v77.xml 11 KB

123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110111112113114
  1. <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
  2. <teiHeader>
  3. <fileDesc>
  4. <titleStmt>
  5. <title />
  6. </titleStmt>
  7. <editionStmt>
  8. <edition />
  9. </editionStmt>
  10. <sourceDesc>
  11. <msDesc>
  12. <msIdentifier>
  13. <country>Italy</country>
  14. <settlement>Prato</settlement>
  15. <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
  16. <idno />
  17. </msIdentifier>
  18. </msDesc>
  19. </sourceDesc>
  20. </fileDesc>
  21. </teiHeader>
  22. <text xml:id="text" n="Datini">
  23. <front xml:id="front" />
  24. <body>
  25. <div xml:id="div" n="DATINI">
  26. <div><p><pb n="v77 c. 1" xml:id="v77_1" facs="NO_IMAGE/NO_IMAGE.jpg" />Rispondo a due vostre ultime più brieve potrò. E anzi che<lb />
  27. l'avesse, era stato con <persName n="v77_39" type="0" ref="#5159">Niccolò da Uzzano</persName>, e praticato della vostra<lb />
  28. tornata e della <w n="v77_3" type="diritto economia politica" ref="#2055" pos="s.f.">compagnia</w> d'<persName n="v77_40" type="0" ref="#435">Antonio da Camerino</persName>. Rispuose<lb />
  29. d'<persName n="v77_40" type="0" ref="#435">Antonio</persName> così: Scrivi a <persName n="v77_12" type="0" ref="#3017">Francesco</persName><lb />
  30. </p><p><pb n="v77 c. 2" xml:id="v77_2" facs="NO_IMAGE/NO_IMAGE.jpg" />sopra me, che <persName n="v77_40" type="0" ref="#435">Antonio</persName> è uno di quegli uomini di cui si può pigliar<lb />
  31. molta fidanza, quando egli dirà: <persName n="v77_12" type="0" ref="#3017">Francesco</persName>, vieni sopra a me. E che esso<lb />
  32. <persName n="v77_39" type="0" ref="#5159">Niccolò</persName> sè e tutta sua <w n="v77_10" type="" ref="#2646" pos="s.f.">famiglia</w> fidarebbe di questo affare: e che<lb />
  33. sicuramente ne vegnate co lui, pur che vi dica: Vieni sicuramente! e che<lb />
  34. vel prometta. <persName n="v77_39" type="0" ref="#5159">Niccolò</persName> è savio uomo, e molto è oggi riputato che<lb />
  35. cognosca; e par molto amico d'<persName n="v77_40" type="0" ref="#435">Antonio</persName>. Se volete dire: E' manca a<lb />
  36. fratello! dicolo: E' non manca solo a lui; ma a più, a cui ha a dare: e dice<lb />
  37. non darà mai, se 'l <w n="v77_16" type="diritto economia politica" ref="#2079" pos="s.m.">Comune</w> di qui non fa ragione a lui d'un torto gli è<lb />
  38. fatto non piccolo: il perchè, io penso egli ha a venire a <placeName n="v77_9" type="0" ref="#2859">Firenze</placeName>: del quale<lb />
  39. io l'ho aitato, e aterò; e hogliene scritto istesso mio parere: e dicemi il<lb />
  40. <w n="v77_32" type="arti e mestieri" ref="#1494" pos="s.m.">Cancelliere</w> suo, ch'egli ha voglia avermi per servidore e per amico.<lb />
  41. Lettere de' <w n="v77_31" type="diritto economia politica" ref="#7007" pos="s.m.pl.">Signori</w> et c<sic>.</sic> aremo ad <persName n="v77_40" type="0" ref="#435">Antonio</persName>, e quante vorrete; pur che<lb />
  42. <persName n="v77_40" type="0" ref="#435">Antonio</persName> abbia a venire qua: che se e' non viene in persona, non veggio<lb />
  43. suo torto si racconci. Raccomandategli <persName n="v77_33" type="0" ref="#4196">Lionardo</persName>, che gli è stato più<lb />
  44. fedele a conscienzia, che voi non foste mai a <persName n="v77_30" type="0" ref="#3806">Guido</persName> o a persona.<lb />
