t22.xml 6.1 KB

12345678910111213141516171819202122232425262728293031323334353637383940414243444546474849505152535455565758596061626364656667686970717273747576777879808182838485868788
  1. <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
  2. <teiHeader>
  3. <fileDesc>
  4. <titleStmt>
  5. <title />
  6. </titleStmt>
  7. <editionStmt>
  8. <edition />
  9. </editionStmt>
  10. <sourceDesc>
  11. <msDesc>
  12. <msIdentifier>
  13. <country>Italy</country>
  14. <settlement>Prato</settlement>
  15. <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
  16. <idno />
  17. </msIdentifier>
  18. </msDesc>
  19. </sourceDesc>
  20. </fileDesc>
  21. </teiHeader>
  22. <text xml:id="text" n="Datini">
  23. <front xml:id="front" />
  24. <body>
  25. <div xml:id="div" n="DATINI">
  26. <div><p><pb n="t22 c. 1" xml:id="t22_1" facs="t22_1.jpg" />Onorando amico carissimo. Ieri diedi una lettera a <w n="t22_11" type="" ref="#6954" pos="s.m.">ser</w><lb />
  27. <persName n="t22_20" type="0" ref="#3887">Iacopo ser Arrighetti</persName>, il quale iscontrai, che ve la<lb />
  28. mandasse. Fu risposta a una ne ricevetti per <persName n="t22_13" type="0" ref="#5223">Niccolao Martini</persName>,<lb />
  29. che per diece <w n="t22_2" type="monete" ref="#4274" pos="s.f.">lire</w> più o meno che siano, contra<lb />
  30. l'animo suo, m'ha rivolto addosso tutta la <w n="t22_6" type="" ref="#1972" pos="s.f.">città</w> di quanti<lb />
  31. amici sa ch'io ho, non ch'egli sia contento a voi. Dicovi non<lb />
  32. mi piacciono questi modi; e non fa bene, chi è suto onorato,<lb />
  33. a volersi tanto vantaggiare più che non pare a chi ben gli<lb />
  34. vuole: e non dovrebbe, per suoi cinque <w n="t22_3" type="monete" ref="#7081" pos="s.m.">soldi</w>, voler rompere<lb />
  35. la fede dell'amico suo, ec<sic>.</sic>. Io l'ho auto e arò per<lb />
  36. raccomandato usque ad finem<lb />
  37. Ora v'ho parlato dell'uomo di fuori: diciamo di quel dentro,<lb />
  38. cioè dell'anima. E abbiate pazienza a questi miei pensieri;<lb />
  39. di che forse, chi leggesse la lettera fuor di voi, se ne<lb />
  40. faria beffe: e però non è ogni cosa da dire a ogni uno.<lb />
  41. Perchè l'<w n="t22_17" type="diritto economia politica" ref="#7624" pos="s.m.">uficio</w> ov'io sono ha a governo circa cinquanta<lb />
  42. <w n="t22_15" type="diritto economia politica" ref="#2608" pos="s.f.">reditadi</w> e <w n="t22_21" type="" ref="#6196" pos="s.m.">pupilli</w> loro; e in esse, secondo le volontà di chi<lb />
  43. ha così <w n="t22_22" type="diritto economia politica" ref="#7424" pos="v.">testato</w>, s'hanno a dar per Dio, per noi, e <w n="t22_4" type="" ref="#2417" pos="s.m.">danari</w> e<lb />
  44. <w n="t22_16" type="abbigliamento e arredi" ref="#3630" pos="s.f.">gonnelle</w> e <w n="t22_12" type="diritto economia politica" ref="#2555" pos="s.f.">dote</w>; però accade ch'io ho molti bisogni stretti<lb />
  45. per le mani, i quali forse m'hanno già tratto di mano de'<lb />
  46. minuzzoli del pane ch'io dovea mangiare. E ho veduto per<lb />
  47. questo venire all'<w n="t22_17" type="diritto economia politica" ref="#7624" pos="s.m.">uficio</w> mio più <w n="t22_10" type="arti e mestieri" ref="#4771" pos="s.m.">mercatanti</w>, i quali fanno<lb />
  48. ogn'<w n="t22_9" type="" ref="#384" pos="s.m.">anno</w> limosina (veduto loro <w n="t22_7" type="diritto economia politica" ref="#2127" pos="s.m.">conto</w>) di certa parte de' loro<lb />
  49. <w n="t22_14" type="diritto economia politica" ref="#3720" pos="s.m.">guadagni</w>: e per far la limosina buona, hanno voluto da me di<lb />
  50. quello ch'io so; e hollo loro detto, perchè i poveri e le<lb />
  51. fanciulle a maritare ci soprabbondono tanto, che farebbono<lb />
  52. mutare<lb />
  53. </p><p><pb n="t22 c. 2" xml:id="t22_2" facs="t22_2.jpg" />le priete. E in questo ragionare (Iddio me sia<lb />
  54. testimone) io mi sono ricordato di voi, avendo tema e<lb />
  55. sospetto che voi non sappiate rendere a Dio, nell'altra vita<lb />
  56. eterna, utile <w n="t22_7" type="diritto economia politica" ref="#2127" pos="s.m.">conto</w> delle cose che v'ha dato a guardia (non<lb />
  57. dico vostre, chè non sono di persona), se non ne arete fatto<lb />
  58. parte a' poveri suoi, nella cui limosina, secondo la<lb />
  59. Scrittura, egli è lieto, e per chi dà e per chi riceve, come<lb />
  60. se l'avesse esso propio: chè per altro non gli ha ordinati,<lb />
  61. se none per far pruova de' fedeli suoi. Priegovi mi udiate<lb />
  62. volentieri, perch'io v'amo in Dio; e che vi leviate un poco<lb />
  63. in alti col pensiero, quando siete in solitudine nel vostro<lb />
  64. <w n="t22_19" type="edilizia e architettura" ref="#6874" pos="s.m.">scrittoio</w>; e trovarete carità e amore nel mio scrivere. Ch'io<lb />
  65. ho pur letto, ch'e pensieri di chi passa i cinquanta sono più<lb />
  66. legati a pensar della morte che gli altri, anzi di non<lb />
  67. pensare d'altro. Se 'l fate, che forse il fate, bene sta: se<lb />
  68. none, pensateci un poco: e colle vostre <w n="t22_5" type="diritto economia politica" ref="#2055" pos="s.f.">compagnie</w> e traffichi<lb />
  69. fate quello ch'io veggio che fanno i buoni, benchè siano in<lb />
  70. questo fondo bosco di <placeName n="t22_8" type="0" ref="#2859">Firenze</placeName>. E nell'uno caso e nell'altro,<lb />
  71. abbiate in me pazienza, che tanta fidanza, forse presuntuosa,<lb />
  72. ho contr'a voi. Ch'a Dio v'accomando, e lui priego vi dia<lb />
  73. grazia non indugiare alle limosine del capezzale, ove si dà<lb />
  74. quello che non si può tenere, e le più volte anche non si dà.<lb />
  75. <persName n="t22_18" type="0" ref="#4103">LAPUS</persName> vester. 6 <w n="t22_1" type="calendario" ref="#2448" pos="s.m.">decembre</w>.<lb />
  76. </p></div></div>
  77. </body>
  78. </text>
  79. </TEI>