a06.xml 17 KB

123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110111112113114115116117118119120121122123124125126127128129130131132133134135136137138139140141142143144145146147148149150151152153154155156157158159160161162163164165166167168169170171
  1. <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
  2. <teiHeader>
  3. <fileDesc>
  4. <titleStmt>
  5. <title />
  6. </titleStmt>
  7. <editionStmt>
  8. <edition />
  9. </editionStmt>
  10. <sourceDesc>
  11. <msDesc>
  12. <msIdentifier>
  13. <country>Italy</country>
  14. <settlement>Prato</settlement>
  15. <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
  16. <idno />
  17. </msIdentifier>
  18. </msDesc>
  19. </sourceDesc>
  20. </fileDesc>
  21. </teiHeader>
  22. <text xml:id="text" n="Datini">
  23. <front xml:id="front" />
  24. <body>
  25. <div xml:id="div" n="DATINI">
  26. <div><p><pb n="a06 c. 1" xml:id="a06_1" facs="a06_1.jpg" />Al nome di Dio, a dì xxii di <w n="a06_11" type="calendario" ref="#3212" pos="s.m.">genaio</w> 1385, alle 4 ore.<lb />
  27. Ieri ti scrisi una lettera e rispuosi a una auta da tte due volte; e per<lb />
  28. l'una e per l'altra ti disi chome io temeva che lla lettera non fóse<lb />
  29. dettata per altri che per te, e dìsiti molte altre chose. Di che da poi i'<lb />
  30. òe auta tua lettera, e se l'una fue bene dettata, l'altra è via melglo, di<lb />
  31. che io veggio ora di certto ch'ella fue detta per te, di che ò grande<lb />
  32. piacere d'una partte e d'altra partte ò grande dispiacere. E dirotti<lb />
  33. chome i' òe grande piacere che Idio t'abia data tanta bontà che tue<lb />
  34. sappi tanto di bene chome a dire similij chose; ma i' òe grande paura<lb />
  35. </p><p><pb n="a06 c. 2" xml:id="a06_2" facs="a06_2.jpg" />che tue no sia prèso alla mortte, in però ch'egl'è uno volghare che<lb />
  36. quando uno fancullo fae o dice chose che a lui sia fuori di forma<lb />
  37. secondo la sua giovaneza, e l'uomo dice "di certto questo fancullo no<lb />
  38. dèe vivere"; chosì, per simile modo, si dice di molte persone. E<lb />
  39. perché questa lettera è fuori d'una forma da femina giovane chome se'<lb />
  40. tue, e no llo ài achostumato, dubito che tue vorai fare miracholi <formula>[ms.:</formula> mirachosi<formula>]</formula><lb />
  41. prèso alla tua mortte. Or chome ch'ella di quanto mi scrivi è vero<lb />
  42. chome il patarnostro e bene ch'elgli avengha tutto dì, che conviene<lb />
  43. che l'uomo abia a fare e chollo buono e cho reo, pasi sua vita i molti<lb />
  44. modi. Non istà che quanto tu mi iscrivi non sia vero, e di certto i' òe<lb />
  45. pecchato in molte chose, di che mi grava asai; ora abi di certto chome<lb />
  46. della mortte, ch'io sono disposto di <expan>te</expan>nere altri modi. No dich'io<lb />
  47. ch'io mi posa rimanere dello tutto de' modi ch'i' òe tenuti per lo<lb />
  48. pasato, ma io mi rimarò di tanti, che dove tu di' che nne se' vivota<lb />
  49. male chontenta, sarà il contradio, se piace a Dio. Di boccha ti dirò<lb />
  50. tutto quando sarò chostì, e non sarà delle pietre gittai in <placeName n="a06_40" type="0" ref="#2576">Durenza</placeName>.<lb />
  51. Dove ti disi credea tornare sano e pegiorato, ti dicho ora il contradio,<lb />
  52. in però io credo dare sì fatto ordine qua per modo ch'io tornerò<lb />
