v83.xml 7.0 KB

1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738394041424344454647484950515253545556575859606162636465666768697071727374757677787980818283848586
  1. <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
  2. <teiHeader>
  3. <fileDesc>
  4. <titleStmt>
  5. <title />
  6. </titleStmt>
  7. <editionStmt>
  8. <edition />
  9. </editionStmt>
  10. <sourceDesc>
  11. <msDesc>
  12. <msIdentifier>
  13. <country>Italy</country>
  14. <settlement>Prato</settlement>
  15. <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
  16. <idno />
  17. </msIdentifier>
  18. </msDesc>
  19. </sourceDesc>
  20. </fileDesc>
  21. </teiHeader>
  22. <text xml:id="text" n="Datini">
  23. <front xml:id="front" />
  24. <body>
  25. <div xml:id="div" n="DATINI">
  26. <div><p><pb n="v83 c. 1" xml:id="v83_1" facs="NO_IMAGE/NO_IMAGE.jpg" />In questi ne fe' una, che è soprastata al <w n="v83_16" type="diritto economia politica" ref="#2892" pos="s.m.">fondaco</w> perchè <w n="v83_6" type="" ref="#2651" pos="s.m./s.f.">fante</w><lb />
  27. non è partito. Aretela con questa. E tutta era per pietade mi mosse a<lb />
  28. consolarvi col vero, sopra 'l <w n="v83_24" type="spezie" ref="#5694" pos="s.m.">pepe</w> costor v'hanno <w n="v83_11" type="diritto economia politica" ref="#2070" pos="v.">comperato</w>, e<lb />
  29. fannovene la lettera<lb />
  30. </p><p><pb n="v83 c. 2" xml:id="v83_2" facs="NO_IMAGE/NO_IMAGE.jpg" />a <placeName n="v83_12" type="0" ref="#7761">Vinegia</placeName> che là si <w n="v83_1" type="diritto economia politica" ref="#5421" pos="v.">paghino</w> i <w n="v83_2" type="" ref="#2417" pos="s.m.">danari</w>. Poco fa, passando quinci,<lb />
  31. <persName n="v83_4" type="0" ref="#7289">Stoldo</persName> mi porge una vostra con una di <persName n="v83_23" type="0" ref="#3013">Francesco Federighi</persName>; la<lb />
  32. quale darò, perchè sta bene, e a me piace; se non che troppo fate.<lb />
  33. Questi tempi aranno pur fine! Ma il buono uomo e l'amico di Dio non<lb />
  34. guarda al tempo, ma lascia a ogni cosa criata fare quello vuole il<lb />
  35. Criatore; e gitta dopo spalle, ove non ha occhi, e 'l petto e la faccia<lb />
  36. volge a Dio e alla nostra di prossimo stanza: chè bene è pazzo e sanza<lb />
  37. cervello chi non crede tosto morire; e alla morte pur si vede il vero. Non<lb />
  38. v'ho altro a dire, se non che mi pare torniate tosto; e parlato di tutto,<lb />
  39. rimarrete più consolato non siete: e se bisognerà tor quella <w n="v83_18" type="diritto economia politica" ref="#5954" pos="s.f.">pigione</w> dove<lb />
  40. dee esser a <w n="v83_17" type="" ref="#7094" pos="s.m.">soldo</w> <persName n="v83_28" type="0" ref="#435">Antonio da Camerino</persName>, torretela. Se non credesse<lb />
  41. tornassi, verrei insino a voi; ma sanza <persName n="v83_4" type="0" ref="#7289">Stoldo</persName>, c'ha il temone, non<lb />
  42. andrebbe diritta la <w n="v83_8" type="navigazione" ref="#5068" pos="s.f.">nave</w> de' miei pensieri. Or fatelo come potete; e se<lb />
  43. nulla ho a fare nella tornata, mel dite.<lb />
  44. Vedete, <persName n="v83_9" type="0" ref="#3017">Francesco</persName>, delle XV <w n="v83_19" type="diritto economia politica" ref="#6120" pos="s.f.">prestanze</w> e d'ogni cosa che tocca a tutta la<lb />
