s86.xml 9.7 KB

12345678910111213141516171819202122232425262728293031323334353637383940414243444546474849505152535455565758596061626364656667686970717273747576777879808182838485868788899091929394959697
  1. <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
  2. <teiHeader>
  3. <fileDesc>
  4. <titleStmt>
  5. <title />
  6. </titleStmt>
  7. <editionStmt>
  8. <edition />
  9. </editionStmt>
  10. <sourceDesc>
  11. <msDesc>
  12. <msIdentifier>
  13. <country>Italy</country>
  14. <settlement>Prato</settlement>
  15. <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
  16. <idno />
  17. </msIdentifier>
  18. </msDesc>
  19. </sourceDesc>
  20. </fileDesc>
  21. </teiHeader>
  22. <text xml:id="text" n="Datini">
  23. <front xml:id="front" />
  24. <body>
  25. <div xml:id="div" n="DATINI">
  26. <div><p><pb n="s86 c. 1" xml:id="s86_1" facs="s86_1.jpg" />Al nome di Dio. A dì 7 di <w n="s86_1" type="calendario" ref="#2448" pos="s.m.">dicenbre</w> 1401.<lb />
  27. Charisimo chome fratello, per lo pasato ò ricevote pùe vostre lettere che innanzi me<lb />
  28. ne truovo 4 alle quali io v'ò fata risposta ma no chome vorei per le molte facede che<lb />
  29. mi achupano perché sono in sue questi miei <w n="s86_6" type="diritto economia politica" ref="#2127" pos="s.m.">chonti</w> d'<w n="s86_8" type="" ref="#384" pos="s.m.">anni</w> 19 di poi che io partì'<lb />
  30. di <placeName n="s86_4" type="0" ref="#716">Vingnone</placeName>. E tra questi e gl'altri inpaci che mmi achorono tutto dì, che non<lb />
  31. sono pochi, non mi poso pore le mani a boccha e pertanto n'òe detto a <persName n="s86_31" type="0" ref="#1174">Bindo Piaciti</persName>,<lb />
  32. che m'è chome filgluolo e d'altra parte elgl'è fratello della donna mia, che ssi<lb />
  33. intenda chon voi e facca quanto voi gli s'intenda e di <w n="s86_34" type="pelletteria e tessili" ref="#3756" pos="s.m.">guarnelli</w> e di <w n="s86_27" type="pelletteria e tessili" ref="#2252" pos="s.m.">chotoni</w> e<lb />
  34. d'ongni altra chosa e che io sarò tenuto di tutto per voi. E dettogli che quando e<lb />
  35. vede da <w n="s86_23" type="diritto economia politica" ref="#4003" pos="v.">investire</w> in <w n="s86_27" type="pelletteria e tessili" ref="#2252" pos="s.m.">chotoni</w>, di quelle ragioni che voi gli chedrete, ch'elgli lo facca<lb />
  36. e mandi tutto per voi e per me. Anchora, se di nuna altra chosa vi paresse da trare<lb />
  37. di <placeName n="s86_16" type="0" ref="#7761">Vinegia</placeName> e mettere chostì, o trare di chostì e<lb />
  38. </p><p><pb n="s86 c. 2" xml:id="s86_2" facs="s86_2.jpg" />mettere a <placeName n="s86_16" type="0" ref="#7761">Vinegia</placeName>, di tutto facca chome voi gli chomettete. E pertanto<lb />
  39. intendentevi cho lui di tuto che di quanto farete io terrò per bene fatto in però di<lb />
  40. lui e di voi mi fido chome della mia propia persona e domi a credere che de' nostri<lb />
  41. pari se ne troverebono pochi che, chome che io non abia auta chon voi<lb />
  42. istretta dimesticheza nella presenza di voi e di me, io l'òe cho lla vostra buona fama.<lb />