  53. pùe alegro e pùe chontento ch'io non ci venni. E se Dio mi dà grazia<lb />
  54. che questi fatti di <placeName n="a06_41" type="0" ref="#5441">Palermo</placeName> vadano bene che noi ci ritraiamo di tutto,<lb />
  55. mai non credo avere male, chome che non sia veruno che posa dire<lb />
  56. "chosì farò", in però che lle chose di questa vita sono uno pocho di<lb />
  57. vento, e quando l'uomo crede alchuna volta melglo istare, e di là<lb />
  58. viene uno pocho di vento e manda a tera tutto.<lb />
  59. A l'amicho none iscrivo quello ti credi, ma pure in partte ne<lb />
  60. tocchi ricordo quello bisongna che, come tu sai, e' sono molti e molte:<lb />
  61. senpre volglono esere punti. Della tua lettera farò quanto mi scrivi,<lb />
  62. ma prima la legierò pareche volte. E molto mi piace che <persName n="a06_32" type="0" ref="#7022">Simone</persName> abia<lb />
  63. inparato e inpari a scrivere: farà suo pro a fare chosì; non puote erare<lb />
  64. a inparare, e pensare a fare bene.<lb />
  65. Perché non so in chui mani ànno a chapitare queste lettere, io non<lb />
  66. ti farò risposta a tutto, ma di boccha ti dirò l'animo mio e vedrai s'io<lb />
  67. ti farò rimanere per chontenta di quanto tu m'ài iscritto. Fa tue, dalla<lb />
  68. tua partte, quello puoi, e fa istare il <w n="a06_26" type="diritto economia politica" ref="#2892" pos="s.m.">fondacho</w> pùe apertto che tue<lb />
  69. </p><p><pb n="a06 c. 3" xml:id="a06_3" facs="a06_3.jpg" />puoi; e quando <w n="a06_23" type="" ref="#6453" pos="s.f.">roba</w> viene chostà, e tue fae che lla <persName n="a06_35" type="0" ref="#900">Bartolomea</persName> vada<lb />
  70. giuso atare a <persName n="a06_32" type="0" ref="#7022">Simone</persName>. Questo fatto non dèe istare guari a questo modo,<lb />
  71. e ll'amicho credo che tosto potrà andare fuori, e poi andrà la chosa<lb />
  72. melglo, e forse io non arò senpre a trottare in qua e i llà; ora Dieo ci<lb />
  73. dea grazia di fare il suo piacere.<lb />
  74. <persName n="a06_25" type="0" ref="#5202">Niccholò di Piero</persName> mi scrive che volea mandare per la <persName n="a06_36" type="0" ref="#4092">Lapa</persName> e che<lb />
  75. tue no lla lascia<expan>s</expan>ti <formula>[ms.:</formula> lalascia<expan>s</expan>ti<formula>]</formula> partire: credo ch'elgli abia paura che lla ispesa<lb />
  76. non ci sia rincrescuta, in però soe de' modi suoi. Se per altra chagione<lb />
  77. fosse, non me ne saprebe bene, ma io credo non sia per altra chagione.<lb />
  78. Dimi chome monna <persName n="a06_42" type="0" ref="#3139">Ghaia</persName> se ne chontenta, se nulla ne sai, chome<lb />
  79. ch'io credo ch'ella sia sì sana che d'ongni chosa di che si contentàse il<lb />
  80. <w n="a06_21" type="parentele" ref="#2756" pos="s.m.">filgluolo</w> ed io, sarebe contenta. E pensa a dartti buono tenpo e fae<lb />
  81. dalla tua partte quello puoi: l'avanzo lascia fare a <w n="a06_16" type="" ref="#4803" pos="s.m.">meser</w> Domenedio.<lb />
  82. In uno modo o inn altro ci darà Idio grazia che noi viveremo insino<lb />
  83. alla morte forse chosì bene chome nostro vicino, e non è veruno in<lb />
  84. questo mondo, o grande o picholo, che non abia delle fortune e delle<lb />
  85. chose che no lgli piacono.<lb />
