v23.xml 9.3 KB

123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110111112113114115
  1. <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
  2. <teiHeader>
  3. <fileDesc>
  4. <titleStmt>
  5. <title />
  6. </titleStmt>
  7. <editionStmt>
  8. <edition />
  9. </editionStmt>
  10. <sourceDesc>
  11. <msDesc>
  12. <msIdentifier>
  13. <country>Italy</country>
  14. <settlement>Prato</settlement>
  15. <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
  16. <idno />
  17. </msIdentifier>
  18. </msDesc>
  19. </sourceDesc>
  20. </fileDesc>
  21. </teiHeader>
  22. <text xml:id="text" n="Datini">
  23. <front xml:id="front" />
  24. <body>
  25. <div xml:id="div" n="DATINI">
  26. <div><p><pb n="v23 c. 1" xml:id="v23_1" facs="v23_1.jpg" />Al nome di Dio.<lb />
  27. Una vostra grande n'ho auta: da poi n'arete aute due mie, a che non<lb />
  28. cade risposta. Compassione vi porto, e aitar non vi posso. Malagevole è<lb />
  29. a trarre uno d'etade matura, fuor di sua natura: che avendo a<lb />
  30. rispondere a mille, mi fate lettere di quattro <w type="0" ref="#2729">fogli</w>; che da una parte m'è<lb />
  31. uno dolore: e io non avendo al mondo a scrivere altro ch'a voi, mi par<lb />
  32. avere assai fatto a farvi una picciola lettera. O pensate ch'io ci penso su<lb />
  33. assai all'esser vostro! e vengoci su meno: e pur vivete. Ma fine ci porrà<lb />
  34. Iddio in qualche modo: Iddio piaccia sia buono. Che se<lb />
  35. </p><p><pb n="v23 c. 2" xml:id="v23_2" facs="v23_2.jpg" />pensassimo a quello che noi siamo, non a quello che<lb />
  36. posseggiamo, tosto ci spacceremmo delle frasche, e vestirenci di miglior<lb />
  37. pensieri. Torno a farvi brieve risposta alle parti di bisogno: dell'altre,<lb />
  38. dee! non vi curate.<lb />
  39. E comincio di <persName type="0" ref="#2391">Tanfuro</persName>, e di lui certo è come dite. E il suo fine mi fa più<lb />
  40. amare Iddio. E come dite voi stesso, altre che voi vorrei il facesse finire;<lb />
  41. chè molte cose si converrebbono, che l'etade vel vieta. E se pur diceste:<lb />
  42. Qual ti par meglio? dicevi, il lasciallo così stare; e più tosto accorderà<lb />
  43. quello, e ogni dì si può ripigliare. Voi dubitate che e' non <w type="4" ref="#6721">sodi</w>. Volesse<lb />
  44. Iddio ch'egli 'l facesse. E non vi date fatica d'altri <w type="4" ref="#701">avvocati</w> ora; che a voi<lb />
  45. avviene certe volte come alle donne, che se 'l <w type="3" ref="#5212">panno</w> non è ben di <w type="4" ref="#2141">costo</w>,<lb />
  46. non par bello. Benchè da altra parte dite, che quegli che guardò le<lb />
  47. pecore vale assai. Io mi cognosco, che non è così; chè da tanto è<lb />
  48. l'uomo, quanto Iddio il reputa: e i miei difetti mi dicono da quanto e' mi<lb />
  49. tiene.<lb />
  50. A <persName type="0" ref="#2860">Francesco</persName> è da mandare certo qualche cosa, di <w type="4" ref="#2141">costo</w> di qualche due<lb />
  51. <w type="5" ref="#2696">fiorini</w>, come se frasche da mangiare, ec<sic>.</sic>; se costà avesse nulla, che<lb />
  52. qua non fosse: sappiatelo da qualche fiorentino; sì che non paia cosa<lb />
  53. fatta a mano per le <w type="4" ref="#5829">prestanze</w>, ma per segno d'amore. Credete al vero:<lb />
  54. in ogni luogo si vorrebbe qualche amico; e una volta ristora tutto. Io il<lb />
  55. vidi avale la viltà di <persName type="0" ref="#6926">Stoldo</persName> e mia, non sappiendo cui richiedere per lo<lb />
  56. fatto; vedendo chi contro ci venia: come che poi ripigliasse ardire dalla<lb />
  57. </p><p><pb n="v23 c. 3" xml:id="v23_3" facs="v23_3.jpg" />ragione. E ora, ne va <persName type="0" ref="#6926">Stoldo</persName> sì gonfiato co' Pratesi a cui<lb />
  58. s'abbatte, che non si può con lui. E' v'è utile e fedele.<lb />
  59. E <w type="4" ref="#2176">creditori</w> da <placeName type="0" ref="#5821">Prato</placeName> mandarono <w type="4" ref="#232">ambasciadori</w> a' <w type="4" ref="#6582">Sei</w> per aver <w type="4" ref="#6699">sindichi</w>: e'<lb />
  60. fanno pur come la volpe ch'è nel laccio, che rode: e sonne iti voti. Così<lb />
  61. penso faranno fino che non s'accordano con noi. El <w type="4" ref="#5511">piato</w> tuttavia si<lb />
  62. rafforza, sanza troppo sconcio di me: e già l'uno <w type="0" ref="#3936">lavoratore</w>, cioè da<lb />
