a81.xml 12 KB

123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110111112113114115116117118119120121122123124
  1. <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
  2. <teiHeader>
  3. <fileDesc>
  4. <titleStmt>
  5. <title />
  6. </titleStmt>
  7. <editionStmt>
  8. <edition />
  9. </editionStmt>
  10. <sourceDesc>
  11. <msDesc>
  12. <msIdentifier>
  13. <country>Italy</country>
  14. <settlement>Prato</settlement>
  15. <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
  16. <idno />
  17. </msIdentifier>
  18. </msDesc>
  19. </sourceDesc>
  20. </fileDesc>
  21. </teiHeader>
  22. <text xml:id="text" n="Datini">
  23. <front xml:id="front" />
  24. <body>
  25. <div xml:id="div" n="DATINI">
  26. <div><p><pb n="a81 c. 1" xml:id="a81_1" facs="a81_1.jpg" />Al nome di Dio, a dì 23 di <w n="a81_5" type="calendario" ref="#4643" pos="s.m.">marzo</w> 1396.<lb />
  27. In questa ora di <w n="a81_51" type="calendario" ref="#5275" pos="s.f.">nona</w>, n'ebi una tua iersera: rispondo apresso. Al<lb />
  28. fatto d'<persName n="a81_29" type="0" ref="#594">Arghomento</persName> non è altro a dire: e' sono pochi che non abiano<lb />
  29. </p><p><pb n="a81 c. 2" xml:id="a81_2" facs="a81_2.jpg" />dello dimenticho. Di quanto ti disse de' fatti di que, sono avisato. La<lb />
  30. chosa è pure que: ongni uomo ci sta trapensato, e niuno sa che si fare,<lb />
  31. e niuno rimedio ci si dà: parmmi il guocho dello chavaluco. Io mi sto<lb />
  32. in <w n="a81_7" type="" ref="#1681" pos="s.f.">chasa</w> e no ne escho fuori, non so che nmi fare, o dello venire o<lb />
  33. dello istare. Uno pocho ci à di pericholo al venire a uno mio pari e,<lb />
  34. d'altra partte, io pure sento qua de' fatti nostri di fuori e di que, e<lb />
  35. pure solecito <persName n="a81_6" type="0" ref="#7289">Istoldo</persName> di quello fa bisongno, e diamo ordine a' fatti<lb />
  36. nostri chome si puote. Se que avesse novità, foe chonto istarm'i <w n="a81_7" type="" ref="#1681" pos="s.f.">chasa</w><lb />
  37. e llasciare fare, per me non ci si puote mettene rimedio. Io pregho e<lb />
  38. foe preghare Idio che noe guardi a' nostri pechati. Istarò a vedere uno<lb />
  39. pocho tanto tornni <persName n="a81_34" type="0" ref="#5051">Nanino</persName>, che llo mandai a <placeName n="a81_4" type="0" ref="#5991">Pisa</placeName>, e simile <persName n="a81_24" type="0" ref="#5202">Nicholò</persName><lb />
  40. della <w n="a81_16" type="utensili e mobilio" ref="#1700" pos="s.f.">chassa</w>, che andò insino a <placeName n="a81_2" type="0" ref="#6737">Santa Aghonda</placeName> inchontro a nostra<lb />
  41. <w n="a81_18" type="" ref="#6453" pos="s.f.">roba</w> che viene da <placeName n="a81_4" type="0" ref="#5991">Pisa</placeName> per <placeName n="a81_30" type="0" ref="#623">Arno</placeName>, poi prenderò partito di stare o di<lb />
  42. tornare, sechondo parrà a <persName n="a81_39" type="0" ref="#3820">Guido</persName>.<lb />
  43. <persName n="a81_33" type="0" ref="#969">Barzalone</persName> istà qua per amore dello <w n="a81_8" type="alimenti" ref="#3668" pos="s.m.">grano</w> che cc'è di suo: atende i<lb />
  44. <w n="a81_3" type="" ref="#2417" pos="s.m.">danari</w>. Credo ne verà ogi, se sarà ispacato, e per lui t'aviserò se nulla<lb />
  45. mancherà per questa. I nemici sono prèso di que e fanno danno asai.<lb />
  46. I òe chosì charo <persName n="a81_24" type="0" ref="#5202">Niccholò di Piero</persName> sia chostì chome qua: facca<lb />
  47. quello crede che bene sia. Se io diliberàse il venire chostà, e lle <w n="a81_26" type="" ref="#1111" pos="s.f.">bestie</w> non<lb />
  48. ci fossono, io me ne churo pocho: <persName n="a81_39" type="0" ref="#3820">Guido</persName> n'àe, ed èci i <w n="a81_27" type="animali" ref="#6493" pos="s.m.">ronzino</w> di<lb />
  49. <persName n="a81_10" type="0" ref="#2516">Domenicho</persName>. Venonne bene achonpangnato, ma, innanzi ch'io mi<lb />
