u56.xml 6.6 KB

123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081
  1. <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
  2. <teiHeader>
  3. <fileDesc>
  4. <titleStmt>
  5. <title />
  6. </titleStmt>
  7. <editionStmt>
  8. <edition />
  9. </editionStmt>
  10. <sourceDesc>
  11. <msDesc>
  12. <msIdentifier>
  13. <country>Italy</country>
  14. <settlement>Prato</settlement>
  15. <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
  16. <idno />
  17. </msIdentifier>
  18. </msDesc>
  19. </sourceDesc>
  20. </fileDesc>
  21. </teiHeader>
  22. <text xml:id="text" n="Datini">
  23. <front xml:id="front" />
  24. <body>
  25. <div xml:id="div" n="DATINI">
  26. <div><p><pb n="u56 c. 1" xml:id="u56_1" facs="U56/U56_01.jpg" />Non ho potuto, <w n="u56_11" type="" ref="#2062" pos="s.m.">compare</w> carissimo, pormi a rispondervi prima,<lb />
  27. per certo iscuro caso accaduto ad alcuno, nel cui aiuto sono stato il dì e<lb />
  28. la notte; aggiunta ancora la <w n="u56_15" type="" ref="#4483" pos="s.f.">malattia</w> di <w n="u56_7" type="" ref="#6954" pos="s.m.">ser</w> <persName n="u56_21" type="0" ref="#5544">Paolo</persName>, ch'ancor non è fuor<lb />
  29. del dubbio: risponder, dico, a' morsi mi fate fare del non farvi motto<lb />
  30. <w n="u56_9" type="" ref="#4423" pos="s.m.">lunidì</w> costà, che vegghiai la sera in sul far pigiare alle 5 ore, e<lb />
  31. <seg type="as_not">leva'mi</seg> a ora ch'io fu' qui a dì: e fu ora pensai averne <w n="u56_15" type="" ref="#4483" pos="s.f.">malattia</w>. E<lb />
  32. dico che se voi, per mio amore, avesse l'occhio della mente alcuna volta<lb />
  33. ai viluppi ch'io ho, per lo <w n="u56_22" type="diritto economia politica" ref="#5373" pos="s.m.">Spidale</w> a guidare, a trovarmi a reggere otto<lb />
  34. fanciulli e a <w n="u56_12" type="" ref="#7812" pos="v.">vestirgli</w> e <w n="u56_23" type="" ref="#1440" pos="v.">calzargli</w> e correggergli, solo sanza <w n="u56_3" type="" ref="#2651" pos="s.m./s.f.">fante</w> maschio<lb />
  35. o femmine, con donna che n'ha certamente due in corpo, e poco sana; e<lb />
  36. ad avere gl'impacci degli amici e di costà e d'altronde; voi<lb />
  37. compiagnereste meco spesse volte nell'animo il peso mio; che, come<lb />
  38. ch'io viva così lieto per le molte grazie ho da Dio più che in parte non mi<lb />
  39. tocca, certamente io ho peso a<lb />
  40. </p><p><pb n="u56 c. 2" xml:id="u56_2" facs="U56/U56_02.jpg" />collo tanto quant'io posso. E però direste: <w n="u56_7" type="" ref="#6954" pos="s.m.">Ser</w> <persName n="u56_17" type="0" ref="#4103">Lapo</persName> nostro non ci<lb />
  41. venne a vedere per cagione che dovette avere. Priegovi questo basti per<lb />
  42. ogni volta; come che voi avete sì il capo in Francia, spesse volte ch'io vi<lb />
  43. scrivo o parlo, che voi non gustate il vero.<lb />
  44. De' fatti di <persName n="u56_16" type="0" ref="#2308">Cristofano</persName>, per che mi mossi a scrivere, vi rispondo così: che<lb />
  45. l'amistà nostra richiede, non che star contento a' fatti di <persName n="u56_16" type="0" ref="#2308">Cristofano</persName>, ma<lb />
