p20.xml 16 KB

123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110111112113114115116117118119120121122123124125126127128129130131132133134135136137138139140141142143144145146147148149150151152153154155156157158
  1. <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
  2. <teiHeader>
  3. <fileDesc>
  4. <titleStmt>
  5. <title />
  6. </titleStmt>
  7. <editionStmt>
  8. <edition />
  9. </editionStmt>
  10. <sourceDesc>
  11. <msDesc>
  12. <msIdentifier>
  13. <country>Italy</country>
  14. <settlement>Prato</settlement>
  15. <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
  16. <idno />
  17. </msIdentifier>
  18. </msDesc>
  19. </sourceDesc>
  20. </fileDesc>
  21. </teiHeader>
  22. <text xml:id="text" n="Datini">
  23. <front xml:id="front" />
  24. <body>
  25. <div xml:id="div" n="DATINI">
  26. <div><p><pb n="p20 c. 1" xml:id="p20_1" facs="p20_1.jpg" />Al nome di Dio, amen. A dì 18 di <w type="1" ref="#4418">marzo</w> 1395.<lb />
  27. L'utima vi scrissi a dì 10 per da <placeName type="0" ref="#5703">Pixa</placeName> cho lettere de' nostri e per essa vi<lb />
  28. dissi quanto fe' di bisongno, aute l'arete, poi niuna vostra ò e ora dirò brieve.<lb />
  29. Dissivi chome <persName type="0" ref="#6926">Stoldo</persName> mi scrisse vi savate doluto forte di questi <w type="5" ref="#2031">conti</w> s'ànno a<lb />
  30. fare chon questi di <persName type="0" ref="#940">Basciano</persName> perché a fine non si traghono, e avete ragone e pur<lb />
  31. tenpo n'è ogimai, ma sapete bene che per noi non è restato che, poi ci sono, son<lb />
  32. senpre suto presto a falli cho loro pure che voluto avessono. E voi sapete sono<lb />
  33. gente lunghe e poi nel vero, <persName type="0" ref="#2864">Francescho</persName>, <persName type="0" ref="#3611">Guiccardo</persName> non ci è stato fermmo 1 <w type="0" ref="#4568">mese</w><lb />
  34. per volta sì che no v'à potuto atendere. E se volete dire e v'è <persName type="0" ref="#2844">Francescho di Basciano</persName><lb />
  35. a chu' tocha, è vero ma non sapete voi chi gli è: a me non pare potesse soferire<lb />
  36. a starvi a piè a questi <w type="5" ref="#2031">conti</w> per darvi fine. E poi à questo suo <w type="5" ref="#7241">uficio</w> de la<lb />
  37. <seg type="as_not"><w type="5" ref="#733" /><w>Badia de' fustani</w></seg> che pocho mi pare possa atendere ad altro e però mi pare, se<lb />
  38. questo fatto deba avere fine, si fia ora se <persName type="0" ref="#3611">Guiccardo</persName> sta <w type="4" ref="#2576">ferro</w> chome spero.<lb />
  39. Apresso vi dissi chome la sera dinanzi <persName type="0" ref="#3611">Guiccardo</persName> tornnò da <placeName type="0" ref="#692">Vingnone</placeName> e come portò<lb />
  40. lettera da <persName type="0" ref="#1212">Boninsengna</persName> dove ricorda questi <w type="5" ref="#2031">conti</w> a me, di parte in parte, come<lb />
  41. gli ò per ordine e, secondo mi dice <persName type="0" ref="#3611">Guiccardo</persName>, <persName type="0" ref="#1212">Boninsengna</persName> ne 'l gravò forte e<lb />
  42. simile fa a <persName type="0" ref="#2844">Francescho</persName> per lettera. E cho l'uno e cho l'altro sono stato, e<lb />
  43. detto sopra questi fatti quanto m'è paruto sia bisongno e in buona dispusizione n'è <persName type="0" ref="#2844">Francescho</persName> e insino a l'utimo questo dì ò auto questa risposta da lui e per<lb />
  44. sua parte ve la dicho.<lb />
  45. <persName type="0" ref="#3611">Ghuiccardo</persName> si è tornato, chome detto v'ò, e si pare secondo mi dice elli e<lb />
  46. <persName type="0" ref="#2844">Francescho</persName> che ànno a fare insieme loro <w type="5" ref="#2031">conti</w> di queste andate da <placeName type="0" ref="#692">Vingnone</placeName> di<lb />
  47. loro <w type="0" ref="#6137">roba</w> <w type="5" ref="#7368">venduta</w> e <w type="5" ref="#1979">conprata</w> e che pensa bene tra qui e <w type="1" ref="#5330">Pasqua</w> avelli aconci. E<lb />
