v32.xml 11 KB

123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110111112113114115116117118119120121122123124125126
  1. <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
  2. <teiHeader>
  3. <fileDesc>
  4. <titleStmt>
  5. <title />
  6. </titleStmt>
  7. <editionStmt>
  8. <edition />
  9. </editionStmt>
  10. <sourceDesc>
  11. <msDesc>
  12. <msIdentifier>
  13. <country>Italy</country>
  14. <settlement>Prato</settlement>
  15. <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
  16. <idno />
  17. </msIdentifier>
  18. </msDesc>
  19. </sourceDesc>
  20. </fileDesc>
  21. </teiHeader>
  22. <text xml:id="text" n="Datini">
  23. <front xml:id="front" />
  24. <body>
  25. <div xml:id="div" n="DATINI">
  26. <div><p><pb n="v32 c. 1" xml:id="v32_1" facs="V32/V32_01.jpg" />Padre, una vostra ebbi; sopra ' fatti della mia fanciulla il forte: e<lb />
  27. lessila in <w n="v32_13" type="" ref="#1289" pos="s.f.">bottega</w> del mio <w n="v32_3" type="parentele" ref="#3067" pos="s.m.">fratello</w>; e lettola, a capo chinato e pensoso<lb />
  28. passai per la <placeName n="v32_31" type="0" ref="#5806">piazza di San Giovanni</placeName>, immaginando i vostri segreti<lb />
  29. pensieri sopra ' fatti miei; e vennemi detto quasi forte: Alle guagnele!<lb />
  30. </p><p><pb n="v32 c. 2" xml:id="v32_2" facs="V32/V32_02.jpg" />costui è uno savio uomo. Or voglia Iddio ch'io abbia giurato il<lb />
  31. vero; sì che il vostro sia savio fine, com'io spero.<lb />
  32. In somma, <persName n="v32_8" type="0" ref="#3017">Francesco</persName>, io non ho conchiuso. E prima mancò per me; or<lb />
  33. manca un poco per lui, che ha voglia dir sì, e non sa dillo. E non vuole<lb />
  34. iscendere di quello, che certo non se gli viene: e il mezzano, suo<lb />
  35. <w n="v32_16" type="" ref="#5585" pos="s.m.">parente</w>, n'è un poco isdegnato: ed egli è pur fanciullo, e non ha<lb />
  36. appoggio niuno di consiglio. E 'l caso è grande, pensate per voi. E' non<lb />
  37. vede, che cento e dugento <w n="v32_12" type="monete" ref="#2845" pos="s.m.">fiorini</w> forse gli sono meglio io, che di tal<lb />
  38. <w n="v32_18" type="" ref="#7739" pos="s.f.">vedova</w> che e' truova più: dico da <w n="v32_18" type="" ref="#7739" pos="s.f.">vedova</w> c'ha una fanciulla da marito. E<lb />
  39. io sono per fare adagio, e acconcio la vela; ma il vento ha a mandare<lb />
  40. <w n="v32_10" type="" ref="#4803" pos="s.m.">messer</w> Domenedio: e nulla non curo. E in nullo modo voglio che per lui<lb />
  41. mandiate in quello modo, ec<sic>.</sic>; però che non andandoci poi all'animo, ed<lb />
  42. egli o io facessimo altro, non voglio averlo levato dal <w n="v32_29" type="arti e mestieri" ref="#6976" pos="s.m.">setaiuolo</w>, ove s'è<lb />
  43. posto, e dove altra volta stette; et e' piace assai al suo <w n="v32_11" type="" ref="#4444" pos="s.m.">maestro</w>, che è<lb />
  44. quel ch'io. Solo gli fate una lettera come a voi pare (e io ve ne mandava<lb />
  45. una <w n="v32_15" type="" ref="#2161" pos="s.f.">copia</w>), sanza gravarvelo punto; però ch'io non sarei poi contento,<lb />
  46. ch'io l'abbia isforzato. Io tengo, e sia detto in umiliate, che all'esser suo<lb />
  47. solitario come è, che egli farebbe meglio di me. Ora scrivete e non<lb />
  48. scrivete, come vi pare: ogni cosa mi parrà ben fatta. Iddio opera, noi<lb />
  49. sogniamo. Non m'è nuova la fede ch'io avea in voi, di tanto dire e fare,<lb />
