v53.xml 6.7 KB

1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738394041424344454647484950515253545556575859606162636465666768697071727374757677787980818283848586
  1. <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
  2. <teiHeader>
  3. <fileDesc>
  4. <titleStmt>
  5. <title />
  6. </titleStmt>
  7. <editionStmt>
  8. <edition />
  9. </editionStmt>
  10. <sourceDesc>
  11. <msDesc>
  12. <msIdentifier>
  13. <country>Italy</country>
  14. <settlement>Prato</settlement>
  15. <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
  16. <idno />
  17. </msIdentifier>
  18. </msDesc>
  19. </sourceDesc>
  20. </fileDesc>
  21. </teiHeader>
  22. <text xml:id="text" n="Datini">
  23. <front xml:id="front" />
  24. <body>
  25. <div xml:id="div" n="DATINI">
  26. <div><p><pb n="v53 c. 1" xml:id="v53_1" facs="V53/V53_01.jpg" />Stamane V di <w n="v53_10" type="calendario" ref="#4461" pos="s.m.">maggio</w>, parlando di voi con <w n="v53_9" type="" ref="#4803" pos="s.m.">messer</w><lb />
  27. <persName n="v53_18" type="0" ref="#7504">Tommaso Soderini</persName>, e del modo da darvi onorevole consiglio per lo<lb />
  28. tempo che corre, parea a lui che tornaste ora a dire di vostri fatti; e poi<lb />
  29. vi ritornaste costà, se pur voleste. E udito me, si rimutò; con questo,<lb />
  30. che gli parea, e a me ancor parve, che doveste, frall'altre, scrivere una<lb />
  31. lettera a tutta questa Ventina, poi che ogni vostro pari va a loro a dire di<lb />
  32. suo stato. E disse a me: Farai bene a dittagliele, e egli la mandi poi. Io<lb />
  33. sorrisi, e dissi: <w n="v53_9" type="" ref="#4803" pos="s.m.">Messer</w> <persName n="v53_18" type="0" ref="#7504">Tommaso</persName>, io ho diletto che volete bene a<lb />
  34. <persName n="v53_7" type="0" ref="#3017">Francesco</persName>, ch'io vi prometto che e' ne vuole a voi; e da <placeName n="v53_13" type="0" ref="#1218">Bologna</placeName>, quando<lb />
  35. v'eravate, in sue lettere spesso mi vi ricordava: e ora mi scrive, ha<lb />
  36. fidanza in voi più che in molti altri. E in fine mi parve si consolasse del<lb />
  37. mio dire: e dice, che poi che arete scritto alla Ventina, vorrà parlare ad<lb />
  38. alcuno; e fra gli altri, gravare il vicino e <w n="v53_20" type="diritto economia politica" ref="#2060" pos="s.m.">compagnone</w> suo<lb />
  39. <persName n="v53_21" type="0" ref="#4684">Matteo dello Scelto</persName>. Io direi così, s'io fossi voi: nondimeno, più e<lb />
  40. meno un poco, mutate; e non curate mutare un pochetto alla vostra<lb />
  41. maniera. Cioè direi:<lb />
  42. «<w n="v53_16" type="" ref="#7005" pos="s.m.">Signori</w> <w n="v53_15" type="diritto economia politica" ref="#7614" pos="s.m.">Uficiali</w>, e savi uomini. Io sono sì poco uso al paese, e so sì<lb />
  43. male dire quel ch'io ho nell'animo quando parlo o scrivo a' vostri pari,<lb />
  44. che dirò molto brieve, e contra mia natura; perchè so, ch'io non potrò<lb />
  45. fare ch'io non erri: ma dicendo poco, errerò meno. E ancora perchè<lb />
  46. avete grandi occupazioni; e questi miei mi dicono, ch'io sono molto<lb />
  47. biasimato del troppo dire e troppo scrivere lungo. E s'io credesse a me<lb />
