y36.xml 16 KB

123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110111112113114115116117118119120121122123124125126127128129130
  1. <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
  2. <teiHeader>
  3. <fileDesc>
  4. <titleStmt>
  5. <title />
  6. </titleStmt>
  7. <editionStmt>
  8. <edition />
  9. </editionStmt>
  10. <sourceDesc>
  11. <msDesc>
  12. <msIdentifier>
  13. <country>Italy</country>
  14. <settlement>Prato</settlement>
  15. <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
  16. <idno />
  17. </msIdentifier>
  18. </msDesc>
  19. </sourceDesc>
  20. </fileDesc>
  21. </teiHeader>
  22. <text xml:id="text" n="Datini">
  23. <front xml:id="front" />
  24. <body>
  25. <div xml:id="div" n="DATINI">
  26. <div><p><pb n="y36 c. 1" xml:id="y36_1" facs="NO_IMAGE/NO_IMAGE.jpg" />A voi, carissimo padre, fo questa <w n="y36_4" type="diritto economia politica" ref="#6869" pos="s.f.">scritta</w> per memoria de' modi e quali<lb />
  27. tenere dovete nella vostra vita, si ne' <w n="y36_45" type="" ref="#1926" pos="s.m.">cibi</w> e<lb />
  28. </p><p><pb n="y36 c. 2" xml:id="y36_2" facs="NO_IMAGE/NO_IMAGE.jpg" />ne' <w n="y36_13" type="alimenti" ref="#7872" pos="s.m.">vini</w>, sì ancora nel dormire e nelle <w n="y36_14" type="medicina" ref="#4735" pos="s.f.">medicine</w>, e in ogni altra cosa la<lb />
  29. quale s'apartiene al vivere sano. E per seguire mio animo intorno alla vostra<lb />
  30. disposizione, considerato ogni segno il quale dato m'avete d'ogni vostra natura,<lb />
  31. comincerò da' <w n="y36_45" type="" ref="#1926" pos="s.m.">cibi</w> e dalla vita in ogni altra cosa della <w n="y36_7" type="" ref="#2622" pos="s.f.">state</w>. E principiando<lb />
  32. dalla <w n="y36_38" type="alimenti" ref="#1633" pos="s.f.">carne</w> vi lodo e <w n="y36_23" type="alimenti" ref="#6022" pos="s.m.">polli</w>, <w n="y36_40" type="alimenti" ref="#7228" pos="s.f.">starne</w> e <w n="y36_26" type="alimenti" ref="#5986" pos="s.m.">pipioni</w>, <w n="y36_35" type="alimenti" ref="#7896" pos="s.f.">vitella</w>, <w n="y36_53" type="alimenti" ref="#1746" pos="s.m.">castrone</w> e <w n="y36_31" type="alimenti" ref="#1586" pos="s.m.">cavretti</w>; e<lb />
  33. con ogni uno di questi potete usare cose le quali hanno a provocare l'urina, sì<lb />
  34. insieme con loro, sì ancora innanzi; come sono <w n="y36_47" type="alimenti" ref="#6131" pos="s.m.">pretisemoli</w>, o innanzi <w n="y36_16" type="alimenti" ref="#1576" pos="s.m.">caperi</w>, o<lb />
  35. <w n="y36_54" type="alimenti" ref="#687" pos="s.m.">sparagi</w> o altra cosa dove fosse mescolato <w n="y36_28" type="alimenti" ref="#37" pos="s.m.">aceto</w>; perché l'<w n="y36_28" type="alimenti" ref="#37" pos="s.m.">aceto</w>, in poca<lb />
  36. quantità, ha fare urinare. Le <w n="y36_38" type="alimenti" ref="#1633" pos="s.f.">carni</w> le quali mi dispiacciono per lo vostro uso,<lb />
  37. sono <w n="y36_51" type="alimenti" ref="#5569" pos="s.m.">paperi</w>, <w n="y36_42" type="alimenti" ref="#286" pos="s.f.">anetre</w>, <w n="y36_53" type="alimenti" ref="#1746" pos="s.m.">castroni</w> non compiuti, <w n="y36_38" type="alimenti" ref="#1633" pos="s.f.">carne</w> di <w n="y36_32" type="alimenti" ref="#6063" pos="s.m.">porco</w>, e massimamente la<lb />
