v33.xml 10 KB

123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110111112113114115116
  1. <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
  2. <teiHeader>
  3. <fileDesc>
  4. <titleStmt>
  5. <title />
  6. </titleStmt>
  7. <editionStmt>
  8. <edition />
  9. </editionStmt>
  10. <sourceDesc>
  11. <msDesc>
  12. <msIdentifier>
  13. <country>Italy</country>
  14. <settlement>Prato</settlement>
  15. <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
  16. <idno />
  17. </msIdentifier>
  18. </msDesc>
  19. </sourceDesc>
  20. </fileDesc>
  21. </teiHeader>
  22. <text xml:id="text" n="Datini">
  23. <front xml:id="front" />
  24. <body>
  25. <div xml:id="div" n="DATINI">
  26. <div><p><pb n="v33 c. 1" xml:id="v33_1" facs="V33/V33_01.jpg" />Dal vostro <w n="v33_18" type="diritto economia politica" ref="#2892" pos="s.m.">fondaco</w> ebbi quella recò <w n="v33_9" type="" ref="#6954" pos="s.m.">ser</w> <persName n="v33_31" type="0" ref="#3541">Giovanni</persName>, con quella di<lb />
  27. <persName n="v33_32" type="0" ref="#2531">Domenico Giugni</persName>. E non ebbi tempo a leggerla, se none in<lb />
  28. <seg type="as_not"><placeName n="v33_22" type="0" ref="#5430" /><w>Palagio de' Signori</w></seg>: ove attendendo risposta da' <w n="v33_26" type="diritto economia politica" ref="#2451" pos="s.m.pl.">Dieci</w> pe' fatti<lb />
  29. d'<persName n="v33_34" type="0" ref="#435">Antonio da Camerino</persName>, tutta la vidi. La quale mi diede nuova<lb />
  30. consolazione, forse più che mai avesse di vostra lettera. E questo fu, che<lb />
  31. veggendo quante volte e in quanti modi mi mostrate avere ottima<lb />
  32. fidanza di me, che quando la cosa vostra passa per le miei mani ne<lb />
  33. vivete tanto sicuro, per fede che vedete ch'io v'ho, e per un poco di<lb />
  34. pratica ch'io ho con le genti; e veggendo come di me vi consolate, e<lb />
  35. credete che ogni errore io vi racconci; non potreste immaginare quant'io<lb />
  36. fui contento. E non pigliate che a mie lode lo scrivesse: ma solo guardai<lb />
  37. dentro al cuor vostro verso me, che mi fu grandissimo dono e<lb />
  38. allegrezza. Intanto che mi deste nodo Salamone alla carità ch'io v'avea;<lb />
  39. chè, credetemi, egli è un grande presente all'amadore, che l'amato<lb />
  40. </p><p><pb n="v33 c. 2" xml:id="v33_2" facs="V33/V33_02.jpg" />se n'avvegga. Io vi prometto ch'io venni co' pensieri tanto oltre<lb />
  41. (e Iddio il vede, e questa verità mi lascia dire), che io pensai fra me<lb />
  42. stesso così: O se io, vermine<lb />
  43. creatura vile disonesta e bestiale, ho tanto gaudio che uno speri in me,<lb />
  44. ch'io mi metterei per lui a ogni grande affanno; che sarebbe di noi, dissi<lb />
  45. io, se noi avessimo ottima e amorevole fidanza in <w n="v33_11" type="" ref="#4803" pos="s.m.">messer</w> Dominodio,<lb />
  46. che ci fe e creocci? Per certo, noi ne faremmo tanto appiacere<lb />
  47. onore a Dio, che nulla mai ci mancherebbe. E dolfimi meco che con Dio,<lb />
  48. tanto buono e tanto paziente, non averlo io saputo fare. E così<lb />
  49. contemplando, pe' miei difetti, si bagnarono gli occhi. <w n="v33_14" type="" ref="#2062" pos="s.m.">Compare</w>, così<lb />
