u34.xml 4.7 KB

123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869
  1. <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
  2. <teiHeader>
  3. <fileDesc>
  4. <titleStmt>
  5. <title />
  6. </titleStmt>
  7. <editionStmt>
  8. <edition />
  9. </editionStmt>
  10. <sourceDesc>
  11. <msDesc>
  12. <msIdentifier>
  13. <country>Italy</country>
  14. <settlement>Prato</settlement>
  15. <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
  16. <idno />
  17. </msIdentifier>
  18. </msDesc>
  19. </sourceDesc>
  20. </fileDesc>
  21. </teiHeader>
  22. <text xml:id="text" n="Datini">
  23. <front xml:id="front" />
  24. <body>
  25. <div xml:id="div" n="DATINI">
  26. <div><p><pb n="u34 c. 1" xml:id="u34_1" facs="u34_1.jpg" />Pochi dì fa intesi veniste al mare; ove pensando con voi far<lb />
  27. qualche posamento, e a voi venendo, vidi eravate<lb />
  28. </p><p><pb n="u34 c. 2" xml:id="u34_2" facs="u34_2.jpg" />tornato a porto: di che fui contento. Se con voi in esso mi<lb />
  29. ritrovasse, diremmo più cose delle occorrenti; e della ruota del mondo,<lb />
  30. com'ella gira sanza ritegno: di cui disse così puntalmente il vostro<lb />
  31. Boezio. Attendo ch'abbiamo insieme a rivederci; e l'acqua rattenuta<lb />
  32. isfogaremo, con rompere ogni <w n="u34_16" type="edilizia e architettura" ref="#5728" pos="s.f.">pescaia</w>. A Dio piaccia ch'a noi e agli altri<lb />
  33. amici questi salti siano ammaestramento. Da poi non v'ho scritto,<lb />
  34. perchè 'l bisogno non è stato; e a me vi prego nulla scriviate sanza<lb />
  35. bisogno, per torvi quella fatica.<lb />
  36. Da <persName n="u34_8" type="0" ref="#3806">Guido</persName> ho aute più lettere. Stamane si partono e vanno a <placeName n="u34_4" type="0" ref="#7761">Vinegia</placeName>, ove<lb />
  37. sperano fare poco o nulla frutto, per lettere hanno aute di là. <placeName n="u34_15" type="0" ref="#4544">Mantova</placeName> è<lb />
  38. in istremità. Poco fiato vi par rimaso. <persName n="u34_17" type="0" ref="#1627">Carlo Malatesti</persName>, malato a<lb />
  39. <placeName n="u34_5" type="0" ref="#1218">Bologna</placeName>, ieri n'andò in là assai <w n="u34_6" type="" ref="#3753" pos="v.">guarito</w>: pensasi poco potrà fare. Iddio ci<lb />
  40. aiuti; chè gran sospetto è da avere che questo nostro paese non sia o<lb />
  41. non venti isola perduta. Tuttavolta<lb />
  42. </p><p><pb n="u34 c. 3" xml:id="u34_3" facs="u34_3.jpg" />la speranza di Dio è ottima, che con piccolo cenno dà ottime<lb />
  43. medicine. A <persName n="u34_2" type="0" ref="#7289">Stoldo</persName> e <persName n="u34_12" type="0" ref="#4532">Manno</persName> dico spesso in nome di voi quel poco ch'io<lb />
  44. so; e ogni avviso ch'io avesse, il darei loro volentieri come a me: altro<lb />
  45. non posso per voi. Volentieri il farei com'io soglio, torvi ogni affanno e<lb />
  46. ogni noia. Confortatevi e appoggiatevi a Dio, e accostatevi a quello<lb />
  47. vedete che e' promette e vuole. E così faccendo, vi parranno i fatti del<lb />
  48. mondo, fatti altrui non vostri; perchè gli amici di Dio di ciò nulla hanno a<lb />
  49. fare, se none, come noi peccatori, de' fiumi di lasciargli correre: chè<lb />
  50. pazzia sarebbe a noi imputata volergli rattenere, o mandare in su.<lb />
  51. <persName n="u34_8" type="0" ref="#3806">Guido</persName> penso sarà a <w n="u34_14" type="calendario" ref="#1416" pos="s.f.pl.">calendi</w> <w n="u34_11" type="diritto economia politica" ref="#3628" pos="s.m.">Gonfaloniere di giustizia</w>. Dio ne permetta il<lb />
  52. meglio. Gran dolore ha portato del suo <persName n="u34_18" type="0" ref="#6623">Salvestro</persName>; e da' nostri <w n="u34_9" type="diritto economia politica" ref="#7007" pos="s.m.pl.">Signori</w> e<lb />
  53. da' <w n="u34_13" type="diritto economia politica" ref="#2451" pos="s.m.pl.">Dieci</w> ha aute tre lettere, che da quello c'ha a fare non si parta, per le<lb />
  54. novità di di <placeName n="u34_3" type="0" ref="#2859">Firenze</placeName>, a pena della vita; secondo ch'esso propio m'ha<lb />
  55. scritto. Sia con voi Iddio. La <w n="u34_7" type="parentele" ref="#2044" pos="s.f.">comare</w> salutate mille volte.<lb />
  56. <persName n="u34_10" type="0" ref="#4103">LAPUS MAZZEI</persName> vester. XVI <w n="u34_1" type="calendario" ref="#136" pos="s.m.">aug</w><sic>.</sic> 397.<lb />
  57. </p></div></div>
  58. </body>
  59. </text>
  60. </TEI>