x05.xml 5.1 KB

12345678910111213141516171819202122232425262728293031323334353637383940414243444546474849505152535455565758596061626364656667686970717273
  1. <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
  2. <teiHeader>
  3. <fileDesc>
  4. <titleStmt>
  5. <title />
  6. </titleStmt>
  7. <editionStmt>
  8. <edition />
  9. </editionStmt>
  10. <sourceDesc>
  11. <msDesc>
  12. <msIdentifier>
  13. <country>Italy</country>
  14. <settlement>Prato</settlement>
  15. <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
  16. <idno />
  17. </msIdentifier>
  18. </msDesc>
  19. </sourceDesc>
  20. </fileDesc>
  21. </teiHeader>
  22. <text xml:id="text" n="Datini">
  23. <front xml:id="front" />
  24. <body>
  25. <div xml:id="div" n="DATINI">
  26. <div><p><pb n="x05 c. 1" xml:id="x05_1" facs="NO_IMAGE/NO_IMAGE.jpg" />Erami posto in animo di ritenere lo scrivervi, veggiendo che colle<lb />
  27. vostre cose non mi lasciate stare, provvedendomi e cura avendo di me<lb />
  28. più che a me non si conviene, e trapassando il bisogno, mentro che Dio<lb />
  29. mi presta sanitade. Ora, perchè mi pare la nicissità mi chiami, arei<lb />
  30. bisogno che in qualche vile luogo d'una delle vostre <w n="x05_20" type="" ref="#1693" pos="s.f.">casette</w> mi serbaste<lb />
  31. poco di canto, quanto tenesse insino in quattro <w n="x05_19" type="utensili e mobilio" ref="#1367" pos="s.f.">bugnole</w> e per altre cose<lb />
  32. vi gittarei di sopra, quelle empiendo di <w n="x05_15" type="alimenti" ref="#1123" pos="s.f.">biada</w> e <w n="x05_5" type="alimenti" ref="#3668" pos="s.m.">grano</w> che ho.<lb />
  33. Le novità pur s'apparecchiano, e non vorrei avere a fare ispasimare me<lb />
  34. e altre. Non è però, che delle speranze non ci siano. Ma la Scrittura<lb />
  35. santa non falle mai. Ella ci avvisoe, già sono <w n="x05_7" type="" ref="#384" pos="s.m.">anni</w> più che 1500, che<lb />
  36. dentro a' cieli e dentro alla terra non si può cercare, nè il cuore del re<lb />
  37. non si può sapere. Penso venir tosto per questa cagione in costà. E voi<lb />
  38. avviso, che tempo è da raccoglier priete, e tempo è da spargerle. Con<lb />
  39. acconcio modo, più che potete v'astenete or dal <w n="x05_4" type="tecnica" ref="#4978" pos="v.">murare</w>. Voi vedete le<lb />
  40. regioni di qua, e 'l modo che tiene il mondo; e credetemi, e' fu sempre e<lb />
  41. sarà, che i potenti vivono del sangue di chi non può. Io temo che qui<lb />
  42. non s'attenda per diversi modi ad avere molti <w n="x05_2" type="" ref="#2417" pos="s.m.">danari</w>, per rompere chi<lb />
  43. pare ieri e oggi venga come nimico. E le riuscite che dànno le <w n="x05_3" type="" ref="#3769" pos="s.f.">guerre</w>, il<lb />
  44. sa chi l'ha provato. Io a questo veggo attendere in segreto i maggiori,<lb />
  45. delle più sottili cose; e veggiogli in assai pavento: però è buono<lb />
  46. apparare dal vicino, e non esser trovato a dormire.<lb />
  47. </p><p><pb n="x05 c. 2" xml:id="x05_2" facs="NO_IMAGE/NO_IMAGE.jpg" />Spesso vo al <w n="x05_10" type="diritto economia politica" ref="#2892" pos="s.m.">fondaco</w> vostro, e avviso <persName n="x05_14" type="0" ref="#4371">Luca</persName> di ciò ch'io sento: da lui<lb />
  48. penso avete, quel che cominciano i suoi in quel di <placeName n="x05_9" type="0" ref="#6998">Siena</placeName>; e 'l timore e 'l<lb />
  49. riparo che ci è. Per certo, bene vi diceva <persName n="x05_6" type="0" ref="#1252">Boninsegna</persName>: Non vantaggia il<lb />
  50. savio lo stolto, nè 'l ricco il povero, ma colui che cerca andar colà dove è<lb />
  51. la vita; e per questo avere, meglio spende il tempo suo. Credo che,<lb />
  52. perchè muriate, nondimeno non dimenticate questa verità; come<lb />
  53. Salamone, che murando dicea: Ogni cosa è vanità, e tormento di spirito.<lb />
  54. Guardivi Dio.<lb />
  55. Salutate la donna, e mele raccomandate. E ancora non vengono i suoi<lb />
  56. <persName n="x05_17" type="0" ref="#5779">Piacìti</persName> a trarre a fine la volontà loro, che si farebbe molto pel <w n="x05_11" type="" ref="#5585" pos="s.m.">parente</w><lb />
  57. nostro. Credo sia buono nel confortiate, però che i tempi in che<lb />
  58. entriamo, non si fa per questo fatto. Ma e' può <w n="x05_1" type="diritto economia politica" ref="#5421" pos="v.">pagare</w> il <w n="x05_2" type="" ref="#2417" pos="s.m.">danaio</w>; e 'l<lb />
  59. <w n="x05_18" type="diritto economia politica" ref="#2143" pos="s.m.">contratto</w> starà segreto, con non farlo, e indugiare quanto vorranno. -<lb />
  60. <w n="x05_8" type="" ref="#6954" pos="s.m.">SER</w> <persName n="x05_16" type="0" ref="#4103">LAPO</persName> ec<sic>.</sic>, <w n="x05_13" type="" ref="#7760" pos="s.m.">venardì</w> dopo <w n="x05_12" type="calendario" ref="#5605" pos="s.f.">Pasqua</w>, ec<sic>.</sic>.<lb />
  61. </p></div></div>
  62. </body>
  63. </text>
  64. </TEI>