e56.xml 13 KB

123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110111112113114115116117118119120121122123124125126127128129130131132133134135
  1. <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
  2. <teiHeader>
  3. <fileDesc>
  4. <titleStmt>
  5. <title />
  6. </titleStmt>
  7. <editionStmt>
  8. <edition />
  9. </editionStmt>
  10. <sourceDesc>
  11. <msDesc>
  12. <msIdentifier>
  13. <country>Italy</country>
  14. <settlement>Prato</settlement>
  15. <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
  16. <idno />
  17. </msIdentifier>
  18. </msDesc>
  19. </sourceDesc>
  20. </fileDesc>
  21. </teiHeader>
  22. <text xml:id="text" n="Datini">
  23. <front xml:id="front" />
  24. <body>
  25. <div xml:id="div" n="DATINI">
  26. <div><p><pb n="e56 c. 1" xml:id="e56_1" facs="e56_1.jpg" />Al nome di Dio, amen. A dì III di <w n="e56_11" type="calendario" ref="#4461" pos="s.m.">maggio</w> 1399.<lb />
  27. Per <persName n="e56_20" type="0" ref="#5005">Nanni</persName> nostro ricevetti tua lettera e una da <persName n="e56_34" type="0" ref="#933">Bartolomeo</persName>. Di<lb />
  28. non ne avere tu ischrittomi da poi che ttu ti partisti quinci, me ne<lb />
  29. sono forte maraviglata, e vego la chagione perché tu non m'ài iscritto,<lb />
  30. e, se tu me n'avessi creduto, per quella chagione che tu venisti<lb />
  31. chostà, non vi saresti venuto, perché si vorebe istudiare di fare e'<lb />
  32. convonevoli a Dio, chè tutti gni altri sono fallaci e, considerando le<lb />
  33. facende che tu a' (a) fare e quante le portano quande tu perdi un'ora,<lb />
  34. pare a me mille quando sono cose ch'altri le possa cessare via, ché<lb />
  35. mi pareva che questa fosse di quelle e mi pare che niuna chosa ti<lb />
  36. sia tanto chara si per lo corpo e sì per l'anima quant'è tenpo a te,<lb />
  37. ma me pare che tu llo <w n="e56_14" type="diritto economia politica" ref="#6132" pos="s.m.">pregi</w> pocho. Se tu vorrai stare in su fare e'<lb />
  38. convonevoli, tu none farai mai niun tuo fatto e si vuole quegni amici<lb />
  39. che tu à' fatti e che sono buoni ingegniarsi di mantenegni e non ne<lb />
  40. avere vagezza di rifarne troppi: tu mi intendi. Dello ispaciarti tu costà<lb />
  41. </p><p><pb n="e56 c. 2" xml:id="e56_2" facs="e56_2.jpg" />e di dire a chi me ne domanda, dicho quello c<expan>h</expan>'i' credo che sia di<lb />
  42. tuo onore: i' so bene che no' ne ista' costà a diletto, e questa è la<lb />
  43. mia pena: e non si può ogniun dire e' fatti sua. Di <persName n="e56_26" type="0" ref="#1863">Checho di Ginozo</persName><lb />
  44. ò avoto dispiaciere, perché so che tu nne porti pena asai a' fatti di<lb />
  45. <persName n="e56_31" type="0" ref="#5265">Nofri</persName>. L'ò codeata l'amicha e a' servi e in tutte le luogora c<expan>h</expan>'i'<lb />
  46. ll'ò pensato trovare e non mi sono potuta racozare dov'ella sia e stetti<lb />
  47. una mattina, tutta mattina, all'<placeName n="e56_30" type="0" ref="#388">Anunziata</placeName> e ma' non vi aparì. All'<lb />
