u60.xml 7.3 KB

12345678910111213141516171819202122232425262728293031323334353637383940414243444546474849505152535455565758596061626364656667686970717273747576777879808182838485868788
  1. <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
  2. <teiHeader>
  3. <fileDesc>
  4. <titleStmt>
  5. <title />
  6. </titleStmt>
  7. <editionStmt>
  8. <edition />
  9. </editionStmt>
  10. <sourceDesc>
  11. <msDesc>
  12. <msIdentifier>
  13. <country>Italy</country>
  14. <settlement>Prato</settlement>
  15. <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
  16. <idno />
  17. </msIdentifier>
  18. </msDesc>
  19. </sourceDesc>
  20. </fileDesc>
  21. </teiHeader>
  22. <text xml:id="text" n="Datini">
  23. <front xml:id="front" />
  24. <body>
  25. <div xml:id="div" n="DATINI">
  26. <div><p><pb n="u60 c. 1" xml:id="u60_1" facs="NO_IMAGE/NO_IMAGE.jpg" />Molto arei a grado mi mandaste questa oggi a <placeName n="u60_5" type="0" ref="#6112">Prato</placeName>, o almeno<lb />
  27. domattina, se avete il modo; e se noll'avete, tanto s'indugi ch'ella vi<lb />
  28. vada. So ch'avete pazienza d'ogni noia ch'io vi do, e cognoscolo.<lb />
  29. A questi dì più volte v'ho veduto, avendomi prima posto in cuore di dirvi<lb />
  30. una cosa; e poi ogni volta vi veggio tanto occupato nell'opere vostre,<lb />
  31. ch'io l'ho taciuta. <persName n="u60_4" type="0" ref="#3017">Francia</persName>, io mi sento pugnere la mente spesso di<lb />
  32. ricordarvi il bene dell'anima, e l'onore della fama vostra; e arei paura,<lb />
  33. non dicendovelo, ch'io non n'avesse da Dio qualche isferzata una volta.<lb />
  34. Molte volte dal vedere morire <w n="u60_3" type="" ref="#6954" pos="s.m.">ser</w> <persName n="u60_24" type="0" ref="#5544">Paolo</persName> in qua, che fu sì fatto uomo, e in<lb />
  35. quella <w n="u60_18" type="" ref="#4483" pos="s.f.">malattia</w> mai non ebbe licenza dall'affanno suo potere parlare che<lb />
  36. bene andasse, ho auto in animo di dirvi, che se voi non provvedete a<lb />
  37. porre qualche paroluzza in su quello <w n="u60_14" type="diritto economia politica" ref="#7422" pos="s.m.">testamento</w> che faceste già, io<lb />
  38. veggio ch'egli è agevol cosa che 'l <w n="u60_21" type="" ref="#7806" pos="s.m.">Vescovo</w> di <placeName n="u60_13" type="0" ref="#5995">Pistoia</placeName>, o quel di <placeName n="u60_1" type="0" ref="#2859">Firenze</placeName>,<lb />
  39. abbia tutto l'avere vostro; e consumarannolo in disfare <w n="u60_10" type="diritto economia politica" ref="#2402" pos="s.m.">debiti</w>, e in<lb />
  40. <w n="u60_15" type="animali" ref="#1785" pos="s.m.">cavalli</w>, e in conviti; che, lasciamo star l'anima, ma solo della infamia<lb />
  41. non sarò mai lieto, s'io morissi dopo voi.<lb />
  42. E se volete pur dire: E' ci ha tempo; io spero in Dio! vi rispondo così: Voi<lb />
  43. presummete pure d'aver tempo assai, come se Dio non sapesse come<lb />
  44. avete ispeso quello<lb />
  45. </p><p><pb n="u60 c. 2" xml:id="u60_2" facs="NO_IMAGE/NO_IMAGE.jpg" />tempo che v'ha dato! Non dico l'abbiate messo in usure o<lb />
  46. ghiottornie; ma voi stesso conoscete, e tutto giorno dite e doletevi,<lb />
  47. d'averlo speso in cose vane, e che passano e seccano come 'l fieno o 'l<lb />
  48. fiore, ec<sic>.</sic>.<lb />
  49. Io ho pensata cosa, che di fatto la farete, sanza mutare per ora<lb />
  50. <w n="u60_14" type="diritto economia politica" ref="#7422" pos="s.m.">testamento</w>: dirovvelo a bocca, e aretene consolazione: e che che caso<lb />
