
duj cavalieri fono en tal
guixa
guarnidi
de lor arme, elli
començono la
barata da
chavo.
8.305. Miser
Palamides
geta primero sovra
miser Tristan, ma ello
geta
saviamentre e con
gran
dota, ch'ell à maior paura de Tristan ch'ell avese mai abiudo
devanti, e 'lor
li dà un sì gran colpo che, quanto el prende del schudo, el porta a terra.
8.306. Quando
miser Tristan
sente lo colpo de
miser
Palamides, el
dixe ben
en suo
core ch'ello non è miga colpo d'un garçon, e
perci'
dixe a sì medexemo
ch'ello li en vole
render lo
guiderdon; et alora ello li
core sovra, lo
brando
inpugnado,
e lli dà un sì gran colpo sovra lo schudo che quanto el ne prende el porta
a terra, e del
braçale
antresì; puo' là
urta sì
fortemente che 'l
bon
Palamides
volla
alla terra, o voia o non, como coluj che non se
pote tegnir in piede encontra
l'
urtada del
bon Tristan.
8.307. Quando
miser Tristan vede in terra
miser
Palamides, ello lo lassa
atanto, e puo' s'
adreça a
miser Keo lo
Soschalcho, e llo prende allo
schudo e llo tira sì forte che
miser Keo
vene a terra, e
miser Tristan
prende el suo
destrero e monta suxo; e, quando el fo montado, el se fere in
lo
tornero sì
duramente, che la maior parte
comença a
vujdar la
plaça: tuti fuçe
devanti da
luj, se no quelli del lignaço del re
Ban de
Benoich.
8.308. Quelli tene lo
canpo como
chani
rabioxi encontra lo
forço del bon
miser Tristan; e
miser
Palamides fo montado per l'
alturio de
miser
Blioboris
de
Gaunes; e quando el se ve' montado, el n'à tropo gran
conforto, ch'ello
aveva abiudo tuta paura de sì medexemo; e 'lor se fere in lo
tornero, ma el era
già preso del
vespro, e lo
bon Tristan aveva lo
prexio del
tornero sovra tuti, sì
che tuti
cridava a
voxe: «Tuto
vençe el bon
chavalero dal schudo
vermeio; verso
luj non à algun
durada né força».
8.309. Tanto à
ferudo
miser Tristan che lla parte del re
Artuxe avea lagado
la
plaça,
aster lo lignaço del re
Ban; e llo
tronbeta del
tornero
començò a sonare e sonò per
tre volte.
8.310. Atanto se 'n parteno d'una parte
e d'altra, perciò che tale era la
costuma a quello tenpo, che quando la
tronbeta
aveva sonado
tre volte, chi
feria plu in quel
tornero, ello era
desprexiado e
dexonorado
da tuta la
baronia, e sì perdeva le arme e llo
cavalo.
8.311. Quando li chavaleri del
tornero
oldeno la
voxe della
tronbeta, elli
se parteno della
plaça, e
miser Tristan se 'n ven drito alle
bertresche per fare
desmontare çoxo la raina; quando ella è
desmontada,
miser
Palamides se mete
en lor conpagnia, e
miser Tristan li
dixe: «
Chavalero,
tegnidi altro
chamin, che
lla
dona si à ben
conduto, tal con' li
plaxe».
8.312. E 'lor
cogneseva ben
miser
Tristan che
questuj si era lo
chavalero a lo schudo d'
arçente, che tanto l'avea
travaiado in lo
tornero; ma el non pensava miga ancora che ciò fose
Palamides.
8.313. Ma
Palamides savea ben de
luj ch'el era Tristan.
8.314. Quando
miser
Palamides intende lo parlar de
miser Tristan, per far
scenbiante ch'el no 'l
cognosa, ello responde: «
Miser
chavalero, la conpagnia la
quala eo fo a questa
dona è per lo
comandamento del meior
chavalero che sia
nel
monde, cioè
miser Tristan».
8.315. «E chi siti vuj, se Dio ve guardi?», ciò
dixe
miser Tristan.
8.316. «Si m'
ay` Dio», ciò
dixe
Palamides, «io son
Palamides».
8.317. «
Palamides», ciò
dixe
miser Tristan, «de
mala ora vuj
canbiasi vostre arme per mi, ch'el vostro
canbiar de le arme fato m'à anchuo'
gran contrario che, se vuj non fosi stado, io averia l'aversa partia
sbaratada».
8.318. «Si m'
ay` Dio», ciò
dixe
miser
Palamides, «ch'io non
fixi questo per
alguna
mala
volencia; ma quando io non ve
viti in lo
tornero con le vostre arme
verde, io
credè che vuj fosi stado prexo, e questo me dise un
chavalero, non so
quale; e perciò
disi a mi medexemo ch'io
mantignirevi la parte del re
Artuxe de
tuto el mio
podere, e quando io
viti vostre arme
vermeie, io
credè che vuj fosi el
nevo dello Re de
Norgales, perché ello portò tuto lo
çorno arme
vermeie».
8.319. Tristan se 'n ride
fortemente de questa
mescognoscança, como
queluj
che non pensava ad algun male, e forte se 'n ha bon tenpo de ciò ch'elli se
sono
asaçadi sì
feramenti per
meschognosança.