  38. <w n="y36_55" type="alimenti" ref="#3078" pos="agg.">fresca</w>: e non solamente mi dispiacciono queste <w n="y36_38" type="alimenti" ref="#1633" pos="s.f.">carni</w>, ma ancora vi guardate da<lb />
  39. ogni torta di qualunche carne si sia, e da ogni altra <w n="y36_44" type="" ref="#7905" pos="s.f.">vivanda</w> la quale generi<lb />
  40. grosso e viscoso sangue, come sono <w n="y36_37" type="alimenti" ref="#2604" pos="s.m.">erbolati</w>, <w n="y36_56" type="alimenti" ref="#3084" pos="s.m.">frittelletti</w>, <w n="y36_43" type="alimenti" ref="#3083" pos="s.f.">frittelle</w> o <w n="y36_9" type="alimenti" ref="#5621" pos="s.m.">pastelli</w>;<lb />
  41. fuor che la <w n="y36_57" type="alimenti" ref="#2329" pos="s.f.">crostata</w> fatta di buone <w n="y36_38" type="alimenti" ref="#1633" pos="s.f.">carni</w>. E se voi alcuna volta, per non vi<lb />
  42. trarre in tutto fuori del naturale, volesse usare de' <w n="y36_45" type="" ref="#1926" pos="s.m.">cibi</w> e quali io non vi<lb />
  43. commendo; pigliatene piccola quantità; e ancora singularmente vi guardate di non<lb />
  44. mangiare, per allora, quelle cose le quali v'ho dette aprire le vie della urina,<lb />
  45. per la ragione la quale a bocca vi dissi. Nella <w n="y36_20" type="utensili e mobilio" ref="#6848" pos="s.f.">scodella</w> delle <w n="y36_38" type="alimenti" ref="#1633" pos="s.f.">carni</w> le quali io<lb />
  46. v'ho lodate, usate il <w n="y36_47" type="alimenti" ref="#6131" pos="s.m.">pretisemolo</w>, e 'l <w n="y36_58" type="alimenti" ref="#1341" pos="s.m.">brodetto</w> con un poco d'<w n="y36_28" type="alimenti" ref="#37" pos="s.m.">aceto</w>, o la<lb />
  47. <w n="y36_59" type="alimenti" ref="#5761" pos="s.f.">peverada</w> chiara: ma ben mi piacerebbe molto, se grande dispiacere non vi fosse<lb />
  48. al gusto, che in ogni vostra <w n="y36_20" type="utensili e mobilio" ref="#6848" pos="s.f.">scodella</w> voi usaste il <w n="y36_34" type="spezie" ref="#7924" pos="s.m.">zaferano</w>, perché v'è molto<lb />
  49. appropiato, sì ancora perché a mona <persName n="y36_1" type="0" ref="#4600">Margherita</persName> è una perfetta cosa. E questa è<lb />
  50. la vita la quale osservare dovete ne' dì da mangiare <w n="y36_38" type="alimenti" ref="#1633" pos="s.f.">carne</w>. Ne' dì neri, usate<lb />
  51. l'<w n="y36_29" type="alimenti" ref="#7648" pos="s.m.">uova</w> in quello modo il quale più vi piace, pur che <w n="y36_5" type="alimenti" ref="#1384" pos="s.m.">cacio</w> non vi sia: la vostra<lb />
  52. <w n="y36_20" type="utensili e mobilio" ref="#6848" pos="s.f.">scodella</w> su <w n="y36_58" type="alimenti" ref="#1341" pos="s.m.">brodetto</w>, o la <w n="y36_59" type="alimenti" ref="#5761" pos="s.f.">peverada</w> de' <w n="y36_60" type="alimenti" ref="#1977" pos="s.f.">civai</w>, e massimamente de' <w n="y36_12" type="alimenti" ref="#1807" pos="s.m.">ceci</w>; e pur<lb />