  51. s'avvenga, non perdete l'acquisto vostro dinanzi a Dio, e non guasterete<lb />
  52. la fama vostra, e i morsi ch'arebbono i vostri amici. E se non che siete<lb />
  53. sempre in compagnia e in noie, verrei a desinar con voi. Voi m'invitate<lb />
  54. pure in <w n="u60_25" type="calendario" ref="#2578" pos="s.m.">dì</w> non feriati, o a conviti miei nimici.<lb />
  55. E ove mai non lo mutaste, almeno arebbono i poveri di Cristo, a cui<lb />
  56. lasciaste già, e non i ricchi del diavolo, la <w n="u60_17" type="diritto economia politica" ref="#2608" pos="s.f.">redità</w> e l'acquisto vostro.<lb />
  57. Penso questo ricordo sia grazia di Dio, e di santa Caterina martire.<lb />
  58. <w n="u60_3" type="" ref="#6954" pos="s.m.">SER</w> <persName n="u60_20" type="0" ref="#4103">LAPO</persName> vostro.<lb />
  59. E quello m'è entrato nell'animo è questo: che voi facciate una brieve<lb />
  60. <w n="u60_11" type="diritto economia politica" ref="#1661" pos="s.f.">carta</w> di questo effetto, che noi chiamiamo <w n="u60_26" type="diritto economia politica" ref="#1991" pos="s.m.">codicillo</w>; cioè: Che in quanto<lb />
  61. accadesse voi, a santà o infermità, non mutare o non aver mutato<lb />
  62. vostro <w n="u60_14" type="diritto economia politica" ref="#7422" pos="s.m.">testamento</w> che già faceste, ove erano <w n="u60_7" type="diritto economia politica" ref="#2606" pos="s.m.">reda</w> i poveri di Cristo; che<lb />
  63. in questo caso, cioè non aveste mutato, volete che i detti poveri di<lb />
  64. Cristo abbia a nominare o 'l <w n="u60_12" type="diritto economia politica" ref="#2079" pos="s.m.">Comune</w> di <placeName n="u60_5" type="0" ref="#6112">Prato</placeName>, o tali <w n="u60_9" type="diritto economia politica" ref="#2111" pos="s.m.">Consoli</w> o tali, o tali<lb />
  65. uomini da <placeName n="u60_5" type="0" ref="#6112">Prato</placeName> o da <placeName n="u60_1" type="0" ref="#2859">Firenze</placeName>, o tali come voi vorrete dire. O ancora<lb />
  66. meglio: Che volete ch'egli abbino a nominare certe persone scritte di<lb />
  67. vostra mano, e <w n="u60_19" type="" ref="#7312" pos="v.">suggellate</w> e chiuse di vostro <w n="u60_16" type="utensili e mobilio" ref="#7313" pos="s.m.">suggello</w>: la quale n'avete<lb />
  68. una <w n="u60_8" type="diritto economia politica" ref="#6869" pos="s.f.">scritta</w> <w n="u60_19" type="" ref="#7312" pos="v.">suggellata</w> in <w n="u60_6" type="diritto economia politica" ref="#1698" pos="s.f.">cassa</w>, una n'avete data <w n="u60_19" type="" ref="#7312" pos="v.">suggellata</w> al <w n="u60_22" type="" ref="#6139" pos="s.m.">Priore</w> degli <placeName n="u60_23" type="0" ref="#6743">Agnoli</placeName>,<lb />
  69. una al tal <w n="u60_22" type="" ref="#6139" pos="s.m.">Priore</w>, e una al tale, ec<sic>.</sic>; sì che non possa mancare che, di<lb />
  70. qui a venti e trent'<w n="u60_2" type="" ref="#384" pos="s.m.">anni</w>, una non<lb />
  71. </p><p><pb n="u60 c. 3" xml:id="u60_3" facs="NO_IMAGE/NO_IMAGE.jpg" />se ne ritruovi. E tutte queste cose non vaglino nulla, in quanto<lb />
  72. mutiate <w n="u60_14" type="diritto economia politica" ref="#7422" pos="s.m.">testamento</w>.<lb />
  73. Or pensateci su: questo vi dee molto piacere. E non abbiate a beffe la<lb />
  74. fede e l'amore che v'hanno gli amici vostri: e io sono in quel numero,<lb />
  75. benchè disutile sia.<lb />
  76. </p></div></div>
  77. </body>
  78. </text>
  79. </TEI>