s79.xml 8.1 KB

12345678910111213141516171819202122232425262728293031323334353637383940414243444546474849505152535455565758596061626364656667686970717273747576777879808182838485868788899091929394959697
  1. <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
  2. <teiHeader>
  3. <fileDesc>
  4. <titleStmt>
  5. <title />
  6. </titleStmt>
  7. <editionStmt>
  8. <edition />
  9. </editionStmt>
  10. <sourceDesc>
  11. <msDesc>
  12. <msIdentifier>
  13. <country>Italy</country>
  14. <settlement>Prato</settlement>
  15. <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
  16. <idno />
  17. </msIdentifier>
  18. </msDesc>
  19. </sourceDesc>
  20. </fileDesc>
  21. </teiHeader>
  22. <text xml:id="text" n="Datini">
  23. <front xml:id="front" />
  24. <body>
  25. <div xml:id="div" n="DATINI">
  26. <div><p><pb n="s79 c. 1" xml:id="s79_1" facs="NO_IMAGE/NO_IMAGE.jpg" />Al nome di Dio. A dì 29 di <w n="s79_3" type="calendario" ref="#4643" pos="s.m.">marzo</w> 1397.<lb />
  27. Ne' dì pasati di mano di <persName n="s79_20" type="0" ref="#5032">Fattorino</persName> ti scrisi una pichola risposta a l'utima auta da<lb />
  28. tte. Da poi non t'ò iscritto per molte facende e per malinchonia di pùe chose e<lb />
  29. dello nostro male istatto: venni qua per istare due dì e sonci istato 20 e noe vegio<lb />
  30. modo d'andarne di questi otto dì perché atendo <persName n="s79_21" type="0" ref="#4532">Manno</persName> di dì in dì ed òe a parlare cho<lb />
  31. llui di pùe chose e d'altra partte òe molto a scrivere e pùe dì non òe fatto altro e<lb />
  32. none escho di <w n="s79_5" type="" ref="#1681" pos="s.f.">chasa</w> perché di tutto òe lasciato il <w n="s79_6" type="tecnica" ref="#4978" pos="v.">murare</w>, io dicho per senpre. E<lb />
  33. sono disposto ad achoncare i fatti miei ed atendere a' fatti della <w n="s79_19" type="diritto economia politica" ref="#4773" pos="s.f.">merchatantia</w><lb />
  34. tanto quanto piacerà a Dio, e questo è meso in sodo, e altro dispiacere non ò al mondo<lb />
  35. se non dello avere tanto penato. Gittami mala ragione in pùe modi e altro non si puote:<lb />
  36. ò male ispeso il tempo mio e altro no ne poso. No me ne pento per niuna avarizia ma<lb />
  37. solo per lo tenpo perduto ch'è la pùe chara chosa che noi abiammo e dichono i savi<lb />
  38. che altro vantagio non abiammo in questo mondo l'uno dall'altro se nno dello tenpo di<lb />
  39. chi lo spende melglo. Io me n'avegio tardi: duolmene insino all'anima, di tutto<lb />
  40. sia lodato Idio senpre.<lb />
  41. Io t'òe ateso pùe tenpo perché noi c'<w n="s79_17" type="" ref="#8" pos="v.">abocchasomo</w> insieme e parlasimo di pùe chose e<lb />
  42. il modo non c'è istato per anchora, sarà quando piacerà a Dio, e alora daremo ordine<lb />
  43. a molte chose. Perché queste lettere sono apertte in molte parti non mi istendo in<lb />
  44. tropo dire e d'altra partte io non ò fatto altro che scrivere 15 dì fae: ènmi<lb />
  45. tropa faticha perché no ll'ò usato e d'altra parte i' òe molto a dire in pue parti<lb />
  46. e tutto foe <w n="s79_18" type="" ref="#2162" pos="v.">chopiare</w> a <persName n="s79_20" type="0" ref="#5032">Fattorino</persName>. Richorditi il bene fare: quando c'<w n="s79_17" type="" ref="#8" pos="v.">abocheremo</w> ti<lb />
  47. credo fare asai chontento.<lb />
  48. De' fatti di <persName n="s79_27" type="0" ref="#2997">Francescho di Basciano</persName> quando a Dio piacerà s'achonceranno.<lb />
  49. <persName n="s79_16" type="0" ref="#3792">Ghicardo</persName> dise a <placeName n="s79_2" type="0" ref="#5991">Pisa</placeName>, chome in altra ti disi, che lla cholpa era nostra perché<lb />
  50. tue atendevi a fare nostri fatti. Vedi chosa andare: forse una volta se ne vedrà<lb />
  51. la verità!<lb />
  52. Dello istato di questo paese non mi inpacio dirti, sono certto lo sai quanto: io sono<lb />
