t50.xml 7.4 KB

123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100
  1. <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
  2. <teiHeader>
  3. <fileDesc>
  4. <titleStmt>
  5. <title />
  6. </titleStmt>
  7. <editionStmt>
  8. <edition />
  9. </editionStmt>
  10. <sourceDesc>
  11. <msDesc>
  12. <msIdentifier>
  13. <country>Italy</country>
  14. <settlement>Prato</settlement>
  15. <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
  16. <idno />
  17. </msIdentifier>
  18. </msDesc>
  19. </sourceDesc>
  20. </fileDesc>
  21. </teiHeader>
  22. <text xml:id="text" n="Datini">
  23. <front xml:id="front" />
  24. <body>
  25. <div xml:id="div" n="DATINI">
  26. <div><p><pb n="t50 c. 1" xml:id="t50_1" facs="t50_1.jpg" /><persName n="t50_10" type="0" ref="#3017">Francesco</persName>, <w n="t50_9" type="" ref="#6954" pos="s.m.">ser</w> <persName n="t50_22" type="0" ref="#4103">Lapo</persName> salute. Io non so donde si venga, nè<lb />
  27. per che cagione si sia, che o in faccende ch'io sia, o solo<lb />
  28. nel mio <w n="t50_27" type="edilizia e architettura" ref="#7305" pos="s.m.">studio</w>, o ancora spesso insino alla messa, i vostri<lb />
  29. fatti che importano mi danno più pensieri, che forse non<lb />
  30. fanno a voi, ch'avete divisa la mente vostra in tanti luoghi<lb />
  31. e in tanti pezzi, ch'ella rimane debole e lenta in ognuna. E<lb />
  32. però è forse piaciuto a Dio,<lb />
  33. </p><p><pb n="t50 c. 2" xml:id="t50_2" facs="t50_2.jpg" />ch'io sia un vostro stimolo: e se si potessono vedere i<lb />
  34. cuori, egli è maggiore non vel so dire; di buona voglia e<lb />
  35. fermo animo ch'io ho di bene e fedelmente consigliarvi per<lb />
  36. l'anima e per lo corpo. E perch'io son certo che la nostra<lb />
  37. <w n="t50_3" type="diritto economia politica" ref="#2055" pos="s.f.">compagnia</w> e amore, che è fondato in bene, durarà insino a<lb />
  38. morte; però il fine del nostro amore vi mosterrà che mi<lb />
  39. dovete credere d'ogni cosa come a proprio figliuolo. E Iddio<lb />
  40. ne chiamo per testimone, che non è falso. E per la parte<lb />
  41. ch'al presente vi toccherò, mi duole più la malinconia e 'l<lb />
  42. dolore ch'io vi vedrei, che non sarebbe il danno della borsa.<lb />
  43. Tutto questo vi dico per tanto, che fa quaranta dì o più,<lb />
  44. ch'io v'ho sollicitato per cento lettere, che voi diate modo<lb />
  45. di mandar delle cose a <placeName n="t50_6" type="0" ref="#2859">Firenze</placeName>, sicchè qua e costà si veggia<lb />
  46. l'animo vostro del tornare qua con la <w n="t50_8" type="" ref="#2646" pos="s.f.">famiglia</w>: e per ancora<lb />
  47. niente n'è fatto. Ora veggio che 'l tempo reo e la <w n="t50_14" type="" ref="#7752" pos="s.f.">vendemmia</w><lb />
  48. vi menerà tanto oltre, che gli <w n="t50_13" type="diritto economia politica" ref="#7614" pos="s.m.">uficiali</w> mandranno costà<lb />
  49. <w n="t50_11" type="" ref="#1971" pos="s.m.">cittadini</w> a striboire l'<w n="t50_20" type="diritto economia politica" ref="#2623" pos="s.m.">estimo</w>, con <w n="t50_28" type="" ref="#4507" pos="s.m.">mandato</w> d'<w n="t50_25" type="diritto economia politica" ref="#208" pos="v.">allibrare</w><lb />
  50. chiunche vi troveranno: e fia anzi mezzo <w n="t50_18" type="calendario" ref="#5396" pos="s.m.">ottobre</w>: e non dico<lb />
  51. sanza cagione. E se metterete il tempo vostro nelle cose che<lb />
  52. non importano, come spesso solete (e a perdonar vaglia), io<lb />