  86. Per questa farò sanza pùe dire. Saluta chi tti pare. Chome arò<lb />
  87. mandati questi due giovani a <placeName n="a06_3" type="0" ref="#716">Vingnone</placeName> e, forse, <persName n="a06_39" type="0" ref="#3892">Iachopo</persName> a <placeName n="a06_41" type="0" ref="#5441">Palermo</placeName>, sarò<lb />
  88. chostà per insino a <w n="a06_29" type="calendario" ref="#1631" pos="s.m.">Carnasciale</w>, per noe avere le <w n="a06_43" type="medicina" ref="#3640" pos="s.f.">ghotte</w>. Idio ti guardi.<lb />
  89. per <persName n="a06_14" type="0" ref="#3017">Francescho di Marcho</persName> da <placeName n="a06_15" type="0" ref="#6112">Prato</placeName>, in <placeName n="a06_4" type="0" ref="#5991">Pisa</placeName>.<lb />
  90. Da poi ch'i' òe scritto insino a que, òe ricevute lettere da <placeName n="a06_3" type="0" ref="#716">Vingnone</placeName>;<lb />
  91. e mandami <w n="a06_20" type="monete" ref="#2845" pos="s.m.">f</w><sic>.</sic> 1500, e dice il tuo <w n="a06_44" type="abbigliamento e arredi" ref="#3074" pos="s.m.">frenello</w> esere <w n="a06_18" type="diritto economia politica" ref="#7754" pos="v.">venduto</w> <w n="a06_20" type="monete" ref="#2845" pos="s.m.">f</w><sic>.</sic> 62, e<lb />
  92. conta chome i fatti di <persName n="a06_22" type="0" ref="#5181">Niccholò Pentolini</persName> istanno male, chome che<lb />
  93. molto mi confortano di quello di ch'io sono tenuto chon lui. Di<lb />
  94. boccha ti dirò tutto. E da chapo mi dice che llo <persName n="a06_45" type="0" ref="#197">Papa</persName> dàe brigha a<lb />
  95. <persName n="a06_46" type="0" ref="#3819">Guido di Rodolfo</persName> di quella <w n="a06_5" type="" ref="#1681" pos="s.f.">chasa</w> ch'elgl'à difesa. Anchóra mi <w n="a06_1" type="diritto economia politica" ref="#5421" pos="v.">pagherà</w><lb />
  96. Idio di tutti i traditori che m'ànno fatto male a grande tortto o no.<lb />
  97. Sarò chostà e di boccha parleremo asai quello mi parrà da seguire in<lb />
  98. questi fatti. I' òe isperanza i Dio ch'elgli m'atrà, in però ch'io non feci<lb />
  99. </p><p><pb n="a06 c. 4" xml:id="a06_4" facs="a06_4.jpg" />mai, nè pensai mai, di fare veruno ischonco pecchato, e Idio è mesiricordioso<lb />
  100. e daràmi grazia ch'io verrò a buona fine di tutti: a lui si vole<lb />
  101. rachomandare, e pensare al bene fare, e levarci d'adoso ongni rongna,<lb />
  102. e fare nostro dovere contro a tutti, e Dio ci àe atati insino a que, e<lb />
  103. farà da quinci innanzi. Per noe avere agio, non ti dicho pùe: partte il<lb />
  104. <w n="a06_6" type="" ref="#2651" pos="s.m./s.f.">fante</w>.<lb />
  105. Io scrivo a <persName n="a06_25" type="0" ref="#5202">Niccholò</persName> sopra i fatti della <persName n="a06_36" type="0" ref="#4092">Lapa</persName> e dicholgli vilanìa. Da<lb />
  106. mia parte la saluta 1000 volte, e chosì la <persName n="a06_38" type="0" ref="#2936">Francescha</persName> e chi tti pare.<lb />
  107. Tenuta insino alle 20 ore. Ch'anchóra ti guardi Idio.<lb />
  108. Mai non fosti sìe contenta di pareche chose chome sarai della mia<lb />
  109. tornata, s'a Idio piace. De l'esere io bene disposto di pareche chose,<lb />
  110. di che giàe à' 'uto asai dispiacere, e ài auto ragione, e io non ti disi<lb />
  111. mai il contradio; di tutto si vuole ringraziare Idio e venire a' rimedi:<lb />