  48. propio, ancora questa piccola noia non vi darei; perchè avendo costà,<lb />
  49. fuor delle <w n="v53_5" type="" ref="#1681" pos="s.f.">case</w>, poca o nulla possessione, forse farebbe così<lb />
  50. </p><p><pb n="v53 c. 2" xml:id="v53_2" facs="V53/V53_02.jpg" />i miei fatti chi me le tollesse come chi le difendesse. Caro arei<lb />
  51. però vivere e morire nella mia <w n="v53_4" type="" ref="#1972" pos="s.f.">città</w>, poi che è naturale, e gli amici miei<lb />
  52. me ne confortano. Io ho a fare in <placeName n="v53_17" type="0" ref="#1750">Catalogna</placeName> e a <placeName n="v53_3" type="0" ref="#716">Vignone</placeName> oggi, e i fatti<lb />
  53. miei vanno come possono. Quando fia piacere di Dio, e io sia da tanto,<lb />
  54. ritrarrò quel ch'io potrò. So bene che tutto giorno mi veggo tòrre il mio:<lb />
  55. e chi 'l fa, non n'ha se no il peccato, ch'io non so nè posso castigare.<lb />
  56. Vorrei vivere con catuno in pace. E forse morendo, i fatti miei<lb />
  57. tornarebbono a poco, sì mi truovo intralicciato. Io voglio <w n="v53_2" type="monete" ref="#7081" pos="s.m.">soldi</w> XXII per<lb />
  58. <w n="v53_1" type="monete" ref="#4274" pos="s.f.">lira</w>. E priegovi reverentemente, ch'io sia trattato non altrementi che<lb />
  59. vostro servidore. E uditi i nomi vostri, non posso sperare mi facciate<lb />
  60. altro che giustizia; la quale insino a qui, certamente, non m'è suta fatta.<lb />
  61. Cristo v'aiuti farmela. Tutte le mie possessioni, fuor delle <w n="v53_5" type="" ref="#1681" pos="s.f.">case</w>, non<lb />
  62. <w n="v53_12" type="diritto economia politica" ref="#7697" pos="v.">vagliono</w> <w n="v53_11" type="monete" ref="#2845" pos="s.m.">fiorini</w> 2500. E perchè me ne possiate far vergogna, e 'l danno<lb />
  63. v'è agevole a farmelo, ho fatta questa di mia propia mano: sì che, se<lb />
  64. dico bugie, abbiate cagione da castigarmene. -<lb />
  65. Vostro servidore <persName n="v53_7" type="0" ref="#3017">FRANCESCO DI MARCO</persName> da <placeName n="v53_8" type="0" ref="#6112">Prato</placeName>, a di 12 di<lb />
  66. <w n="v53_10" type="calendario" ref="#4461" pos="s.m.">maggio</w>, in <placeName n="v53_13" type="0" ref="#1218">Bologna</placeName>».<lb />
  67. La <w n="v53_14" type="" ref="#7115" pos="s.f.">soprascritta</w>: «Magnifichi uomini <w n="v53_22" type="diritto economia politica" ref="#7762" pos="s.m.pl.">Venti della Prestanza</w> di<lb />
  68. <placeName n="v53_6" type="0" ref="#2859">Firenze</placeName>, padri carissimi».<lb />
  69. «Poichè questi miei fanno migliore lettere di me, l'ho fatta scrivere a<lb />
  70. <persName n="v53_19" type="0" ref="#3820">Guido</persName> che sta meco; e io l'hoe dettata, sì che dire si può che di mia<lb />
  71. mano sia: e così sono contento, e voglio che valga; imperò io l'hoe letta<lb />
  72. e riletta parecchie volte. Io <persName n="v53_7" type="0" ref="#3017">FRANCESCO DI MARCO</persName> da <placeName n="v53_8" type="0" ref="#6112">Prato</placeName>, in<lb />
  73. <placeName n="v53_13" type="0" ref="#1218">Bologna</placeName>, vostro servidore».<lb />
  74. </p></div></div>
  75. </body>
  76. </text>
  77. </TEI>