  53. veggio che fia prima <w n="t50_21" type="calendario" ref="#5308" pos="s.m.pl.">Ogni Santi</w>. E pure i <w n="t50_17" type="arti e mestieri" ref="#7824" pos="s.m.">vetturali</w> sono qui<lb />
  54. ogni dì; e non guardano nel tempo gli altri savi, c'hanno a<lb />
  55. fare i lor fatti.<lb />
  56. A monna <persName n="t50_5" type="0" ref="#4600">Margherita</persName> ne dissi assai quando volle da me i<lb />
  57. <w n="t50_19" type="animali" ref="#6493" pos="s.m.">ronzini</w>. A Dio piacesse ch'ella fosse o a voi paresse umile,<lb />
  58. com'ella è savia. Certo ella mi consente il vero: e a lei<lb />
  59. farete bene, quand'ella vel ricorda, a credello. Io ho ben da<lb />
  60. dire a lei, che 'l farò quando arò tempo: e penso ch'ella<lb />
  61. sarà meco paziente e umile, che vedrà le dirò con buono animo<lb />
  62. il vero. E credo ch'a lei avvegna come al <w n="t50_23" type="" ref="#4904" pos="s.m.">monaco</w> che bevea<lb />
  63. tutta la <w n="t50_15" type="utensili e mobilio" ref="#1286" pos="s.f.">botte</w>; cioè, che se sapeste quant'ella si ritiene di<lb />
  64. non rispondere<lb />
  65. </p><p><pb n="t50 c. 3" xml:id="t50_3" facs="t50_3.jpg" />alle furie della <w n="t50_4" type="" ref="#1681" pos="s.f.">casa</w>, ec<sic>.</sic>, la terreste per<lb />
  66. mansuetissima. Or io sono entrato, di fatti, in favoleggiare.<lb />
  67. Questo è, che con voi alla penna non incresce; con altrui,<lb />
  68. sì. Aggiate perdono, s'io vi mordo troppo: l'amor porti il<lb />
  69. peso; che in verità i buoni e santi pensieri del vostro stato<lb />
  70. m'hanno molto intorniato il cuore, e stannomi fissi innanzi<lb />
  71. agli occhi. Iddio aiuti voi e me a seguitargli.<lb />
  72. Tornando al proposito del mordervi, or quante volte abbiamo<lb />
  73. detto bene di coloro c'hanno grandi ricchezze in <seg type="as_not"><placeName n="t50_29" type="0" ref="#6675" /><w>Sa' Martino</w></seg>,<lb />
  74. e in <placeName n="t50_30" type="0" ref="#6060">Porta Santa Maria</placeName>; e per un grosso che spendano la<lb />
  75. notte, vivono e dormono sicuri da' ladroni, per la guardia<lb />
  76. cui e' <w n="t50_1" type="diritto economia politica" ref="#5421" pos="v.">pagano</w>. E nondimeno nulla se ne fa: e altra volta mi<lb />
  77. piacea che co' <persName n="t50_26" type="0" ref="#3758">Guasconi</persName> vi ritenesse, or con uno o due altri;<lb />
  78. chè non crediate star sempre in bonaccia: o se sempre vi<lb />
  79. stesse, almeno per amor de' vostri <w n="t50_16" type="" ref="#5585" pos="s.m.">parenti</w> e amici di costà.<lb />
  80. Certo s'io fosse l'amico a voi, ch'io stesso predico, io il<lb />
  81. farei da me per vostra parte; e poi ve lo scriverei, come<lb />
  82. feci delle <w n="t50_24" type="alimenti" ref="#7228" pos="s.f.">starne</w>, ec<sic>.</sic>; cognoscendo, com'io cognosco, la<lb />
  83. vostra dolce e benigna <w n="t50_12" type="" ref="#2093" pos="s.f.">condizione</w>, che Dio v'ha data, pur che<lb />
  84. voi l'usiate bene. Più non dico. A Dio v'accomando.<lb />
  85. Se prenderete fatica di risponder a questa bibbia, promettovi<lb />
  86. starò un <w n="t50_7" type="" ref="#4802" pos="s.m.">mese</w> ch'io non vi iscriverò. -<lb />
  87. <persName n="t50_22" type="0" ref="#4103">LAPO</persName> vostro, alle 5 ore, 15 <w n="t50_2" type="calendario" ref="#6979" pos="s.m.">settembre</w>.<lb />
  88. </p></div></div>
  89. </body>
  90. </text>
  91. </TEI>