8.320. «Tristan», ciò
dixe
miser
Garieto, «mo
savì vuj con'
miser
Palamides
sa portar le soe
arme».
8.321. «Si m'aì Dio», ciò
dixe
miser Tristan, «el m'à morto de fin
anoio».
8.322. «
Miser Tristan», ciò
dixe
miser
Palamides, «vuj
diti quel ch'io
dòn
dire: vuj m'
avì anchuo' chosì
asagido, con' se vuj avisi mia
morte
çurada: vuj
non
avjsi anchuo'
guerra ad algun se no a mi».
8.323. Così parlando se 'n
van tuti
quatro li
conpagnon fina lor
pavaioni,
ch'erano tendudi in la foresta; e quando elli fono
çonti alli
pavaioni, li
schuderi
che lli vedeno vegnire li
sagino a l'encontra per
desarmarli.
8.324. Primero
elli fano
desmontar la raina
Isota, e puo' si
desmontono tuti
quatro e
se feno
desarmare dentro dal
pavaion a grand
asto.
8.325. Quanto elli fono
desarmadi,
miser Tristan se 'n va per la raina e lla
faxe vegnir avanti, et puo' fa
dar l'
agua alle mane, sì s'
asetono a tavola.
8.326. Quando elli fono
asetadi,
miser
Dinadan començò primeramenti a parlare, e
dixe a
miser Tristan: «
Miser
Tristan, si m'
ay` Dio, vuj sì m'avì plu travaiado che io fose may tuto el tenpo
de mia vita; perciò dise ben el savio che dise: "de mal vexin, mal
maitin";
entro mi e
Garieto possemo dir el somiente
caxo de vuj e de
Palamides:
se vuj fosi un puocho men prodomeni, el ne 'n fose meio, e sì
staresemo meio
che nuj non siamo stadi.
8.327. Ma
regraciado sia
miser
Palamides, de ciò ch'el
v'à fato
cognosere gran
partia della soa força: e s'el no v'à ben dà anchuo'
colpi,
un'altra volta el ve 'n
darà plu».
8.328. Quando la raina intende questa
parola, ela non può stare ch'ella non
diga inverso
Palamides: «
Palamides», fa quella, «Si m'aì Dio, io non l'
arevj may
credudo de vuj quel che ò
veçudo, se io non l'avese
apertamente con li mie'
ogli;
el
faxe molto
bon a
miser Tristan ch'el se guarde da vuj, che certo vuj non si'
miga tal
chavalero como vuj
avjti la
nomenança, quando a quello che ve
faxe
honore de tuto el suo
podere, vuj
prochaçai
dexenor».
8.329. Quando
miser
Palamides entende la raina che li
dixe
tal paro' ello responde: «Si m'
ay` Dio, madona, che io non
cognoseva che ciò
fose
miser Tristan en nulla
guixa».
8.330. Miser Tristan responde: «Per Dio,
madona, or
lasiadi
star lo fato de
miser
Palamides, che io non ò
mala sperança en
luj; e s'el
fexe questo fato per mal
volencia, questo vede l'on
avegnir de
pluxor
altri.
8.331. Ello è çà stà tenpo che io si ò çà
veçudo alle man fradel con fradello,
per invidia l'un de l'altro: fose lo fato con' se volese, che io non me
voio miga
coreciar per così puocho de fato a così bon
chavalero, como è
miser
Palamides».
8.332. Quando
miser Tristan à
dito questa
parola, la raina se
taxe perch'ela
vede ben ch'el non è ponto da plaxere a
miser Tristan; e perciò se 'n
taxe atanto,
ch'ella no 'l vorave
coreciare en nulla
guixa.
8.333. En
demente ch'elli avevano lasade lor paro' e
atendevano al mangiare,
atanto
ecco
devanti l'
uso del
pavaione
desmontare
duj chavaleri armadi
de tute arme, e l'un de loro
entrò primero dentro dal
pavaione, e
dixe a l'altro:
«
Miser,
vegniti avanti, sì vederiti se io ve
dixeva veritade».
8.334. Atanto se mete avanti l'altro
chavalero, e ven
devanti la tavola, l'
elmo
in testa
allaçado, sì non
dixeva alguna parolla del
mondo.
8.335. E
miser
Tristan, che llo vede en tal
mainera en piede
devanti da
luj, né niente non li
dixea, sì
parla e dise: «Si m'
ay` Dio,
chavalero, vuj non me pariti miga tropo
cortexe; o vuj
toliti l'
elmo de testa, e sì andé
sedere con li altri, o vuj ve partiti
de qui dentro, se Dio ve guar
di».
8.336. E l'altro
chavalero responde:
«Si m'
ay` Dio,
miser Tristan, vuj aviti gran
torto, de ciò che vuj
ve
corociadi sì
duramente a nuj: or
sapiadi che vuj non aviti
duj plu
bon
amigi al
mondo, como nuj siamo nuj
duj».
8.337. Quando
miser Tristan entende questa
parola, ello se lieva de tavolla,
sì
dixe al
chavalero: «Ora è mistiero,
miser
chavalero, che vuj ve
toiadi el vostro
elmo, puo' che vuj siti sì mio amigo; sì ve vederò
apertamente».
8.338. «Volontiera»,
ciò
dixe lo
chavalero.
