v65.xml 9.2 KB

123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108
  1. <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
  2. <teiHeader>
  3. <fileDesc>
  4. <titleStmt>
  5. <title />
  6. </titleStmt>
  7. <editionStmt>
  8. <edition />
  9. </editionStmt>
  10. <sourceDesc>
  11. <msDesc>
  12. <msIdentifier>
  13. <country>Italy</country>
  14. <settlement>Prato</settlement>
  15. <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
  16. <idno />
  17. </msIdentifier>
  18. </msDesc>
  19. </sourceDesc>
  20. </fileDesc>
  21. </teiHeader>
  22. <text xml:id="text" n="Datini">
  23. <front xml:id="front" />
  24. <body>
  25. <div xml:id="div" n="DATINI">
  26. <div><p><pb n="v65 c. 1" xml:id="v65_1" facs="V65/V65_01.jpg" />Di più lettere e <w n="v65_31" type="" ref="#4725" pos="s.m.">mazzi</w> ho ricevute ora ultimamente, e<lb />
  27. massimamente la lunga venne a <persName n="v65_2" type="0" ref="#7289">Stoldo</persName> e a me, non farò risposta; chè<lb />
  28. attendo dir di tutto o di parte a bocca, chè troppo arei a fare a<lb />
  29. rispondere. Dirò solo di quanto ho in ricordo bisogni, sanza rivedere più<lb />
  30. le lettere.<lb />
  31. Le lettere avete scritte agli amici stanno in forma, che più <w n="v65_19" type="" ref="#2161" pos="s.f.">copie</w> non vi<lb />
  32. manderò; perchè io veggio che, quando il bisogno pur vi strigne, voi<lb />
  33. sareste in ciò a me miglior <w n="v65_11" type="" ref="#4444" pos="s.m.">maestro</w>, ch'io a voi buono discepolo. Sapete<lb />
  34. dir<lb />
  35. </p><p><pb n="v65 c. 2" xml:id="v65_2" facs="V65/V65_02.jpg" />brieve e amorevole, quando volete; e l'Ambertano avete tutto a<lb />
  36. mente. Avetemi fatto ricordare quando <w n="v65_8" type="" ref="#4803" pos="s.m.">messer</w> <persName n="v65_25" type="0" ref="#3768">Guelfo</persName> avea il popolo di<lb />
  37. <placeName n="v65_18" type="0" ref="#1218">Bologna</placeName> innanzi per ammazzallo, e era <w n="v65_15" type="" ref="#609" pos="agg.">armato</w>; et e' solo: e seppe sì<lb />
  38. usare l'arte, che rimasono vinti; e non che irati rimanessono, ma egli<lb />
  39. feciono ciò che volle. Così penso addiverrà ora a voi. E non abbiate a<lb />
  40. beffe queste fatiche, poi che 'l mondo tratta così i grandi <w n="v65_11" type="" ref="#4444" pos="s.m.">maestri</w> come<lb />
  41. voi. Qua sono questi c'hanno il reggimento, e <w n="v65_24" type="militare" ref="#1780" pos="s.m.">cavalieri</w> e <w n="v65_32" type="militare" ref="#6884" pos="s.m.">scudieri</w>, che<lb />
  42. sono signori della lor <w n="v65_3" type="" ref="#1972" pos="s.f.">città</w>, e hanno che fare insino con l'acqua alla gola<lb />
  43. da difendersi di non esser male trattati; al modo si tiene oggi per questi<lb />
  44. <w n="v65_36" type="diritto economia politica" ref="#7762" pos="s.m.pl.">Venti</w>.<lb />
  45. Dico bene, che se <persName n="v65_2" type="0" ref="#7289">Stoldo</persName> e io v'amassimo di quello amore santo che<lb />
  46. dovremmo, meno dolore ci sarebbe udir dire che voi fosse ben morto,<lb />
  47. cioè in grazia di Dio, che vedervi morire ogni dì una volta; e non so se<lb />
  48. ne piacete a Dio: tante cose e tanti casi e tanti viluppi avete a guidare e<lb />
  49. rimenare, quanti io vidi per li <w n="v65_20" type="" ref="#1553" pos="s.m.">capitoli</w> scrivavate a <persName n="v65_2" type="0" ref="#7289">Stoldo</persName>; i quali iscorsi,<lb />
  50. soli i <w n="v65_37" type="" ref="#1563" pos="s.m.">capoversi</w>. E non veggio delle cento cose l'una ch'avete a fare!<lb />
  51. Iddio benedetto ve n'aiuti. E penso il farà quando vi farete nescio e<lb />
  52. semprice,<lb />
  53. </p><p><pb n="v65 c. 3" xml:id="v65_3" facs="V65/V65_03.jpg" />e accozzarete parecchie che v'amino, e diliberrete credere più<lb />
  54. agli amici, tutti accordandosi, ch'a voi. Più non posso. Una volta pure il<lb />
  55. faceste come agnello mansueto; cioè al <w n="v65_23" type="diritto economia politica" ref="#7422" pos="s.m.">testamento</w>: de' quattro, sono<lb />
  56. morti i due; e i due dormono o sognano.<lb />
  57. Dello star costà mi confortava per quanto io avea dì per dì dall'amico; e<lb />
  58. credo v'arà fatto pur bene, perchè tra tutti si fermoe, che gli assenti<lb />
