v42.xml 3.3 KB

12345678910111213141516171819202122232425262728293031323334353637383940414243444546474849505152535455565758
  1. <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
  2. <teiHeader>
  3. <fileDesc>
  4. <titleStmt>
  5. <title />
  6. </titleStmt>
  7. <editionStmt>
  8. <edition />
  9. </editionStmt>
  10. <sourceDesc>
  11. <msDesc>
  12. <msIdentifier>
  13. <country>Italy</country>
  14. <settlement>Prato</settlement>
  15. <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
  16. <idno />
  17. </msIdentifier>
  18. </msDesc>
  19. </sourceDesc>
  20. </fileDesc>
  21. </teiHeader>
  22. <text xml:id="text" n="Datini">
  23. <front xml:id="front" />
  24. <body>
  25. <div xml:id="div" n="DATINI">
  26. <div><p><pb n="v42 c. 1" xml:id="v42_1" facs="V42/V42_01.jpg" />Poi vi scrissi ieri de' fatti di <w n="v42_3" type="" ref="#4803" pos="s.m.">messer</w> <persName n="v42_11" type="0" ref="#1233">Bonaccorso</persName>, ho auta<lb />
  27. malinconia per voi; cioè, che per me voi non vi graviate la mente più<lb />
  28. ch'a voi paia. E però vi dico oggi, che carità m'indusse a scrivere; e cosa<lb />
  29. fo per altrui, che per me mi peritarei. E voi priego nulla facciate contra<lb />
  30. l'animo vostro. Vero è che a <w n="v42_3" type="" ref="#4803" pos="s.m.">messer</w> <persName n="v42_11" type="0" ref="#1233">Bonaccorso</persName> non sono tenuto d'uno<lb />
  31. <w n="v42_1" type="" ref="#2417" pos="s.m.">danaio</w> nè d'uno servigio, più ch'io mi voglia: per amore sì, il quale<lb />
  32. m'indusse a scrivere, perchè i fatti suoi sono fedeli e fermi: e crederei<lb />
  33. che, servendolo per carità e per buona compagnia, a Dio ne piacerete; e<lb />
  34. con lui non perderete mai; perchè non è uomo di frasche nè di <w n="v42_5" type="diritto economia politica" ref="#7548" pos="s.m.">traffichi</w>,<lb />
  35. anzi ce l'ha condotto il<lb />
  36. </p><p><pb n="v42 c. 2" xml:id="v42_2" facs="V42/V42_02.jpg" />caso da <placeName n="v42_8" type="0" ref="#5722">Perugia</placeName>. Iersera parlai con uno de' miei <w n="v42_6" type="diritto economia politica" ref="#2057" pos="s.m.">compagni</w> sopra<lb />
  37. la <w n="v42_7" type="diritto economia politica" ref="#2064" pos="s.f.">compera</w> della terra sua, come a voi scrissi; e pargli troppo a lungi:<lb />
  38. non so che si faranno gli altri. In somma, arò caro il serviate per una<lb />
  39. carità e umanità ch'a ciò mi tira, perchè gli è buono e fedele: e se a voi<lb />
  40. non parrà, nè anche a me punto. Dubito bene che peccato non<lb />
  41. commettano questi che fanno le <w n="v42_4" type="diritto economia politica" ref="#6869" pos="s.f.">scritte</w>, che danno forse favore<lb />
  42. all'<w n="v42_9" type="diritto economia politica" ref="#7663" pos="s.f.">usura</w>, che il mondo pazzo chiama discrezione. Cristo v'aiuti, e<lb />
  43. mettavi in animo esser co lui in sempiterno. E a me non rispondete, chè<lb />
  44. non bisogna. -<lb />
  45. <persName n="v42_10" type="0" ref="#4103">LAPO</persName> vostro. VII di <w n="v42_2" type="calendario" ref="#4643" pos="s.m.">marzo</w>.<lb />
  46. </p></div></div>
  47. </body>
  48. </text>
  49. </TEI>