  53. sempre col <w n="y36_34" type="spezie" ref="#7924" pos="s.m.">zafferano</w>, come detto v'ho; e <w n="y36_5" type="alimenti" ref="#1384" pos="s.m.">cacio</w>, meno che voi potete, e<lb />
  54. spezialmente del <w n="y36_61" type="alimenti" ref="#3079" pos="agg.">fresco</w>. E se de' <w n="y36_19" type="alimenti" ref="#5730" pos="s.m.">pesci</w> alcuna volta desideraste,<lb />
  55. </p><p><pb n="y36 c. 3" xml:id="y36_3" facs="NO_IMAGE/NO_IMAGE.jpg" />non vi allargate a altri <w n="y36_19" type="alimenti" ref="#5730" pos="s.m.">pesci</w> che a piccolini; perché e grossi<lb />
  56. singularmente sono nemichi alla vostra disposizione. De' <w n="y36_13" type="alimenti" ref="#7872" pos="s.m.">vini</w>, priegovi che<lb />
  57. singulare cura abbiate in usargli d'ogni tempo quanto più potete bianchi, non<lb />
  58. fumosi, chiari, e non <w n="y36_48" type="alimenti" ref="#2489" pos="agg.">dolci</w> nè <w n="y36_50" type="alimenti" ref="#1354" pos="agg./s.m.">bruschi</w>; e quali abbino del gentile; non vi<lb />
  59. mettendo su troppa acqua, anco più tosto non punto, salvo se caldo eccessivo non<lb />
  60. fosse, o se 'l <w n="y36_13" type="alimenti" ref="#7872" pos="s.m.">vino</w> traesse al grande. Vegniendo a' frutti, a' quali portate sì<lb />
  61. dolce amore, v'allargherò alquanto la mano. Lodovi le <w n="y36_17" type="alimenti" ref="#4508" pos="s.f.">mandorle</w> fresche e <w n="y36_62" type="alimenti" ref="#6898" pos="agg.">secche</w><lb />
  62. monde, quant'e' vi diletta; le <w n="y36_22" type="alimenti" ref="#5245" pos="s.f.">nucciuole</w> fresche e <w n="y36_63" type="alimenti" ref="#6899" pos="agg.">secche</w>, ben monde, ancor mi<lb />
  63. piacciono per vostro uso; e <w n="y36_10" type="alimenti" ref="#2743" pos="s.m.">fichi</w> <w n="y36_64" type="alimenti" ref="#3080" pos="agg.">freschi</w> e <w n="y36_65" type="alimenti" ref="#6900" pos="agg.">secchi</w>, innanzi <w n="y36_49" type="" ref="#5622" pos="s.m.">pasto</w>; e similmente<lb />
  64. l'<w n="y36_33" type="alimenti" ref="#7665" pos="s.f.">uve</w>; ma drieto a <w n="y36_49" type="" ref="#5622" pos="s.m.">pasto</w> ve ne guardate; e' <w n="y36_8" type="alimenti" ref="#6057" pos="s.m.">poponi</w>, innanzi <w n="y36_49" type="" ref="#5622" pos="s.m.">pasto</w>, usate al<lb />
  65. tempo; e non gittate via quello che v'è drento, perchè quello è la miglior parte<lb />
  66. e la più <w n="y36_66" type="medicina" ref="#4736" pos="agg.">medicinale</w>. Ancora vi voglio contentare di parecchie <w n="y36_30" type="alimenti" ref="#1937" pos="s.f.">ciriegie</w> ben<lb />
  67. mature, innanzi <w n="y36_49" type="" ref="#5622" pos="s.m.">pasto</w>: ma, per Dio, drieto a <w n="y36_49" type="" ref="#5622" pos="s.m.">pasto</w> lasciategli stare. Or io vi<lb />
  68. priego, se a voi io sono largo in <w n="y36_18" type="" ref="#2083" pos="v.">concedervi</w> de' frutti a vostro senno, voi<lb />
  69. vogliate essere a me cortese in lasciare da parte gli altri che tristi sono;<lb />
  70. come sono <w n="y36_39" type="alimenti" ref="#739" pos="s.m.">baccelli</w>, <w n="y36_11" type="alimenti" ref="#4743" pos="s.f.">mele</w>, <w n="y36_36" type="alimenti" ref="#1715" pos="s.f.">castagne</w> e <w n="y36_25" type="alimenti" ref="#5697" pos="s.f.">pere</w>, e gli altri simili. E questo è quanto<lb />
