s77.xml 7.8 KB

123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596
  1. <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
  2. <teiHeader>
  3. <fileDesc>
  4. <titleStmt>
  5. <title />
  6. </titleStmt>
  7. <editionStmt>
  8. <edition />
  9. </editionStmt>
  10. <sourceDesc>
  11. <msDesc>
  12. <msIdentifier>
  13. <country>Italy</country>
  14. <settlement>Prato</settlement>
  15. <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
  16. <idno />
  17. </msIdentifier>
  18. </msDesc>
  19. </sourceDesc>
  20. </fileDesc>
  21. </teiHeader>
  22. <text xml:id="text" n="Datini">
  23. <front xml:id="front" />
  24. <body>
  25. <div xml:id="div" n="DATINI">
  26. <div><p><pb n="s77 c. 1" xml:id="s77_1" facs="NO_IMAGE/NO_IMAGE.jpg" />Al nome di Dio. A dì 11 di <w n="s77_1" type="calendario" ref="#4643" pos="s.m.">marzo</w> 1395.<lb />
  27. Per lo pasato t'ò scritte e fatto iscrivere molte lettere e de niuna ò auta risposta<lb />
  28. e per certo, <persName n="s77_14" type="0" ref="#2997">Francescho</persName>, io non so tanto pensare ch'io sap<expan>i</expan>a vedere perché tu<lb />
  29. fai questo. Sola una chagione ci vegio e questa è quella che tue t'avisi<lb />
  30. tenermi pengnorato e che lla chosa si stia chosì. Di che ti dicho non fai buona ragione<lb />
  31. e non fai quello dei in però non ài bisongno del mio e, avendone bisongno, no<lb />
  32. llo drovesti fare in però che no si vole fare ad altri quello che l'uomo no<lb />
  33. vole ricevere. Questo disse Idio di sua boccha: «Non fare ad altri quello che<lb />
  34. voi ricevere e sarai salvo».<lb />
  35. <persName n="s77_14" type="0" ref="#2997">Francescho</persName>, io ti pregho che tue non faca a me chome fanno i fanculli quando vanno a<lb />
  36. bere alla fonte che alchune volta, quando v'ànno bevoto, vi gettano dentro de' sassi<lb />
  37. e poi vi pisciano dentro. Tue non ài buono chonsilglio: io non feci mai né a tuo <w n="s77_2" type="parentele" ref="#5407" pos="s.m.">padre</w><lb />
  38. né a tte né a niuno de' tuoi altro che prò ed onore e cho mecho avete fatto molto bene<lb />
  39. e noe male. E se Idio t'àe messo in istato dello avere di questo mondo e delle<lb />
  40. altre graze asai, non ti volere ischonosciere da lLui in però ch'io ti richordo che<lb />
  41. cò che noi ne portiamo di questo mondo è solo il male o 'l bene che noi faccamo e<lb />
  42. sai quanto questa nostra vita ci basta, non vole averti a pentire di chosa facci a me<lb />
  43. né ad altri in però che llo pùe delle volte il pentere da sézo vale pocho e chi fa<lb />
  44. quello non dèe gl'interviene quello non si pensa.<lb />
  45. Io non so vedere chome l'animo ti puote patire esendo io uno saracino che tue mi<lb />
  46. tengha il mio a questo modo e no volere <w n="s77_9" type="diritto economia politica" ref="#2120" pos="v.">chontare</w> mecho e fare a me quello<lb />
  47. voresti ricevere: tu mi fai tenere chostì uno giovane, solo si puote dire per fatti<lb />
  48. tuoi, e sai quanto tenpo è restato. Chome ti puote patire l'animo di farmi<lb />
  49. questa ingiuria e questo tortto chontro a ongni dovere? Io mi tenni una volta uno<lb />
  50. de' grandi amici che tuo <w n="s77_2" type="parentele" ref="#5407" pos="s.m.">padre</w> avesse e da te no volli mai male poi la fortuna per<lb />
  51. gli nostri pecchati chonsentì che per no nulla tra noi achoresse alchuna crucco<lb />
  52. che veramente non è altro che llo pechato io no lli <w n="s77_6" type="diritto economia politica" ref="#6398" pos="v.">rimettessi</w> in tuo <w n="s77_2" type="parentele" ref="#5407" pos="s.m.">padre</w> questi<lb />
