u39.xml 9.6 KB

123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110
  1. <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
  2. <teiHeader>
  3. <fileDesc>
  4. <titleStmt>
  5. <title />
  6. </titleStmt>
  7. <editionStmt>
  8. <edition />
  9. </editionStmt>
  10. <sourceDesc>
  11. <msDesc>
  12. <msIdentifier>
  13. <country>Italy</country>
  14. <settlement>Prato</settlement>
  15. <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
  16. <idno />
  17. </msIdentifier>
  18. </msDesc>
  19. </sourceDesc>
  20. </fileDesc>
  21. </teiHeader>
  22. <text xml:id="text" n="Datini">
  23. <front xml:id="front" />
  24. <body>
  25. <div xml:id="div" n="DATINI">
  26. <div><p><pb n="u39 c. 1" xml:id="u39_1" facs="NO_IMAGE/NO_IMAGE.jpg" />E' fa più <w n="u39_8" type="" ref="#4802" pos="s.m.">mesi</w> che <persName n="u39_25" type="0" ref="#4392">Lodovico</persName> mi richiese in <placeName n="u39_6" type="0" ref="#2859">Firenze</placeName> di quello disse<lb />
  27. io gli avea promesso alla <w n="u39_26" type="diritto economia politica" ref="#4775" pos="n.p.">Mercatanzia</w>, cioè ch'io farei che <w n="u39_12" type="monete" ref="#2845" pos="s.m.">fiorini</w> due e<lb />
  28. <w n="u39_2" type="monete" ref="#4274" pos="s.f.">lire</w> sedici dovea aver da voi,<lb />
  29. </p><p><pb n="u39 c. 2" xml:id="u39_2" facs="NO_IMAGE/NO_IMAGE.jpg" />che e' ne sarebbe <w n="u39_1" type="diritto economia politica" ref="#5421" pos="v.">pagato</w>: e che e' non si conterebbono nella<lb />
  30. ragione ch'io trattai tra voi e lui in quella <w n="u39_16" type="diritto economia politica" ref="#2226" pos="s.f.">corte</w>. E vuolmi ricordare che,<lb />
  31. come persona che non me ne ricordava così a punto, io gli rispuosi per<lb />
  32. lo generale; e ch'io farei e direi, ec<sic>.</sic>. Da poi e' me ne scrisse<lb />
  33. dogliendosi un poco, ch'io non ne facea nulla; e ch'egli fe bene ciò ch'io<lb />
  34. volli alla <w n="u39_16" type="diritto economia politica" ref="#2226" pos="s.f.">corte</w>. Io gli rispuosi, o vero a lui o vero a <persName n="u39_20" type="0" ref="#969">Barzalone</persName>, che anche<lb />
  35. me n'avea domandato; e <seg type="as_not">prega'lo</seg> mi rinfrescasse per sua lettera<lb />
  36. nella mente come questo fatto dovette andare, a detto di <persName n="u39_25" type="0" ref="#4392">Lodovico</persName>; ch'io<lb />
  37. ne farei operazione con <persName n="u39_10" type="0" ref="#3017">Francesco</persName>, cioè voi, secondo quello mi paresse.<lb />
  38. Ieri, essendo in <placeName n="u39_11" type="0" ref="#6112">Prato</placeName> io, come <persName n="u39_25" type="0" ref="#4392">Lodovico</persName> il seppe, venne a me, e<lb />
  39. femmene grande diceria, ec<sic>.</sic>. Ora io no l'ho così di posta a mente, s'io<lb />
  40. gli promisi nulla: penso io bene, che io dovetti dire di farvi fare verso lui<lb />
  41. ogni cosa giusta. E dicovi, <persName n="u39_10" type="0" ref="#3017">Francesco</persName>, che se mai no gliel'avesse<lb />
  42. promesso, e io gliel promettesse oggi d'operarmene, ch'io farei bene;<lb />
  43. però che in quella ragione non si mise se non quell'uno fatto, del quale<lb />
  44. siate certo non areste mai auta <w n="u39_22" type="diritto economia politica" ref="#6950" pos="s.f.">sentenza</w>, se non ch'io rapportai che le<lb />
  45. parti erano d'accordo. Sapete che io vi venni su a spizziconi, perchè mi<lb />
  46. parea fare contr'alla legge e statuti di Dio; cioè, che di <w n="u39_17" type="diritto economia politica" ref="#6120" pos="s.f.">prestanza</w> di<lb />
  47. <w n="u39_3" type="" ref="#2417" pos="s.m.">danari</w> niuno frutto s'aspetti. Or andò pur così: la volontà vi portava; e io<lb />
  48. veggendovi turbato, non volli dirvi cosa che v'avesse anche a<lb />
  49. scandalezzare più: perchè vi cognosco esser troppo rotto contra chi vi<lb />
  50. pare v'ingiurii; che forse Iddio ha fatto per lo meglio dell'anima vostra<lb />
  51. quello che vi recate alcuna volta a mancanza.<lb />
  52. </p><p><pb n="u39 c. 3" xml:id="u39_3" facs="NO_IMAGE/NO_IMAGE.jpg" />Tutta questa parte ho detta perchè ieri mi fu detto in <placeName n="u39_11" type="0" ref="#6112">Prato</placeName> da<lb />
  53. vostro caro amico: <w n="u39_9" type="" ref="#6954" pos="s.m.">Ser</w> <persName n="u39_21" type="0" ref="#4103">Lapo</persName>, tu non di' il vero a <persName n="u39_10" type="0" ref="#3017">Francesco</persName>, e tu e degli<lb />
  54. altri ch'usano con lui; e fate gran male. E hammelo or detto due volte; e<lb />