8.339. E 'lor se tuole l'
elmo de testa e puo' sì
dixe:
«Or
sapiadi ch'io son
Lancilloto, lo vostro
chavalero».
8.340. Quando
miser Tristan entende che
questuj è
miser
Lancilloto del
Lago, lo
chavalero del
mondo ch'elo
hamava plu, e 'lor
dixe ch'ello sia lo ben vegnudo;
e 'lor lo
core
abraçiare.
8.341. E
miser
Lançilloto li
dixe: «Non fati miga
festa a mi, ma
fatila a quel
chavalero; e
sapiadi ch'ello è lo re
Artuxe».
8.342. Quando
miser Tristan entende che questo si è lo re
Artuxe, ello
dixe: «Or suxo, madona, questo si è lo nostro segnore, lo nobel re
Artuxe,
che ne ven vedere: grando honor n'è
avegnudo a questo ponto, de ciò che 'l
nostro segnor è
degnado de vegnir
veder li suoi chavaleri».
8.343. Quando lo re
Artuxe intende questa
parola, ello responde: «Si m'
ay` Dio,
miser Tristan,
Lancilloto
che qui è no m'à tegnudo ponto
convenente de ciò ch'ello me
inpromese: ma
or
sapiadi che puo' che v'ò
veçudo, io sì ò
afinado gran
partia della mia questa».
8.344. E puo' se
volçe verso la raina e lli
dixe: «Madona, Dio ve
dia tanto
d'alegreça quanto el vostro
chuor
dexira; or
sapiadi ch'io me tegnese a
venchudo
se io non v'avese
veçuda; certamente io
poso ben dire ch'ell è de vuj quello
che 'l
mondo en va digando.
8.345. Dio ve
conservj en la vostra beltade: or
sapiadi che plu bella conpagnia non porave esere como è la vostra e de
miser Tristan».
8.346. «Vuj
diti vostra
cortexia», ciò
dixe la rayna
Isota.
8.347. Lo re se voleva partire, ma
miser Tristan li
dixe: «Si m'
ay` Dio,
miser,
questo si è per niente; or
sapiadi ch'el ve
conven
çenar con nuj».
8.348. «Si
m'
ay` Dio», ciò
dixe lo re, «io non poria tanto
demorare, che nostra
conpagnia m'
atende a
Loverçepo».
8.349. «Or non ve
dotadi», ciò
dixe
miser
Tristan, «che io li mandarò a dire como vuj siti apreso delli vostri
amixi».
8.350. «E chi eno mei
amixi?», ciò
dixe lo re
Artuxe.
8.351. «Vedine
qui uno», ciò
dixe
miser Tristan.
8.352. «Or
sapiai certamente che io
meteria
el mio corpo per
salvar lo vostro».
8.353. «Vuj lo
mostradi male allo
tornero», ciò
dixe lo re
Artuxe.
8.354. «Ai
miser», ciò
dixe
miser Tristan,
«per Dio non ve
corociadi a mi: or
sapiadi che quando el fose mestiero, io seria
apareciado de guardar vostro
honore en
ciaschaduna parte che io fose; ma de
cosa che se faxe per
çogo e per
dileto, vuj non ve
devì
corociare alli vostri chavaleri».
8.355. «Vuj
diti ben vero», ciò
dixe lo re
Artuxe, «ma, se Dio me guardi,
io vidi ben anchuo' li vostri fati; vuj non
fesi granmente cosa che io
non vedesse: ben
avrisi abiudo del tuto lo
presio al
començamento, ma
fortemente
ve fo contrario
miser
Lancilloto, che qui è».
8.356. «Si m'
ay` Dio», ciò
dixe
miser Tristan, «vuj
diti vero».
8.357. «Or me
diti», ciò
dixe lo re
Artuxe, «e que
ve
pare dello
chavalero dal
scudo d'
arçente?».
8.358. «Del
chavalero dal schudo
d'
arçente vuj non ve 'n avì miga tropo a
blaxemare», ciò
dixe
miser Tristan,
«ch'el ve
fexe tropo grande
alturio; vuj non avisi
chavalero della vostra parte che
plu me
noxese s'el no fo
miser
Lancilloto, che qui è,
entro
luj e lo
chavalero al
schu d'
arçente.
8.359. Fono quelli che
mantegné lo vostro
honore; s'elli non
foseno stadi, eo ve
viti a tal ponto che vuj
avrisi
vujdado la
plaça; elli fono quelli
che ve teneno in
baldore, e certo lo
chavalero che portò el schudo d'
arçente
anchuo' non
fexe miga cosa ch'el non sia ben usado de fare».
8.360. E 'lor cognove
ben lo re che Tristan dixea questo per
Palamides.
8.361. Quando Tristan à
finado el suo
parlare, ello li responde: «
Miser Tristan,
mo avì vuj un
conpagnon che, s'el non v'à ben
dado
colpi in questo
çorno,
un'altra fiada el ve 'n
darà plu».
8.362. «Si m'
ay` Dio», ciò
dixe
miser Tristan,
«de ciò me fose io ben soferto, tropo m'à anchuo'
cargado lo
doso».
8.363. E
miser
Palamides, che ben s'
avede ch'eli parlano de
luj,
vene tuto
roso de
vergogna,
e puo' responde: «Si m'
ay` Dio,
miser lo re, che io m'avria plu a lamentare de
Tristan che Tristan non avrave de mi, ch'el me
fexe tropo plu
anoio che io non
fixi a
luj».