  43. E di voi mi fiderei chome di charo fratello in però<lb />
  44. <persName n="s86_36" type="0" ref="#7509">Tomaso di ser Giovanni</persName>, mio <w n="s86_22" type="arti e mestieri" ref="#2674" pos="s.m.">fattore</w>, me n'à detto tanto che mmi basta e io do<lb />
  45. quella fede a detto <persName n="s86_36" type="0" ref="#7509">Tomaso</persName> che se mmi fosse filgluolo, e pertanto da qui innanzi<lb />
  46. sia detto per tutte le volte di me fate chonto chome di charo fratello chosì farò io<lb />
  47. di voi.<lb />
  48. E se piacerà a Dio che i miei per l'avenire possano usare chostì chome io vorei,<lb />
  49. che maladetto sia dalla boccha di Dio chi vole male fare, e gl'è mia intenzione d'avere<lb />
  50. a fare chon voi di buone chose in però io sono molto vagho d'avere a fare cho buoni<lb />
  51. che, chome che io non fia buono, io pure volglo bene a' buoni e de' chativi sono<lb />
  52. nemicho mortale pure ci potesse e sapesse porre i rimedio.<lb />
  53. E pertanto in mentre le chose istanno a questo modo pasianci pianamente insino che<lb />
  54. noi vegamo quello che farà <w n="s86_12" type="" ref="#4803" pos="s.m.">meser</w> domene Dio in questa <w n="s86_28" type="" ref="#2622" pos="s.f.">istate</w> e poi il tenpo ci<lb />
  55. darà chonsiglio. Vedete in questo mezo quello che vi pare da fare e di <w n="s86_27" type="pelletteria e tessili" ref="#2252" pos="s.m.">chotoni</w> e<lb />
  56. d'altro e di tutto v'intendete chon detto detto <persName n="s86_31" type="0" ref="#1174">Bindo</persName>.<lb />
  57. E se da <placeName n="s86_20" type="0" ref="#1218">Bolongna</placeName> si potesse trare nulla che fosse buono per chostì, anchora v'òe<lb />
  58. uno charo amicho luchese ch'è una buona persona ed è praticho di <w n="s86_32" type="pelletteria e tessili" ref="#7340" pos="s.m.">tafettà</w> e di <w n="s86_39" type="pelletteria e tessili" ref="#2560" pos="s.f.">draperia</w><lb />
  59. di <w n="s86_30" type="pelletteria e tessili" ref="#6973" pos="s.f.">seta</w> ed à nome <seg type="as_not"><persName n="s86_37" type="0" ref="#3869" /><w>Iachopo de' Chari</w></seg>: è da <placeName n="s86_24" type="0" ref="#4379">Luccha</placeName> ed è istato 10 <w n="s86_8" type="" ref="#384" pos="s.m.">anni</w>, elgli<lb />
  60. e suoi, e fa il mestieri della <w n="s86_30" type="pelletteria e tessili" ref="#6973" pos="s.f.">seta</w>. Se di <w n="s86_32" type="pelletteria e tessili" ref="#7340" pos="s.m.">tafetta</w> o di <w n="s86_35" type="pelletteria e tessili" ref="#7965" pos="s.m.">zendadi</w> e di una altra<lb />
  61. chosa fosse buono mettere chostì, i' òe il destro chome niuno altro e llo <w n="s86_3" type="" ref="#2417" pos="s.m.">danaro</w> in<lb />
  62. borsa e pertanto avisatevi bene chostì chon qualche amicho vostro e diretemi quello<lb />
  63. vi parà da fare e troveretemi presto.<lb />
  64. E se di qua volete altro che vi paia da guadangnare i' òe il modo chome niuno altro. E<lb />
  65. se atendere non voleste a tante chose io lo farò io per me<lb />
  66. che voi lo chonsilglate e sia chosa da fare qualche utile e chose nette di noe<lb />