  71. alla vita vostra del mangiare e del bere della <w n="y36_7" type="" ref="#2622" pos="s.f.">state</w>: e così quelle medesime<lb />
  72. <w n="y36_38" type="alimenti" ref="#1633" pos="s.f.">carni</w> e <w n="y36_13" type="alimenti" ref="#7872" pos="s.m.">vini</w> e <w n="y36_46" type="alimenti" ref="#4865" pos="s.f.">minestre</w>, le quali io vi lodo di <w n="y36_7" type="" ref="#2622" pos="s.f.">state</w>, vi lodo di <w n="y36_15" type="" ref="#4002" pos="s.m.">verno</w>; e così<lb />
  73. de' frutti, e quali <w n="y36_67" type="alimenti" ref="#6901" pos="agg.">secchi</w> conservar si possono a quel tempo. Ben v'aggiungo due<lb />
  74. cose: che delle <w n="y36_41" type="alimenti" ref="#7535" pos="s.f.">tortole</w> voi usiate quanto potete; perchè dalla natura, fra<lb />
  75. l'altre <w n="y36_38" type="alimenti" ref="#1633" pos="s.f.">carni</w>, hanno singular virtù nel confortare la memoria e' sentimenti.<lb />
  76. L'altra si è, che <w n="y36_35" type="alimenti" ref="#7896" pos="s.f.">vitella</w> in ogni modo che voi potete voi ve ne mettiate in<lb />
  77. corpo; perchè, compensando ogni sua virtù, non potreste usare per uno <w n="y36_45" type="" ref="#1926" pos="s.m.">cibo</w> la<lb />
  78. più sana <w n="y36_44" type="" ref="#7905" pos="s.f.">vivanda</w>. E questo è tutto quello che osservar dovete nel mangiare e nel<lb />
  79. bere per tutto il tempo dell'<w n="y36_2" type="" ref="#384" pos="s.m.">anno</w>. Nella altra faccia farò menzione di tutto<lb />
  80. l'altro vostro reggimento.<lb />
  81. Nel vivere <w n="y36_66" type="medicina" ref="#4736" pos="agg.">medicinale</w> togliete via ogni <w n="y36_14" type="medicina" ref="#4735" pos="s.f.">medicina</w>, salvo la <w n="y36_6" type="medicina" ref="#1708" pos="s.f.">cassia</w>; la quale<lb />
  82. ancora non usate se non quando el beneficio del corpo non avete naturalmente: e<lb />
  83. questa allora usate col <w n="y36_24" type="spezie" ref="#7966" pos="s.m.">gengiovo</w>, più e meno, secondo che più e meno è calda<lb />
  84. l'aria, a l'ora vostra usata. Ancora usate la <w n="y36_21" type="medicina" ref="#5391" pos="s.f.">triaca</w>, e massimamente<lb />
  85. </p><p><pb n="y36 c. 4" xml:id="y36_4" facs="NO_IMAGE/NO_IMAGE.jpg" />di <w n="y36_15" type="" ref="#4002" pos="s.m.">verno</w>, e di <w n="y36_7" type="" ref="#2622" pos="s.f.">state</w>, quando piove o si rinnuova la luna; in minor quantità<lb />
  86. tutta volta la <w n="y36_7" type="" ref="#2622" pos="s.f.">state</w>, che 'l <w n="y36_15" type="" ref="#4002" pos="s.m.">verno</w>. E nel pigliare la <w n="y36_21" type="medicina" ref="#5391" pos="s.f.">triaca</w> tenete questo modo;<lb />
  87. che il dì che voi pigliate la <w n="y36_6" type="medicina" ref="#1708" pos="s.f.">cassia</w>, l'altro dì pigliate la <w n="y36_21" type="medicina" ref="#5391" pos="s.f.">triaca</w>; e state<lb />
  88. cinque ore innanzi che voi vi mangiate: ma del bere non mi curo. Oltra a ciò,<lb />