  50. quanto v'apparecchiate a fare. Così sarà la fede vostra in me, quando io<lb />
  51. sarò certo che voi saprete ch'io non sono vostro amico in quello modo<lb />
  52. che<lb />
  53. </p><p><pb n="v32 c. 3" xml:id="v32_3" facs="V32/V32_03.jpg" />sono stati certi pilucconi da <placeName n="v32_9" type="0" ref="#6112">Prato</placeName>. E per questo solo v'ho già<lb />
  54. detto più volte: Do! perchè non moiamo e poi ritorniamo, perchè le<lb />
  55. puritadi degli animi si vedessono una volta? Poi che non volete, nol dirò<lb />
  56. più. Se ho errato, so che m'avete per la carità perdonato. Arei caro, se<lb />
  57. fatto no l'avete, ne parliate di questa cosa detta di sopra con monna<lb />
  58. <persName n="v32_5" type="0" ref="#4600">Margherita</persName>. Ella cognosce assai. Così fosse ella umile com'io sono<lb />
  59. superbo! Qua si fanno tanti matrimoni, e sono fatti, che è maraviglia:<lb />
  60. ma a me non fanno noia; io sono per lasciargli fare. A dì XIII di <w n="v32_1" type="calendario" ref="#4643" pos="s.m.">marzo</w> al<lb />
  61. mattino arà la mia <w n="v32_6" type="" ref="#384" pos="s.m.">anni</w> XVI. Ancora può star due, e dirò ch'abbia allora<lb />
  62. XV e mezzo. Io mi stava; e <persName n="v32_32" type="0" ref="#885">Bartolo dalla Lastra</persName> mel mosse, che è<lb />
  63. suo <w n="v32_16" type="" ref="#5585" pos="s.m.">parente</w>, per dare uno <w n="v32_4" type="parentele" ref="#5407" pos="s.m.">padre</w> al <w n="v32_21" type="" ref="#3187" pos="s.m.">garzone</w>. Iddio gliel dia buono.<lb />
  64. <persName n="v32_30" type="0" ref="#435">Antonio da Camerino</persName> penso ci accordarà qua.<lb />
  65. <seg type="as_not"><persName n="v32_26" type="0" ref="#5265" /><w>Nofri d'Andrea</w></seg> saluto spesso per voi; e a lui v'ho messo molto<lb />
  66. nell'animo, e amavi assai. La <w n="v32_22" type="parentele" ref="#2044" pos="s.f.">comare</w> saluto spesso da parte dell'altra<lb />
  67. <w n="v32_22" type="parentele" ref="#2044" pos="s.f.">comare</w>.<lb />
  68. De' fatti della <w n="v32_20" type="diritto economia politica" ref="#6120" pos="s.f.">prestanza</w> vostra non abbiate pensiero. Udito l'ordine si<lb />
  69. darà, e chi l'arà a fare, non dubitate vi sarà fatta ragione: io mel credo.<lb />
  70. Per ancora, nulla se ne può dire. La lettera vostra ho stracciata, e<lb />
  71. mandovene i segnali.<lb />
  72. Io sono sano rimaso: ma viemmi vivere con molto ingegno. Ed è una<lb />
  73. bella cosa quello che questi <w n="v32_25" type="arti e mestieri" ref="#4738" pos="s.m.">medici</w> mi fanno fare. Io non fo co' minori;<lb />
  74. come fa monna <persName n="v32_5" type="0" ref="#4600">Margherita</persName>, per non spendere.<lb />
  75. I <w n="v32_28" type="diritto economia politica" ref="#2285" pos="s.m.">creditori</w> di <w n="v32_7" type="" ref="#6954" pos="s.m.">ser</w> <persName n="v32_23" type="0" ref="#6828">Schiatta</persName> truovano il terreno duro in ogni luogo: non<lb />
  76. hanno poi fatto altro; e voi possedete.<lb />
  77. Ben diceste vero, che s'io avesse soda isperanza in Dio, non curarei<lb />
  78. lasciar dopo me la fanciulla non maritata. -<lb />
  79. <w n="v32_7" type="" ref="#6954" pos="s.m.">SER</w> <persName n="v32_24" type="0" ref="#4103">LAPO</persName> vostro.<lb />
  80. </p><p><pb n="v32 c. 4" xml:id="v32_4" facs="V32/V32_04.jpg" /><w n="v32_15" type="" ref="#2161" pos="s.f.">Copia</w> come mi pare dobbiate scrivergli, se a voi pare. E non<lb />
  81. guardate perch'io mi faccia di buona terra, ch'io nol fo per vanità questa<lb />