  48. <placeName n="e56_30" type="0" ref="#388">Anunziata</placeName> trovai la <persName n="e56_35" type="0" ref="#4314">Lorenza</persName>, ch'è <w n="e56_17" type="" ref="#5585" pos="s.m.">parente</w> di <seg type="as_not"><persName n="e56_36" type="0" ref="#2697" /><w>Ferardo de' Pazzi</w></seg>, che<lb />
  49. sa<expan>i</expan> ch'è <w n="e56_17" type="" ref="#5585" pos="s.m.">parente</w> di mon'<persName n="e56_37" type="0" ref="#398">Antonia da Pistoia</persName>, e sai che <persName n="e56_31" type="0" ref="#5265">Nofri</persName> tornò<lb />
  50. in <w n="e56_2" type="" ref="#1681" pos="s.f.">chasa</w> sua con tutta la <w n="e56_8" type="" ref="#2646" pos="s.f.">famigna</w> sua; vollila menare a disinare<lb />
  51. mecho: dissemi ch'andava a desinare a <w n="e56_2" type="" ref="#1681" pos="s.f.">chasa</w> <persName n="e56_31" type="0" ref="#5265">Nofri</persName> e vennene con<lb />
  52. mecho insino a <w n="e56_2" type="" ref="#1681" pos="s.f.">chasa</w> nostra e a <w n="e56_2" type="" ref="#1681" pos="s.f.">chasa</w> <persName n="e56_31" type="0" ref="#5265">Nofri</persName> era già stata <sic>........</sic> che<lb />
  53. vennila domandando e sotraendo intorno alla parte che nnoi an<supplied><sic>......</sic></supplied><lb />
  54. <supplied><sic>...</sic></supplied>cendo per questo modo c<expan>h</expan>'i' ti dirò: che si vorebbe porre<lb />
  55. una ch<supplied><sic>..........</sic></supplied> quella giovane, che ttu sa' che sarebe buona per<lb />
  56. l'amicho, dicendole, chome si diceva, che 'l <w n="e56_4" type="parentele" ref="#5407" pos="s.m.">padre</w> no' lla poteva<lb />
  57. conducere a mai volere più ritornare nello mondo e ch'ella avea tutti<lb />
  58. e' sua <w n="e56_12" type="parentele" ref="#2756" pos="s.m.">fignuoli</w> in <w n="e56_2" type="" ref="#1681" pos="s.f.">chasa</w> <persName n="e56_31" type="0" ref="#5265">Nofri</persName> e che d'ella non n'era più nel mondo<lb />
  59. che ll'animo suo era disposto di governare e' <w n="e56_12" type="parentele" ref="#2756" pos="s.m.">fignuoli</w> sua e di<lb />
  60. servire Idio e che tenevano, el <w n="e56_4" type="parentele" ref="#5407" pos="s.m.">padre</w> e lla <w n="e56_15" type="parentele" ref="#4442" pos="s.f.">madre</w>, che d'ella non<lb />
  61. dormisse più se nonne in s'un <w n="e56_28" type="utensili e mobilio" ref="#1714" pos="s.m.">chassone</w> e che d'e' tenevana ch'ell'<lb />
  62. avesse fatta tanta istinenza ch'ella fusse <w n="e56_38" type="medicina" ref="#7460" pos="agg.">tisicha</w>, pertanto non n'è paruto<lb />
  63. da ssiguire più oltre e non te n'ò avisato, per non v'ò volere che<lb />
  64. venisse a boccha a persona: son chose che si vognono <expan>la</expan>sare molte<lb />
  65. sagrete. De' fatti di mona <persName n="e56_24" type="0" ref="#3255">Gita</persName> farò quando potrò. Di <persName n="e56_34" type="0" ref="#933">Bartolomeo</persName><lb />
  66. none avere tu avuto questo pensiero delle <w n="e56_18" type="diritto economia politica" ref="#6120" pos="s.f.">prestanze</w> no' me ne<lb />
  67. maravigno per<expan>ché</expan> à' tante chose a fare che basterebono a venti<lb />
  68. persone; di nonne avere egni detto nulla, penso che vergogna gnel'abia<lb />