8.364. E 'lor
conta allo re tuto lo
conto, como ello avea
canbiado le
soe arme
credando che Tristan fose prexo.
8.365. Quando
miser
Palamides à
finado lo suo
conto
del tuto, lo re
Artuxe
dixe a
miser Tristan per
gabo: «
Miser Tristan,
miser Tristan:
vuj aviti anchuo' abiudo lo
prexio de questo
tornero, ma certo ell è mestiero
che vuj ne
lasay
doman la
plaça;
doman vederiti lo re
Artuxe fare
meraveie».
8.366. «Quando
miser Tristan intende la
parola, ello vede ben che lo re
se
gabava; e perciò li responde molto
çoioxamente: «
Miser, chi à paura, sì se 'n
fuça».
8.367. Atanto
lasono lor
parlamento, e quando elli àveno
çenado a lor
piacere, Tristan con
eso
Palamides e con
eso
Garieto e
Dinadan
aconpagnono
lo re
Artuxe inverso
Loverçepo, tutor digando
novele de
gabo e de festa.
8.368. E lo re
Artuxe dise a
miser Tristan: «Vuj si' stado molto coverto
inverso de mi; or
sapiadi che io non
fei granmente
cridar 'sto
tornero, se no
per la sperança de vuj, e per
veder madona
Isota».
8.369. «Ai
miser», ciò
dixe
Tristan, «or
sapiadi che chi s'andese
cellando verso de vuj, almen
Garieto, vostro
nevo, non lo
devria fare; quel non ve
devria lasare né per mi né per altri».
8.370. «
Miser», ciò
dixe
Garieto, «per Dio, non lo
crediti a Tristan: non
chura chi sia
inbratado, pur ch'el sia fuora de l'
enbrato; e se vuj
crediti alle suoe
parole, vuj v'
atrovarì
gabado, che s'el non fose stado, io m'averia
descoverto a
vuj: ciò
sapiati».
8.371. «
Miser lo re», ciò
dixe
miser Tristan, «s'el ve
plaxe, non lo
crediti:
ma
crediti a mi; or
sapiadi ch'el me
pregò che io non fose della vostra parte, e
per lo suo
prego e per lo suo amore io
lasay che io non
fuj della
vostra parte».
8.372. «Si m'
ay` Dio», ciò
dixe
miser
Dinadan, «io me
taxo, che
io non
digo niente enperciò che io non so
esleçere lo plu mato de vuj tuti quanti».
8.373. «E vuj, chi siti?», ciò
dixe lo re
Artuxe.
8.374. «Si m'aì Dio», ciò
dixe
Dinadan, «io son
Dinadan».
8.375. «
Comente?», ciò
dixe lo re
Artuxe.
8.376. «Già
soie io ben che
vuj siti lo mato de
Dinadan, fradello de
Angueneto, lo mato della
corte».
8.377. «Si m'
ay` Dio, re», ciò
dixe
Dinadan, «io me don una gran
meraveia
che lli
savj
dotori de
philoxophia e de l'
arte de
nigromancia non mandono
per vuj, quando elli fono en
conseio de far l'
oxelo dalle ale de l'
oro; vuj serisi
stado lo plu
reverente de tuti li altri, e llo plu
sotile».
8.378. Lo re
Artuxe se
taxe, ch'el vede ben che contra
Dinadan el non porave
aver
durada, e 'lor
traxe Tristan da una parte e lli
dixe: «Fati che vuj siati
doman
della nostra parte, sì lli
sbarateremo del tuto».
8.379. «Al vostro placere»,
ciò
dixe
miser Tristan; «quando vuj
olderiti
cridare l'
ensegna de
Leonixe,
sapiadi
che alora
averò lasado la prima partida, e sì serò della vostra; e questo serà
entor'
ora de nona.
8.380. Atanto prende
conbiado
miser lo re dal bon
miser Tristan, e quando
ell àve
prexo
conbiado, ello se 'n va verso
Loverçepo, e
miser Tristan se 'n va
drito alle
tende ov'il avea
lasiado madona
Isota la Bionda.
8.381. E quando
ello fo
tornado alli
pavaioni,
luj e lli suoi
conpagnon, eli andono a dormire fina
allo
matino, che llo
çorno appare bello e
claro.
8.382. Tristan
dormì ben quella
note, sì
fexe
miser
Garieto e
Dinadan; ma chiché
dormise ben,
miser
Palamides
dormì
malvaxiamente: tropo à gran
dollore de ciò ch'ello ha perdudo lo
prexio del
tornero; ancora li
duole plu de ciò che la raina è
corociada a
luj, che
d'altra cosa tuta la
note ello non
faxe granmente altro cha
plançere.
8.383. E quando el
veno a l'alba, ello s'
endormì alquanto, e llo
bon Tristan
se lieva et apella li
suoy
conpagnon, e tuti quanti se levono e sì s'
apareciono,
s'el non fo
Palamides; quello dorme ancora, como quello che non aveva tuta la
note
dormido.