  45. <w n="v83_5" type="" ref="#1972" pos="s.f.">città</w> vi dovete sapere consolare, e pigliar partito o di stare o d'andare a<lb />
  46. vostro piacere; però che qui non ha ingiuria fatta a <persName n="v83_9" type="0" ref="#3017">Francesco</persName>; ma se<lb />
  47. ingiuria fosse, sarebbe fatta alla <w n="v83_5" type="" ref="#1972" pos="s.f.">città</w>. E voi foste fiorentino nel ventre di<lb />
  48. vostra <w n="v83_15" type="parentele" ref="#4442" pos="s.f.">madre</w>, o diciamo paesano. E non piacque a chi ordinò il vostro<lb />
  49. esser, che foste nè di <placeName n="v83_13" type="0" ref="#6162">Provenza</placeName> nè di <placeName n="v83_27" type="0" ref="#1273">Borgogna</placeName>. E ha permesso crediate<lb />
  50. per lo meglio, che siate qua tornato. Dicovi, perchè vi dolete più che sia<lb />
  51. ragionevole, fareste male a farlo; nè sarebbe uficio di savio uomo.<lb />
  52. Volgete l'occhio a chi si cava di sotto il <w n="v83_21" type="utensili e mobilio" ref="#4225" pos="s.m.">letto</w>, chi per questo arà freddo,<lb />
  53. chi non <w n="v83_11" type="diritto economia politica" ref="#2070" pos="v.">comperrà</w> <w n="v83_20" type="alimenti" ref="#7872" pos="s.m.">vino</w>; e per loro, per la carità di Dio, piagnete più<lb />
  54. </p><p><pb n="v83 c. 3" xml:id="v83_3" facs="NO_IMAGE/NO_IMAGE.jpg" />che per voi. E in questa fortuna, non che perdiate, ma<lb />
  55. acquistarete, d'uno acquisto eterno e spirituale, che farà fuoco innanzi a<lb />
  56. Dio; fuoco d'amore e di consolazione. E i bestiali, in queste fortune,<lb />
  57. perdono la loro sostanzia, che è vile, e perdono l'anima, che è sì cara.<lb />
  58. Vedete che differenza è dal savio a' bestiali! Or non è che meco in<lb />
  59. questa vi dogliate; ma dite parole umili, amorevoli e sante: ma l'amore<lb />
  60. mi fa geloso, e dubito che nel vostro forte petto, dentro non si priema e<lb />
  61. stringa grande dolore, per la <w n="v83_14" type="" ref="#2093" pos="s.f.">condizione</w> vostra, e per la forte e<lb />
  62. impaziente natura ch'avete. La quale se per grazia di Dio mutaste,<lb />
  63. fareste più tosto cosa divina che umana; e impossibile sarebbe, se Dio<lb />
  64. non porgesse la sua mano: e l'orazione e 'l ben vivere fa tutto.<lb />
  65. Di quell'altra parte vi dice <persName n="v83_4" type="0" ref="#7289">Stoldo</persName>, de' beni de' rubelli, non dubitate per<lb />
  66. ora: voi sarete qui. E come insino a qui siete stato onorato dalla<lb />
  67. <w n="v83_25" type="" ref="#1970" pos="s.f.">cittadinanza</w>, se non vi isconoscerete, così sperate sarete per lo innanzi.<lb />
  68. Cristo vi guardi sempre. Salutate monna <persName n="v83_7" type="0" ref="#4600">Margherita</persName>; e in lei <w n="v83_10" type="diritto economia politica" ref="#6398" pos="v.">rimetto</w>, e<lb />
  69. sopr'all'anima sua, s'io vi scrivo il vero. Ma ben credo, quando volete, il<lb />
  70. cognosciate com'ella, e molto meglio; chè sapete Iddio, che v'ha dati<lb />
  71. tanti beni, non promise per <w n="v83_26" type="diritto economia politica" ref="#3750" pos="s.f.">guarentigia</w> non torvegli mai. E' diede, e<lb />
  72. toglie con la ruota sua, perchè meglio v'avveggiate del vero. -<lb />
  73. <persName n="v83_22" type="0" ref="#4103">LAPO</persName> vostro. XXV d'<w n="v83_3" type="calendario" ref="#136" pos="s.m.">ogosto</w>.<lb />
  74. </p></div></div>
  75. </body>
  76. </text>
  77. </TEI>