t45.xml 3.9 KB

1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738394041424344454647484950515253545556575859606162636465666768697071
  1. <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
  2. <teiHeader>
  3. <fileDesc>
  4. <titleStmt>
  5. <title />
  6. </titleStmt>
  7. <editionStmt>
  8. <edition />
  9. </editionStmt>
  10. <sourceDesc>
  11. <msDesc>
  12. <msIdentifier>
  13. <country>Italy</country>
  14. <settlement>Prato</settlement>
  15. <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
  16. <idno />
  17. </msIdentifier>
  18. </msDesc>
  19. </sourceDesc>
  20. </fileDesc>
  21. </teiHeader>
  22. <text xml:id="text" n="Datini">
  23. <front xml:id="front" />
  24. <body>
  25. <div xml:id="div" n="DATINI">
  26. <div><p><pb n="t45 c. 1" xml:id="t45_1" facs="NO_IMAGE/NO_IMAGE.jpg" />Rispuosi ieri a quella vostra malinconia, e non ven<lb />
  27. dissi a mezzo il vero. Non vi restò a dire altro, se none<lb />
  28. ch'io non ebbi a mimoria stracciare la lettera. Ma stamane,<lb />
  29. venendo <persName n="t45_7" type="0" ref="#1717">Castagnino</persName> all'uficio, e io rileggendo la lettera<lb />
  30. vostra per vedere s'io v'avea a dire altro, vidi ch'io non<lb />
  31. v'avea risposto allo stracciare, ec<sic>.</sic>. Io ve la rimando; e<lb />
  32. stracciatela voi, come foglia ben vana che la fu quella<lb />
  33. favola; e troveretemi ch'io cognosco qualche cosa del<lb />
  34. reggimento di questa terra: che, nel vero, voi ve ne potete<lb />
  35. avvedere. Io uso e pratico più con chi ha il reggimento in<lb />
  36. mano, che molti <w n="t45_4" type="diritto economia politica" ref="#5281" pos="s.m.">notai</w> di qua; e da me non si guardano, se<lb />
  37. none come da loro servo, ch'io sono; e io e' miei. E son<lb />
  38. certo di quello v'ho scritto. Ma pure ho sospetto che quel<lb />
  39. farvi dire così, non sia uno andare a <placeName n="t45_2" type="0" ref="#6471">Roma</placeName> pe' chiassi. Ora<lb />
  40. io attendo ci vedremo faccia a faccia, e consolarenci di<lb />
  41. molte cose. Di fatti d'<w n="t45_5" type="diritto economia politica" ref="#2623" pos="s.m.">estimo</w> o d'altro, non v'ho a dire.<lb />
  42. Ieri m'ebbe l'<w n="t45_6" type="diritto economia politica" ref="#7624" pos="s.m.">Ufficio</w>; e, o per farmi noia o daddovero,<lb />
  43. dissono alcuna cosa di vostri fatti. Io rispuosi loro<lb />
  44. francamente. E in fine, io ne credo con la ragione vederne<lb />
  45. più di loro, se niuno volesse esser reo; che nol credo. E in<lb />
  46. verità, tutti d'accordo parlarono bene di voi, e dieronvi<lb />
  47. buona fama tutti; che n'ebbi piacere: e voi di ciò<lb />
  48. ringraziate Iddio, che così vuole; e da lui è ogni onore. Ben<lb />
  49. disse, uno ch'io vi dirò, parte di quello ch'io vi scrissi<lb />
  50. ieri; cioè biasimandovi, che non sapea vedere però, che animo<lb />
  51. si<lb />
  52. </p><p><pb n="t45 c. 2" xml:id="t45_2" facs="NO_IMAGE/NO_IMAGE.jpg" />fosse il vostro, a vivere in tante ricadìe e viluppi<lb />
  53. sanza bisogno; e che la gente vi toglieva, per questo, vostra<lb />
  54. fama in parte. Ora Iddio vi dirizzi in quella parte, che voi<lb />
  55. torniate più agevolmente a lui che vi mandò in questo viluppo<lb />
  56. del mondo: chè, per certo, altrove è il riposo de' buoni; e i<lb />
  57. peccatori alfine si truovano gabbati.<lb />
  58. <w n="t45_1" type="" ref="#6954" pos="s.m.">SER</w> <persName n="t45_8" type="0" ref="#4103">LAPO</persName> vostro. xv di <w n="t45_3" type="calendario" ref="#4403" pos="s.m.">luglio</w>.<lb />
  59. </p></div></div>
  60. </body>
  61. </text>
  62. </TEI>