8.384. Quando
miser Tristan vede
miser
Palamides che dorme, e sì non
se
resveia per alguno, ello
faxe andar fuora del
pavaion
belamentre tuti li
suoy
conpagni, puo'
vene a
miser
Palamides molto
cortexamente e llo prende molto
planetamentre al braço e
dixe: «Levati su,
miser
Palamides, ch'el è
omay ora d'andare
a lo
tornero: tuto quanto che nuj avemo fato serave
contado per niente, se
nuj non
finasemo
honoradamentre ciò che nuj avemo començado».
8.385. Quando
miser
Palamides vede
miser Tristan sovra
luj ch'el l'apella,
el n'à tropo gran
vergogna; e 'lor se lieva e sì s'
aparecia delle soe arme, e quando
elli sono armadi tuti
quatro, elli fano montar madona
Isota.
8.386. E s'ella era
andada allo
tornero sì
richamente, che ogn'omo n'avea parlado, mo va 'la ancor
plu
richamente, sì ch'ella
par una
deesa, soe
donçelle
par raine, tanto è 'le per
ordene, e .
vj. chavaleri de la
Çoioxa
Guarda ch'erano vegnudi per
veder lo
tornero,
quelli la
guardarano che presia non li sia fata d'algun
chavalero
erante, né
d'alguna donna né
donçella.
8.387. Quando la raina è
appareciada e lli
quatro
conpagnon, elli se meten
al
chamin, verdi como
erba de
prado, e se meteno a
chavalchare; e tanto
chavalchono
ch'elli
çonseno in la
praderia de
Lloverçepo.
8.388. E quando elli fono
in lo
prado
ovi lo
tornero doveva esere, elli meteno madona
Isota in su le
bertresche
in lo plu bel luogo, là
ovi la
porà meio
veder tuti li fati dello
tornero.
8.389. E lle
done la
reçeveno molto
honoradamentre, e
pluxor d'elle li
erano çà, che
cognosevano çà ch'ella era la raina
Isota; quelle sì lla inchina infina
alli piedi e
dona
asenplo alle altre, che le
façano lo somiente.
8.390. Quando li chavaleri d'una parte e d'altra fono in lo
prado de
Lloverçepo
montadi sulli richi
destreri, coverti de
çendale
blancho e
vermeie e
çallo e
niegro e roso e d'
oro e d'
arçente e de tuti
collori fina alle
ongle delli piè
delli
cavali, atanto lo
tronbeta
comença a sonare: e sonò
tre volte sì
altamente,
ch'ello fo oldido per tuto lo
canpo.
8.391. Atanto
fereno li
cavalli de li
speroni
meser
Palamides, quelo che
amor
anciede e che ben ama, per niente quel no
atende ad algun,
comente che
amor li sia contrario, el non
roman ch'elo non
faça
colpi grandi e
meraveioxi a reguardare.
8.392. E perché
amor iel comanda,
el
fer lo
destrero delli
speroni, ch'el no reguarda ad algun, e
basa la
lança e
lassa
corere a un
conpagnon della Tavolla
Redonda, chi avea
non
Meraugixi
de
Porlesgues, e fo
fiiolo de lo re
Marcho de
Cornovaia, e sì ll'
eniendrò
en la
muiere dello Re de
Norgales:
Palamides li dà un sì gran colpo ch'ello
l'abate a terra tuto
stendudo, e puo' se 'n
pasa avanti.
8.393. Quando
miser
Palamides àve
abatudo
Meraugis de
Portoguardo,
fiio dello re
Marco de
Cornovaia, ello lassa
corere de quella ponta
medexema allo Bello Ardido, un
conpagnon della Tavola
Redonda, e lli dà un
sì gran colpo ch'ello l'abate a terra, cossì como l'avea fato l'altro.
8.394. Quando
miser
Palamides have
abatudo lo Bel Ardido, ello lassa
corere a
Osenan Core Ardido, un altro
conpagnon della Tavolla
Redonda, e lli dà
un sì gran colpo ch'ello l'abate a terra, e lla
lança
vola en peçe.
8.395. Quando
miser
Palamides vede che lla
lança li
fala, ello
mixe la man al
brando e
comença a
ferir a
destra et a
senestra sì gran
colpi, ch'el
porta
schudi et
elmi per terra; e
miser
Tristan
dixe a
miser
Dinadan: «
Miser
Dinadan, or ha
incomençado
miser
Palamides
lo fato della soa parte; or
parà como nuj la
faremo nuj».
8.396. «Tristan»,
ciò
dixe
Dinadan, «tu ày
talento de dir
parole de
Palamides; que
tien tu
piado: de ti medexemo pensa, e lassa
star
luj».
8.397. «
Miser
Dinadan», ciò
dixe Tristan, «or reguardati quel che io farò: non
fati altro ch'el reguardare».
8.498. «Tristan», ciò
dixe
Dinadan, «ancora à' tu a
començare:
comença, se Dio te
salvj, e se io non sun plu
posente del reguardare
che tu non seray del fare, non me tegnir per
chavalero».
8.399. Tristan no
atende
plu alle
parole de
Dinadan, che tutor l'
atrova aprestà del dire; ançi, fere lo
caval delli
speroni in quella parte ov'ello vede la maçor
presi', e 'lor fere un
chavalero della Tavola
Redonda, lo qual avea
non
Challogrinante, ed era molto prodon.
8.400. Tristan
li dà un sì gran colpo ch'el lo
porta a terra in meço delli piè delli
cavalli, e puo'
se 'n
pasa oltra quando ell à fato quello colpo, che plu non lo reguarda.
