c40.xml 5.0 KB

123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566
  1. <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
  2. <teiHeader>
  3. <fileDesc>
  4. <titleStmt>
  5. <title />
  6. </titleStmt>
  7. <editionStmt>
  8. <edition />
  9. </editionStmt>
  10. <sourceDesc>
  11. <msDesc>
  12. <msIdentifier>
  13. <country>Italy</country>
  14. <settlement>Prato</settlement>
  15. <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
  16. <idno />
  17. </msIdentifier>
  18. </msDesc>
  19. </sourceDesc>
  20. </fileDesc>
  21. </teiHeader>
  22. <text xml:id="text" n="Datini">
  23. <front xml:id="front" />
  24. <body>
  25. <div xml:id="div" n="DATINI">
  26. <div><p><pb n="c40 c. 1" xml:id="c40_1" facs="c40_1.jpg" /><persName n="c40_5" type="0" ref="#3017">Francescho</persName>, <seg type="as_not"><persName n="c40_14" type="0" ref="#104" /><w>Angnolo degl'Agli</w></seg>, salute. <persName n="c40_12" type="0" ref="#4532">Manno</persName> mi mostrò una vostra lettera nella quale<lb />
  27. v' era uno <w n="c40_9" type="" ref="#1553" pos="s.m.">chapitolo</w> sopra i fatti miei, dove voi li dite ch' elli mi preghi per vostra parte ch'io<lb />
  28. vengha a starmi parechi dì chon voi, e che voi mi manderete la vostra buona <w n="c40_10" type="animali" ref="#4967" pos="s.f.">mula</w> che porta<lb />
  29. chosì soavemente, e che salutasse monna <persName n="c40_15" type="0" ref="#4386">Lucia</persName> mia, e altre buone proferte assai.<lb />
  30. Io credo che a voi sarebe grande piacere, e simile sarebe a me di ritrovarmi insieme chon<lb />
  31. voi; ma per ora vi pregho che abiate pazienzia, ch' io ò alquna facenda, di che non posso lassare<lb />
  32. ora qui. Ma innanzi che voi vi partiate, e a Dio piacia, io vi verò a vedere, e pigleremo insieme<lb />
  33. uno pocho di chonsolazione.<lb />
  34. Egl'è chostà a <placeName n="c40_8" type="0" ref="#5995">Pistoia</placeName> uno pisano lo quale à nome <persName n="c40_16" type="0" ref="#358">Andrea Zacio</persName>, persona molto dabene,<lb />
  35. ed è chostì chon tutta la sua <w n="c40_4" type="" ref="#2646" pos="s.f.">famigla</w>, e a me à lassato qui tutta la sua chura di <w n="c40_1" type="" ref="#1681" pos="s.f.">chasa</w> sua, e<lb />
  36. a me è mio <w n="c40_2" type="parentele" ref="#3067" pos="s.m.">fratello</w> magiore, e per lui metterei ciò ch' io potessi fare per lui, al quale, io<lb />
  37. sono molto tenuto. E però piaciavi per mio amore, quando a voi non fosse grave, di visitarlo;<lb />
  38. e allui mi rachomandate. Elli è di buona <w n="c40_1" type="" ref="#1681" pos="s.f.">chasa</w>, e gentile di nazione e per opere e per chostumi,<lb />
  39. ed è buono alturisto, ed è alla mano di ciaschuno, e credo vi piacerà la sua maniera. E se voi<lb />
  40. avesti amistà cho <w n="c40_7" type="" ref="#4444" pos="s.m.">maestro</w> <seg type="as_not"><persName n="c40_17" type="0" ref="#447" /><w>Antonio de' Chancellieri</w></seg>, frate predichatore, piaciavi di fargliele <supplied>sic</supplied><lb />
  41. achonoscere, però che credo che l'uno e l'altro l'arà motto per bene.<lb />
  42. Io piglo grande piacere quando io vegho vostre lettere, e però piaciavi alcuna volta iscrivermi.<lb />
  43. E se voi volete dire: Io nonn ò che dirti, però ch' io nonn ò facenda neuna chon techo; almeno<lb />
  44. mi scrivete ciò che vi viene a bocha, e simile farò io a voi; e a questo modo ci vedremo insieme<lb />
  45. ispesso, e nonne istaremo oziosi. Però che Senecha dice che non è grande diferenzia in tra<lb />
  46. ozio e morte: però che ozio è, riposo senza lettera; e morte e sepoltura d' uomo vivo. E sogunge<lb />
  47. e dice che degna chosa sarebbe a scrivere sopra a l' uscio dell'ozioso chome si scrive sopra le<lb />
  48. sepolture, cioè: <hi rend="italic">Qui giace il tale</hi>. E però faciamo sì insieme, che noi non siamo di quelli.<lb />
  49. </p><p><pb n="c40 c. 2" xml:id="c40_2" facs="c40_2.jpg" /> Ora per questa non ci è altro a dire. Rachomandateci a monna <persName n="c40_3" type="0" ref="#4600">Margherita</persName>, e ditele che<lb />
  50. io ò fatto pace cho monna <persName n="c40_15" type="0" ref="#4386">Lucia</persName> mia, ora che è di <w n="c40_11" type="calendario" ref="#6215" pos="s.f.">Quaresima</w>, e abiamo <w n="c40_18" type="tecnica" ref="#6293" pos="v.">raschiato</w> il <w n="c40_13" type="" ref="#2880" pos="s.m.">foglo</w><lb />
  51. d' ongni chosa. Idio vi chonservi nella sua sancta gratia.<lb />
  52. Fuori: Discreto e savio homo<lb />
  53. <persName n="c40_5" type="0" ref="#3017">Francescho di Marcho</persName> da <placeName n="c40_6" type="0" ref="#6112">Prato</placeName> in <placeName n="c40_8" type="0" ref="#5995">Pistoia</placeName>, frate karissimo.<lb />
  54. </p></div></div>
  55. </body>
  56. </text>
  57. </TEI>