t47.xml 5.7 KB

12345678910111213141516171819202122232425262728293031323334353637383940414243444546474849505152535455565758596061626364656667686970717273747576777879808182838485
  1. <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
  2. <teiHeader>
  3. <fileDesc>
  4. <titleStmt>
  5. <title />
  6. </titleStmt>
  7. <editionStmt>
  8. <edition />
  9. </editionStmt>
  10. <sourceDesc>
  11. <msDesc>
  12. <msIdentifier>
  13. <country>Italy</country>
  14. <settlement>Prato</settlement>
  15. <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
  16. <idno />
  17. </msIdentifier>
  18. </msDesc>
  19. </sourceDesc>
  20. </fileDesc>
  21. </teiHeader>
  22. <text xml:id="text" n="Datini">
  23. <front xml:id="front" />
  24. <body>
  25. <div xml:id="div" n="DATINI">
  26. <div><p><pb n="t47 c. 1" xml:id="t47_1" facs="T47/T47_01.jpg" /><persName n="t47_3" type="0" ref="#3017">Francesco</persName>, quello Signore e amore che regna fra noi, mi<lb />
  27. fa pauroso e geloso di voi e d'ogni cosa che dispiacere vi<lb />
  28. potesse. E quinci procede che tutto giorno, andando e stando,<lb />
  29. sono in pensieri de' vostri fatti e dell'anima e del corpo; e<lb />
  30. ora massimamente ragguardo con la mente quello che sia da<lb />
  31. fare pe' fatti dell'<w n="t47_9" type="diritto economia politica" ref="#2623" pos="s.m.">estimo</w>. E veggio che alcuni degli<lb />
  32. <w n="t47_6" type="diritto economia politica" ref="#7614" pos="s.m.">uficiali</w> (non so per che rispetto; forse per giustizia che<lb />
  33. gli par fare, per qualche mala informazione ch'arà) vi metton<lb />
  34. spesso in favola fra' <w n="t47_7" type="diritto economia politica" ref="#2057" pos="s.m.">compagni</w>, che voi abbiate <w n="t47_4" type="monete" ref="#2845" pos="s.m.">fiorini</w> xv di<lb />
  35. <w n="t47_8" type="diritto economia politica" ref="#6120" pos="s.f.">prestanza</w>, ec<sic>.</sic>: e ogni volta io fo degli avvisi nuovi, a<lb />
  36. riparare alle volontadi senza freno. E per queste cagioni non<lb />
  37. posso tacere con voi: e da altra parte il diletto che<lb />
  38. prendete al <placeName n="t47_10" type="0" ref="#5440">Palco</placeName> mi vieta dirvi l'animo mio. Ora io ho più<lb />
  39. volte udito e letto, che de' due mali si vuole eleggere il<lb />
  40. meno reo: onde vi dico non mi piace ora la stanza vostra<lb />
  41. costì, per qualche xv dì, o almeno insino a <w n="t47_14" type="calendario" ref="#1416" pos="s.f.pl.">calendi</w>, che<lb />
  42. vorrei foste qua. E sola una cosa è sofficiente a farvici<lb />
  43. venire; che<lb />
  44. </p><p><pb n="t47 c. 2" xml:id="t47_2" facs="T47/T47_02.jpg" />mi pare che voi abbiate errato a non venire almeno una<lb />
  45. mattina a visitare <persName n="t47_11" type="0" ref="#3806">Guido</persName>; che poi che fu colassù, e poi<lb />
  46. ch'ebbe posto in assetto i fatti vostri, mai nol veniste a<lb />
  47. vedere, o a ringraziare pur della noia ch'io gli diedi in<lb />
  48. quella fine. Ben ch'io getto spesso parole di voi verso lui,<lb />
  49. che vi sono di grande iscusa, com'io debbo, e com'io so<lb />
  50. sareste e siete stato tenero di me. E poi quando questo<lb />
  51. furore dell'<w n="t47_9" type="diritto economia politica" ref="#2623" pos="s.m.">estimo</w> fosse posto in sodo e in pace, che fia<lb />
  52. tosto, e voi a grandissimi agi potrete fare ogni vostro<lb />
  53. piacere, e costà e ove vi piacerà. <persName n="t47_3" type="0" ref="#3017">Francesco</persName>, io uso agli<lb />
  54. amici dir molto il vero; e dilettami andare per una via molto<lb />
  55. larga: e però abbiate per sempre meco pazienza. E cognosco<lb />
  56. che molto s'usa il contradio. Io il fo con <persName n="t47_11" type="0" ref="#3806">Guido</persName>, e però lo<lb />
  57. posso far con voi. La stanza di costà, per ora, non mi piace,<lb />
  58. se siete sano a poter esser qua un poco. -<lb />
  59. <w n="t47_2" type="" ref="#6954" pos="s.m.">SER</w> <persName n="t47_13" type="0" ref="#4103">LAPO</persName> vostro. II d'<w n="t47_1" type="calendario" ref="#136" pos="s.m.">agosto</w>.<lb />
  60. Egli è meglio provvedere innanzi al furore, che pensar<lb />
  61. rimedio poi che fosse venuto. Costoro sono per chiedere balìa<lb />
  62. a' <w n="t47_12" type="diritto economia politica" ref="#7007" pos="s.m.pl.">Signori</w> di poter crescere <w n="t47_8" type="diritto economia politica" ref="#6120" pos="s.f.">prestanza</w> a chi esce<lb />
  63. dell'<w n="t47_9" type="diritto economia politica" ref="#2623" pos="s.m.">estimo</w>, e avesse <w n="t47_8" type="diritto economia politica" ref="#6120" pos="s.f.">prestanza</w> leggieri secondo lo stato<lb />
  64. suo. E però la stanza vostra qua farà tacente tale, che parla<lb />
  65. male; chè vedranne che voi siete <w n="t47_5" type="" ref="#1971" pos="s.m.">cittadino</w> e abitante. Or voi<lb />
  66. siete savio, e vedretene quant'io, o meglio: a me basta dir<lb />
  67. quello a voi, ch'io direi a me propio. E ben potrebbe anche<lb />
  68. avvenire che la stanza costà non vi gittarà quella mala<lb />
  69. ragione di ch'io ho paura: ma ciò v'ho detto per la più<lb />
  70. sicura via. Io il dico per vostro amore, e anche per mio;<lb />
  71. ch'io so il dolore e la morte ch'io ne patirei! e ogn'altro<lb />
  72. se ne sarebbe fuori.<lb />
  73. </p></div></div>
  74. </body>
  75. </text>
  76. </TEI>