w02.xml 3.8 KB

1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738394041424344454647484950515253545556575859606162636465666768
  1. <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
  2. <teiHeader>
  3. <fileDesc>
  4. <titleStmt>
  5. <title />
  6. </titleStmt>
  7. <editionStmt>
  8. <edition />
  9. </editionStmt>
  10. <sourceDesc>
  11. <msDesc>
  12. <msIdentifier>
  13. <country>Italy</country>
  14. <settlement>Prato</settlement>
  15. <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
  16. <idno />
  17. </msIdentifier>
  18. </msDesc>
  19. </sourceDesc>
  20. </fileDesc>
  21. </teiHeader>
  22. <text xml:id="text" n="Datini">
  23. <front xml:id="front" />
  24. <body>
  25. <div xml:id="div" n="DATINI">
  26. <div><p><pb n="w02 c. 1" xml:id="w02_1" facs="NO_IMAGE/NO_IMAGE.jpg" />Se fosse stato a Dio in piacere, che voi aveste quello<lb />
  27. disiderio di colui che guardò già le pecore, e oggi l'ha dimenticato,<lb />
  28. che egli ha a voi e di voi, e' medesimi propositi e intenzioni<lb />
  29. fossono dell'uno verso l'altro; io mi do a credere, che voi areste più<lb />
  30. pace e più letizia in questo mondo, e meglio sperareste nell'altro: e<lb />
  31. molte cose vi danno or noia, che noll'areste a calere, se none come<lb />
  32. se fossono cose de' Saracini. Ma egli è giusta cosa che chi mette il<lb />
  33. tempo in una cosa, e in una cosa semina, ricolga de' frutti del<lb />
  34. <w n="w02_5" type="" ref="#1487" pos="s.m.">campo</w> dove ha gittato il seme. Non è ch'io ne senta nulla: ma io<lb />
  35. temo che costà non vi diate delle usate fatiche, e della mente e del<lb />
  36. corpo, or con una cosa or con un'altra: e hovvi compassione. S'io<lb />
  37. erro, o non mi appongo, perdonate alt' amore: e arò caro esserne<lb />
  38. ingannato. Non so come vi tenete non avermi fatto uno verso, se<lb />
  39. doveste avere solo detto: Sappi ch'io son vivo. Ma che giova? le<lb />
  40. troppe pecore ch'avete tolte a guardare, e volerne esser ottimo<lb />
  41. pastore, non vi lasceranno mai godere in pace una <w n="w02_6" type="utensili e mobilio" ref="#6848" pos="s.f.">scodella</w> di<lb />
  42. latte, che vi dia sapore agli eterni beni, se per grazia di Dio non ci<lb />
  43. provvedete. Se io sono errato, ho per compagnia tutti i vostri amici<lb />
  44. e tutti i savi che vi odono ricordare. Ben è la cosa malagevole: ma<lb />
  45. ogni cosa è agevole a Dio; dal quale agevolmente s'ha grazia,<lb />
  46. durando l'orazione: nella quale vi conforto v'affatichiate,<lb />
  47. commettendo ogni vostro essere in Dio, e a lui appoggiandovi<lb />
  48. come a ferma colonna, più che ai mondani avvisi,<lb />
  49. </p><p><pb n="w02 c. 2" xml:id="w02_2" facs="NO_IMAGE/NO_IMAGE.jpg" />che ci mettono spesso a ruina; e spesso ce n'avveggiamo tardi.<lb />
  50. Potreste dire: Medico, cura te stesso! e ben direste. Ma io non<lb />
  51. posso fare, che e' non mi piacesse, in iscuola, uno padre barattiere<lb />
  52. che in <placeName n="w02_2" type="0" ref="#6112">Prato</placeName> venìa al mio <w n="w02_3" type="" ref="#4444" pos="s.m.">maestro</w>, e facea percuotere amaramente<lb />
  53. un suo <w n="w02_4" type="parentele" ref="#2756" pos="s.m.">figliuolo</w> che pur giocava. Cristo vi guardi. E questa<lb />
  54. stracciate, che per poca faccenda v'ho scritto a spasso. -<lb />
  55. <persName n="w02_7" type="0" ref="#4103">LAPO</persName> vostro. XXI <w n="w02_1" type="calendario" ref="#2680" pos="s.m.">febr</w><sic>.</sic><lb />
  56. </p></div></div>
  57. </body>
  58. </text>
  59. </TEI>