a54.xml 18 KB

123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110111112113114115116117118119120121122123124125126127128129130131132133134135136137138139140141142143144145146147148149150151152153154155156157158159160161162163164165166167168169170171172173174175176177178
  1. <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
  2. <teiHeader>
  3. <fileDesc>
  4. <titleStmt>
  5. <title />
  6. </titleStmt>
  7. <editionStmt>
  8. <edition />
  9. </editionStmt>
  10. <sourceDesc>
  11. <msDesc>
  12. <msIdentifier>
  13. <country>Italy</country>
  14. <settlement>Prato</settlement>
  15. <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
  16. <idno />
  17. </msIdentifier>
  18. </msDesc>
  19. </sourceDesc>
  20. </fileDesc>
  21. </teiHeader>
  22. <text xml:id="text" n="Datini">
  23. <front xml:id="front" />
  24. <body>
  25. <div xml:id="div" n="DATINI">
  26. <div><p><pb n="a54 c. 1" xml:id="a54_1" facs="a54_1.jpg" />Al nome di Dio, a dì 7 di <w n="a54_11" type="calendario" ref="#4461" pos="s.m.">magio</w> 1394.<lb />
  27. Per <persName n="a54_56" type="0" ref="#4101">Lapo di Toringho</persName> ti scrissi. In questa ora doveano chapitare a<lb />
  28. <persName n="a54_23" type="0" ref="#5202">Nicholò di Piero</persName> ch'era là sua di sopra, perché mi credetti mandarlla<lb />
  29. per <persName n="a54_35" type="0" ref="#5033">Nanni da Santa Chiara</persName>, ed e' non c'è venuto. Ogi, da poi, per uno<lb />
  30. </p><p><pb n="a54 c. 2" xml:id="a54_2" facs="a54_2.jpg" />frate dello <placeName n="a54_33" type="0" ref="#6632">Charmino</placeName>, n'ebi una tua risposta a quella avesti ieri per<lb />
  31. <persName n="a54_35" type="0" ref="#5033">Nanni da Santa Chiara</persName>; ma tue non di' se avesti la <w n="a54_51" type="abbigliamento e arredi" ref="#3062" pos="s.f.">frangia</w> di monna<lb />
  32. <persName n="a54_34" type="0" ref="#7013">Simona</persName>, e però non te ne mando se prima no me ne chiaristi. E ancho<lb />
  33. mi di' se <w n="a54_52" type="abbigliamento e arredi" ref="#1297" pos="s.m.">botoncini</w> volglono essere di quella ragione della altra volta,<lb />
  34. che, se di quelli vole, dovevi dire: "mandate di quelli della altra<lb />
  35. volta". Tu sai che lle chose che ssi <w n="a54_12" type="diritto economia politica" ref="#2070" pos="v.">chonperano</w> per altrui si volglono<lb />
  36. fare molto a punto di bene chiaro.<lb />
  37. Del <w n="a54_26" type="alimenti" ref="#7872" pos="s.m.">vino</w> che à auto il <w n="a54_20" type="diritto economia politica" ref="#6008" pos="s.m.">Podestà</w> sono avisato: facesti bene di quanto<lb />
  38. facesti; se vorà l'altra <w n="a54_22" type="utensili e mobilio" ref="#1286" pos="s.f.">botte</w>, dàteglile per quello vorrà. Ditemi che<lb />
  39. modo il manda a chiedere e fa di provedere a quello bisongna.<lb />
  40. Delle donne di <w n="a54_8" type="" ref="#6954" pos="s.m.">ser</w> <persName n="a54_41" type="0" ref="#4103">Lapo</persName> fa quello ti pare: non puoi erare a fare<lb />
  41. loro onore. De' <w n="a54_1" type="" ref="#2417" pos="s.m.">danari</w> di <persName n="a54_49" type="0" ref="#5546">Pagholo di Bertino</persName> sono avisato, sì che istà<lb />
  42. bene.<lb />
  43. Di <persName n="a54_5" type="0" ref="#2799">Filipo</persName> sono avisato: gràvami d'ongni suo male. Manderotti<lb />
  44. dello <w n="a54_15" type="alimenti" ref="#7986" pos="s.m.">zucharo</w>. Ancho no m'ài detto se avesti le <w n="a54_55" type="spezie" ref="#7176" pos="s.f.">spezi</w> dolci ti mandai:<lb />
