l18.xml 9.6 KB

123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105
  1. <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
  2. <teiHeader>
  3. <fileDesc>
  4. <titleStmt>
  5. <title />
  6. </titleStmt>
  7. <editionStmt>
  8. <edition />
  9. </editionStmt>
  10. <sourceDesc>
  11. <msDesc>
  12. <msIdentifier>
  13. <country>Italy</country>
  14. <settlement>Prato</settlement>
  15. <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
  16. <idno />
  17. </msIdentifier>
  18. </msDesc>
  19. </sourceDesc>
  20. </fileDesc>
  21. </teiHeader>
  22. <text xml:id="text" n="Datini">
  23. <front xml:id="front" />
  24. <body>
  25. <div xml:id="div" n="DATINI">
  26. <div><p><pb n="l18 c. 1" xml:id="l18_1" facs="l18_1.jpg" />Al nome di Dio ame. Fatta a dì 28 di <w n="l18_23" type="calendario" ref="#3568" pos="s.m.">giugno</w> 1384.<lb />
  27. Io v'ò scritto più lettere poi sono qui che tosto farà 2 <w n="l18_5" type="" ref="#4802" pos="s.m.">mesi</w> e mai non ebi<lb />
  28. risposta di niuna, uno pocho me ne maraviglo. Pò esere m'arete iscritto e sarano<lb />
  29. predute e io arei paciere avere lettera da voi inazi di qui partisi per andare a<lb />
  30. <placeName n="l18_3" type="0" ref="#716">Vignone</placeName> che tosto mi chonviene tornare e chosì ò da <persName n="l18_6" type="0" ref="#1252">Bonisegna</persName> di fare.<lb />
  31. Poi sono qui abiamo mandato a <placeName n="l18_3" type="0" ref="#716">Vingnone</placeName> da <w n="l18_1" type="pesi e misure" ref="#792" pos="s.f.">balle</w> 45 e di questa <w n="l18_24" type="" ref="#6983" pos="s.f.">settimana</w> ne<lb />
  32. manderemo da 8 sì che pocho, pasata questa <w n="l18_24" type="" ref="#6983" pos="s.f.">settimana</w>, ci resterà a fornire del<lb />
  33. chiesto portai. E pertanto <persName n="l18_6" type="0" ref="#1252">Bonisegna</persName> mi dicie ch'io mi dispaci tosto di qui i<lb />
  34. però la <w n="l18_15" type="" ref="#1289" pos="s.f.">bottegha</w> istae malle sola che si poe dire no vi sia altro che <persName n="l18_6" type="0" ref="#1252">Bonisegna</persName><lb />
  35. e <persName n="l18_2" type="0" ref="#317">Andera</persName> i però quegli fanciugli sano pocho e piure v'àe delle faciende chome<lb />
  36. sapete sì che istae malle chosì chon pocha giente e poi sapete che <persName n="l18_6" type="0" ref="#1252">Bonisegna</persName> à<lb />
  37. 'sai a fare di scrivere.<lb />
  38. La venuta di qui è istata molta buona però che la <w n="l18_15" type="" ref="#1289" pos="s.f.">bottegha</w> aveva bisogno di<lb />
  39. molte chosette di <w n="l18_26" type="" ref="#4790" pos="s.f.">mercie</w> e tutte l'ò fatte fare e a buono <w n="l18_16" type="diritto economia politica" ref="#6132" pos="s.m.">priegio</w> perché qui no<lb />
  40. si fae nulla. Sì che abbiamo auto buono <w n="l18_13" type="diritto economia politica" ref="#4784" pos="s.m.">merchato</w> ispeziamete d'<w n="l18_22" type="militare" ref="#611" pos="s.f.">armi</w>, che Dio sae<lb />
  41. i <w n="l18_13" type="diritto economia politica" ref="#4784" pos="s.m.">merchato</w> cie n'è, che chome dicho qui si fae pocho e questi <w n="l18_12" type="" ref="#4444" pos="s.m.">maestri</w> sono tutti<lb />
  42. in grande nisisità. Sì che ci è stato prò uno cientinaio di <w n="l18_14" type="monete" ref="#2845" pos="s.m.">fiorini</w> la venuta e<lb />
  43. chosì ci sarà forza di fare l'<w n="l18_7" type="" ref="#384" pos="s.m.">ano</w> una volta o d'otto <w n="l18_5" type="" ref="#4802" pos="s.m.">mesi</w> una volta.<lb />
  44. Quando partì di <placeName n="l18_3" type="0" ref="#716">Vignone</placeName> portai una parte di <w n="l18_4" type="diritto economia politica" ref="#2127" pos="s.m.">chonti</w> da <persName n="l18_18" type="0" ref="#975">Basciano</persName> a noi e l'avanzo<lb />
  45. dovetta mandare <persName n="l18_6" type="0" ref="#1252">Bonisegna</persName> e mai no gl'à mandati di che <persName n="l18_18" type="0" ref="#975">Basciano</persName> dicie di montare<lb />
  46. a chavallo uno dì e andare a <placeName n="l18_3" type="0" ref="#716">Vignone</placeName>, chome seghirà saprete.<lb />
  47. E simile mi dicie <persName n="l18_18" type="0" ref="#975">Basciano</persName> che v'àe iscritto più lettere e da voi no poe avere<lb />
  48. risposta e che v'à detto di volesi <w n="l18_21" type="" ref="#8" pos="v.">abochare</w> chon voi dove a voi piaciese e<lb />
  49. pa<expan>r</expan>mi sarebe istato bene per voi e simile per lui. Potegli rispondere quello<lb />
