w73.xml 5.3 KB

1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738394041424344454647484950515253545556575859606162636465666768697071727374757677787980
  1. <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
  2. <teiHeader>
  3. <fileDesc>
  4. <titleStmt>
  5. <title />
  6. </titleStmt>
  7. <editionStmt>
  8. <edition />
  9. </editionStmt>
  10. <sourceDesc>
  11. <msDesc>
  12. <msIdentifier>
  13. <country>Italy</country>
  14. <settlement>Prato</settlement>
  15. <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
  16. <idno />
  17. </msIdentifier>
  18. </msDesc>
  19. </sourceDesc>
  20. </fileDesc>
  21. </teiHeader>
  22. <text xml:id="text" n="Datini">
  23. <front xml:id="front" />
  24. <body>
  25. <div xml:id="div" n="DATINI">
  26. <div><p><pb n="w73 c. 1" xml:id="w73_1" facs="NO_IMAGE/NO_IMAGE.jpg" />Padre carissimo. Però ch'egli è <w n="w73_5" type="" ref="#2724" pos="s.f.">festa</w>, e truovomi con quello<lb />
  27. Amico, e solo, che è pieno di verità, e che è quel bene ch'io ho in questa<lb />
  28. vita, m'entraste nell'animo, come spesso fate; e non so perchè nè come:<lb />
  29. e <seg type="as_not">maravigliere'mene</seg> più, se non che altra volta, per un altro, simile caso<lb />
  30. m'avveniva; e in quella entrata faceste, io vi<lb />
  31. </p><p><pb n="w73 c. 2" xml:id="w73_2" facs="NO_IMAGE/NO_IMAGE.jpg" />diceva: <persName n="w73_3" type="0" ref="#3017">Francesco</persName>, fuor di certi assalti d'ira, che vi dà la natura o 'l male<lb />
  32. avvezzo, io v'ho sempre trovato di grande ingegno e di sottile<lb />
  33. conoscimento; e parvi il bene una dolce cosa, com'egli è. Ditemi: se uno<lb />
  34. avesse una buona <w n="w73_4" type="" ref="#1289" pos="s.f.">bottega</w> con molto frutto, quando egli l'usa e<lb />
  35. sollicitala; e ogni dì badasse a giuochi di tavole o di <w n="w73_9" type="" ref="#4996" pos="s.m.pl.">naibi</w>; non areste voi<lb />
  36. caro, se e' fosse vostro amico e non vi credesse, che la <w n="w73_2" type="" ref="#2646" pos="s.f.">famiglia</w> il<lb />
  37. pigliasse; o che avesse tanta quistione col compagno o con altre, che gli<lb />
  38. venisse voglia di lasciare tale usanza, e tornare a <w n="w73_4" type="" ref="#1289" pos="s.f.">bottega</w>? Certo sì. Io vi<lb />
  39. dico che la villania e oltraggio v'ha fatto, con isconoscimento, colui in cui<lb />
  40. già aveste tanta fede, io l'ho molto per male per suo amore: ma per<lb />
  41. amor dell'anima vostra io no l'ho per male, acciò che non abbiate fede<lb />
  42. se non in Dio vivo e vero, che mai non fallò. E ricordavi ch'altra volta<lb />
  43. v'ho detto, che Dio dice: Maledetto uomo che speranza pone in uomo. Io<lb />
  44. nol vedrò però prima, ch'io gli possa tacere l'animo mio. Il mondo e gli<lb />
  45. uomini e i dì e i tempi sono cattivi; e chiunche si conforma e accorda co'<lb />
  46. cattivi, sì ne sente. Pregovi quel poco del fiato gli uscì di bocca, che è un<lb />
  47. poco di vento; non vi faccia muovere l'anima; che è più forte ch'uno<lb />
  48. leone, pur ch'ella voglia. Ma ricordivi come quello Iddio che fa sempre<lb />
  49. bene, fe voi, che non eravate nulla; e havvi data tanta bella e onorevole<lb />
  50. signoria, e havvi sostenuto insino a questa etade. Credo che di cento<lb />
  51. <w n="w73_6" type="pesi e misure" ref="#4851" pos="s.m.">migliaia</w> che nascettono quando noi, non ne sono vivi cento: e vuole da<lb />
  52. noi<lb />
  53. </p><p><pb n="w73 c. 3" xml:id="w73_3" facs="NO_IMAGE/NO_IMAGE.jpg" />che per questo cammino andiamo a lui, vivendo in pace, e perdonando a<lb />
  54. chi offende. E il fatto che <persName n="w73_8" type="0" ref="#7509">Tommaso</persName> domanda, lasciatene il pensiero<lb />
  55. altrui; e godete la sera o la mattina, come solavate con quelle vostre<lb />
  56. orazioni a Dio, e co lui tenete amistà; e faretevi beffe d'ogn'altra,<lb />
  57. amando sempre ogni prossimo. E se vi fanno bene, e se vi fanno male,<lb />
  58. volgete l'occhio a ringraziare Iddio, che permette queste quistioni e<lb />
  59. traverse, perchè torniamo a <w n="w73_4" type="" ref="#1289" pos="s.f.">bottega</w> sua, dove sono i guadagni che<lb />
  60. durano in eterno. E però dovete dire a Dio: Io ti cognosco! questa<lb />
  61. villanìa di <persName n="w73_8" type="0" ref="#7509">Tommaso</persName> m'hai fatto dir tu, pe' miei difetti; perch'io ti<lb />
  62. dimenticava, e dilettavami troppo colle genti. Io te ne rendo grazie; e<lb />
  63. pregoti abbi misericordia di me. E ponetevi in cuore di ristorallo. Lui<lb />
  64. prego vi dia la grazia, fare la sua volontà; e di pregare Iddio per me, che<lb />
  65. in Cristo v'amo cotanto; e di sapere a chi vi fa ingiuria rispondere bene,<lb />
  66. per farlo vergognare. La qual cosa non so ancor fare io; ma io spero. -<lb />
  67. <persName n="w73_7" type="0" ref="#4103">LAPO</persName> vostro. II di <w n="w73_1" type="calendario" ref="#2680" pos="s.m.">febbraio</w>.<lb />
  68. </p></div></div>
  69. </body>
  70. </text>
  71. </TEI>