s98.xml 5.4 KB

123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778
  1. <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
  2. <teiHeader>
  3. <fileDesc>
  4. <titleStmt>
  5. <title />
  6. </titleStmt>
  7. <editionStmt>
  8. <edition />
  9. </editionStmt>
  10. <sourceDesc>
  11. <msDesc>
  12. <msIdentifier>
  13. <country>Italy</country>
  14. <settlement>Prato</settlement>
  15. <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
  16. <idno />
  17. </msIdentifier>
  18. </msDesc>
  19. </sourceDesc>
  20. </fileDesc>
  21. </teiHeader>
  22. <text xml:id="text" n="Datini">
  23. <front xml:id="front" />
  24. <body>
  25. <div xml:id="div" n="DATINI">
  26. <div><p><pb n="s98 c. 1" xml:id="s98_1" facs="NO_IMAGE/NO_IMAGE.jpg" />Al nome di Dio. Dì XII d'<w n="s98_2" type="calendario" ref="#559" pos="s.m.">abrile</w>.<lb />
  27. » Come tu sai, io ti dissi del fatto ch'io ho a fare a<lb />
  28. <persName n="s98_3" type="0" ref="#3017">Francesco di Marco</persName>; e poi ch'io tornai a <placeName n="s98_4" type="0" ref="#6112">Prato</placeName> no ciel<lb />
  29. trovai: fumi detto ch'egli è molto innanimato contra me; ed<lb />
  30. hacci chiamati da sei od otto <w n="s98_12" type="diritto economia politica" ref="#6149" pos="s.m.">procuratori</w> a <w n="s98_10" type="diritto economia politica" ref="#6425" pos="v.">riscuotere</w> con<lb />
  31. cui hanno a fare co lui. Credo, e sonne certo, che se vorrà<lb />
  32. in questo tempo <w n="s98_10" type="diritto economia politica" ref="#6425" pos="v.">riscuotere</w> da ognuno, che drà il malanno a<lb />
  33. molti; però che qua, chi ci volesse pur venti <w n="s98_6" type="monete" ref="#2845" pos="s.m.">fiorini</w>, no ce<lb />
  34. gli troverebbe. Ma lasciamo stare i fatti altrui, e torniamo<lb />
  35. a' miei. Egli ha preso di <w n="s98_20" type="" ref="#7959" pos="s.f.">zara</w> meco per una <w n="s98_17" type="diritto economia politica" ref="#2282" pos="s.f.">credenza</w> ch'io<lb />
  36. feci a <persName n="s98_21" type="0" ref="#1232">Boneccorso</persName> mio, quando feci l'<w n="s98_19" type="arti e mestieri" ref="#659" pos="s.f.">arte</w> per lui. Io la feci<lb />
  37. come <w n="s98_9" type="" ref="#4123" pos="s.m.">lavorante</w> della <w n="s98_8" type="" ref="#1289" pos="s.f.">bottea</w>: se non sono stati <w n="s98_10" type="diritto economia politica" ref="#6425" pos="v.">riscossi</w>, non<lb />
  38. è mia colpa; però ch'io no l'ho potutto fare; e no me n'è<lb />
  39. stato detto nulla; e non ho auti i <w n="s98_7" type="diritto economia politica" ref="#4239" pos="s.m.">libri</w>: e però vogliendomi<lb />
  40. strignere innanzi <w n="s98_14" type="" ref="#6241" pos="s.f.">ricolta</w>, una delle due cose conviene che<lb />
  41. sia; o stare in pregione, o e' si pigli delle possessioni. Se<lb />
  42. vol dire: Egli è la mortalità! e' no gli può perdere: la<lb />
  43. donna v'è obrigata co meco insieme: s'io muoglio io, egli è<lb />
  44. sicuro; se la muore ella, egli è sicuro: si che e' non può<lb />
  45. perdere. Di <w n="s98_14" type="" ref="#6241" pos="s.f.">ricolta</w>, tolga tutta la mia <w n="s98_14" type="" ref="#6241" pos="s.f.">ricolta</w>. E però<lb />
  46. <seg type="as_not">vorre'ti</seg> pregare che tu ne gli dicessi qualche cosa;<lb />
  47. considerato i temporali che sono. Ben so che malvolentieri il<lb />
  48. gravi di nulla; e so che malvolentieri il graveresti di<lb />
  49. simile cosa: pure di termine è licito. Se 'l farai, arollo<lb />
  50. caro: credo non ti dirà di no. Nondimeno, se pure nol volessi<lb />
  51. gravare<lb />
  52. </p><p><pb n="s98 c. 2" xml:id="s98_2" facs="NO_IMAGE/NO_IMAGE.jpg" />(perchè so che 'l fai malvolentieri), non te ne vorre'<lb />
  53. gravare più che tu vogli. Faccia di me quello che sia suo<lb />
  54. piacere: no mi farà nè potrebbe fare quello ch'io no meriti<lb />
  55. vie più.<lb />
  56. » Del fatto della <persName n="s98_22" type="0" ref="#6501">Rosa</persName>, non ne ragionamo neente: no so se<lb />
  57. avesti mai quella risposta da <w n="s98_5" type="" ref="#4803" pos="s.m.">messer</w> <persName n="s98_18" type="0" ref="#7526">Torello</persName>, o che ne<lb />
  58. seguitò. Quando ci sarai per la <w n="s98_11" type="calendario" ref="#5605" pos="s.f.">pasqua</w>, se saremo sani e<lb />
  59. vivi, me ne dirai quello che arai seguito. Dicemi, se fosse<lb />
  60. tuo piacere, ella ti vorrebbe parlare; o volessi a <w n="s98_1" type="" ref="#1681" pos="s.f.">casa</w> mia o<lb />
  61. volessi nella <placeName n="s98_13" type="0" ref="#5949">pieve</placeName>, o dove ti piacesse; per altre cose: e<lb />
  62. però quando ci sarai, diraimi se se' contento; e dove: farò<lb />
  63. ch'ella verrà dove diliberrai.<lb />
  64. » Questo <w n="s98_16" type="arti e mestieri" ref="#6944" pos="s.m.">sensale</w> mi ricorda quella terra dalla fonte, ec<sic>.</sic>.<lb />
  65. Per <persName n="s98_15" type="0" ref="#2965">FRANCESCO DI MATTEO</persName>, tuo, in <placeName n="s98_4" type="0" ref="#6112">Prato</placeName>.<lb />
  66. </p></div></div>
  67. </body>
  68. </text>
  69. </TEI>