  50. vi pare da fare o d'<w n="l18_21" type="" ref="#8" pos="v.">abochavi</w> cho lui o sìe o no o quello vi pare di fare.<lb />
  51. Arei auto piaciere di venire chostì per istare 6 dì chon voi e <w n="l18_21" type="" ref="#8" pos="v.">abochami</w> chon<lb />
  52. voi: vegho no si pò fare sanza <w n="l18_10" type="" ref="#2393" pos="s.m.">dano</w> della <w n="l18_15" type="" ref="#1289" pos="s.f.">botegha</w>. E qui ò auto asai a fare a<lb />
  53. fornire quello s'è mandato a <placeName n="l18_3" type="0" ref="#716">Vignone</placeName> sì che per ora vegho no ci è in modo.<lb />
  54. Un'altra volta quando qui verò che ci verà a punto chom'ora è venuto che chome<lb />
  55. dicho no si potrà fare che qui no si veghi l'<w n="l18_7" type="" ref="#384" pos="s.m.">ano</w> una volta.<lb />
  56. Qui ò 2 o tre giovani per le ma<expan>n</expan>i per lavorare di <w n="l18_25" type="militare" ref="#4471" pos="s.f.">magla</w> e per anchora niuno<lb />
  57. n'abiamo tolta però àcci di quegli no fano per noi e quegli fano per noi<lb />
  58. domandono tropo grande <w n="l18_11" type="diritto economia politica" ref="#6572" pos="s.m.">salare</w> sì che nulla abiamo fatto per anchora. Farò mio<lb />
  59. potere d'averne uno però fae grande bisogno i una talle <w n="l18_15" type="" ref="#1289" pos="s.f.">botegha</w> ed io potrò fare<lb />
  60. de l'atre chose e no di meno anche lavorare, chome seghirà saprete e di tutto<lb />
  61. v'aviserò.<lb />
  62. Io v'ò voluto iscrivere più tempo fa d'alchuno fatto della <w n="l18_15" type="" ref="#1289" pos="s.f.">botegha</w> e no lo v'ò<lb />
  63. iscritto credendo potere venire chostì a voi e a voi dillo. Vegho no ci è i modo<lb />
  64. per ora e pertanto vi dirò l'animo mio e voi lo dovete avere charo di fallo.<lb />
  65. Voi sapete che quando partisti di <placeName n="l18_3" type="0" ref="#716">Vignone</placeName> chon <persName n="l18_6" type="0" ref="#1252">Bonisegna</persName> non ordinasti chiaro<lb />
  66. chome noi dovesono rimanere, ver è che fue ordinato altro. Nulla ne fue fatto se<lb />
  67. none che mi richo<expan>r</expan>da voi diciesti quello ne farebe <persName n="l18_6" type="0" ref="#1252">Bonisegna</persName> tenesti per<lb />
  68. fatto e altro da poi s'è nulla fatto.<lb />
  69. E pertanto quando partì di <placeName n="l18_3" type="0" ref="#716">Vignone</placeName> ragionane chon <persName n="l18_6" type="0" ref="#1252">Bonisegna</persName>: disemi di volevovi<lb />
  70. iscrivere e che gl'era buono a fare le chose chiare e simille per voi e simille<lb />
  71. per noi. E di questo voi doverete avere piaciere i però no dicho chosa che voi<lb />
  72. no dobiate esere chonteto che no sae l'uomo chome debono andare le chose e<lb />
  73. sapete tutti siamo mortali e pertanto di questo dicho doverete avere piaciere e<lb />
  74. sì noi.<lb />
  75. No di meno di questo vi rechate sichuro, né <persName n="l18_6" type="0" ref="#1252">Bonisegna</persName> né io mai ci partiremo da<lb />
  76. la vostra volontà di quello vorete e quello piacierà a voi piacierà a noi e<lb />
  77. sapete che mai non ò fatto né fa tanto, Idio mi presti vita chontro a la volontà<lb />
  78. vostra.<lb />
  79. Questo vi dicho che poi ci volete fare i bene che voi cie llo faciate per modo<lb />
  80. che voi e noi n'abiamo prò e piaciere. E questo dicho mi pare chosa giusta e se<lb />
  81. nulla chosa diciesi no fose bene detta sia per no detta.<lb />
  82. </p><p><pb n="l18 c. 2" xml:id="l18_2" facs="l18_2.jpg" />Io arei grande piaciere avere lettera da voi inazi di qui partisi e se non<lb />
  83. è grave iscrivetemi 1 lettera se di qui volete nulla e rispondetemi di quato vi<lb />
  84. dicho e faremo quato direte di questo vi dicho.<lb />
  85. Altro per ora non ò a dire. Inazi di qui parta vi scriverò 2 o 3 lettere e<lb />
  86. aviseròvi di tutto quello farò. Quando mi scrivete ditemi se tutti vostra giente<lb />
  87. sono sani e s'avete sentito chome istà mia <w n="l18_17" type="parentele" ref="#4442" pos="s.f.">madre</w>. Altro per questa no vi dicho.<lb />
  88. Idio vi ghuardi senpre.<lb />
  89. <persName n="l18_20" type="0" ref="#7435">Tieri di Benci</persName> saluta di <placeName n="l18_19" type="0" ref="#4860">Melano</placeName>.<lb />
  90. <persName n="l18_8" type="0" ref="#3017">Franciescho di Marcho Datini</persName>,<lb />
  91. in <placeName n="l18_9" type="0" ref="#6112">Prato</placeName> o dove fosse. Propio.<lb />
  92. Da <persName n="l18_20" type="0" ref="#7435">Tieri di Benci</persName>.<lb />
  93. </p></div></div>
  94. </body>
  95. </text>
  96. </TEI>