  63. <placeName type="0" ref="#2621">Filettore</placeName>, ha confessato a <placeName type="0" ref="#5164">Palagio</placeName>, per forza, il podere per voi. Lasciateci<lb />
  64. seguire, e non ci isconciate con lettere che mandiate a <placeName type="0" ref="#5821">Prato</placeName>: salvo se<lb />
  65. carità vi movesse, credo fareste bene, e piacere a Dio e al mondo, a<lb />
  66. concorrere a <w type="4" ref="#5997">rata</w>; perchè siete più potente di loro.<lb />
  67. L'<w type="4" ref="#7241">ufficio</w> mio è <w type="4" ref="#5031">Notaio della Grascia</w>, che è assai utile in questo<lb />
  68. tempo. Ben credo, perch'io non ho da Dio (e hollo caro) d'aver <w type="0" ref="#6137">roba</w>, che<lb />
  69. qualche caso verrà d'averne meno frutto che gli altri. E già comincia a<lb />
  70. tonare; non so se pioverà: nulla ne curo; e non mi fa noia, se non come<lb />
  71. se fosse fatti altrui.<lb />
  72. Di monna <persName type="0" ref="#837">Bartola</persName>, vi ringrazio quanto ne dite e quanto ve ne 'ncresce.<lb />
  73. Attendo all'anima sua, quel poco che potrà la mia fragilità. Dio m'aiuti<lb />
  74. non dimenticalla mai. De' fatti di <placeName type="0" ref="#3526">Grignano</placeName>, farò ciò che mi consigliarete;<lb />
  75. chè ora vi dico m'è levata via ogni voglia di mai vedello. D'andare io a<lb />
  76. maggiore stato o <w type="4" ref="#7242">ufici</w>, vi dico tanto è malvolentieri, che se non mi<lb />
  77. avesse tenuto il timore di Dio, e paura di riprensione, forse sarei saltato<lb />
  78. in questi tempi a cosa di più onore di mondo, che dove sono, al parere<lb />
  79. di molti; e ho lasciati andare di belli colpi. Ma io ho posta giù parte della<lb />
  80. mia superbia; e intendo volare basso: e temo non esser ingrato verso<lb />
  81. Dio di questo conoscimento m'ha dato, cogli altri benifici ho da lui.<lb />
  82. Quando feci il <w type="4" ref="#1981">compromesso</w>, <w type="0" ref="#6610">ser</w> <persName type="0" ref="#6496">Schiatta</persName> promise<lb />
  83. </p><p><pb n="v23 c. 4" xml:id="v23_4" facs="v23_4.jpg" /><w type="4" ref="#6721">sodar</w> bene di <w type="5" ref="#2696">fiorini</w> 300; ma nella mia <w type="4" ref="#1596">carta</w> non disse per cui,<lb />
  84. però che nol potea dire, e non sapea chi 'l servirebbe. Ma poi vi <w type="4" ref="#6721">sodò</w>,<lb />
  85. com'io gli feci la <w type="0" ref="#2061">copia</w>; e mandovvi la <w type="4" ref="#1596">carta</w>. E vidila, e <seg type="as_not">rende'la</seg> alla<lb />
  86. <w type="4" ref="#7008">tavola</w>, e stava bene: però non so i nomi; ma aretela in <w type="0" ref="#1614">casa</w>, e farella<lb />
  87. ricompiere.<lb />
  88. Torno a <persName type="0" ref="#2391">Tanfuro</persName>: non bisogna vada a <w type="0" ref="#6610">ser</w> <persName type="0" ref="#7340">Vanni</persName> per la cosa ch'io ho in<lb />
  89. mano. E non è ch'io fosse buono suo discepolo; ma il vero è, che queste<lb />
  90. parti so com'egli. E dicovi, non si può far in modo alla <w type="4" ref="#4544">Mercatanzia</w> che e'<lb />
  91. non n'esca, <w type="4" ref="#6721">sodando</w> bene. Ma se aveste chiarito che v'ha a dare, e<lb />
  92. avestene <w type="4" ref="#6606">sentenzia</w>, allora si può fare al <w type="4" ref="#5720">Podestà</w> di qui pigliare il<lb />
  93. <w type="4" ref="#2289">debitore</w>; e non può mai uscirne, se non <w type="4" ref="#5156">paga</w>. Ma de! non entrate or più<lb />
  94. a dentro: lasciate star così; ella sta bene: pensate a vivere nella<lb />
  95. memoria di Dio più che potete.<lb />
  96. Salutate quella che sì spesso vi fa crucciare. Ma l'amico che perde nove<lb />
  97. <w type="0" ref="#372">anni</w> a murare una buca da granchi (che ben siamo granchi), ha poca<lb />
  98. levatura così com'io: però scuso lei un poco. Leviamo gli occhi al cielo; e<lb />
  99. non pure a terra gli ficchiamo, come fa il zembuto per vecchiezza: e<lb />
  100. viveremo più contenti d'ogni cosa. Cristo vi guardi. Stiavi a mente la<lb />
  101. <w type="4" ref="#7008">tavola</w>, dove ha fare <persName type="0" ref="#423">Antonio da Camerino</persName>, ec<sic>.</sic>. -<lb />
  102. <w type="0" ref="#6610">SER</w> <persName type="0" ref="#3913">LAPO</persName> vostro. XVII <w type="1" ref="#2326">dicembre</w>.<lb />
  103. </p></div></div>
  104. </body>
  105. </text>
  106. </TEI>