  53. di quelli vorei pace. Idio metta in chuore a tutti di fare bene che bisongno<lb />
  54. n'abiamo tutti.<lb />
  55. Avisami e spesso chome la fai chostì e quando credi esere ispacato e quando credi<lb />
  56. venire qua prima che vadi a <placeName n="s79_1" type="0" ref="#716">Vingnone</placeName>. De' <w n="s79_24" type="abbigliamento e arredi" ref="#1573" pos="s.m.">chapelli</w> non ti inpacare per ora, àcci a<lb />
  57. fare altro, pensa a fare bene e spacarti tosto, mille <w n="s79_9" type="" ref="#384" pos="s.m.">anni</w> mi pare che io parli techo<lb />
  58. di pùe chose!<lb />
  59. De' <w n="s79_13" type="pelletteria e tessili" ref="#3099" pos="s.m.">fustani</w> mandati per la via di <placeName n="s79_7" type="0" ref="#3214">Genova</placeName> sono avisato e questo dì òe lettera da<lb />
  60. <placeName n="s79_12" type="0" ref="#845">Barzalona</placeName> e dice che ve ne sono tanti abondati che si danno altrui per loghore:<lb />
  61. choresi grande rischio e non si guadangna nulla. Ò volgla di stare uno pocho a<lb />
  62. vedere tanto che noi vedremmo che farà <w n="s79_11" type="" ref="#4803" pos="s.m.">meser</w> domene Dio: è senno alchuna volta di<lb />
  63. stare una peza a vedere.<lb />
  64. </p><p><pb n="s79 c. 2" xml:id="s79_2" facs="NO_IMAGE/NO_IMAGE.jpg" />E potrebe esere che io e <persName n="s79_4" type="0" ref="#7289">Stoldo</persName> andremo insino a <placeName n="s79_14" type="0" ref="#7761">Vinegia</placeName> per alchuna chagione, di<lb />
  65. là ti scriveremo. Se vi andiamo non sarà chosì tosto, fo<expan>r</expan>se ci ritrovemo insieme<lb />
  66. là, diròtti che seguirà.<lb />
  67. Quando verai qua credo volere qualche bella <w n="s79_22" type="militare" ref="#2264" pos="s.f.">chotta</w> a modo di quella di<lb />
  68. <persName n="s79_23" type="0" ref="#6381">Ridolfo di Lanfrancho</persName> e recheretela indoso, aviserottene di buona ora e se<lb />
  69. altro vorrò. Pensa di spacarti di chostì, sechondo che arai da <placeName n="s79_1" type="0" ref="#716">Vingnone</placeName> niuna novella,<lb />
  70. di chostà no ne iscrivere in niuna partte, lascia fare a Dio, che Idio perdoni a chi<lb />
  71. da quello non dèe. Atendi a fare i fatti della <w n="s79_19" type="diritto economia politica" ref="#4773" pos="s.f.">merchatantia</w> e d'altro non ti<lb />
  72. inpacare, che Idio metta pace per tuto e tte guardi senpre.<lb />
  73. <persName n="s79_10" type="0" ref="#3017">Francescho di Marcho</persName> in <placeName n="s79_8" type="0" ref="#2859">Firenze</placeName>.<lb />
  74. Fae che tu mmi iscriva ispeso, pocho ad asai chome ti pare per volta, a ccò che io<lb />
  75. sapia novelle di te ispeso e io farò il simile a tte. Della donna tua non ti soe<lb />
  76. dire novelle: anzi ch'io parta o forse sugelli questa saprò se <persName n="s79_28" type="0" ref="#852">Bardo</persName> è il <placeName n="s79_8" type="0" ref="#2859">Firenze</placeName><lb />
  77. e diròtti che mi dirà di lei e se i' òe tenpo le farò una lettera chonfortandola in<lb />
  78. bene fare e diròlle, se ll'à bisongno di nulla, me lo scriva e sarà servita. Altro non<lb />
  79. ti poso dire per questa volta, sono in molta malinchonia, che di tutto sia lodato<lb />
  80. Idio senpre ed a me dia per sua santa grazia ch'io porti pace tutto: dà il mondo<lb />
  81. di quello glegl'à per gli nostri pechati che vivendo bene non sarebe questo.<lb />
  82. <persName n="s79_25" type="0" ref="#7509">Tomaso di ser Giovanni</persName> in <w n="s79_5" type="" ref="#1681" pos="s.f.">chasa</w> <persName n="s79_26" type="0" ref="#3420">Giovanni da Pesano</persName>,<lb />
  83. in <placeName n="s79_15" type="0" ref="#4860">Melano</placeName>.<lb />
  84. <persName n="s79_10" type="0" ref="#3017">Francescho</persName>.<lb />
  85. </p></div></div>
  86. </body>
  87. </text>
  88. </TEI>