u98.xml 8.8 KB

123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103
  1. <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
  2. <teiHeader>
  3. <fileDesc>
  4. <titleStmt>
  5. <title />
  6. </titleStmt>
  7. <editionStmt>
  8. <edition />
  9. </editionStmt>
  10. <sourceDesc>
  11. <msDesc>
  12. <msIdentifier>
  13. <country>Italy</country>
  14. <settlement>Prato</settlement>
  15. <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
  16. <idno />
  17. </msIdentifier>
  18. </msDesc>
  19. </sourceDesc>
  20. </fileDesc>
  21. </teiHeader>
  22. <text xml:id="text" n="Datini">
  23. <front xml:id="front" />
  24. <body>
  25. <div xml:id="div" n="DATINI">
  26. <div><p><pb n="u98 c. 1" xml:id="u98_1" facs="u98_1.jpg" />Sopra tutte l'amorevoli lettere ch'io avesse mai da voi, come da<lb />
  27. uomo alluminato dalla bontà di Dio, della verità della nostra vita, questa<lb />
  28. d'ora è stata quella che ha avanzato sì la forza mia, ch'io non vi potrò<lb />
  29. dire la consolazione ch'io n'ho auta. E se questa lucerna che Dio v'ha<lb />
  30. accesa, non la conoscete da lui, ma da vostro fuscile, errareste come<lb />
  31. persona superba: e così vi priego facciate, e so che farete. Ma io temo<lb />
  32. quel che voi medesimo dite del marinaio; e udirete quello fu una volta<lb />
  33. risposto a uno vostro amico.<lb />
  34. Il quale avendo pianto i suoi peccati molto, e con lagrime scrivendo a<lb />
  35. uno santo romito de' suoi propositi; il romito rispuose: Figliuolo, l'albero<lb />
  36. tuo è fiorito in segno di far frutto; ma temo, per li impacci che dà spesso<lb />
  37. il mondo a chi non è molto cauto, che ogni piccolo vento no gli mandi in<lb />
  38. terra: e però ingegnati (disse) di stare in cotesto proposito ogni dì;<lb />
  39. avendo sempre la memoria di Dio, e la morte.<lb />
  40. E così gli intervenne; chè vento di malinconia e vento di letizia, di fatto,<lb />
  41. gli atterrò. Egli è vostro amico; e fa spesso fiori, e non gli sa ritenere; e<lb />
  42. sempre spera<lb />
  43. </p><p><pb n="u98 c. 2" xml:id="u98_2" facs="u98_2.jpg" />nell'aiuto di Dio, che una volta gli fermerà. Tornare a proposito<lb />
  44. non bisogna; chè intendete bene, e ben conoscete il vero, pur pe'<lb />
  45. pensieri mi scrivete di <persName n="u98_21" type="0" ref="#969">Barzalone</persName>, e di <w n="u98_6" type="" ref="#6954" pos="s.m.">ser</w> <persName n="u98_23" type="0" ref="#3392">Giovanni Barnetti</persName>, e così<lb />
  46. degli altri. Io non vi priego, anzi vi richeggio per l'amor di Dio, che<lb />
  47. duriate in questo lume. Or che ha fatto ora <persName n="u98_32" type="0" ref="#2992">Francesco da Mantoa</persName>,<lb />
  48. che morì qui, in questi dì! E ora esce fuori il suo bello <w n="u98_16" type="diritto economia politica" ref="#7422" pos="s.m.">testamento</w>, che<lb />
  49. l'aitò Iddio, e io vi puosi la mia vile mano. E mai a' prieghi miei non volle<lb />
  50. dare a vita <w n="u98_1" type="" ref="#2417" pos="s.m.">danaio</w><lb />
  51. </p><p><pb n="u98 c. 3" xml:id="u98_3" facs="u98_3.jpg" />per Dio: e era così buona persona! tanto era incatenato dal<lb />
  52. diavolo, che è sopr'all'avarizia pesto dal Lucifero maggiore.<lb />
  53. Ogni dì veggio <seg type="as_not"><persName n="u98_19" type="0" ref="#5165" /><w>Niccolò dell'Ammannato</w></seg>, e mai non m'ha detto<lb />
  54. nulla di cosa gli abbiate scritto o di <persName n="u98_24" type="0" ref="#936">Bartolommeo Cambioni</persName> o<lb />
  55. d'altro. Credete al vero:. egli è presso che morto al mondo, tra povertà<lb />
  56. e vecchiezza. Di <persName n="u98_24" type="0" ref="#936">Bartolommeo</persName>, v'ho scritto non ci ha ora a far nulla,<lb />
  57. tanto torniate: le cose sue qua vanno bene, e del fanciullo<lb />
  58. </p><p><pb n="u98 c. 4" xml:id="u98_4" facs="u98_4.jpg" />e delle <w n="u98_17" type="diritto economia politica" ref="#6240" pos="s.f.">ricolte</w>. Basta avete a governo il fanciullo di costà.<lb />
  59. Iddio ci aiuti: che mondo è questo, che non so ora se vivete. E perch'io<lb />