  45. non suole eser tua usanza di dimentichare simili chose; provedi bene a<lb />
  46. ttuto e noe puoi erare. Per altra t'avisai di quella donna, monna<lb />
  47. <persName n="a54_57" type="0" ref="#3584">Giuliva</persName>, che mi prochacò mona <persName n="a54_53" type="0" ref="#5117">Nicholosa</persName>, non ò fatto patto neuno<lb />
  48. cho lei e mai la vidi se nno quando ella venne in <w n="a54_2" type="" ref="#1681" pos="s.f.">chasa</w> la <persName n="a54_31" type="0" ref="#2936">Francescha</persName>,<lb />
  49. e dìsiti tutto il modo e cho<supplied>me</supplied> avea <w n="a54_48" type="parentele" ref="#4613" pos="s.m.">marito</w> e <w n="a54_16" type="parentele" ref="#4442" pos="s.f.">madre</w> e <w n="a54_29" type="parentele" ref="#2754" pos="s.f.">filgluole</w>. Vedi<lb />
  50. tue ora chome ella ti piace e fa cho llei; ma vorei una non avesse tante<lb />
  51. chose. A me non fé motto e tue non di' quando ella vi venne; credo<lb />
  52. ieri vi sarà venuta. Dìsemi che avea chonoscienza chon una ch'è di<lb />
  53. pupa a una sua fanculla <formula>[<g ref="ell" />]</formula> tue ogimai chome ti pare da fare e<lb />
  54. avisamene.<lb />
  55. <supplied>Non</supplied> <supplied>è</supplied> altro a dire. La porta dello <w n="a54_38" type="" ref="#5367" pos="s.m.">orticino</w> puoi fare <formula>[<g ref="ell" />]</formula><lb />
  56. chon quelle <w n="a54_13" type="edilizia e architettura" ref="#7656" pos="s.m.">uscia</w> e poi puote uscire sue per lo <w n="a54_50" type="edilizia e architettura" ref="#4982" pos="s.m.">muro</w>, e chosì si stia<lb />
  57. tanto che noi vi faciamo fare una porta da via, o tue manda ad <persName n="a54_46" type="0" ref="#528">Antonio Michocho</persName><lb />
  58. che nnene facca una chome io gl'avea detto dello milglore<lb />
  59. <w n="a54_58" type="materiali" ref="#4155" pos="s.m.">lengname</w> ch'elgl'à. Quelli <w n="a54_54" type="utensili e mobilio" ref="#5459" pos="s.m.">panchoni</w> non si tocchino: tropo sono<lb />
  60. lunghi; e fanne tornare quelli due dello <w n="a54_59" type="materiali" ref="#5250" pos="s.m.">noce</w> che andarono a <w n="a54_2" type="" ref="#1681" pos="s.f.">chasa</w><lb />
  61. sua.<lb />
  62. De' <w n="a54_40" type="vegetali" ref="#4748" pos="s.m.">meliaranci</w> fae quello ti pare. De' <w n="a54_1" type="" ref="#2417" pos="s.m.">danari</w> auti dal <persName n="a54_47" type="0" ref="#2521">Tarpuca</persName> fane<lb />
  63. la <w n="a54_14" type="diritto economia politica" ref="#6869" pos="s.f.">scrita</w> bisongna: che Idio ci dea grazia che non ci bisongni tanto<lb />
  64. iscrivere. Che lodato sia Idio.<lb />
  65. Delle <w n="a54_36" type="materiali" ref="#4149" pos="s.f.">lengne</w> in <w n="a54_60" type="" ref="#1752" pos="s.f.">chatasta</w> n'àe <persName n="a54_39" type="0" ref="#6829">Ischiatta</persName> da <placeName n="a54_45" type="0" ref="#2767">Filètore</placeName> da sei <w n="a54_60" type="" ref="#1752" pos="s.f.">chataste</w>:<lb />
  66. </p><p><pb n="a54 c. 3" xml:id="a54_3" facs="a54_3.jpg" />aveagli io detto che tutto mi guardasse. Manda per una <w n="a54_60" type="" ref="#1752" pos="s.f.">chatasta</w> e falla<lb />
  67. rizare nella <w n="a54_37" type="edilizia e architettura" ref="#4299" pos="s.f.">logia</w> e poi ne fa <w n="a54_12" type="diritto economia politica" ref="#2070" pos="v.">chonperare</w> una altra <w n="a54_60" type="" ref="#1752" pos="s.f.">chatasta</w> a <w n="a54_25" type="pesi e misure" ref="#7104" pos="s.f.">soma</w>, e<lb />