  55. pur vi vuole bene bene. Non so io s'egli il fa così egli. Non so se disse<lb />
  56. pe' fatti di <persName n="u39_25" type="0" ref="#4392">Lodovico</persName>: ma a me fe noia all'animo quella parola, e anche<lb />
  57. arrossar le gote: chè troppo ho per male che si tenghi ch'io vi vada<lb />
  58. lisciando la coda; chè cattivi sono ch'il fa: e ch'il fa, fa come la serpe,<lb />
  59. c'ha il veleno nel dirieto. Venni a voi a <w n="u39_4" type="" ref="#1681" pos="s.f.">casa</w>, e non vi trovai. Abbiatemi<lb />
  60. per iscusato.<lb />
  61. Oggi fui anche con <w n="u39_9" type="" ref="#6954" pos="s.m.">ser</w> <persName n="u39_24" type="0" ref="#5544">Paolo</persName> pe' fatti dell'amico; e dissigli che tali<lb />
  62. potrebbono esser ch'arebbono animo di lasciarvi, che nol farebbono<lb />
  63. veggendo, ec<sic>.</sic>. E' mi rispuose, che ognuno era libero del suo: ma che<lb />
  64. per molte cagioni e' volea far così. E che catuno che lasciava a quegli<lb />
  65. infermi, almeno vedea quello che se ne fa: e che chi pensa far meglio,<lb />
  66. che l'animo suo n'è molto consolato, ch'egli il faccia; perchè di queste<lb />
  67. cose hae briga, e sostiella volentieri: e anche arebbe piu caro, che chi ha<lb />
  68. lasciare, trovasse cosa che più piacesse a Dio; perchè a lui basta una<lb />
  69. cappa.<lb />
  70. Quando potete, vi prego si vegga se <persName n="u39_25" type="0" ref="#4392">Lodovico</persName> ha avere o dare di questi<lb />
  71. <w n="u39_3" type="" ref="#2417" pos="s.m.">danari</w>: esso dice non se ne cura; se non che, se voi aveste avere da lui,<lb />
  72. gliel cavereste dell'ossa; tanto, dice, gliel fareste chiedere.<lb />
  73. Non v'ho mai detto del bello servigio faceste a monna <persName n="u39_23" type="0" ref="#872">Bartola</persName> della<lb />
  74. <w n="u39_14" type="alimenti" ref="#2664" pos="s.f.">farina</w>, che ogni dì vo a lei mel rammenta. Priegovi non pigliate più<lb />
  75. quella fatica; che e' basta bene mi <w n="u39_13" type="diritto economia politica" ref="#6125" pos="v.">prestaste</w> il <w n="u39_3" type="" ref="#2417" pos="s.m.">danaio</w> per lo <w n="u39_5" type="alimenti" ref="#3668" pos="s.m.">grano</w>,<lb />
  76. sanza aver anche la noia del mulino: come che assai presto il diedi al<lb />
  77. <w n="u39_15" type="diritto economia politica" ref="#2892" pos="s.m.">fondaco</w> per voi.<lb />
  78. </p><p><pb n="u39 c. 4" xml:id="u39_4" facs="NO_IMAGE/NO_IMAGE.jpg" />Io non so s'io mi sogno, che voi siete un poco turbato meco, del<lb />
  79. lasciarvi la sera con <persName n="u39_19" type="0" ref="#5165">Niccolò</persName> solo. E io ve n'ho fatta la scusa viva e vera;<lb />
  80. e così m'aiuti Iddio, come io pensai piacervene in parte, perchè vidi le<lb />
  81. poche parole mi diceste del rimanere io; che pensai volentieri vi stavate<lb />
  82. solo con <persName n="u39_19" type="0" ref="#5165">Niccolò</persName>, sanza avere a far per me cose nuove per <w n="u39_18" type="" ref="#1818" pos="s.f.">cena</w>, come<lb />
  83. sempre fate in mio dispetto. E com'io fui partito, m'avvidi avea errato;<lb />
  84. chè allora dovea io ristare: ma 'l viluppo in ch'io era, ne fu cagione.<lb />
  85. <persName n="u39_10" type="0" ref="#3017">Francesco</persName>, io non sono a voi come Oreste e Pillade, nè come Damone e<lb />
  86. Figia, che per amistà chiedeva l'uno di grazia morir per l'altro. Nè anche<lb />
  87. sono come i Sardanapali, ch'erano amici per ghiottornie e per guadagni.<lb />
  88. Ma di quegli amici innacquati che corrono oggi, io non sono il piggiore. E<lb />
  89. Iddio vi guardi d'avversità, che io non sarei de' primi a fuggire. Ma non è<lb />
  90. atto ognuno ogni volta compiacervi d'ogni minima cosa che volete; e voi<lb />
  91. subito mi dite innanzi: Io non ho amico niuno! E non è buono nè onesto<lb />
  92. detto. A Dio v'accomando: e priegolo vi dia grazia di sapervi vincere in<lb />
  93. dimenticare le 'ngiurie: ch'io n'ho patite sei tanti di voi; e, grazia del<lb />
  94. Signore, nulla vendetta disidero, ne a uomo vivente mal voglio. Se<lb />
  95. lascerete fare a Dio, e pure a' tristi medesimi, tutti i cattivi e<lb />
  96. gl'ingiuriatori vedrete <w n="u39_1" type="diritto economia politica" ref="#5421" pos="v.">pagati</w>.<lb />
  97. <persName n="u39_21" type="0" ref="#4103">LAPO</persName> vostro. XXVIIII di <w n="u39_7" type="calendario" ref="#3212" pos="s.m.">gennaio</w>.<lb />
  98. </p></div></div>
  99. </body>
  100. </text>
  101. </TEI>