  69. fatto fare, e tu di' vero c<expan>h</expan>'i' 'l cognioscha per modo ch'i' sarà senpre<lb />
  70. trista ch'i' ti vivero de' fatti sua: io penso che sia in grandissima<lb />
  71. miseria come che d'egni non me ne avisi nulla e di niuna chosa mi<lb />
  72. pare che somigni di <w n="e56_2" type="" ref="#1681" pos="s.f.">chasa</w> nostra se nno che non che mi pare gagnoffo<lb />
  73. in sapersi racomandare né a me né a niuno <w n="e56_17" type="" ref="#5585" pos="s.m.">parente</w> che gn'abia qua;<lb />
  74. chon questa ti manderò la lettera che mi manda, e a llui risponderò<lb />
  75. di quello ch'i' saprò.<lb />
  76. <persName n="e56_9" type="0" ref="#3017">Francescho</persName>, quand'i' seppi ch'egn'era costà, non ch'i' me ne alegrassi,<lb />
  77. </p><p><pb n="e56 c. 3" xml:id="e56_3" facs="e56_3.jpg" />ma i' fu' più tristo che s'io l'avessi morto innanzi; non n'è<lb />
  78. perch'iò l'avessi veduto volentieri, perch'è pure mio <w n="e56_3" type="parentele" ref="#3067" pos="s.m.">fratello</w> e no'<lb />
  79. posso fare ch'i' no' gn'abia amore, considerando di chi e' fu <w n="e56_12" type="parentele" ref="#2756" pos="s.m.">fignuolo</w><lb />
  80. e, s'i' 'l cogniosessi da ppiù che nonn è, non mi sarebe la metà<lb />
  81. pena, perché pensere' che in cualche modo egni si sapessi regere,<lb />
  82. ch'io lo vegio veccio e povero e pocho sano e con <w n="e56_12" type="parentele" ref="#2756" pos="s.m.">fignuoli</w>, e dissemi<lb />
  83. talle l'atro che gn'aveva una bellissima donna e con questo ell'era<lb />
  84. buona e gentile, e porto io tanta passione di lei com'io facci a lui.<lb />
  85. <persName n="e56_9" type="0" ref="#3017">Francescho</persName>, dell'aver tu paura insino che non sia fuori di questo<lb />
  86. paese, à' ragione e i' n'ò maggiore paura di te, perché questo peso<lb />
  87. tornerebe tutto a me e a tte; pertanto provedi che, 'l più tosto che<lb />
  88. si può, che tu ne 'l mandi a <placeName n="e56_1" type="0" ref="#5991">Pisa</placeName> e fa' tosto a cciò che non ne infermassi<lb />
  89. costì, ché sarebe doppio dolore, perché <persName n="e56_39" type="0" ref="#5022">Nanni diceci Gerardini</persName>,<lb />
  90. a cu' Die perdoni, venne per questo medesimo modo e lla sera che<lb />
  91. giunse gni prese la <w n="e56_32" type="medicina" ref="#2125" pos="s.f.">contina</w> e durogni cuatro <w n="e56_7" type="" ref="#4802" pos="s.m.">mesi</w> e convenign'avere<lb />
  92. tuttavia el <w n="e56_25" type="diritto economia politica" ref="#1216" pos="s.m.">bullettino</w> de' <w n="e56_21" type="diritto economia politica" ref="#7007" pos="s.m.pl.">Signori</w> e, cuande non poteva avere el<lb />
  93. <w n="e56_25" type="diritto economia politica" ref="#1216" pos="s.m.">bullettino</w>, convenia ch'egni avesse un <w n="e56_16" type="" ref="#2647" pos="s.m.">famigno</w> de' <w n="e56_21" type="diritto economia politica" ref="#7007" pos="s.m.pl.">Signori</w> che gni<lb />
  94. istessi tuttavia al <w n="e56_23" type="abbigliamento e arredi" ref="#1543" pos="s.m.">chapezale</w> del <w n="e56_19" type="utensili e mobilio" ref="#4225" pos="s.m.">letto</w> a guardallo: o pensa che fatiche<lb />