  60. vi dica che tutti siano sani, non so se alla auta saranno vivi; e voi di<lb />
  61. questa farete festa. Confortatevi insieme all'onor di Dio, voi e monna<lb />
  62. <persName n="u98_4" type="0" ref="#4600">Margherita</persName>: e isforzatevi non turbarvi di nulla. Io ve ne priego per amor<lb />
  63. di Dio. Con <persName n="u98_30" type="0" ref="#499">Antonio di Paolo Mei</persName> sarò; e udirete di lui e de'<lb />
  64. <w n="u98_12" type="diritto economia politica" ref="#2057" pos="s.m.">compagni</w> una devozione che sempre vi goderà l'animo, di quel che<lb />
  65. faranno de' vostri <w n="u98_1" type="" ref="#2417" pos="s.m.">danari</w> e degli altri. L'<persName n="u98_31" type="0" ref="#400">Antonia</persName> mia è pur ancora<lb />
  66. attratta, e sperone bene.<lb />
  67. Ancor vi priego non pigliate mai fatica a rispondermi, se non per vostra<lb />
  68. consolazione. Cristo vi guardi.<lb />
  69. Penso Iddio farà grazia alla <w n="u98_3" type="" ref="#1972" pos="s.f.">città</w>; chè la cosa è scemata i due terzi.<lb />
  70. Ingegnerommi accozzare questi <w n="u98_25" type="arti e mestieri" ref="#4738" pos="s.m.">medici</w> maggiori, che poco gli possiamo<lb />
  71. avere; e arò con loro consiglio sopra 'l difetto vostro. Per Dio, lasciate<lb />
  72. l'altre cose per avere <w n="u98_29" type="" ref="#3752" pos="s.f.">guarigione</w>; però ch'io ho provato che nella<lb />
  73. 'nfermità non si può fare nè bene nè male, nè a pena dire uno<lb />
  74. paternostro. Solo si può fare d'essere paziente per amor di Dio, che<lb />
  75. manda la 'nfermità.<lb />
  76. E certo, come voi dite, d'esser sani o infermi, o vivere assai, non è in<lb />
  77. nostra libertà: solo siamo liberi nel volere far bene o male. Iddio vi<lb />
  78. faccia forte. Mai non ho chiesto altro in questa fortuna, di me proprio.<lb />
  79. <seg type="as_not"><persName n="u98_20" type="0" ref="#4675" /><w>Matteo d'Andrea</w></seg> è morto, e la <w n="u98_8" type="parentele" ref="#4899" pos="s.f.">moglie</w>, e <persName n="u98_33" type="0" ref="#452">Antonio di Barzalone</persName>,<lb />
  80. e <persName n="u98_21" type="0" ref="#969">Barzalone</persName> ha certe <w n="u98_27" type="medicina" ref="#1213" pos="s.f.">bolle</w>. Iddio ci aiuti.<lb />
  81. <w n="u98_6" type="" ref="#6954" pos="s.m.">Ser</w> <persName n="u98_22" type="0" ref="#4103">LAPO</persName> vostro. XVIII <w n="u98_2" type="calendario" ref="#136" pos="s.m.">ogosto</w>.<lb />
  82. La <w n="u98_11" type="" ref="#7752" pos="s.f.">vendemmia</w> si farà a <w n="u98_28" type="calendario" ref="#1416" pos="s.f.pl.">calendi</w>, o presso. Andrò a questi dì in <w n="u98_9" type="" ref="#7852" pos="s.f.">villa</w>.<lb />
  83. <w n="u98_7" type="" ref="#4423" pos="s.m.">Lunidì</w> ho da <placeName n="u98_34" type="0" ref="#6214">Quarantola</placeName> <w n="u98_26" type="alimenti" ref="#7877" pos="s.m.">vino</w> nuovo; un poco avacciato. Se volete scriva<lb />
  84. per voi nulla a <persName n="u98_18" type="0" ref="#2965">Francesco di Matteo</persName>, farollo. Egli ha auta la <w n="u98_8" type="parentele" ref="#4899" pos="s.f.">moglie</w><lb />
  85. in fine uno <w n="u98_5" type="" ref="#4802" pos="s.m.">mese</w>; ora è <w n="u98_15" type="" ref="#3753" pos="v.">guarita</w>: non credo v'abbia fatto il dovere;<lb />
  86. </p><p><pb n="u98 c. 5" xml:id="u98_5" facs="u98_5.jpg" />ma se si racconcia il tempo, vel farò fare io, s'io potrò: egli è pur<lb />
  87. <w n="u98_14" type="" ref="#5585" pos="s.m.">parente</w>, e impotente. <persName n="u98_13" type="0" ref="#5202">Niccolò</persName> vostro si truova povero: e ora il veggio<lb />
  88. per lo <w n="u98_16" type="diritto economia politica" ref="#7422" pos="s.m.">testamento</w> e' ha fatto; che sono ogni dì per lui alla <w n="u98_10" type="diritto economia politica" ref="#3114" pos="s.f.">Gabella</w>,<lb />
  89. perchè l'hanno male acconcio, che n'uscirà <w n="u98_10" type="diritto economia politica" ref="#3114" pos="s.f.">gabella</w> più ch'io non vorrei.<lb />
  90. Non so se 'l potrò far racconciare: per certo, e' vi fu leale.<lb />
  91. </p></div></div>
  92. </body>
  93. </text>
  94. </TEI>