  48. poi vuole, passato <w type="1" ref="#5330">Pasqua</w>, in sul mezo <w type="1" ref="#547">aprile</w>, mandare <persName type="0" ref="#3611">Guiccardo</persName> insino a <placeName type="0" ref="#5703">Pixa</placeName><lb />
  49. per loro bisongni e vuole vengna insino a voi per ragonare sopra questi <w type="5" ref="#2031">conti</w>, e<lb />
  50. più sopra que' di <placeName type="0" ref="#5703">Pixa</placeName> che d'altri, perché secondo loro dire se ne tenghono<lb />
  51. gravati e potrè 'serr arebono torto.<lb />
  52. E al tutto mi dice è disposto, poi che sia suto in costà <persName type="0" ref="#3611">Guiccardo</persName> e tornato<lb />
  53. qui, che vuole se ne chavi le mani o per un modo o per un altro e che del vostro<lb />
  54. non vuole u mezano. E se dare vi dovrà, e farà che sarete contento quanto ve ne<lb />
  55. dichono quanto far si può e credo v'abi buona intenzione, come il dice, e non mi<lb />
  56. pare sia altro ch'una chosa che 'npacci, ch'egl'è un pò lungho. Non si può altro<lb />
  57. per solicitare: noi no resterà e che non si debino fare che poche volte e mi<lb />
  58. ritruovi cho lui che non ne li dicha quelo mi pare. Ora, a quanto e m'à detto,<lb />
  59. gli ò risposto come è suto di bisongno e che del suo no vogliamo niente e per<lb />
  60. <w type="0" ref="#2301">danari</w> ci restasse a dare non 'l facciamo di dirnne tanto sopra questi <w type="5" ref="#2031">conti</w>, ma<lb />
  61. solo perché abino fine e che più non si 'vechino e che si rimangna insieme come<lb />
  62. si dè a amici chome sete stati per lo pasato e sarete per l'avenire cho la<lb />
  63. grazia di Dio.<lb />
  64. Anchora gli ò detto sopra la parte de' <w type="6" ref="#2696">f</w><sic>.</sic> 255 trassono a <placeName type="0" ref="#3046">Gienova</placeName> a <persName type="0" ref="#3263">Giovani de Richo</persName><lb />
  65. chome a ragone non ne dovete portare <w type="0" ref="#2279">danno</w> voi per le ragoni m'à detto <persName type="0" ref="#1212">Boninsengna</persName> e che dè 'serr la verità. E sì m'à risposto ora chome altra volta<lb />
  66. che se vo' li mostrerete, per lettera di <persName type="0" ref="#3263">Giovanni de Richo</persName> o per suoi <w type="5" ref="#4037">libri</w>,<lb />
  67. che questi <w type="0" ref="#2301">danari</w> fossono posti a loro <w type="5" ref="#2031">conto</w>, e vegia sia ragone, il <w type="0" ref="#2279">danno</w><lb />
  68. debino portare elino che non ne farà parola. Sì che queste <w type="5" ref="#1801">chiareze</w> si vuol<lb />
  69. vedere da fare e, se si potesse mostrare a la venuta di <persName type="0" ref="#3611">Guiccardo</persName>, mi pare<lb />
  70. sarebe buon fatto. Pensomi le farete cerchare che, secondo <persName type="0" ref="#1212">Boninsengna</persName> mi disse<lb />
  71. una volta, voi dovete avere la <w type="0" ref="#2061">copia</w> de la <w type="5" ref="#4007">lettera</w> del <w type="5" ref="#1410">chanbio</w> che <persName type="0" ref="#940">Basciano</persName> fe'<lb />
  72. a <placeName type="0" ref="#3046">Gienova</placeName> quando li mandò a <w type="5" ref="#5156">pagare</w> e simile la <w type="0" ref="#2061">copia</w> della lettera, overo la<lb />
  73. lettera di <persName type="0" ref="#940">Basciano</persName>, che scrisse a <placeName type="0" ref="#3046">Gienova</placeName> a <persName type="0" ref="#3263">Giovani de Richo</persName> quelo dovea<lb />
  74. fare de' <w type="0" ref="#2301">danari</w> e come li dovea <w type="5" ref="#6099">rinvertire</w> in sue cose. E più dovete avere la<lb />
  75. <w type="0" ref="#2061">chopia</w> chome sta la <w type="5" ref="#6536">scritta</w> in su <w type="5" ref="#4037">libro</w> di <persName type="0" ref="#3263">Giovani de Richo</persName> sì che, avendo queste apresso di voi, mi penso dovranno bastare loro.<lb />