  82. volta.<lb />
  83. «La cagione di questa è, ch'io n'ho auta una da <w n="v32_7" type="" ref="#6954" pos="s.m.">ser</w> <persName n="v32_24" type="0" ref="#4103">Lapo Mazzei</persName>; il<lb />
  84. quale, per l'amistà e <w n="v32_27" type="" ref="#5584" pos="s.m.">parentado</w> posso dire ho co lui, è quella persona in<lb />
  85. cui si posa l'animo mio più che in molti che oggi vivano; e ho a calere i<lb />
  86. suoi fatti non altrementi che i propii miei, perchè nelle faccende mie<lb />
  87. grandi e piccole, e' le fa sue, anzi le sue dimentica spesso per le mie. E'<lb />
  88. m'ha detto, come persona che simile cosa non farebbe sanza me per<lb />
  89. l'amore che e' mi porta, che uno vicino cercava di farvi <w n="v32_16" type="" ref="#5585" pos="s.m.">parenti</w> insieme;<lb />
  90. e ch'io ne scrivesse a lui mio parere, pensando <w n="v32_7" type="" ref="#6954" pos="s.m.">ser</w> <persName n="v32_24" type="0" ref="#4103">Lapo</persName> ch'io t'avesse<lb />
  91. più per le mani ch'io non ho. A lui ho risposto, ch'egli è costà in sulle<lb />
  92. cose, e sa meglio i costumi tuoi e la virtù tua, che non so io; e che se la<lb />
  93. bontà tua risponde all'atto di fuori, che a me tu piaci: e d'esser tu ricco<lb />
  94. o povero, gli ho detto che non curi; che, se vorrai esser buono, non ti<lb />
  95. mancheranno delle vie.<lb />
  96. «A te mi par pure anche da dire qualche cosa; cioè, che se tu diliberi lui<lb />
  97. per <w n="v32_4" type="parentele" ref="#5407" pos="s.m.">padre</w> e per <w n="v32_16" type="" ref="#5585" pos="s.m.">parente</w>, e porti in cuore fermamente di stare al suo<lb />
  98. consiglio, che n'ha assai, e non avere della natura di <persName n="v32_14" type="0" ref="#2644">Falduccio</persName>, che<lb />
  99. (perdonami) e' non volle mai credere a persona; dicoti, che in questo<lb />
  100. caso io ne consiglierei te: altrementi, nè te nè lui consiglierei. Egli è<lb />
  101. istratto da' costumi degli altri <w n="v32_19" type="diritto economia politica" ref="#5281" pos="s.m.">notai</w>, di farsi ricco o grande: non te ne<lb />
  102. caglia. Ma sia certo che, se amore non mi inganna, questa ti sarebbe<lb />
  103. assai ventura. La fanciulla ho già voluta in <w n="v32_2" type="" ref="#1681" pos="s.f.">casa</w> a mangiare e più tempo<lb />
  104. a starsi con la donna mia; che a me pare,<lb />
  105. </p><p><pb n="v32 c. 5" xml:id="v32_5" facs="V32/V32_05.jpg" />e ancora a lei, che assai grazia arà a cui ella entrarà in <w n="v32_2" type="" ref="#1681" pos="s.f.">casa</w>.<lb />
  106. «Pensai mandare per te, che venissi a starti meco questa <w n="v32_17" type="" ref="#2622" pos="s.f.">istate</w>, e<lb />
  107. fuggire la morìa s'astetta costà: ma no l'ho fatto, perchè sento stai a<lb />
  108. non so che <w n="v32_13" type="" ref="#1289" pos="s.f.">bottega</w>. Ma se non ti isconci, io t'astetto; e non starai ozioso<lb />
  109. meco.<lb />
  110. «A <w n="v32_7" type="" ref="#6954" pos="s.m.">ser</w> <persName n="v32_24" type="0" ref="#4103">Lapo</persName> ho scritto, ch'ella è sì fanciulla, che faccia al più bello agio<lb />
  111. del mondo. E così dico anche a te, che se' giovane; e 'l tempo, e Iddio<lb />
  112. prima, vi darà buono consiglio. Di lui non potresti esser <w n="v32_16" type="" ref="#5585" pos="s.m.">parente</w>, che tu<lb />
  113. non fossi mio. Cristo ti guardi.»<lb />
  114. </p></div></div>
  115. </body>
  116. </text>
  117. </TEI>