  45. Ho inteso quello dite della vostra passione de' denti; che l'ho provata; e<lb />
  46. quello dite della mia. E come ch'io non faccia in tutto come que' marinai<lb />
  47. (ma certo io ne fo buona parte), che mai non so quando sono satollo, se<lb />
  48. non quando m'incresce; ora la voglia è sì mancata, che radi volte<lb />
  49. mangio più che una volta. <seg type="as_not">Impiccare'mene</seg>: se non che di quelli sono<lb />
  50. savi, già hanno auto simile rabbia nel mangiare. Ben mi guardo di più<lb />
  51. cose, ec<sic>.</sic>. Della <w n="v77_41" type="alimenti" ref="#6356" pos="s.f.">ribola</w> e di <w n="v77_14" type="" ref="#4444" pos="s.m.">maestro</w> <persName n="v77_29" type="0" ref="#3377">Giovanni</persName> diremo a bocca. Savio<lb />
  52. siete, o diciamo conoscete molto: e de' <w n="v77_35" type="arti e mestieri" ref="#4738" pos="s.m.">medici</w>, e d'altre cose, mi dite il<lb />
  53. vero più che la gente non stimarebbe.<lb />
  54. Io m'avveggio per certo, voi vi spogliate del vecchio e vestitevi d'uno<lb />
  55. uomo nuovo, alla pazienza ch'avete<lb />
  56. </p><p><pb n="v77 c. 3" xml:id="v77_3" facs="NO_IMAGE/NO_IMAGE.jpg" />intorno alla <w n="v77_23" type="diritto economia politica" ref="#6120" pos="s.f.">prestanza</w>; e fatemi sperare che Dio v'apra le braccia<lb />
  57. della grazia e del lume suo: che non è altro, se non cognoscere Iddio per<lb />
  58. quel ch'egli è, e 'l mondo per quel che vale, e noi quel che noi siamo. Voi<lb />
  59. avete auta la <w n="v77_23" type="diritto economia politica" ref="#6120" pos="s.f.">prestanza</w>: se sarà ingorda (che non si sa da que'<lb />
  60. medesimi che la pongono), penserassi a correggere: se non fia, starassi.<lb />
  61. Ma allora ci sarete; chè non fia prima che a <w n="v77_20" type="calendario" ref="#5396" pos="s.m.">ottobre</w>. L'avanzo farà Iddio.<lb />
  62. E' s'è tanto detto di <placeName n="v77_1" type="0" ref="#716">Vignone</placeName>, di <placeName n="v77_7" type="0" ref="#3214">Genova</placeName> e <placeName n="v77_2" type="0" ref="#5991">Pisa</placeName>, e altro, ch'io penso in<lb />
  63. verità averne più peccato che merito.<lb />
  64. Quello che disse quelle parole, e diè quelle note, vi dirò a bocca: è uomo<lb />
  65. dassai e buono: e penso dir bene, che l'ebbe d'altrui.<lb />
  66. A <persName n="v77_27" type="0" ref="#2965">Francesco di Matteo</persName> avete fatto piacere assai. Ringraziovene: ma<lb />
  67. Iddio prima; chè penso ne gli avete piaciuto. Non potrete far cosa, per<lb />
  68. avere il vostro, ch'io l'abbia per male: signor ne siete; e io non vi fe' fare<lb />
  69. questa <w n="v77_34" type="diritto economia politica" ref="#2282" pos="s.f.">credenza</w>. Non debbo molestallo più ch'io mi voglia, essendo a<lb />
  70. me com'egli è. Ora ho sempre detto, e dirò, che troppo gli avete fatto: e<lb />
  71. anco v'ho confortato e conforto, che agl'impotenti siate dolce riscotitore,<lb />
  72. per la carità di Dio. Di <persName n="v77_42" type="0" ref="#6627">Salvestro Simontucci</persName> vi dirò a bocca le<lb />
  73. novelle: è lunga. Simile faremo delle <w n="v77_41" type="alimenti" ref="#6356" pos="s.f.">ribole</w>, perchè qua non n'ha: non<lb />
  74. pensava qua esserne bene consigliato: farollo.<lb />
  75. Non mi stette a mente farmi mostrare a <persName n="v77_4" type="0" ref="#7289">Stoldo</persName> la lettera di <placeName n="v77_22" type="0" ref="#1750">Catalogna</placeName>:<lb />