  68. vedi quale ti mette melglo; se no ti pare, fae chome ti piace.<lb />
  69. De' fanculli che vi muoiono, sono avisato. Fae quella <w n="a54_27" type="medicina" ref="#4735" pos="s.f.">medicina</w> al<lb />
  70. <persName n="a54_42" type="0" ref="#5032">Fattorino</persName> che credi che bene sia e simile alla <persName n="a54_30" type="0" ref="#7443">Tina</persName>. Idio aiuti tutti, se<lb />
  71. lgli piace.<lb />
  72. Della quistione non si fa nulla che vengha a dire nulla. Idio ti<lb />
  73. guardi.<lb />
  74. per <persName n="a54_9" type="0" ref="#3017">Francescho di Marcho</persName> da <placeName n="a54_10" type="0" ref="#6112">Prato</placeName>, in <placeName n="a54_6" type="0" ref="#2859">Firenze</placeName>, cho malinchonia asai.<lb />
  75. Monna <persName n="a54_4" type="0" ref="#4600">Margherita</persName>, donna di <persName n="a54_9" type="0" ref="#3017">Francescho di Marcho</persName>, in <placeName n="a54_10" type="0" ref="#6112">Prato</placeName>.<lb />
  76. 1394 Da <placeName n="a54_6" type="0" ref="#2859">Firenze</placeName>, a dì 8 di <w n="a54_11" type="calendario" ref="#4461" pos="s.m.">magio</w>.<lb />
  77. Iscritto insino a que, ricevetti tua lettera: rispondo apresso. Ma<lb />
  78. prima che altro ti dicha, io ti dissi di quella femina che dovea venire<lb />
  79. da <placeName n="a54_21" type="0" ref="#4379">Lucha</placeName> e che, s'ella vi venìse e monna <persName n="a54_57" type="0" ref="#3584">Gioliva</persName> se ne volgla qua<lb />
  80. tornare, sarà buono ch'elle facciano chonpangnia l'una a l'altra e cho<lb />
  81. loro qualche uno di chotesti nostri, a <w n="a54_2" type="" ref="#1681" pos="s.f.">chasa</w> di quello <persName n="a54_61" type="0" ref="#2955">Francescho</persName> ch'io<lb />
  82. ti scrissi, nella <placeName n="a54_62" type="0" ref="#7828">via dello Alloro</placeName>, o vero <seg type="as_not"><placeName n="a54_63" type="0" ref="#7829" /><w>dell'Amore</w></seg>; e se io lo saprò,<lb />
  83. manderò alla Portta qualche uno di questi fanculli che sanno la <w n="a54_2" type="" ref="#1681" pos="s.f.">chasa</w><lb />
  84. di quello <w n="a54_3" type="parentele" ref="#5407" pos="s.m.">padre</w> dello <w n="a54_48" type="parentele" ref="#4613" pos="s.m.">marito</w> della donna che viene da <placeName n="a54_21" type="0" ref="#4379">Luccha</placeName>. Le<lb />
  85. lettere che tti mandai per <persName n="a54_56" type="0" ref="#4101">Lapo di Toringho</persName>, che doveano chapitare a<lb />
  86. <persName n="a54_23" type="0" ref="#5202">Nicholò di Piero</persName>, nè da tte nè da lui non ò risposta; aviso no ll'arà<lb />
  87. date di buona otta: di qui partì iersera.<lb />
  88. Io iscrissi ieri sera, o vero l'altro dì, a <persName n="a54_23" type="0" ref="#5202">Niccholò</persName> che io<lb />
  89. <formula>[<g ref="ell" />]</formula> fatto, che tue andassi insino <placeName n="a54_44" type="0" ref="#3702">Gringnano</placeName> e rimenassi techo<lb />
  90. mona <persName n="a54_32" type="0" ref="#3139">Ghaia</persName> e ll<supplied><sic>.....</sic></supplied> non si intende no potendo, e a questa partte<lb />
  91. non mi volglo pùe istendere. Drovesti ogimai pure intendere chi non è<lb />
  92. in sue la chosa non puote vedere tutto chome cholui ch'è in sue la<lb />
  93. chosa: tu dèi avere riguardo a quello iscrivo e poi fare quello che tue<lb />