  50. muova, m'aviserò bene di quello arò a fare. Idio m'aiuti.<lb />
  51. Piacemi che lla <w n="a81_45" type="materiali" ref="#5424" pos="s.f.">palgla</w> sia tutta in <w n="a81_7" type="" ref="#1681" pos="s.f.">chasa</w>, ma richorditi d'una chosa:<lb />
  52. che tue facca aprire quelli <w n="a81_43" type="" ref="#1541" pos="s.m.">chapanelli</w>, <supplied>acci</supplied>ò che lla aria vi dia dentro;<lb />
  53. e dì a <persName n="a81_35" type="0" ref="#5005">Nanni</persName> che si dia guardia ch'ella non sia molle in niuno lato,<lb />
  54. che farebe infracidare l'una l'altra: dilgli che vi pongha chura, accò<lb />
  55. ch'ella non si guasti.<lb />
  56. Piacemi che lo <w n="a81_50" type="edilizia e architettura" ref="#6045" pos="s.m.">ponte</w> si levi. Manda per <persName n="a81_37" type="0" ref="#528">Antonio Michochi</persName>, che vi<lb />
  57. vada: è pùe suo mestieri che delgli altri. E dilgli che vi portti uno <w n="a81_52" type="utensili e mobilio" ref="#5447" pos="s.m.">palo</w><lb />
  58. di <w n="a81_19" type="metalli" ref="#2712" pos="s.m.">ferro</w> per ischonfichare quelli aùti che sono grandi; noi n'abiamo<lb />
  59. uno picholino delle <w n="a81_23" type="utensili e mobilio" ref="#4654" pos="s.f.">masarize</w> ch<supplied>e</supplied> <supplied>av</supplied>amo in <w n="a81_21" type="diritto economia politica" ref="#5649" pos="s.m.">pengno</w> da <persName n="a81_53" type="0" ref="#7923">Zacheri</persName>. E<lb />
  60. tutto quello <w n="a81_40" type="materiali" ref="#4155" pos="s.m.">lengname</w> ch'è nello <w n="a81_50" type="edilizia e architettura" ref="#6045" pos="s.m.">ponte</w> ne fa' rechare chostì, salvo le<lb />
  61. <w n="a81_46" type="edilizia e architettura" ref="#7558" pos="s.f.">travi</w>, e falle istare all'aria in però debono avere preso umido, e di<lb />
  62. ssotto e di sopra fallo bene ghovernare.<lb />
  63. E accò che non mi escha di mente, richorditi di fare rechare da<lb />
  64. <w n="a81_7" type="" ref="#1681" pos="s.f.">chasa</w> <persName n="a81_36" type="0" ref="#2313">Cristofano di ser Franca</persName> tutti quelli <w n="a81_38" type="utensili e mobilio" ref="#5459" pos="s.m.">panchoni</w> di <w n="a81_41" type="materiali" ref="#5250" pos="s.m.">noce</w> che sono<lb />
  65. </p><p><pb n="a81 c. 3" xml:id="a81_3" facs="a81_3.jpg" />nell'aqua, in però vi sono istati assai; e manda e per lui e dilgli che tti<lb />
  66. insengni chome si vole <w n="a81_25" type="" ref="#31" pos="v.">achoncare</w>, accò che non si guastasse. Volmi<lb />
  67. richordare che mi disse che noe volea vedere sole. Dilgli quello ti<lb />
  68. pare, e fàllone venire ora che ài chi llo puote rechare. E puote atare<lb />
  69. loro <persName n="a81_47" type="0" ref="#2524">Domenicho del Montale</persName> e faranno pùe tosto, dicho quando non<lb />
  70. à a fare, e falgli mettere dove dirà <persName n="a81_36" type="0" ref="#2313">Cristofano</persName>.<lb />
  71. Piacemi che al <placeName n="a81_31" type="0" ref="#5440">Palcho</placeName> istia senpre chi che sia, e che llo <persName n="a81_54" type="0" ref="#5888">Ischiavo</persName><lb />
  72. achonci bene tutto quello àe a fare. Dilgli quello ti pare, a tte lascio il<lb />
  73. pensieri di tutto: atendi a solecitare gli altri, che pùe si fa che fare tue.<lb />
  74. Al fatto di <persName n="a81_55" type="0" ref="#1033">Benedetto</persName> provedi chome ti pare: io sarò chontento a<lb />
  75. quanto farai. Sono tenpi da guadagnare paradiso, e sono chontento<lb />
  76. che niuna ispesa si levi via in questa necesità. Facciamo chonto di<lb />
  77. fare, uanno, per l'anima: fae fare a tutti quello possono. Magiore<lb />
  78. mercé credo fare a molti che nn'à in <w n="a81_7" type="" ref="#1681" pos="s.f.">chasa</w> e al <placeName n="a81_31" type="0" ref="#5440">Palcho</placeName>, e che dare a<lb />