  50. fossi io atto e forte a potervi aitare, come io sono atto a volere, e fui<lb />
  51. sempre; ma che voi l'aveste creduto! io dico non aitare da' piati e dalle<lb />
  52. frasche, ma aitarvi a essere buono, in grazia di Dio, giusto, paziente, e a<lb />
  53. vivere nella pace di Dio, e nella consolazione della mente; sì che viveste<lb />
  54. lieto e moriste contento.<lb />
  55. La lettera di <persName n="v33_32" type="0" ref="#2531">Domenico</persName> stava sì bene, che nulla bisognò toccare.<lb />
  56. Puosigliele in mano, e andai via. Altra volta gli mostrerrò ch'io voglio<lb />
  57. ch'egli ami voi e <persName n="v33_3" type="0" ref="#7289">Stoldo</persName>; e farallo: e spero ve ne vedrete prode ed onore.<lb />
  58. A quell'altro, a cui volavate mandare quello ch'a lui, nol fate ora:<lb />
  59. sostenete; chè ogni cosa vuole modo: e sarete più accetto altrui. E in<lb />
  60. queste cose si vuole avere molto l'occhio a guardarsi dagli invidiosi; che<lb />
  61. sappiendo di queste cose troppe, morderebbono il bene; e non farebbe<lb />
  62. per l'una parte nè per l'altra.<lb />
  63. Se 'l <w n="v33_15" type="utensili e mobilio" ref="#858" pos="s.m.">barile</w> viene in <w n="v33_4" type="" ref="#1681" pos="s.f.">casa</w> vostra, io l'ho: se viene in mia, e' basterà dieci<lb />
  64. <w n="v33_8" type="" ref="#384" pos="s.m.">anni</w>; e aretene più e più spesso, che se l'aveste voi; chè in uno <w n="v33_6" type="" ref="#4802" pos="s.m.">mese</w> vi<lb />
  65. sarebbe a diletto<lb />
  66. </p><p><pb n="v33 c. 3" xml:id="v33_3" facs="V33/V33_03.jpg" />beuto. Di <persName n="v33_21" type="0" ref="#969">Barzalone</persName> non temete: <persName n="v33_27" type="0" ref="#5159">Niccolò da Uzzano</persName> v'ha<lb />
  67. riparato per ora; e se nulla mancherà, credo farlo io. Abbiatene<lb />
  68. pazienza; chè 'l mondo dà così: e almeno no gli è fatto per ingiuria e<lb />
  69. errore: modo vi si vedrà. Siatene certo, e a me il lasciate: a Dio prima.<lb />
  70. <w n="v33_9" type="" ref="#6954" pos="s.m.">Ser</w> <persName n="v33_31" type="0" ref="#3541">Giovanni</persName> ha tanto detto a <w n="v33_9" type="" ref="#6954" pos="s.m.">ser</w> <persName n="v33_30" type="0" ref="#5911">Piero</persName> di voi e di vostra <w n="v33_7" type="" ref="#2646" pos="s.f.">famiglia</w>, che è<lb />
  71. troppo. Caro l'ho, ciò che fatto avete: se non che troppo isturbo n'avete<lb />
  72. auto; che non si fa per certo per voi i forestieri, se non come per me.<lb />
  73. Ora è pur così. I <w n="v33_1" type="" ref="#2417" pos="s.m.">danari</w> pagati daremo a <persName n="v33_3" type="0" ref="#7289">Stoldo</persName>, per vostro <w n="v33_5" type="diritto economia politica" ref="#2127" pos="s.m.">conto</w><lb />
  74. proprio. Delle profferte a <w n="v33_9" type="" ref="#6954" pos="s.m.">ser</w> <persName n="v33_30" type="0" ref="#5911">Piero</persName>, <w n="v33_9" type="" ref="#6954" pos="s.m.">ser</w> <persName n="v33_30" type="0" ref="#5911">Piero</persName> vi risponderà, dice, di sua<lb />
  75. mano.<lb />
  76. Ritorno a <persName n="v33_32" type="0" ref="#2531">Domenico</persName>. Tenete di certo, che voi mi fate de' cenni e de'<lb />