  76. Apresso, sopr'a' <w type="5" ref="#2031">conti</w> di <placeName type="0" ref="#5703">Pisa</placeName>, di questi si dolghono ellino forte e dice non<lb />
  77. fu fatto quelo chomisono loro e che delle <w type="3" ref="#3863">lane</w> perderono forte e el <w type="0" ref="#2279">danno</w> non ne<lb />
  78. deba portare elli, né vuole, se ragone sia.<lb />
  79. </p><p><pb n="p20 c. 2" xml:id="p20_2" facs="p20_2.jpg" />E sì mi dice fa cerchare lettera de' nostri di <placeName type="0" ref="#5703">Pixa</placeName> e che per <persName type="0" ref="#3611">Guiccardo</persName> ve<lb />
  80. la farà vedere tanto che basterà. E sì mi dice che vi chonosce per sì discreto<lb />
  81. che, se vedrete abi ragone, glele darete e tuttavia, che tra voi non fossi<lb />
  82. d'acordo, egli à tanti <w type="11" ref="#4540">merchatanti</w> qui e altrove che la chonosceranno. Sì che,<lb />
  83. se vi pare, fate cerchare le lettere loro dove scrissono sopra queste parti<lb />
  84. quanto voleano si seguisse di loro fatti: sarà buono per potere mostrare a<lb />
  85. <persName type="0" ref="#3611">Guiccardo</persName> quando vi sarà e quando mostrerà quelo ànno de' nostri. Di questo<lb />
  86. fatene come vi pare: a lui n'ò risposto quelo ne so e che paruto m'è e come ò pe<lb />
  87. <w type="5" ref="#2031">conti</w> mi mandasti più dì è. E questa è sua risposta e sua intenzione secondo m'à<lb />
  88. detto e spero, poiché <persName type="0" ref="#3611">Guiccardo</persName> starà fermo un pezo, che aranno fine e per no no<lb />
  89. resterà, che a Dio piaccia.<lb />
  90. Parmi conprendere, chosì nel parlare di <persName type="0" ref="#2844">Francescho</persName>, si vede eserr <w type="5" ref="#2289">debitore</w><lb />
  91. perché mi disse: «Se io arò a dare a <persName type="0" ref="#2864">Franciescho</persName> i' so bene, se non gli avessi<lb />
  92. così presti chome saranno fatti i <w type="5" ref="#2031">conti</w> da potello <w type="5" ref="#5156">pagare</w>, che m'atenderà un<lb />
  93. pocho tanto ne sarò più destro», perché à inpaccati i suoi al presente ed ènne<lb />
  94. inanzi a stretta che nno. Quanto per me li rispondo che ongni achoncio li<lb />
  95. potessi fare, non che questo, il faresti volentieri chome mai e non che questi<lb />
  96. <w type="0" ref="#2301">danari</w>, quando bisongno fosse in suo prò e onore, li presteresti degli altri, e<lb />
  97. auto à bene la risposta. Son genti che si chonviene avere a' versi e per dolceza<lb />
  98. e genti che si chonvien piatire e voglia altri o nno. E questo nonn è di questi<lb />
  99. ma vuole inanzi buone parole ch'altro e per questo verso vi si tirerà più tosto<lb />
  100. ch'altrimenti e niuno torto però no gli è fatto, pure che se ne vegna a un fine,<lb />
  101. e che siano d'acordo de resto e che sapiano quelo dè dare, poi al <w type="5" ref="#5151">pagamento</w> ben<lb />
  102. si troverà modo.<lb />
  103. Se vi pare sopra questa parte falli un verso non sarà per aventura altro che<lb />
  104. buono perché mi pare voglia inanzi buone parole ch'altro. Sete savio: tenetene<lb />
  105. que' modi vi pare quant'io, per la parte mia, farò gusto mia possa quelo che<lb />
  106. debito m'è.<lb />
  107. Ebi ieri una lettera da <persName type="0" ref="#6926">Stoldo</persName> vechia de dì 12 di <w type="1" ref="#2546">febraio</w> ch'è venuta per da<lb />
  108. <placeName type="0" ref="#5703">Pixa</placeName>. Ora e mi scrive per vostra parte, poiché non si voglono arechare a<lb />
  109. <w type="5" ref="#2025">chontare</w> chome si dè amichevolmente, se fosse da eserr a <w type="5" ref="#5511">piato</w> qui e inanzi al <persName type="0" ref="#3114">Singnore</persName> co lettera d'amici e prima de <persName type="0" ref="#3114">Singnone</persName> di costì. Quanto a me non pare<lb />