  112. Dio ce ne dea la grazia.<lb />
  113. Iscritto e <w n="a06_47" type="" ref="#7312" pos="v.">sugelato</w>, ebi una fatta a dì <formula>**</formula>; rispondo aprèso. Piacemi<lb />
  114. ricevesti be <w n="a06_33" type="alimenti" ref="#4508" pos="s.f.">mandorlle</w> e 'l <w n="a06_48" type="animali" ref="#4972" pos="s.m.">mulo</w>. E alla partte dello <w n="a06_49" type="utensili e mobilio" ref="#983" pos="s.m.">basto</w> dello <w n="a06_48" type="animali" ref="#4972" pos="s.m.">mulo</w>,<lb />
  115. io scrisi il primo dì che <persName n="a06_31" type="0" ref="#594">Arghomento</persName> mostràse e prochuràse detto<lb />
  116. <w n="a06_48" type="animali" ref="#4972" pos="s.m.">mulo</w> e, se gli parése buono, gli facése fare uno buono e bello <w n="a06_49" type="utensili e mobilio" ref="#983" pos="s.m.">basto</w>.<lb />
  117. Io n'ebi una risposta chome io merito: da poi ch'io voe cerchando<lb />
  118. rongna, è ragione ch'io la truovi. Rispuosemi <persName n="a06_24" type="0" ref="#4924">Monte</persName> che <persName n="a06_31" type="0" ref="#594">Arghomento</persName><lb />
  119. diceva gli parea troppo piccholo a <w n="a06_2" type="" ref="#2417" pos="s.m.">danari</w>, e che la <w n="a06_50" type="alimenti" ref="#1123" pos="s.f.">biada</w> era troppa<lb />
  120. chara, e che volea tenere il <w n="a06_48" type="animali" ref="#4972" pos="s.m.">mulo</w> insino a <w n="a06_28" type="" ref="#2622" pos="s.f.">state</w> per ingrassarllo:<lb />
  121. questa è una bella risposta. E' non à fancullo, in questa terra, che noe<lb />
  122. meni 3 <w n="a06_48" type="animali" ref="#4972" pos="s.m.">muli</w> da <placeName n="a06_4" type="0" ref="#5991">Pisa</placeName> a <placeName n="a06_10" type="0" ref="#2859">Firenze</placeName>; e pertanto meno dèe <w n="a06_19" type="diritto economia politica" ref="#2244" pos="v.">chostare</w> questo<lb />
  123. <w n="a06_48" type="animali" ref="#4972" pos="s.m.">mulo</w> che veruno delgli altri, in però che così ne menerà 3 chome due;<lb />
  124. chosì vole il <w n="a06_17" type="diritto economia politica" ref="#6572" pos="s.m.">salaro</w> e lle spese, chon due <w n="a06_48" type="animali" ref="#4972" pos="s.m.">muli</w> chome chon tre, e<lb />
  125. pertanto questo <w n="a06_48" type="animali" ref="#4972" pos="s.m.">mulo</w> <w n="a06_19" type="diritto economia politica" ref="#2244" pos="v.">chosterebe</w> meno che lgli altri. Ora, io credo<lb />
  126. che farà chome mi fanno choloro a chui io melglo volglo: quelli non ò<lb />
  127. quelli che mi fanno pegio. E' mi pare che siano loghori molti <w n="a06_30" type="pesi e misure" ref="#7216" pos="s.m.">istara</w><lb />
  128. d'<w n="a06_51" type="alimenti" ref="#5372" pos="s.m.">orzo</w>: quando sarò chostà, ne vedrò il <w n="a06_8" type="diritto economia politica" ref="#2127" pos="s.m.">conto</w>, e vedremo che aranno<lb />
  129. fatto i due <w n="a06_48" type="animali" ref="#4972" pos="s.m.">muli</w>; tosto n'arò fatto uno fasicio se non farà quello dèe;<lb />
  130. pure della mia <w n="a06_13" type="diritto economia politica" ref="#4774" pos="s.f.">merchatantia</w> arebe da portare mezo l'<w n="a06_12" type="" ref="#384" pos="s.m.">anno</w>. Dimi per<lb />
  131. la prima quello ti pare di lui.<lb />