8.401. Quando
miser Tristan vede
queluj per terra, el
prexia molto puocho
quel fato, como choluj ch'era de tanta prodeça ch'el non se tegniva
apagado
d'
abater un sol
chavalero in lo suo vegnire, e perciò s'
adreça a un altro
chavalero della
maxon del re
Artuxe e
conpagnon della Tavola
Redonda, ed
era molto prodon, et avea
non
Blianor lo Piçolo;
miser Tristan li
dà un sì gran colpo ch'el l'abate a terra così como 'l avea abatudo
Chalogrinante.
8.402. Quando
miser Tristan vede per terra
Blianore, elo s'
adreça allo terço, e
quello era un
chavalero molto prodon, ed era
conpagnon della Tavola
Redonda,
et avea
non
Driant; et era fradel del
Chavalero dalla Blancha Man el qual avea
non
lo Bel Aliegro; Tristan li dà un sì gran colpo ch'elo l'abate a terra tuto
stendudo.
8.403. Quando
miser Tristan vede
miser
Driant per terra, ello lasa
corere a
un altro
chavalero molto
prodon, ed era stado fradel de
miser
Lamorat de Gales,
et era
conpagnon della Tavola
Redonda ed era prodon de arme a
meraveia;
lo
chavalero si aveva a
non
miser
Aglovale, e
miser Tristan lasa
corere a
luj la
quarta ponta, e lli
dona un sì gran colpo in lo
pieto ch'ello lo
porta per terra,
luj
e lo
cavalo; e lla
lança
vola in peçe.
8.404. Quando
miser Tristan vede
rota soa
lança, ello
geta el
tronchone
a terra e mete la man al
brando, e se fere en la
macor presia; ello
dona sì gran
colpi ch'ello taia
elmi e
schudi et
usbergi, e quanto ch'el
conçe el
porta en terra.
8.405. Ello
faxe tanto che tuti
cridano sovra lui: «Tuto
vençe lo bon
chavalero
dal schudo verde, quel che
siede sul
cavalo
niegro!».
8.406. E quando
miser Tristan entende ch'elli vano così parlando de
luy, ello en val de meio;
ello se fere in la
macor presia del
tornero, ello
dona sì gran
colpi ch'el
porta per
terra quanto ello
açonçe per força.
8.407. Tanto fere lo bon
miser Tristan a l'
aida del
bon
Palamides che lla partia
del re
Artuxe
començono a
abandonare la
plaça, e çà foseno
metudi alla fuga; ma
atanto
ecco vegnire al
secorso la
bandiera dello re
Ban de
Benoich.
8.408. Soto
quella
bandiera era tuti prodomeni chavaleri; la
bandiera era molto bella, ed era
d'una nobel vista: in meço la
bandiera era una
agoia, meça
blancha e meça
negra, ma plu i avea del blancho che del negro, et avea lo
canpo
dorado; e questa
era l'
ensegna del re
Ban, lo
pare de
miser
Lancilloto del Lago.
8.409. Quando
miser Tristan vede la
bandiera dello re
Ban
de
Benoich, ello lasa
corere in quella parte, perciò ch'el savea ben ch'ela era la
flor de tuti li bon chavaleri; e llo primier ch'ello incontra si fo un
chavalero,
che avea
non
Banin, ed era stado
fioço dello re
Ban de
Benoich;
miser Tristan li
dà del
brando sovra l'
elmo un sì gran colpo ch'el l'abate a terra tuto
stendudo.
8.410. Quando
miser Tristan àve
queluj
abatudo, elo
pasa avanti e fer
miser
Lionelo, fradello de
miser
Boors, un sì gran colpo ch'el s'
aclina tuto su l'
arçon
davanti, e Tristan lo prende a l'
elmo e llo tira sì forta a sì ch'el lo
porta fora delli
arçoni.
8.411. Quando
miser Tristan à fato questi
duj
colpi, el se 'n
pasa oltra per
me' la presia; e tuti
cridano sovra
luj: «Tuto
vençe lo bon
chavalero dal schudo
verde!».
8.412. Quando
miser
Palamides
olde et intende che tuti
cridano sovra Tristan, ello ha tal
duolo che a puocho ch'elo non muore de dolore;
e
miser Tristan à tanto
ferudo ch'el fo quaxi como hora de nona, et alora el
sovene al
bon Tristan del
convenente ch'ello haveva allo re
Artuxe, e perciò se
sforça oltra podere de
menar l'altra parte a
desconfitura.
8.413. E 'lor prende lo
brando a
doe mane, e
buta lo schudo alle
spale e
se fiere en la maçor presia delli chavaleri del lignaço del re
Ban de
Benoich; e
fere
miser
Blioberixe de
Gaunes un sì gran colpo ch'ello l'
aclina tuto su l'
arçon
devanti, e
miser Tristan s'avança a
luj e llo tira sì forte a sì ch'ello lo
faxe vegnir a
terra, ch'el no l'
abandona da l'
elmo là
ovi ello l'avea
prexo.