  59. fossono bene trattati per buona cagione. Or udito voi e <persName n="v65_34" type="0" ref="#2531">Domenico</persName>, mi<lb />
  60. pare facciate bene a tornare: e parrà pur loro, che e' ne siano cagione<lb />
  61. d'avervi fatto tornare: e penso gioverà. E l'astettar <persName n="v65_33" type="0" ref="#7509">Tommaso</persName> in niuno<lb />
  62. modo mi piace, se per niuno modo si può fare altro; però che sì vuol<lb />
  63. tornare voi qui a otta che paia a costoro buono. <persName n="v65_33" type="0" ref="#7509">Tommaso</persName> non è ancor<lb />
  64. levato da <placeName n="v65_1" type="0" ref="#5991">Pisa</placeName>: poi qui si riposerà, vorrà andare a sua <w n="v65_7" type="" ref="#2646" pos="s.f.">famiglia</w>: poi<lb />
  65. penserete in due dì spacciallo; fiano otto. Ecco che costoro potranno<lb />
  66. credere che non vogliate ubbidire di nulla. E tutto ciò ch'io feci di far far<lb />
  67. quella spesa del <w n="v65_4" type="" ref="#2651" pos="s.m./s.f.">fante</w>, fu che l'amico si gravava del non avere risposta:<lb />
  68. ed e' non vuole fra que' lupi cerbieri, c'hanno occhi sottili, mostrare<lb />
  69. difendervi come se fosse vostro legato o giurato; però che, com'e'<lb />
  70. pensassono, nulla fe' di voi se gli darebbe. Ella è grande l'arte che ci<lb />
  71. s'usa infra i <w n="v65_27" type="diritto economia politica" ref="#2017" pos="s.m.">collegi</w> degli <w n="v65_28" type="diritto economia politica" ref="#7624" pos="s.m.">Ufici</w> di <placeName n="v65_6" type="0" ref="#2859">Firenze</placeName>. E s'io fe' male, feci male a'<lb />
  72. poveri per cui raunate: sia sopr'all'anima mia, se secondo mia intenzione<lb />
  73. e conoscimento io potea far di meno.<lb />
  74. Non manchi, se tornar dovete, venirne con questi<lb />
  75. </p><p><pb n="v65 c. 4" xml:id="v65_4" facs="V65/V65_04.jpg" /><w n="v65_10" type="diritto economia politica" ref="#243" pos="s.m.">Ambasciadori</w>, se potete. Voi siete sicuro uomo, e hollo caro. Ma<lb />
  76. e' dicea Iscipione, che ne' gran fatti era trista risposta dire: Questo non<lb />
  77. arei io mai pensato! Vogliate venir sicuro quando potete; bene che tutti<lb />
  78. nostri avvisi vagliono poco, sanza la speranza di Dio. Egli è solo quel<lb />
  79. tetto che ci salva, e vivendo e morendo; e voi il sapete meglio di me,<lb />
  80. che v'ha già tratto di mille lacci: me, più che di dumila; e ognora ho<lb />
  81. grazia di vivere per servillo: ma non comincerò mai; paura n'ho!<lb />
  82. Non so come si starà monna <persName n="v65_5" type="0" ref="#4600">Margherita</persName>, che dite avea <w n="v65_26" type="medicina" ref="#2683" pos="s.f.">febbre</w>. Iddio<lb />
  83. v'aiuti tutti. A questo siamo; e come pecore non ce n'avveggiamo. Penso<lb />
  84. Iddio le farà grazia, chè credo viva bene. E s'ella v'è mai rubesta,<lb />
  85. ringraziate Dio, che così permette perchè meglio il conosciate, e<lb />
  86. acquistaretene: e se ve ne romperete, fia il peggio dell'anima e del<lb />
  87. corpo. E che arete fatto? Ma volgete <w n="v65_30" type="" ref="#2880" pos="s.m.">foglio</w>: Chi siete voi stato a lei?<lb />
  88. S'ella fosse paciente e umile, non so santo che maggior battaglie avesse<lb />
  89. vinte di lei! Cristo vi guardi.<lb />
  90. Se avessi bisogno d'uno buono <w n="v65_35" type="animali" ref="#6495" pos="s.m.">ronzino</w>, trottiere, tozzo e orrevole, ch'è<lb />
  91. venuto sanza guastarsi punto 1400 <w n="v65_16" type="pesi e misure" ref="#4853" pos="s.m.">miglia</w>, <seg type="as_not">are'lo</seg> per <w n="v65_14" type="monete" ref="#2845" pos="s.m.">fiorini</w> XVI;<lb />
  92. tale amico l'ha <w n="v65_21" type="" ref="#1777" pos="v.">cavalcato</w>, e vuollo <w n="v65_13" type="diritto economia politica" ref="#7754" pos="v.">vendere</w>: mai non v'abbattereste più.<lb />
  93. E' si partì da <placeName n="v65_12" type="0" ref="#845">Barzalona</placeName>, e andò a <placeName n="v65_9" type="0" ref="#5589">Parigi</placeName>, e poi in <placeName n="v65_17" type="0" ref="#2728">Fiandra</placeName> con sua<lb />
  94. compagnia; e sonsi mutati più <w n="v65_22" type="animali" ref="#6493" pos="s.m.">ronzini</w>: questo non s'è mutato. -<lb />
  95. <persName n="v65_29" type="0" ref="#4103">LAPO</persName> vostro.<lb />
  96. </p></div></div>
  97. </body>
  98. </text>
  99. </TEI>