  77. modi da poco in qua da dare scacco a <seg type="as_not"><persName n="v33_25" type="0" ref="#3409" /><w>Giovanni d'Arrigo</w></seg>: voi<lb />
  78. m'intendete: ma è meglio a dire a <persName n="v33_23" type="0" ref="#3806">Guido</persName>, ch'era più reale. Cioè, che<lb />
  79. questa mandata è stata ardita, e da gentile animo; da farlo ismemorare<lb />
  80. nel vostro amore. E certo io non ve lo scrissi; e tal cosa non sperava;<lb />
  81. come a lui credo dire, in frall'altre. E fia stato buono pensieri, e alla<lb />
  82. <w n="v33_19" type="diritto economia politica" ref="#6120" pos="s.f.">prestanza</w> e a tutto ch'avvenire potesse. Vedretelo, s'io non mi inganno.<lb />
  83. Benchè la <w n="v33_19" type="diritto economia politica" ref="#6120" pos="s.f.">prestanza</w> andrà adagio; e andrà a Ventina; e non sarà che<lb />
  84. non vi sia degli amici. Quando sarà da farvelo assapere, il farò. Statevi<lb />
  85. per ora. E ne' bisogni e nelle oneste cose, abbiate il vostro tesoro per<lb />
  86. vile: altrementi terrei non foste signore d'esso, ma e' di voi. E però mi<lb />
  87. piaceste a dire: Non guardare ad avarizia; ne' fatti altrui sono stretto,<lb />
  88. ne' miei prodigo. Faceste bene a così dire.<lb />
  89. Del fatto della mia fanciulla, vi rispuosi ieri: fatene<lb />
  90. </p><p><pb n="v33 c. 4" xml:id="v33_4" facs="V33/V33_04.jpg" />vostro parere; pur ci ho un poco l'animo. Ma al modo detto di<lb />
  91. sopra, in Dio ho speranza; chè quando così fo con verità, ogni cosa mi<lb />
  92. riesce prospera. Se pare a voi, a me pare facciate quella lettera com'io<lb />
  93. vi mandai in <w n="v33_17" type="" ref="#2161" pos="s.f.">copia</w>. Un poco mi fa attendere a maritalla tosto, perchè mi<lb />
  94. pare ella non fia grande: e voi sapete quel che la gente vuole.<lb />
  95. I <w n="v33_29" type="diritto economia politica" ref="#2285" pos="s.m.">creditori</w> da <placeName n="v33_10" type="0" ref="#6112">Prato</placeName> sono addormentati: per voi si fa.<lb />
  96. Oggi ebbi le <w n="v33_20" type="utensili e mobilio" ref="#6848" pos="s.f.">scodelle</w>: gran mercè della sollicitudine vostra: io l'avea<lb />
  97. travalicate; e attendeva quando ci foste, chiederne; chè qua non n'ha.<lb />
  98. Una <w n="v33_28" type="utensili e mobilio" ref="#3309" pos="s.f.">giarra</w> ce ne venne; e prima fu <w n="v33_12" type="diritto economia politica" ref="#7754" pos="v.">venduta</w> a <w n="v33_33" type="diritto economia politica" ref="#6440" pos="s.m.">ritaglio</w>, ch'io il sapesse.<lb />
  99. E le mie di <w n="v33_16" type="" ref="#7852" pos="s.f.">villa</w> feciono meno in quello furore ch'io ebbi di mia <w n="v33_13" type="parentele" ref="#4442" pos="s.f.">madre</w>,<lb />
  100. con altre cose, per tanta gente v'abbondò.<lb />
  101. Altro non ci è a dire. Sono rimaso assai sano; se non che pochissimo<lb />
  102. mangio, e nulla nulla patisco. Iddio provvegga. -<lb />
  103. <w n="v33_9" type="" ref="#6954" pos="s.m.">SER</w> <persName n="v33_24" type="0" ref="#4103">LAPO</persName>, primo di <w n="v33_2" type="calendario" ref="#2680" pos="s.m.">febbraio</w> 1400.<lb />
  104. </p></div></div>
  105. </body>
  106. </text>
  107. </TEI>