8.414. Quando
miser Tristan vede
Blioberis alla terra, ello s'
adreça a
miser
Hestore de
Marè, ch'ello
cognose ben alle arme ch'el portava; e
miser Tristan
s'
adreça a
luj e lli dà un sì gran colpo sovra l'
elmo ch'ello li
sfende l'
elmo a fina
força, e se la
schufia del
fero non fose stada de gran bontade, ello l'averia
meso a
morte; ma la
schufia del
fero lo
guarì de
morte, e
miser Tristan lo
hurta sì
duramente ch'el
vola alla terra tuto
stendudo.
8.415. Quando
miser Tristan lo vede a terra, ello s'
adreça, la
spada trata,
a
miser
Boors de
Gaunes, e lli dà un sì gran colpo su l'
elmo ch'elo s'
aclina su
l'
arçon
devanti, e
miser Tristan lo prende a l'
elmo a
doe mane e llo tira sì
duramente
a sì ch'el lo
porta fora delli
arçoni, o quel voia o non.
8.416. Quando li chavaleri de la
partia del re
Artuxe vedeno l'
esforço del
bon
miser Tristan, eli aveano soferto quanto elli
podevano sofrire, ma quando
elli non può plu avanti, elli
abandonono lo
canpo e
cominçono a
fuçir verso lo
castello de
Lloverçepo, e già non foseno may plu
tornadi s'el non fose
miser
Lancilloto
del Lago che lli fase
arestare, o voia o non.
8.417. Quando
miser Tristan de Leonis vede che lla partia del re
Artuxe
començano ad
abandonar la
plaça, ello vede ch'ello era hora de nona; elo
comença
a
cridare ad alta
voxe: «
Leonixe
chavalero,
Leonixe
chavalero!», e puo'
se 'n
torna
deverso la
partia del re
Artuxe.
8.418. Quando
miser
Lancilloto lo
vede della lor parte, ello
dixe allo re
Artuxe: «
Miser, or
sapiadi certamente che
nuj
venceremo lo
canpo; or
sapiadi che nuj avemo
miser Tristan de la nostra
parte».
8.419. Quando lo re intende questa
parola, el n'à tropo gran
çoia, e
della
çoia ch'el à ello lasa
corere una
lança
abasada allo Re de Gales, e lli dà un sì
gran colpo che l'abate a terra tuto
stendudo.
8.420. E
miser
Hestore lasò
corere a
miser
Palamides, che no aveva voiudo
lasar l'altra parte per l'
enoio de Tristan, anci avea
çurado de
tenirla a soa posa
infina a la fin, e
miser
Hestore
basa una
lança ch'el tenea e llo va ferire, aciò che
Palamides no se 'n
guardava; ello li dà un sì gran colpo ch'ello lo
porta per terra,
o voia o non.
8.421. E
miser
Hestore se 'n
pasa oltra, alegro e
çoioxo de ciò
ch'ello ha
abatudo
miser
Palamides.
8.422. Quando
miser
Palamides se vede a terra, elo ha tropo grand'
ira; elo
ven al suo
cavalo e monta suxo, e lli chavaleri començano a
cridare: «Tuto
vençe
miser Tristan e
Lanciloto; mo può andar a
dormir
Palamides!».
8.423. Quando
Palamides entende ch'elli vano
desprexiando el so fato,
ello se 'n parte del
tornero,
menando lo maior
dolo del
mondo; e
s'
adriçò
deverso un
boscho.
8.424. Quando
miser
Palamides se 'n fo partido,
miser
Lancilloto e
miser
Tristan
vençeno lo
tornero per lor força e per lor
podere, e puo' se 'n tornono in
la
plaça e fano
desmontar la raina de le
bertresche, con la maçor festa del
mondo;
e puo' l'
aconpagnono fina alli suoi
pavaioni.
8.425. Quando elli fono a li
pavaioni vegnudi, granda è la
çoia e la festa
ch'elli fano tuti insieme; de
Palamides li
chaia molto pocho del suo
anoio e del
suo
dalmaço.
8.426. Molto se 'n fano gran festa intra lore, de ciò ch'elli vedeno
madona
Isota così
bela cosa como 'la era.
8.427. Ma atanto lasa lo
conto a parlar
de
miser Tristan e de
Lanciloto e de li conpagni, e retorna a parlar de
miser
Palamides.
cap. 9
9.1. Ora
dixe qui
endrito lo
conto che, quando
miser
Palamides se fo partido
da
miser Tristan, ello se
fichò in lo
boscho
menando el maior
dolore del
mondo, e
dixe ch'el no avrà may
honore; e tanto
cavalcha ch'ello
çonse sovra
una fontana, e 'lor
desmonta su quela fontana e plançe, e
dixe che
Tristan l'à
avilado e ch'elo no avrà mai plu
honore.
9.2. Là
ovi ello
menava el suo
dolo, atanto
echo vuj vegnir quela parte
lo Re de Gales e quel d'Irlanda; e vegniano dal
tornero, batudi e
ferudi e
magagnadi
e
defoladi.
9.3. E quando elli vedeno
miser
Palamides, elli lo
chognoseno
mantinente, e 'lor se 'n vano quella parte e lli dixeno: «Ai
chavalero, per Dio,
non fati tal
duolo»; e
miser
Palamides
dixe ch'el non
devrave far
duolo, ma
ançiderse
despaciadamente.
9.4. Lo Re d'Irlanda ven preso de
luj e lli
dixe: «Ai
miser
Palamides, per Dio,
non fati sì gran
dolo, ch'el non
aparten a sì bon
chavalero con' vuj siti».
