t29.xml 3.7 KB

1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738394041424344454647484950515253545556575859606162636465666768
  1. <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
  2. <teiHeader>
  3. <fileDesc>
  4. <titleStmt>
  5. <title />
  6. </titleStmt>
  7. <editionStmt>
  8. <edition />
  9. </editionStmt>
  10. <sourceDesc>
  11. <msDesc>
  12. <msIdentifier>
  13. <country>Italy</country>
  14. <settlement>Prato</settlement>
  15. <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
  16. <idno />
  17. </msIdentifier>
  18. </msDesc>
  19. </sourceDesc>
  20. </fileDesc>
  21. </teiHeader>
  22. <text xml:id="text" n="Datini">
  23. <front xml:id="front" />
  24. <body>
  25. <div xml:id="div" n="DATINI">
  26. <div><p><pb n="t29 c. 1" xml:id="t29_1" facs="NO_IMAGE/NO_IMAGE.jpg" />Padre carissimo. Io ho auto così disiderio d'<w n="t29_4" type="" ref="#8" pos="v.">abboccarmi</w> con<lb />
  27. voi, come d'avere ragione nella quistione mia; sapiendo da'<lb />
  28. vostri amici, e anche per fama, l'ottima vostra <w n="t29_3" type="" ref="#2093" pos="s.f.">condizione</w>: e<lb />
  29. che in me, pe' miei peccati, voi abbiate mutata natura,<lb />
  30. troppo mi duole: chè veramente troppo avete seguita la<lb />
  31. volontà della multitudine del vostro <w n="t29_6" type="diritto economia politica" ref="#3622" pos="s.m.">Gonfalone</w>; che voi<lb />
  32. meglio di me il sapete. Ma pur i' ho letto, che radi volte vi<lb />
  33. si vede il vero dove multitudine s'accozzi. E certo,<lb />
  34. <persName n="t29_2" type="0" ref="#3017">Francesco</persName>, io non ve l'one meritato: ma ben penso che lo<lb />
  35. molte e molte rie informazioni ch'avete pur dall'una delle<lb />
  36. parti, e i furori della detta multitudine che vi sollicitano,<lb />
  37. vi fanno così credere e così fare. E non ci è modo ch'io mi<lb />
  38. possa disporre a mal volervi, perchè siete di quegli uomini<lb />
  39. ch'io avea pensato che fosse amatori della pace e della<lb />
  40. giustizia: e forse altra volta, ch'io sarò vostro più stretto<lb />
  41. servidore, v'increscerà di me e della noia ch'io ricevo: che,<lb />
  42. bench'io sia disutile, pur per grazia Dio, che m'ha pieno il<lb />
  43. cuore d'amore verso i buoni, io vi potrei ancor fare qualche<lb />
  44. appiacere.<lb />
  45. Conchiudo, che vi piaccia udire una volta alcuno<lb />
  46. </p><p><pb n="t29 c. 2" xml:id="t29_2" facs="NO_IMAGE/NO_IMAGE.jpg" />che sappi bene la mia ragione: chè penso i <w n="t29_7" type="diritto economia politica" ref="#6330" pos="s.m.pl.">Regolatori</w> la<lb />
  47. sappiano tutta: e uditala, recarvi il tutto dentro al vostro<lb />
  48. savio petto. E se vedrete la vostra coscienza vi rimorda, vi<lb />
  49. piaccia raffrenare con la ragione il vostro <w n="t29_6" type="diritto economia politica" ref="#3622" pos="s.m.">Gonfalone</w>. E dite<lb />
  50. loro la cagione perch'io ebbi v <w n="t29_1" type="monete" ref="#4274" pos="s.f.">lire</w>; chè so che la sapete: e<lb />
  51. che se da poi in qua io fosse impoverito, com'io sono un poco<lb />
  52. arricchito, ch'elle non mi sarebbeno però iscemate. E ora<lb />
  53. penso esser qua ben ritocco e aggravato all'<w n="t29_5" type="diritto economia politica" ref="#2623" pos="s.m.">estimo</w> nuovo.<lb />
  54. Iddio vi dia grazia eleggere il vero; e a me dia forza, s'io<lb />
  55. ho ragione: che credo voi il credete.<lb />
  56. </p></div></div>
  57. </body>
  58. </text>
  59. </TEI>