  79. quelli vanno birbando e pertanto siati detto per tutte le volte. In<lb />
  80. questo tenpo fae dove ti pare e nonne guardare a niuna avarizia:<lb />
  81. renderàcene Idio buono merito. Vedi e senti dov'è il bisongno, e fa<lb />
  82. chome credi che bene sia; e s'e' frati o altra persona senti che abino<lb />
  83. bisongno, fae bene a tutti: guarda pure di spenderllo bene.<lb />
  84. Quello da <placeName n="a81_49" type="0" ref="#4931">Montepulcano</placeName> dèe istare insino a <w n="a81_28" type="calendario" ref="#5605" pos="s.f.">Pasqua</w>: vogli atenere<lb />
  85. quello gl'òe promeso; faca quello puote, e chosì fa fare a tutti. Questo<lb />
  86. fatto non dèe istare a questo modo 100 <w n="a81_12" type="" ref="#384" pos="s.m.">anni</w>!<lb />
  87. Per lo 'nanzi si darà sì fatto ordine che lle nostre chose andranno<lb />
  88. melglo ch'elle non sono ite per l'adrieto, chome che Idio c'à fatto pùe<lb />
  89. grazia che nnoi no meritammo. Non ti poso dire molto perché <persName n="a81_33" type="0" ref="#969">Barzalone</persName><lb />
  90. vole partire e io no lo volglo tenere accò non vengha di notte. Io<lb />
  91. paso la malinchonia chome fanno gli altri miei pari: non si ispende il<lb />
  92. tenpo bene nella fortuna chome si fa nella bonacca, chome ch'elgl'è<lb />
  93. meno vertue ora; pur è que la chosa. Fatti lègere ispesso quelle lettere<lb />
  94. ti mando, e fae una <w n="a81_22" type="diritto economia politica" ref="#6374" pos="s.f.">richordanza</w> di quelle chose che tti pare siano di<lb />
  95. magiore bisongno di fare, accò non abi ongni volta a fare lègiere tutte<lb />
  96. le lettere. Trai d'ongni lettera quello ti pare e fa fare in sue una iscritta<lb />
  97. <w n="a81_22" type="diritto economia politica" ref="#6374" pos="s.f.">richordanza</w> di fare la tale chosa, e poi ti fa' lègiere quella <w n="a81_17" type="diritto economia politica" ref="#6869" pos="s.f.">iscritta</w><lb />
  98. ispeso, e fa quello puoi a dì a dì, chome tue puoi: l'avanzo faca Idio,<lb />
  99. che tutto puote e tutto vede.<lb />
  100. De' fatti di mon'<persName n="a81_44" type="0" ref="#709">Ave</persName> non è altro a dire: volsi lasciare riposare la<lb />
  101. </p><p><pb n="a81 c. 4" xml:id="a81_4" facs="a81_4.jpg" />chosa uno pocho, poi vedremo che sarà. <persName n="a81_33" type="0" ref="#969">Barzalone</persName> ti dirà di boccha<lb />
  102. quello che non si può dire per lettera. Provedi le lettere, e fate quello<lb />
  103. potete. Atendo risposta de' fatti di <persName n="a81_32" type="0" ref="#5167">Nicholaio Branchaci</persName>, e fa dire a <w n="a81_13" type="" ref="#6954" pos="s.m.">ser</w><lb />
  104. <persName n="a81_48" type="0" ref="#4998">Naldo</persName> e a <persName n="a81_42" type="0" ref="#4830">Michele di Falchuco</persName> e delgl'altri, che no guardino a l'ordine<lb />
  105. dato chostì il <w n="a81_20" type="diritto economia politica" ref="#6008" pos="s.m.">Podestà</w>. Io non ò a fare nulla di quello ordine:<lb />
  106. farogli trotare qua e vedranno quello guadangneranno. Io no volglo<lb />
  107. da chi non puote, ma chi è riccho volglo che nmi <w n="a81_1" type="diritto economia politica" ref="#5421" pos="v.">paghi</w>: chosì fa dire<lb />
  108. a tutti. Che Idio mi tragha di questo vilupo, che tardi vi rientro mai<lb />
  109. per la 'ngratitudine di molti. Non ti poso dire pùe. Idio ti guardi.<lb />
  110. <persName n="a81_14" type="0" ref="#3017">Francescho di Marcho</persName>, in <placeName n="a81_11" type="0" ref="#2859">Firenze</placeName>.<lb />
  111. Mona <persName n="a81_9" type="0" ref="#4600">Margherita</persName>, donna di <persName n="a81_14" type="0" ref="#3017">Franciescho di Marcho</persName>, in <placeName n="a81_15" type="0" ref="#6112">Prato</placeName>.<lb />
  112. </p></div></div>
  113. </body>
  114. </text>
  115. </TEI>