  132. Della <w n="a06_27" type="animali" ref="#4967" pos="s.f.">mula</w> non c'à altro a dire; pure che nne avése guardia, io<lb />
  133. </p><p><pb n="a06 c. 5" xml:id="a06_5" facs="a06_5.jpg" />sarei chontento, ma io credo sarà male ghovernata: veremo a' rimedi.<lb />
  134. Io non so che partito arete preso, cioè <persName n="a06_52" type="0" ref="#3334">Giorgio</persName>, della <w n="a06_27" type="animali" ref="#4967" pos="s.f.">mula</w> che dite<lb />
  135. si dolea. E' m'à iscritto da <placeName n="a06_53" type="0" ref="#1722">Chastello Fiorentino</placeName>, no mi dice altro: Idio<lb />
  136. la mandi sana, e <supplied>con</supplied> lui voràsi tenere altri modi, quando potremo,<lb />
  137. che sarà tosto, se piace a Dio. Ma tue vedi chome le cose dello mondo<lb />
  138. vanno: uno dì no ci si puote istare sanza fortuna, non è veruno che<lb />
  139. posa "questa via andrò". Volsi fare bene e poi ciò che Idio gli<lb />
  140. manda ringraziarllo di tutto, ma buona chosa è a provedere che<lb />
  141. l'uomo, per suo difetto, no vengha dove sono venuto io in pùe chose:<lb />
  142. provedròvi s'io posso.<lb />
  143. Io atendo a scrivere e a fare quello bisongna, per venire a nostra<lb />
  144. intenzione. Molto òe a scrivere a <placeName n="a06_3" type="0" ref="#716">Vingnone</placeName>: a tutti iscriverò a pieno,<lb />
  145. per questi nostri giovani che vanno a <placeName n="a06_3" type="0" ref="#716">Vingnone</placeName>, che potrò dire quello<lb />
  146. ch'io vorrò. L'altri due, se ne venghono, saremo fuori di due chative<lb />
  147. carnni: sónne ghastighato per senpre. Or fàcaci Idio sani se lgli piace.<lb />
  148. Tosto daremo ordine a molte chose: chosì avése io fatto per lo pasato<lb />
  149. chome la fo ora: buono per noi, chome che forse ci saprà milglore il<lb />
  150. <w n="a06_34" type="alimenti" ref="#5461" pos="s.m.">pane</w> dello <w n="a06_7" type="alimenti" ref="#3668" pos="s.m.">grano</w> che noe arebe fatto. Di tutto si vole ringraziare a<lb />
  151. Dio.<lb />
  152. Ricòrdati di fare <w n="a06_54" type="tecnica" ref="#6570" pos="v.">salamoiare</w> di presente la <w n="a06_55" type="alimenti" ref="#7126" pos="s.f.">sorra</w>. Ò paura non sia<lb />
  153. guasta, chome che <persName n="a06_37" type="0" ref="#2308">Cristofano</persName> mi dice lo scrise a <persName n="a06_56" type="0" ref="#5830">Piero</persName>: dimi se nulla<lb />
  154. n'avete fatto e sùbito la fa' <w n="a06_54" type="tecnica" ref="#6570" pos="v.">salamoiare</w>. Fanne domadare uno <w n="a06_57" type="arti e mestieri" ref="#6001" pos="s.m.">pizichangnolo</w>,<lb />
  155. ed ongni 12 dì si vuole <w n="a06_54" type="tecnica" ref="#6570" pos="v.">salamoiare</w>: ora te ne ricordi. Aveati<lb />
  156. anchóra a dire molte, ma per fretta non c'à modo.<lb />
  157. <persName n="a06_9" type="0" ref="#4600">Margharita</persName>, donna di <persName n="a06_14" type="0" ref="#3017">Francescho di Marcho</persName> da <placeName n="a06_15" type="0" ref="#6112">Prato</placeName>, in <placeName n="a06_10" type="0" ref="#2859">Firenze</placeName>.<lb />
  158. 1385 Da <persName n="a06_14" type="0" ref="#3017">Franciescho</persName>. A dì 22 di <w n="a06_11" type="calendario" ref="#3212" pos="s.m.">genaio</w>.<lb />
  159. </p></div></div>
  160. </body>
  161. </text>
  162. </TEI>