t96.xml 5.3 KB

123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081
  1. <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
  2. <teiHeader>
  3. <fileDesc>
  4. <titleStmt>
  5. <title />
  6. </titleStmt>
  7. <editionStmt>
  8. <edition />
  9. </editionStmt>
  10. <sourceDesc>
  11. <msDesc>
  12. <msIdentifier>
  13. <country>Italy</country>
  14. <settlement>Prato</settlement>
  15. <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
  16. <idno />
  17. </msIdentifier>
  18. </msDesc>
  19. </sourceDesc>
  20. </fileDesc>
  21. </teiHeader>
  22. <text xml:id="text" n="Datini">
  23. <front xml:id="front" />
  24. <body>
  25. <div xml:id="div" n="DATINI">
  26. <div><p><pb n="t96 c. 1" xml:id="t96_1" facs="t96_1.jpg" />Ho inteso quanto dite di molte cose; e increscemi che troppa<lb />
  27. noia vi date per rispondere a mie lettere: che volentieri farei sanza<lb />
  28. scrivere per non torvi tanto tempo, quanto vi fo spesse fiate. Or è pur<lb />
  29. così.<lb />
  30. La <w type="3" ref="#1596">carta</w> della terra è fatta in voi per mia mano, cioè la metà per non<lb />
  31. diviso: ella si può dividere bene, chè pare siano quattro pezzi. Ma se<lb />
  32. voleste renderla all'<lb />
  33. </p><p><pb n="t96 c. 2" xml:id="t96_2" facs="t96_2.jpg" />altra parte, alle pazzie c'ha fatte, egli e alcuno <w type="0" ref="#1888">cittadino</w>, penso<lb />
  34. ne guadagnereste uno <w type="7" ref="#6177">ronzino</w>; o egli vi renderà la sua. Bisognanmi i<lb />
  35. confini del tutto. In questo mezzo, o voi o noi, la faremo misurare; che<lb />
  36. avete <w type="3" ref="#1979">comperata</w> la metade per <w type="2" ref="#6854">st</w><sic>.</sic> 9 <formula>½</formula>: se fosse meno, di presente<lb />
  37. vi fo rendere il meno; se fosse più, avete a <w type="3" ref="#5156">pagar</w> lo <w type="3" ref="#5120">Spidale</w>. Se usate<lb />
  38. farvi compiere cioè grossare l'altre <w type="3" ref="#1973">compere</w>, di presente vi farò questa:<lb />
  39. se non l'usate, non ne curate, chè questa <w type="0" ref="#29">acconcerò</w> bene a' miei <w type="3" ref="#4037">libri</w>.<lb />
  40. Ma avvisaretemi de' confini a punto.<lb />
  41. <persName type="0" ref="#3625">Guido</persName> ci s'attende domane per pacificare la <w type="0" ref="#1889">città</w>; che ce n'ha gran<lb />
  42. bisogno, per cose apparite, che arete sentite. Iddio ci aiuti: benchè de'<lb />
  43. fatti suoi poco ci ricordiamo, come dite che fo io; e dite il vero. Ma<lb />
  44. quegli quaranta uomini ch'ebbi, fu <w type="0" ref="#4563">mercoledì</w>, il dì dopo gl'<w type="1" ref="#3799">Innocenti</w>: sì<lb />
  45. che non mi giugneste per uomo morto, come pensaste; pur che la<lb />
  46. saetta con che fedite me, non si volga a voi, di ciòe.<lb />
  47. Della via degli <w type="6" ref="#166">alberi</w> attenderò quello farete costa; e come vorrete, così<lb />
  48. seguirò. Vedrete la terra ch'è <w type="3" ref="#1979">comperata</w>, che se vi fosse niuna<lb />
  49. <w type="0" ref="#1148">biscocchetta</w>, ch'io la scriva; però ch'io non ho della gote come i <w type="3" ref="#5030">notai</w> da<lb />
  50. <placeName type="0" ref="#5821">Prato</placeName>: benchè già avesse a guidare pecore, forse che anche oggi il<lb />
  51. saprei fare, sanza ingannar persona: che se fatto l'ho mai, ed e' mi fosse<lb />
  52. mostro, volentieri renderei per l'uno due.<lb />
  53. </p><p><pb n="t96 c. 3" xml:id="t96_3" facs="t96_3.jpg" />El vostro <w type="0" ref="#4037">libro</w> si fa; ma non stimai mai tanto dolore, quanto è<lb />
  54. fare scrivere <w type="0" ref="#4037">libri</w>. Ho provato quel che è, alle vostre spese. Sarò più<lb />
  55. cauto un'altra volta. Ma buono uomo è; e altre sue faccende non lo<lb />
  56. lasciano star fermo, e pur un <w type="0" ref="#2301">danaio</w> non ha auto ancora.<lb />
  57. Salutatemi monna <persName type="0" ref="#4378">Margherita</persName>: e raccomandovela, perche 'l vale; e<lb />
  58. anche perchè Iddio ve l'ha data per compagna. In verità io ho molto per<lb />
  59. bene, quando io sono amaro verso la mia, e uno amico mi prieghi per<lb />
  60. lei. Pur è costì in molti affanni d'animo, ne' quali le donne non sogliono<lb />
  61. essere; e voi siete pur tempestoso. E s'io errassi, aggiate perdono.<lb />
  62. Sapete bene che l'amico ha licenza dall'amico di dire ogni cosa:<lb />
  63. altrementi, se e' temesse, sarebbe amico pauroso, e non perfetto. Cristo<lb />
  64. vi guardi, e vi dirizzi. Di lui vi ricordate, non quando v'avesse in prigione<lb />
  65. o co' piè ne' <w type="0" ref="#1752">ceppi</w>, cioè al capezzale, ma ora che siete sano e libero; e<lb />
  66. de' servigi fatti in libertà rende l'uno cento. Iddio ne conforti voi e me,<lb />
  67. ec<sic>.</sic>.<lb />
  68. <persName type="0" ref="#3913">Lapus</persName> vester. VIIII <w type="1" ref="#3045">ianuarii</w>.<lb />
  69. </p></div></div>
  70. </body>
  71. </text>
  72. </TEI>