  53. fatti ed arelgli in me e questo si puote vedere per <w n="s77_8" type="diritto economia politica" ref="#6869" pos="s.f.">iscritta</w> di nostra mano: tu l'ài<lb />
  54. ed io l'òe. Io ti volglo preghare che tanta amicizia e tanta fratellanza tue no<lb />
  55. </p><p><pb n="s77 c. 2" xml:id="s77_2" facs="NO_IMAGE/NO_IMAGE.jpg" />lla volgli partire a questo modo: s'io fosse tuo nemicho mortale nella ragione<lb />
  56. non ti drovesti portare a questo modo mecho né chon altri ma fare ragione l'uno<lb />
  57. all'altro e poi, avendo a fare altro insieme l'uno cho ll'altro, farllo. Or questo non<lb />
  58. è né sarà mai tra tte e mme in però, per chosa che tue mi faca, no lleverò mai<lb />
  59. l'amore ch'io ebi a tuo <w n="s77_2" type="parentele" ref="#5407" pos="s.m.">padre</w> né a tutti voi.<lb />
  60. Non mostra abi letto uno <w n="s77_7" type="" ref="#4241" pos="s.m.">libro</w> che òe letto io d'uno grande filosofo che parlla di<lb />
  61. questa amistà tanto altamente asengnandone molte belle e buone ragioni chon dire non<lb />
  62. è niuna diferenza sie grandi, salvo tre, che vengha in tra due amici che non si<lb />
  63. deba rimetere, salvo tre: tradimenti, furti e avolterio. Or questo non fue mai tra noi<lb />
  64. né altra chosa e 'l perché noi dobiamo istare a questo modo che se vedessi il danno<lb />
  65. che nne segue e da tte e da me, veramente non ti gitteresti la chosa di drieto a<lb />
  66. questo modo anzi faresti tutto il chontradio. Noi siamo in sì da richonosciere in<lb />
  67. verso Idio i nostri pechati: piacati non volere istare mecho pùe a questo modo, fae<lb />
  68. il dovere in verso di me e io lo volglo fare verso di te poi, se lla mia mistà non<lb />
  69. ti piace, lasciala istare, da me non arai mai altro che bene e sia che si volgla.<lb />
  70. Atenderò tua risposta poi prenderò quello partito che Idio mi presterà la grazia: io<lb />
  71. none intendo di stare pùe a questo modo, non fa né per me né per te. Idio di<lb />
  72. guardi senpre.<lb />
  73. <persName n="s77_4" type="0" ref="#3017">Francescho di Marcho</persName> da <placeName n="s77_5" type="0" ref="#6112">Prato</placeName> in <placeName n="s77_3" type="0" ref="#2859">Firenze</placeName><lb />
  74. <w n="s77_11" type="" ref="#2161" pos="s.f.">Chopia</w> d'una di mano di <persName n="s77_4" type="0" ref="#3017">Francescho</persName> e io, <w n="s77_15" type="" ref="#2163" pos="s.m.">chopiatore</w>, non ò tenpo di poterlla<lb />
  75. richopiare che, <w n="s77_13" type="diritto economia politica" ref="#6423" pos="v.">rischontrando</w> l'una cho ll'altra, truovo avere erato alchuno<lb />
  76. <w n="s77_12" type="" ref="#1553" pos="s.m.">chapitolo</w> che dove <persName n="s77_4" type="0" ref="#3017">Francescho</persName> dice «Io ti prego che tanta amicizia e fratelanza<lb />
  77. ch'è istata tra noi ti piaca non partilla a questo modo che, esendo tuo nemicho<lb />
  78. mortale, nel fare ragione l'uno a l'altro, in questo non si vole fare tortto l'uno<lb />
  79. a l'altro ma fare il dovere l'uno a l'altro poi, se altro abiamo a fare insieme,<lb />
  80. farllo. Or questo non fue né puote essere tra noi in però, per chosa che mmi faci,<lb />
  81. no leverò mai l'amore ch'i' òe portato a tuo <w n="s77_2" type="parentele" ref="#5407" pos="s.m.">padre</w> né a tutti voi», manchaci<lb />
  82. alchuna chosa e però agungho questa.<lb />
  83. <w n="s77_11" type="" ref="#2161" pos="s.f.">Chopia</w> d'una mandata a <placeName n="s77_10" type="0" ref="#4860">Melano</placeName> a <persName n="s77_14" type="0" ref="#2997">Franciescho di Basciano</persName>.<lb />
  84. </p></div></div>
  85. </body>
  86. </text>
  87. </TEI>