  76. <seg type="as_not">are'la</seg> veduta volentieri: parlerenne, se a Dio piaccia. Iddio v'allumini, e<lb />
  77. aiutivi in ogni vostra opera.<lb />
  78. Ritorno al tornar vostro. Piacerebbemi molto con <persName n="v77_40" type="0" ref="#435">Antonio</persName>, o<lb />
  79. <persName n="v77_43" type="0" ref="#5009">Nanni Aldobrandini</persName>; però che <persName n="v77_43" type="0" ref="#5009">Nanni</persName> è pur<lb />
  80. </p><p><pb n="v77 c. 4" xml:id="v77_4" facs="NO_IMAGE/NO_IMAGE.jpg" />dolce persona: e se non v'amava troppo, o voi lui, è di natura da<lb />
  81. farlo rivolgere come gentile uomo: ho caro siate amici. E se queste due<lb />
  82. mancassono, altro modo si vorrà tenere. Non mi piace però richiesta di<lb />
  83. <w n="v77_18" type="" ref="#4126" pos="s.m.">lavoratori</w> da <placeName n="v77_13" type="0" ref="#6112">Prato</placeName>, nè di <w n="v77_37" type="" ref="#1970" pos="s.f.">cittadinanza</w> di qui. <persName n="v77_33" type="0" ref="#4196">Lionardo</persName> mio sarebbe<lb />
  84. buono, però che è forte e fedele: egli è <w n="v77_15" type="diritto economia politica" ref="#6008" pos="s.m.">podestà</w> nel <w n="v77_19" type="" ref="#2116" pos="s.m.">contado</w> in buono<lb />
  85. luogo ' <placeName n="v77_38" type="0" ref="#584">Arezzo</placeName>. D'altri modi ci dee avere; come sarebbe, <w n="v77_24" type="diritto economia politica" ref="#241" pos="s.f.">ambasciata</w><lb />
  86. bolognese; o avvisarsi quando una <w n="v77_8" type="" ref="#1333" pos="s.f.">brigata</w> di costà, di buona gente,<lb />
  87. venisse qua. Benchè <persName n="v77_44" type="0" ref="#1095">Bernardone</persName>, che si dice andrebbe per aria, et è<lb />
  88. uomo che vive et ha da vivere in molti sospetti, non va mai<lb />
  89. accompagnato: ma volendo andare al <placeName n="v77_25" type="0" ref="#5440">Palco</placeName>, esce da <placeName n="v77_45" type="0" ref="#6753">Santa Trinta</placeName>:<lb />
  90. e va solo con uno <w n="v77_6" type="" ref="#2651" pos="s.m./s.f.">fante</w>, le più volte. Ora penso pure che queste cose<lb />
  91. non bisognino. E se pur ne temeste, potreste voi far simile atto; e<lb />
  92. lasciar la donna, e mandar per lei o <persName n="v77_4" type="0" ref="#7289">Stoldo</persName>, o uno di que' vostri di <w n="v77_11" type="" ref="#6954" pos="s.m.">ser</w><lb />
  93. <persName n="v77_28" type="0" ref="#7479">Tommaso</persName>, con la compagnia vi paresse. Or io insegno al <w n="v77_14" type="" ref="#4444" pos="s.m.">maestro</w>; e non<lb />
  94. so ch'io mi pesco.<lb />
  95. Del mastino di <w n="v77_5" type="" ref="#1681" pos="s.f.">casa</w> volle offendere, non ho maravigila; ch'egli è qui<lb />
  96. uomo per morire, per uno morso d'<w n="v77_36" type="animali" ref="#684" pos="s.m.">asino</w>: e voi sapete come morì la<lb />
  97. <w n="v77_21" type="animali" ref="#4967" pos="s.f.">mula</w> vostra; e voi a che rischio foste. Noi siamo pazzi a non pensarvi.<lb />
  98. Stanotte e la notte dinanzi si diè al mio <w n="v77_26" type="" ref="#3187" pos="s.m.">garzone</w> il mal <w n="v77_14" type="" ref="#4444" pos="s.m.">maestro</w>,<lb />
  99. dormendomi allato. Ringraziate a Dio, non gli è piaciuto darvi figliuoli,<lb />
  100. per farvi meglio salvar l'anima. -<lb />
  101. XVI di <w n="v77_17" type="calendario" ref="#4403" pos="s.m.">luglio</w>.<lb />
  102. </p></div></div>
  103. </body>
  104. </text>
  105. </TEI>