k46.xml 5.6 KB

1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738394041424344454647484950515253545556575859606162636465666768697071727374
  1. <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
  2. <teiHeader>
  3. <fileDesc>
  4. <titleStmt>
  5. <title />
  6. </titleStmt>
  7. <editionStmt>
  8. <edition />
  9. </editionStmt>
  10. <sourceDesc>
  11. <msDesc>
  12. <msIdentifier>
  13. <country>Italy</country>
  14. <settlement>Prato</settlement>
  15. <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
  16. <idno />
  17. </msIdentifier>
  18. </msDesc>
  19. </sourceDesc>
  20. </fileDesc>
  21. </teiHeader>
  22. <text xml:id="text" n="Datini">
  23. <front xml:id="front" />
  24. <body>
  25. <div xml:id="div" n="DATINI">
  26. <div><p><pb n="k46 c. 1" xml:id="k46_1" facs="k46_1.jpg" /><formula>[mano: differente da Francesco]</formula> Carissimo e honorevole maggior<lb />
  27. fratello, già è buon peçço non v'ò scripto perché costà era il mio fedelissimo<lb />
  28. <w n="k46_8" type="diritto economia politica" ref="#2057" pos="s.m.">compagnio</w> e fratello <persName n="k46_4" type="0" ref="#1252">Boninsegna</persName> nel quale aveva tutta mia fede e sperança. È<lb />
  29. piaciuto a Dio chiamarlo a sé, e veramente mai alla mia vita non ebbi più<lb />
  30. pugnente amaritudine che della sua morte, considerato che sempre mi fu leale e<lb />
  31. diritto. Chome sapete, in lui d'ogni mio fatto mi rifidava. E qua ò atteso a<lb />
  32. <w n="k46_3" type="tecnica" ref="#4978" pos="v.">murare</w> e a fare certi acconciamenti che m'ànno perfi<supplied><sic>...</sic></supplied> dato grandissima<lb />
  33. occupatione chome penso abbiate saputo <formula>[<g ref="ell" />]</formula> che nostro Signiore v'à vicitato<lb />
  34. chome suo amico e à chi<supplied>amato</supplied> <supplied>a</supplied> sé la vostra donna, della qual cosa penso<lb />
  35. abbiate avuto <supplied>grandissim</supplied>a malinconia, e io insieme con voi ò comunicata la<lb />
  36. mali<supplied>nco</supplied>nia e la tribolatione vostra coll'animo. Siete savio e intendente in<lb />
  37. tutte le cose. Prieghovi vi confortiate però che sapete che non c'è meglio che<lb />
  38. acostarsi alla volontà di Dio, e queste sono cose che non ci à migliore rimedio<lb />
  39. che preghare Idio per l'anima loro. Piaccia a llui per la sua sanctissima<lb />
  40. misericordia avere ricevuto le loro anime nella sua grolia in vita ecterna!<lb />
  41. Mando costà il fedelissimo huomo <persName n="k46_13" type="0" ref="#7509">Tommaso di ser Giovanni</persName> da <placeName n="k46_14" type="0" ref="#7836">Vico</placeName> Fiorentino<lb />
  42. aportatore di questa in luogho del mio carissimo fratello e <w n="k46_8" type="diritto economia politica" ref="#2057" pos="s.m.">compagnio</w><lb />
  43. <persName n="k46_4" type="0" ref="#1252">Boninsegna</persName>, a cui nostro Signore abbia fatto verace perdono per la sua<lb />
  44. misericordia! Priegovi con ogni effecto che esso e tutti gli altri miei <w n="k46_8" type="diritto economia politica" ref="#2057" pos="s.m.">compagni</w><lb />
  45. e ogni nostra cosa vi sieno in ogni caso come vostre cose propie<lb />
  46. <supplied>racoman</supplied>date, ché penso per la vostra virtù e gratia ne farete quanto vi sarà<lb />
  47. possibile, e che tutti ci racomandiate a cotesti vostri <w n="k46_9" type="" ref="#7005" pos="s.m.">signori</w> e amici e che al<lb />
  48. decto <persName n="k46_13" type="0" ref="#7509">Tommaso</persName> e agli miei <w n="k46_8" type="diritto economia politica" ref="#2057" pos="s.m.">compagni</w>, ogni volta che fosse di bisognio, al<lb />
  49. presente e per l'avenire ne <w n="k46_12" type="" ref="#2083" pos="v.">concediate</w> e diate aiuto, consiglio e favore. Io vi<lb />
  50. scrivo sicuramente però che di tutte vostre cose ogni volta e in ogni caso farei<lb />
  51. chome di mie propie, e voi potete fare quello di me che di voi propio, e a<lb />
  52. questo non mi distendo più oltre. Confortatevi e datevi pace però che qua<lb />
  53. abbiamo grandissime tribolationi, fatiche e affanni, chome potete sapere, e<lb />
  54. viepiù che non si dice. Altro per ora non vi scrivo. <hi rend="italic">Cristo</hi> vi conservi in<lb />
  55. buono stato per ogni tempo! Data im <placeName n="k46_6" type="0" ref="#6112">Prato</placeName> a dì X<supplied><sic>...</sic></supplied> di <w n="k46_1" type="calendario" ref="#2680" pos="s.m.">febbraio</w><lb />
  56. MIII<sic>.</sic>C<sic>.</sic>LXXXXVII.<lb />
  57. </p><p><pb n="k46 c. 2" xml:id="k46_2" facs="k46_2.jpg" />Per l<supplied>o</supplied> <supplied>vostro</supplied> <persName n="k46_5" type="0" ref="#3017">Francescho di Marcho</persName> da <placeName n="k46_6" type="0" ref="#6112">Prato</placeName> a' v<supplied>ostri</supplied><lb />
  58. <supplied>desid</supplied>eri e honori sempre presto.<lb />
  59. <formula>[sul verso:]</formula> Eloquentissimo et excellente huomo <w n="k46_7" type="" ref="#4444" pos="s.m.">maestro</w><lb />
  60. <seg type="as_not"><persName n="k46_10" type="0" ref="#4994" /><w>Naddino d'Aldobrandino</w></seg> da <placeName n="k46_6" type="0" ref="#6112">Prato</placeName> doctore di <w n="k46_11" type="" ref="#4734" pos="s.f.">medicina</w>, amico e fratello<lb />
  61. suo carissimo in <placeName n="k46_2" type="0" ref="#716">Vignone</placeName>.<lb />
  62. </p></div></div>
  63. </body>
  64. </text>
  65. </TEI>