  95. sono queste; io chredo che non n'abia nulla d'andarsene i' llà; pertanto,<lb />
  96. ti prego, che se mai mi facesti e debi masare che ti debbia<lb />
  97. provedere a' sua bisogni e alla mia pregiera, come che tu non ne<lb />
  98. sia tenuto se non quanto per l'amore di Dio e questo di domanda i'<lb />
  99. modo di limosina, perché so che tu nne fai altrui e tanto à Idio più<lb />
  100. accetto, quanto altri fa bene a quelle persone che non è tenuto, tanto<lb />
  101. si merita più e àllo Idio più acetto. I' ti prego che tu ne ristringa<lb />
  102. dell'altre rimosine e sovenga lui nella sua nicistà e, s'i' no' credessi<lb />
  103. che fusse chosì, non tel dire'; pregoti che tu no' llo mandi a pie',<lb />
  104. perché gn'è pocho sano e non vorre' che nnoi <w n="e56_33" type="" ref="#648" pos="v.">arrogessimo</w> al danno<lb />
  105. che dovunche gn'a <sic>.......</sic> paese porterebe gran pericholo e mi parebe<lb />
  106. che, 'l più tosto che tu potesse, che tu llo levassi costinci e mandassilo<lb />
  107. a <placeName n="e56_1" type="0" ref="#5991">Pisa</placeName>. E mi dice <persName n="e56_29" type="0" ref="#5036">Nanni</persName> che s'è sentito di mala vogna non<lb />
  108. guatare né non guati perché non si senta bene: non guata a quello<lb />
  109. che sarà tosto là e sarebe fuori d'ogni pericholo, e, se non si sente<lb />
  110. bene da potere andare a <seg type="as_not"><placeName n="e56_27" type="0" ref="#6728" /><w>Sant'Antonio</w></seg>, pregoti che tu llo racomandi<lb />
  111. </p><p><pb n="e56 c. 4" xml:id="e56_4" facs="e56_4.jpg" />a <persName n="e56_22" type="0" ref="#4532">Manno</persName> e ch'egni nol faccano che gni facca provedere di quelle chose<lb />
  112. che gni sono di nicistà megno è avere la spesa e non corre<expan>re</expan> el<lb />
  113. pericholo che tenello costà e avere la spesa e correre el pericholo.<lb />
  114. Lui aviserò di tutto. Io non chredo tanto vivere ch'i' sappia che sia<lb />
  115. fuori di questo paese. Perc<expan>h</expan>'i' sono molto ocupata e non so dov'io<lb />
  116. mi sono, farò sanza più dire; guaterò istasera la lettera e, se nulla<lb />
  117. vi mancherà, risponderotti domane. Idio ti guardi. Chon esso ti<lb />
  118. mando una lettera che viene da <placeName n="e56_13" type="0" ref="#7761">Vinegia</placeName>, e una di <persName n="e56_26" type="0" ref="#1863">Checho di Ginozo</persName>,<lb />
  119. e lla risposta ch'i' ò fatto a <persName n="e56_34" type="0" ref="#933">Bartolomeo</persName>.<lb />
  120. per la tua <persName n="e56_5" type="0" ref="#4600">Margerita</persName>, in <placeName n="e56_6" type="0" ref="#2859">Firenze</placeName>, propio.<lb />
  121. <persName n="e56_9" type="0" ref="#3017">Francescho di Marcho</persName> <placeName n="e56_10" type="0" ref="#6112">Prrato</placeName>, propio.<lb />
  122. 1399 Da <placeName n="e56_6" type="0" ref="#2859">Firenze</placeName>, a dì IIII di <w n="e56_11" type="calendario" ref="#4461" pos="s.m.">maggio</w>.<lb />
  123. </p></div></div>
  124. </body>
  125. </text>
  126. </TEI>