  67. tropo grandi vilupi né tropa faticha e di chose vive.<lb />
  68. A <placeName n="s86_4" type="0" ref="#716">Vingnone</placeName> òe scritto a <persName n="s86_36" type="0" ref="#7509">Tomaso</persName> se di <w n="s86_2" type="pelletteria e tessili" ref="#4048" pos="s.f.">lana</w> lavata per chostì di quella d'<placeName n="s86_21" type="3" ref="#599">Arlli</placeName> gli pare<lb />
  69. da mandarne che llo facca e che chon voi se ne intenda, e simile di <w n="s86_13" type="pelletteria e tessili" ref="#3099" pos="s.m.">fustani</w> trare<lb />
  70. di chostì ancho chon voi s'intenda di tutto. Àmi scritto che no gli pare a' <w n="s86_17" type="diritto economia politica" ref="#6132" pos="s.m.">pregi</w><lb />
  71. che chostì <w n="s86_19" type="diritto economia politica" ref="#7697" pos="v.">valglono</w> al presente, credo per la <w n="s86_18" type="" ref="#1611" pos="s.f.">charestia</w> de' <w n="s86_27" type="pelletteria e tessili" ref="#2252" pos="s.m.">chotoni</w>, ma parvi nuova<lb />
  72. chosa in però la chosa <w n="s86_19" type="diritto economia politica" ref="#7697" pos="v.">vale</w> sechondo che lla <w n="s86_15" type="diritto economia politica" ref="#2244" pos="v.">chosta</w> e d'altronde non ve ne puote andare<lb />
  73. a milglore <w n="s86_14" type="diritto economia politica" ref="#4784" pos="s.m.">merchato</w>. Cho llui ve ne intendete, io vi terò a quella parte che voi<lb />
  74. vorete. E simile, se niuna altra chosa vi paresse da trare o da mettere chostì di<lb />
  75. tutte queste parti di ch'io vi dicho, e anchora da <placeName n="s86_5" type="0" ref="#5991">Pisa</placeName> trare o mettere niuna<lb />
  76. chosa, rispondete di tutto.<lb />
  77. Il <w n="s86_11" type="" ref="#2659" pos="s.m.">fardello</w> di <w n="s86_33" type="pelletteria e tessili" ref="#7744" pos="s.m.">veluti</w> e <w n="s86_35" type="pelletteria e tessili" ref="#7965" pos="s.m.">zetani</w> ch'è istato tanto a <placeName n="s86_29" type="0" ref="#4961">Mutrono</placeName> vi si mandò in questi dì<lb />
  78. per <persName n="s86_41" type="0" ref="#4368">Lucha del Biancho</persName> <w n="s86_26" type="arti e mestieri" ref="#7824" pos="s.m.">veturale</w> da <placeName n="s86_40" type="0" ref="#4494">Malmantile</placeName>, Idio lo facca salvo. Quando<lb />
  79. auto l'arete direte che farete cho ll'amicho vostro: tropo tenpo è stato a chamino<lb />
  80. e altro non s'è potuto fare, che di tutto sia lodato Idio senpre.<lb />
  81. Perché òe a scrivere in molte partti non vi posso dire altro. Cristo vi guardi<lb />
  82. per <persName n="s86_9" type="0" ref="#3017">Francescho di Marcho</persName> da <placeName n="s86_10" type="0" ref="#6112">Prato</placeName> in <placeName n="s86_7" type="0" ref="#2859">Firenze</placeName>,<lb />
  83. a' vostri piaceri senpre.<lb />
  84. <w n="s86_25" type="" ref="#2161" pos="s.f.">Chopia</w> di 2 lettere fatte a <persName n="s86_38" type="0" ref="#3420">Giovanni da Pessano</persName> questo dì 7 di <w n="s86_1" type="calendario" ref="#2448" pos="s.m.">dicienbre</w> 1401.<lb />
  85. </p></div></div>
  86. </body>
  87. </text>
  88. </TEI>