  94. puoi, e noe altro che ch'io ti scriva. Fae quello che tue credi sia il<lb />
  95. melglo e io rimarò senpre per chontento di quello farai. Bene dèi<lb />
  96. </p><p><pb n="a54 c. 4" xml:id="a54_4" facs="a54_4.jpg" />credere ch'io non vorei lasci quello ch'è di nicisità per quello che non<lb />
  97. è di grande bisongno: non mi posso indovinare quello che chostà<lb />
  98. interviene nella <w n="a54_7" type="" ref="#2646" pos="s.f.">familgla</w>, nè nelle altre persone. Tu dèi fare quello che<lb />
  99. ssi puote e quello credi sia melglo, e dèi credere ch'io sarò chontento<lb />
  100. di quello farai: non è di sì grande bisongno questa andata di <placeName n="a54_44" type="0" ref="#3702">Gringnano</placeName><lb />
  101. che tue debi lasciare ongni altra chosa.<lb />
  102. Intorno a tutte l'altre parti mi scrivi, non ti foe risposta perché<lb />
  103. non mi pare sia di bisongno: fa quello che tti pare che sia il melglo<lb />
  104. d'ongni chosa, e no mi dire quello che no bisongna, che chosì avessi<lb />
  105. tue buone parole chome tu ài buoni fatti! Da poi ch'io naqui non ebi<lb />
  106. magiore malinchonia ch'i' òe al dì d'ogi di pùe parti: non è bisongno<lb />
  107. che pùe ne sia dato, chome ch'io chonoscho ch'io mi schonoscho da<lb />
  108. Dio, ma egli è pure chosì. Io farò chome l'uomo salvaticho che quando<lb />
  109. piove ride aspettando il buono tenpo, e quando è buono tenpo ed<lb />
  110. e' piangne, che dice che apresso il male tenpo aspetta il buono: bene<lb />
  111. vorei avere tanta grazia da Domenedio ch'io lo facesse ne' fatti chome lo<lb />
  112. dicho cholle parole.<lb />
  113. Le chose mandasti per <persName n="a54_35" type="0" ref="#5033">Nanni da Santa Chiara</persName> avemo, e per lui ti<lb />
  114. mandai pùe chose: fanne fare <w n="a54_64" type="diritto economia politica" ref="#6377" pos="s.m.">richordo</w>, e dinmi che tt'arà rechato il<lb />
  115. <w n="a54_65" type="utensili e mobilio" ref="#5477" pos="s.m.">paneruzolo</w> dice la <persName n="a54_31" type="0" ref="#2936">Francescha</persName> rimandò. Vedi quello ti mancha e dìlomi,<lb />
  116. e io ti manderò tutto.<lb />
  117. Io ti pregho facci chome dice il savo che "alla fortuna se chonosce<lb />
  118. il buono <w n="a54_28" type="navigazione" ref="#4607" pos="s.m.">marinaio</w>". Tutte queste fatiche saranno per nostro melglo,<lb />
  119. farànoci richonosciere de' nostri errori, dicho de' mei. Tu sai che Idio<lb />
  120. fue per invida mor<supplied>to</supplied> e prima chalongnato, che d'ongni bene facea<lb />
  121. era detto facea per artte diabolicha. I suoi apostoli furono morti e<lb />
  122. tutti i marteri, apresso le sante e lle vergini; apresso molti singnori e<lb />
  123. valenti uomeni in pùe paesi sono istati mortti e chaciati per invidia e<lb />
  124. fatti loro grande tortto. Questo fatto no chominca testé: in mentre che<lb />
  125. llo mondo durerà s'aràno di queste chose, e pertanto si volglono<lb />
  126. sapere portare in pace e fare chome tu di', che llo bene e llo male che<lb />
  127. noi ci faciamo, noi lo ci faciamo noi istesso: sono parole di Salamone.<lb />
  128. Piacesse a Dio che tue ed io il facesomo ne' fatti chome noi lo sapiamo<lb />
  129. dire cholle parole!<lb />
  130. De' <w n="a54_43" type="alimenti" ref="#5986" pos="s.m.">pipioni</w> non mi churo, se non quando a punto ti viene. Volsi<lb />
  131. andare sechondo il tenpo: fa quello credi che sia il melglo e quello<lb />