  46. se udiste dire ch'io facesse contra voi, o dicesse male di voi, che voi<lb />
  47. dovete rispondere: A qualche buono fine il fa. Così dicono gli amici che<lb />
  48. si vogliono bene per far bene, e non sono congiurati a fare il bene e 'l<lb />
  49. male, e non sono amici per accompagnarsi a torre l'altrui donne o i beni<lb />
  50. al vicino, o a guadagnare. Io vi dico, che de' fatti di <persName n="u56_16" type="0" ref="#2308">Cristofano</persName> si fa<lb />
  51. bene, e l'onor di Dio e 'l nostro e 'l suo; e in fine se ne farà quello che<lb />
  52. direte, e non se ne levarà nulla, udito che ci arete. E l'altro amico ha già<lb />
  53. dato più che il terzo del <w n="u56_10" type="diritto economia politica" ref="#2402" pos="s.m.">debito</w>; e forse presso a metà: ed essendo nel<lb />
  54. male stato che è, se gli cava dell'osso della gamba: e penso <persName n="u56_16" type="0" ref="#2308">Cristofano</persName>,<lb />
  55. che gli ebbe la maggior parte in <w n="u56_6" type="diritto economia politica" ref="#4774" pos="s.f.">mercatanzie</w> e cose, morto <persName n="u56_19" type="0" ref="#1643">Caroccio</persName>, no<lb />
  56. gli vorrebbe trovare; tanto se gli ha appiccati all'animo: che, come che<lb />
  57. sia buono per altro, elle sono certe anime buone al mondo, e<lb />
  58. addormentate a Dio e al bene propio dell'anima, e della morte non si<lb />
  59. ricordano: e credo sia desso egli, che già fa dieci <w n="u56_5" type="" ref="#384" pos="s.m.">anni</w> non ci diè <w n="u56_1" type="" ref="#2417" pos="s.m.">danaio</w>;<lb />
  60. almeno uno <w n="u56_8" type="monete" ref="#2845" pos="s.m.">fiorino</w> potrà dar l'<w n="u56_5" type="" ref="#384" pos="s.m.">anno</w>. E voi toccate del <w n="u56_7" type="" ref="#6954" pos="s.m.">ser</w> <persName n="u56_24" type="0" ref="#6031">Polta</persName> un poco,<lb />
  61. come fa catuno oggi che ci vive. La novella di <w n="u56_7" type="" ref="#6954" pos="s.m.">ser</w> <persName n="u56_24" type="0" ref="#6031">Polta</persName> voi<lb />
  62. </p><p><pb n="u56 c. 3" xml:id="u56_3" facs="U56/U56_03.jpg" />sapete: e se l'avesse dimenticata, dirovvela a bocca. Salutate<lb />
  63. monna <persName n="u56_4" type="0" ref="#4600">Margherita</persName>. Il <w n="u56_14" type="alimenti" ref="#7872" pos="s.m.">vino</w> delle tre <w n="u56_13" type="pesi e misure" ref="#7104" pos="s.f.">some</w> arete. Quello di <w n="u56_7" type="" ref="#6954" pos="s.m.">ser</w> <persName n="u56_20" type="0" ref="#2301">Cristofano</persName><lb />
  64. arete e non arete, come vorrete.<lb />
  65. <w n="u56_7" type="" ref="#6954" pos="s.m.">SER</w> <persName n="u56_17" type="0" ref="#4103">LAPO</persName> vostro. XXVIII di <w n="u56_2" type="calendario" ref="#6979" pos="s.m.">settembre</w>.<lb />
  66. Ringraziovi della mandata dell'<w n="u56_18" type="alimenti" ref="#7665" pos="s.f.">uve</w>, e d'ogn'altro bene m'avete fatto, e<lb />
  67. tutto giorno fate. Ma in uno punto solo potrei ristorar tutto, s'a Dio<lb />
  68. piacesse; e 'l buono animo ci è fermo.<lb />
  69. </p></div></div>
  70. </body>
  71. </text>
  72. </TEI>