9.5. E
miser
Palamides se
taxe, che contra lo Re d'Irlanda ch'era così valente re, el non responderave
se no
cortexia; e lo re
dixe: «
Miser
Palamides, el non s'
aparten a vuj de
volerve desperar per un colpo de fortuna, ma vuj
devì pensare che lli fati non vano
segondo la
volentà de l'homo; tal se crede vençere, che perde alla fiada: e così vade
del fato delli
tornere.
9.6. Se Tristan v'à
ofeso, un'altra fiada vuj ve 'n
vendegariti».
9.7. «Si m'
ay` Dio»,
dixe
Palamides, «re, vuj me loldé lo meio; e per la gran
cortexia ch'io
vego en vuj, io ve tegnirò conpagnia, se vuj me voliti
aconpagnare
fina alle
tende de Tristan, meo
enemigo».
9.8. E lo re
dixe che ciò farà 'lo ben.
9.9. Atanto se metono al
chamin tuti
duj li
ri en la compagnia del
bon
Palamides,
quando el fo montado, e tanto
chavalchono ch'elli
çonseno quella sera a
lo
pavaion de
miser Tristan, e
miser
Palamides començò forte a
cridare: «Tristan,
e' tu là dentro? s'tu e' là dentro,
vè avanti, sì
olderé quello che io te
voio dire».
9.10. Miser Tristan si era in lo
pavaion, e quando ello intende
miser
Palamides, ello
dixe a
miser
Dinadan: «Si m'
ay` Dio, questo è
miser
Palamides:
ora andemo a vedere quel ch'el vol dire, e perché ello è tanto demorado ch'el non
è vegnudo a vedere».
9.11. Atanto ven Tristan a l'
uso del
pavaione, e
dixe: «
Miser
Palamides,
Dio ve
dia la
bona
sera! O' si' vuj tanto stado, che nuj no v'avemo veduto?».
9.12. «Tristan», ciò
dixe
Palamides, «io non te saludo ponto, inperciò
che io te tegno per mio inimigo mortale; Tristan, or t'
arecorda che tu
fesi de mi
to
conpagnon, ed eo t'ò
aidado de tuto el mio
podere: ma questo no à tu miga
fato de mi, ançi ài
abatudo lo mio
prexio de tuto el tuo
podere, donda che io te
desfido; e s'el fose tenpo de començar la
mescla, io t'
asagise; ma perché el non è
tenpo, io te
desfido che in lo primier logo che io t'
atrovarò da qui avanti, io te
metrò a
morte, se io n'
averò lo
podere».
9.13. «Ai
miser
Palamides», ciò
dixe
Tristan, «per Dio, non
fati che la nostra conpagnia desparta; si' tosto desmontadi,
vuj e vostri
conpagnon, ed eo son
apareciado,
veçando questi prodomeni ch'è
qui dentro, de farve l'
amenda al vostro
plaxer
devanti lo re
Artuxe».
9.14. Miser
Palamides se parte atanto, ch'el non tene plu
parlamento contra
Tristan; e
miser
Hestor si ven a Tristan e lli
dixe: «
Miser Tristan, io so tropo ben
perché
miser
Palamides è
corociado a vuj: solamente perché el non à abiudo
lo
loxo de questo
tornero».
9.15. «Si m'
ay` Dio»,
dixe
miser Tristan,
«
Palamides non è miga sì savio como io pensava; e se no avese vento questo
tornero, anpuò non l'avev'el
luj: ello aveva
miser
Lancilloto, vostro fradelo, chi è
tropo meior
chavalero ch'el non è né mi né
luj;
Palamides no è miga così cortexe
como io
credeva; un'altra volta me guardarò da
luj e da la soa conpagnia».
9.16. Atanto
lasono lo
parlamento de
Palamides: de
luj lor
chala puocho,
né del suo
duolo.
9.17. Tuto quel
çorno
menono festa, e quando el fo
sera,
elli
dormino,
miser
Hestore e
miser
Blioberis con
miser Tristan, fina al maitino,
ch'elli
destendeno lor
pavaioni; e puo'
chavalchono tuti insieme verso la
Çoioxa
Guarda.
9.18. E quando
miser
Hestore e
miser
Blioberis fono demoradi ben un
mexo con
miser Tristan, elli tornono a
Kamaloto, e lla raina
Cenevria
fé
mandar
per
miser
Blioberis sì tosto como 'la
sape ch'elo era vegnudo a
corte, e sì li domandò
novelle della raina
Isota.
9.19. E queluy li en
contò gran parte, e como
ella no era
vegnida allo
tornero granmente se no per vederla, così como la raina
medexema li aveva
dito.
9.20. «Ai Dio», ciò
dixe la raina
Çenevria, «perché
non
fuie a questo
tornero? Sì
avrevi
veçudo la
flor de tute le raine.
9.21. Se
oldese,
io
reprenderia Dio, de ciò ch'el me
fexe vegnir lo male, che per quelo io sì
ò perdudo a veder madona
Isota e llo plu bel
tornero che de gran tenpo fose may
en la Gran
Bertagna».
9.22. Molto è la raina
Çenevria dolente de questo fato;
ma atanto lasa lo
conte de lei e de la
corte dello re
Artuxe, e retorna
a
parlar de
miser
Palamides.
Amen.