  132. </p><p><pb n="a54 c. 5" xml:id="a54_5" facs="a54_5.jpg" />puoi, l'avanzo si rimangha. Dinmi se quella monna <persName n="a54_57" type="0" ref="#3584">Giliva</persName> ti piace, e<lb />
  133. quello ch'ell'à fatto.<lb />
  134. Io t'òe detto lungho per noe dormire, chome ch'io n'abia pocha<lb />
  135. volgla se noe per malinchonia. Se questa chosa arà a durare ed e' tti<lb />
  136. parrà, vorrò venghi qua. Tra ogi e domane prenderò partito di venire<lb />
  137. chostà insino <w n="a54_8" type="" ref="#6954" pos="s.m.">ser</w> <persName n="a54_41" type="0" ref="#4103">Lapo</persName> ci sia, che sanza lui nulla posso fare: che Idio<lb />
  138. ce rimandi.<lb />
  139. Domane ti manderò <w n="a54_15" type="alimenti" ref="#7986" pos="s.m.">zucharo</w> e <w n="a54_52" type="abbigliamento e arredi" ref="#1297" pos="s.m.">bottoncini</w> e <w n="a54_51" type="abbigliamento e arredi" ref="#3062" pos="s.f.">frangia</w> e ongni altra<lb />
  140. chosa, se nmi rispondi a una ti mandai iersera per <persName n="a54_56" type="0" ref="#4101">Lapo di Toringho</persName>.<lb />
  141. Di <persName n="a54_5" type="0" ref="#2799">Filipo</persName> e d'ongni altro mi grava di loro male: sono delle chose<lb />
  142. che dà il mondo; di tutto sia lodato Idio. Per certto nulla ci lascierò a<lb />
  143. fare, che, giusta la mia possa, io leverò via ongni faticha e ongni ispesa<lb />
  144. di che noi ci posiamo passane che, per certto, quanto pùe s'àe delle<lb />
  145. chose di questo mondo e'n'à meno, chome ch'io credo che potendosi<lb />
  146. vedere tutti siamo uguali nello chontentamento, sì che cholui che à<lb />
  147. me' <w n="a54_17" type="" ref="#6453" pos="s.f.">roba</w> àe ancho la sua faticha. Idio vole in che fosse questo fatto e<lb />
  148. nelle pùe chose per dare asenpro a noi; imagina poi tutti i valenti<lb />
  149. uomeni che sono istati mortti e chi chaciati, chie inn uno modo e chi<lb />
  150. inn altro, e dara'ti pace e ancho io; ma tuti e tutte siàno ingrati del<lb />
  151. bene che Idio ci fa.<lb />
  152. Di questi fatti non si puote me' fare che di rachomandarsene a<lb />
  153. Dio e pregharllo chome si dèe: farai bene a preghàrnello e fare preghare<lb />
  154. e volsi fare divotamente; elgl'è miserichordioso e fatti grazia, e<lb />
  155. simile a me ed a tutti choloro che di buono chuore lo pregheranno. E<lb />
  156. perché non ci oda chosì tosto chome noi voremo, volssi inmaginare<lb />
  157. ch'elgli ci vole provare, e se 'n ci trovasse fortti ala sua volontà non ci<lb />
  158. udirà.<lb />
  159. Dinmi per la prima se io lasciai chostà l'altre <w n="a54_24" type="abbigliamento e arredi" ref="#1436" pos="s.f.">chalze</w> <w n="a54_18" type="pelletteria e tessili" ref="#1145" pos="agg./s.m.">bianche</w>, che<lb />
  160. due <w n="a54_19" type="" ref="#5427" pos="s.m.">paia</w> io me ne credea avere qua; dice la <persName n="a54_31" type="0" ref="#2936">Francescha</persName> chostà ne dèe<lb />
  161. avere uno <w n="a54_19" type="" ref="#5427" pos="s.m.">paio</w> ed a me non pare: dinmi chome istà la chosa.<lb />
  162. Io non mi churo di dartti di queste fatiche di lègiere e di rispondere<lb />
  163. da poi che tue ài a stare in <w n="a54_2" type="" ref="#1681" pos="s.f.">chasa</w>. Se llo portti in pace, ristoreratti<lb />
  164. Idio d'ongni chosa, pure che abi pacienza e ll'ochio in versso lui. Idio<lb />
  165. te ne dea la grazia.<lb />
  166. </p></div></div>
  167. </body>
  168. </text>
  169. </TEI>