  89. per vostro uso pigliate spesso, almeno di <w n="y36_15" type="" ref="#4002" pos="s.m.">verno</w>, del <w n="y36_24" type="spezie" ref="#7966" pos="s.m.">gengiovo</w> in conserva, in su<lb />
  90. l'ora che voi siete per andare a disinare; e poi pigliate il vostro <w n="y36_45" type="" ref="#1926" pos="s.m.">cibo</w>. E<lb />
  91. questo vi regate a l'animo, perchè ha gran virtù nel fare urina, in far patire,<lb />
  92. e confortare la memoria. E questo è tutto quello che osservare dovete nel vostro<lb />
  93. <w n="y36_68" type="medicina" ref="#4737" pos="v.">medicinarvi</w>. Al sonno si pone pe' nostri altori regola, una ora stare drieto al<lb />
  94. <w n="y36_45" type="" ref="#1926" pos="s.m.">cibo</w>, per lo meno, e poi andare a dormire; ma questo io son ben certo che io<lb />
  95. potrei ben predicare, che voi lo faceste: pur ve lo scrivo, a ciò che voi<lb />
  96. veggiate che voi non fate bene. Il modo del ciacere vostro sia o bocconi o in<lb />
  97. su' lato destro, il più che voi potete. Degli accidenti dell'animo,<lb />
  98. converrebbemi essere <w n="y36_3" type="" ref="#4444" pos="s.m.">maestro</w> <persName n="y36_52" type="0" ref="#2509">Domenico da Peciole</persName>, a sapervi predicar tanto che<lb />
  99. bastasse: ma pur vi dirò quello da che più vi dovete guardare. L'adirarvi alcuna<lb />
  100. volta e 'l gridare mi piace, perché questo vi mantiene il caldo naturale<lb />
  101. addosso; ma ben mi dispiace il vostro tristarvi e 'l regarvi ogni cosa al cuore,<lb />
  102. perché questa è quella cosa, come grida tutta la <w n="y36_14" type="medicina" ref="#4735" pos="s.f.">medicina</w>, che stermina più il<lb />
  103. corpo nostro che veruna altra cagione. Per tanto vi priego, che in questo voi vi<lb />
  104. misuriate sopra ogni altra cosa; imperò che se voi nol farete, ne perderete il<lb />
  105. dormire, e 'l patire del <w n="y36_45" type="" ref="#1926" pos="s.m.">cibo</w> che voi piglierete. Or pensate quanto questi<lb />
  106. effetti sono utili all'antico! Nell'esercizio dovete avere questa regola: prima,<lb />
  107. quando vi levate, fregarvi il capo con uno <w n="y36_27" type="abbigliamento e arredi" ref="#679" pos="s.m.">sciugatolo</w> ruvido leggiermente; e<lb />
  108. fatto questo, provate la persona d'andare del corpo: e fatto questo, vi<lb />
  109. cominciate a<lb />
  110. </p><p><pb n="y36 c. 5" xml:id="y36_5" facs="NO_IMAGE/NO_IMAGE.jpg" />muovere; e tanto tempo vi movete, che voi vi cominciate a sentire caldo, e<lb />
  111. massimamente le mani: allora, quando così caldo vi sentite, ponete fine al<lb />
  112. muover vostro; e riposatovi un poco, vi ponete a mangiare. E così facendo dalla<lb />
  113. prima cosa infino all'ultima, la qual v'ho scritto, mediante la grazia di Dio,<lb />
  114. mi rendo certo che nella santà del corpo viverete in vita felice. E di così fare<lb />
  115. priego Iddio che per sua grazia vi metta in animo.<lb />
  116. Io arei a porci uno altro <w n="y36_69" type="" ref="#1552" pos="s.m.">capitoletto</w>, del quale una volta a bocca vi ragionerò;<lb />
  117. per al presente perdonando alla penna.<lb />
  118. </p></div></div>
  119. </body>
  120. </text>
  121. </TEI>