  110. d'anpaccarsene per ora per niuna chagone. L'una perché e mi pare disposto a<lb />
  111. volere si faccino, e poi <persName type="0" ref="#3611">Guiccardo</persName> è tornato che vi potrà atendere. E apresso<lb />
  112. costui à tanta amistà in <w type="5" ref="#2122">Corte</w> che l'aresti mal credere e poi v'à <w type="0" ref="#5311">parenti</w> e,<lb />
  113. tutta volta che si comincasse, andrebe per la lungha più non vi pensate e<lb />
  114. chonverevisi provare di costà che sarebono mal agevoli tropo tropo <formula>[sic]</formula> ci<lb />
  115. sarebe da fare inanzi che questa tela avesse fine e dir se ne potrebe assai. A<lb />
  116. me non pare da entrarci ma pure dolciemente come abiamo chomincato: e questa<lb />
  117. brigha, come ch'a me è piacere pure vegia il fine, vo' tochi a me poi ci sono<lb />
  118. ch'i' mi penso ne trareno le mani se piacerà a Dio. Or tuttavia, che in questa<lb />
  119. parte avessi detto contro a vostra volontà, mi perdonate e sia per non detto<lb />
  120. esendo mia cosa propia che chosì li reputo: per la fede ò in voi, i' non ne<lb />
  121. terei altri modi vi dicha.<lb />
  122. Dicea <persName type="0" ref="#6926">Stoldo</persName> che, come avessi risposta di questa parte, deliberesti se <persName type="0" ref="#6926">Stoldo</persName><lb />
  123. dovesse montare a chavallo per qui venire per questa cosa. Potetene fare chome<lb />
  124. vi pare e, venendo, ci fareno pocho per questo o per quelo sia a fare tra noi e<lb />
  125. loro: tuttavia che vi ci poremo, in 8 dì ne saren fuori.<lb />
  126. Come v'ò deto, i' ò da <persName type="0" ref="#1212">Boninsengna</persName> che qua a mezo <w type="1" ref="#547">aprile</w>, come arò dato fine a<lb />
  127. certe chose s'ànno a fare in questo mezo, vengna insino costà e chosì<lb />
  128. m'ingengnerò di fare e si potrò di venire insieme chon <persName type="0" ref="#3611">Guiccardo</persName> che bene l'are'<lb />
  129. charo. E se questo chamino di <placeName type="0" ref="#7454">Vigliana</placeName> fosse aperto, sare' bene spaccato a tenpo<lb />
  130. ma i' ò <w type="0" ref="#6137">roba</w> nostra e d'altri che inanzi parta la vo' mandare perché a dietro<lb />
  131. non mi vo' lasciare niente e innazi soprastarei però che non vo' né danno né<lb />
  132. verghongna. Provederàssi per me come farà di bisongno e voi di chontinovo aviserò.<lb />
  133. La <w type="10" ref="#2157">cotta</w> domandate per <persName type="0" ref="#6070">Ridolfo di Lanfrancho</persName> ò cerchato fornire e non c'è in<lb />
  134. tutta l'<w type="11" ref="#637">arte</w> una sia bella come vogliamo e che sssia per lui. Neanche <persName type="0" ref="#6674">Simone Corente</persName><lb />
  135. non à niuna fatta ma, secondo mi dicie, n'à una a <w type="9" ref="#7022">tenperà</w> che sarà in sul modo domandato.<lb />
  136. Quando sarà in punto, se sarà cosa per noi, la torrò, se nno ne farò fare un'altra,<lb />
  137. </p><p><pb n="p20 c. 3" xml:id="p20_3" facs="p20_3.jpg" /> prochaccerò ne sarà ben servito. <w type="5" ref="#2139">Costerà</w> di <persName type="0" ref="#6674">Simone</persName> <w type="6" ref="#2696">f</w><sic>.</sic> 18 in 20, d'altri<lb />
  138. <w type="0" ref="#4230">maestri</w> 15 in 16 esendo bella.<lb />
  139. E pure i lavoro di <persName type="0" ref="#6674">Simone Corente</persName> è vantagato da l'altro! Come l'arò la<lb />
  140. manderò a <placeName type="0" ref="#5703">Pixa</placeName> vi sia mandata e voi n'aviserò.<lb />
  141. Al presente si fa pocho qui, Idio megliori.<lb />
  142. Farò sanz'altro dire per questa. Cristo vi ghuardi per<lb />
  143. <persName type="0" ref="#7128">Tomaso</persName> vostro vi si racomanda.<lb />
  144. <persName type="0" ref="#2864">Francescho di Marco</persName>,<lb />
  145. in <placeName type="0" ref="#2708">Firenze</placeName>. Propio.<lb />
  146. </p></div></div>
  147. </body>
  148. </text>
  149. </TEI>